Il sito per il quale sono definite le impostazioni relative al magazzino.
Impostazioni magazzino per Sito (whwmd2101m000)Utilizzare questa sessione per visualizzare e gestire i dati e le impostazioni del magazzino per i singoli siti. Nella maggior parte delle schede di questa sessione è presente una casella di controllo Usa parametri globali. Le impostazioni di queste caselle di controllo determinano l'eventuale utilizzo delle impostazioni della società. In alternativa, è possibile specificare le impostazioni per i singoli siti. Ad esempio, la casella di controllo Usa parametri globali di uscita indica se sono utilizzate le impostazioni dei parametri a livello di società. In alternativa, nei campi della scheda Uscita è possibile indicare impostazioni specifiche del sito.
Sito Il sito per il quale sono definite le impostazioni relative al magazzino. Società logistica La società logistica a cui è collegato il sito. Esterno Se la casella di controllo è selezionata, il sito appartiene a una parte esterna, ad esempio un cliente o un terzista. Un sito esterno può includere magazzini in cui vengono conservate le scorte di proprietà della società e per le quali la società esegue la pianificazione. Utente L'utente che ha apportato le modifiche più recenti in questa sessione. Consenti altri articoli in ubicazioni multiarticolo fisse Se la casella di controllo è selezionata, per ogni magazzino gestito per lotti del sito è possibile definire un valore predefinito nel campo Consenti altri articoli della sessione Magazzino - Ubicazioni (whwmd3500m000). È possibile definire un'ubicazione fissa per un articolo utilizzando la sessione Ubicazioni fisse (whwmd3502m000). Un'ubicazione fissa può essere un'ubicazione multiarticolo con diversi articoli e per ciascuno di essi l'ubicazione è definita come ubicazione fissa. Le ubicazioni fisse sono utilizzate per le funzionalità avviso di ingresso e matrice rifornimento. Quando viene generato un avviso di ingresso, viene verificata l'esistenza di un'ubicazione fissa per l'articolo:
Nota
Verifica su ricevimenti duplicati Se la casella di controllo è selezionata, in fase di inserimento del ricevimento l'applicazione verifica se esista già un ricevimento. Il ricevimento in corso di creazione è un duplicato se i dati riportati di seguito corrispondono a un ricevimento presente in LN:
Se esiste un duplicato, la riga di ricevimento creata è bloccata. Viene visualizzato un messaggio contenente il motivo del blocco e la riga di ricevimento il cui duplicato è stato bloccato. Motivo Il motivo di blocco visualizzato quando un ricevimento in corso di creazione è duplicato rispetto a un ricevimento esistente. Il motivo di blocco di un ricevimento duplicato deve essere di tipo Ricevimento in sospeso. Condizioni di magazzinaggio articolo/gruppo articoli Se la casella di controllo è selezionata, LN stampa i dati di Condizioni di magazzinaggio articolo/gruppo articoli su documenti o report appartenenti alla procedura di ingresso. Condizioni di magazzinaggio magazzino/ubicazione Se la casella di controllo è selezionata, LN stampa i dati di Condizioni di magazzinaggio magazzino/ubicazione su documenti o report appartenenti alla procedura di ingresso. Serie Il gruppo di numeri utilizzato per generare i numeri di ricevimento. Serie per ricevimenti La serie utilizzata per generare i numeri di ricevimento. Intervallo di numerazione L'intervallo di numerazione tra i numeri di posizione dei ricevimenti. Serie Il gruppo di numeri utilizzato per generare i numeri di avviso di ingresso. Serie per avviso di ingresso La serie utilizzata per generare i numeri di avviso di ingresso. Stampa articolo di costo/servizio Indica se e quale tipo di articolo non fisico viene stampato nella sessione Stampa ricevimenti (whinh3412m000). Stampa articolo o componenti manufatti Il campo indica se nella nota merci ricevute vengono stampati l'articolo principale manufatto, i componenti dell'articolo manufatto o entrambi i dati. Nota
Genera ASN automaticamente Se la casella di controllo è selezionata, i preavvisi di spedizione vengono generati automaticamente quando si conferma una spedizione. Se la casella di controllo non è selezionata, il preavviso di spedizione non viene generato automaticamente, ma è possibile crearne uno manualmente nella sessione Conferma ASN in uscita (whinh4230m100). Ricevi consegna diretta automaticamente Se la casella di controllo è selezionata, i ricevimenti di preavvisi di spedizione (ASN) di ordini di consegna diretta che vengono elaborati mediante EDI (Electronic Data Interchange) vengono confermati automaticamente. Se la casella di controllo non è selezionata, i ricevimenti ASN di ordini di consegna diretta che vengono elaborati mediante EDI devono essere confermati manualmente. Per confermare manualmente i preavvisi di spedizione (ASN), è necessario eseguire il comando Ricevi righe consegna diretta nella sessione Nota spedizione (whinh3600m000). È inoltre possibile modificare il valore Data consegna effettiva e il numero di Documento di trasporto, se necessario. È infine possibile modificare i dettagli di Quantità spedita e Quantità spedita in unità di misura scorte nella sessione Nota di spedizione - Righe (whinh3101m000). Attestazioni di reso Se la casella di controllo è selezionata, le attestazioni di reso vengono generate per ricevimenti basati su ordini di reso ricevuti nei magazzini del sito corrente. Questa è l'impostazione predefinita. Deselezionare questa casella di controllo per disabilitare l'utilizzo delle attestazioni di reso per il sito corrente. Reimposta attestazione di reso Stampa articolo di costo/servizio Le opzioni per stampare gli articoli di costo e gli articoli di servizio nell'attestazione di reso. Stampa articolo o componenti manufatti Le opzioni per stampare gli articoli manufatti e il componente nell'attestazione di reso. Serie Il gruppo di numeri utilizzato per generare i codici ID delle attestazioni di reso. Serie per attestazioni di reso La serie utilizzata per generare i codici ID delle attestazioni di reso. Usa parametri globali di uscita Se la casella di controllo è selezionata, le impostazioni in uscita specificate nelle sessioni parametri del package Magazzino vengono copiate nelle impostazioni omologhe della scheda Uscita nella sessione corrente. Tali impostazioni sono di sola lettura. Vedere Dati magazzino e impostazioni a livello di società. Limita prelievo per Tipo di ubicazione Questa casella di controllo viene utilizzata solo per scorte immagazzinate a cui sono associate definizioni imballaggio. Per ogni livello di definizione imballaggio è necessario specificare se l'ubicazione è di tipo Prelievo o Per grandi quantità Se la casella di controllo è selezionata, e viene generato un avviso di uscita, vengono effettuate le verifiche indicate di seguito:
Pertanto, se viene generato un avviso di uscita per un articolo cui è associata una definizione imballaggio, LN si attiene rigorosamente al tipo di ubicazione specificato per il livello di definizione imballaggio. Ciò consente di impedire, ad esempio, il prelievo di pezzi e scatole di dimensioni ridotte dai bancali delle ubicazioni per grandi quantità. Di conseguenza, le ubicazioni per grandi quantità mantengono le proprie caratteristiche. Se la casella di controllo non è selezionata, generando un avviso di uscita, il tipo di ubicazione preferenziale è quello specificato a livello di definizione imballaggio. Viene verificata innanzitutto la disponibilità delle scorte nelle ubicazioni in base al tipo di ubicazione indicato a livello di definizione imballaggio. Se le scorte per il tipo di ubicazione preferenziale non sono disponibili o sono insufficienti, LN verifica la disponibilità di scorte nell'altro tipo di ubicazione. Numero minimo prelievi Se la casella di controllo è selezionata, e viene generato un avviso di uscita, LN ricerca il numero minimo di prelievi necessario per ottenere la quantità specificata in una riga dell'ordine. A tale scopo, LN cerca il punto di magazzinaggio più grande. Se da tale punto non è possibile prelevare l'intera quantità, LN passa al secondo punto di magazzinaggio più grande, proseguendo in questo modo fino a prelevare l'intera quantità. Ad esempio, nell'ordine di vendita 27500157 sono riportati 15 articoli VIN. Tale articolo è gestito per lotti ed è depositato nel magazzino WH00131:
Di conseguenza, nella sessione Generazione avviso di uscita (whinh4201m000) LN genera il seguente avviso di uscita per l'ordine di vendita 27500157:
La sessione Generazione avviso di uscita (whinh4201m000) notifica con un avviso la quantità in base all'impostazione del parametro di magazzino Metodo di uscita nella sessione Articolo - Magazzino (whwmd4600m000) e al parametro di gestione delle scorte Numero minimo prelievi nella sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000). Le date FIFO/LIFO hanno una priorità più alta e la precedenza sulla funzionalità relativa al numero minimo di prelievi. La funzione del numero minimo di prelievi si basa sulle quantità. Prima vengono ordinati i punti di magazzinaggio in base alla priorità in uscita LIFO/FIFO, quindi viene utilizzato il parametro Numero minimo prelievi. Vengono cercati innanzitutto i punti di magazzinaggio le cui scorte hanno la data più recente o meno recente, quindi seleziona i punti di magazzinaggio più grandi per ridurre al minimo le unità di articoli prelevati. Nota: le unità di gestione vengono sempre selezionate tramite il meccanismo del numero minimo di prelievi. In questo caso, anche la priorità in uscita LIFO/FIFO è più alta del valore di Numero minimo prelievi. Se la casella di controllo non è selezionata, la data FIFO/LIFO ha la priorità sulla quantità. Pertanto, è possibile che per una riga ordine venga effettuato un numero di prelievi maggiore di quello minimo. Per gli articoli con la stessa data FIFO/LIFO, LN ordina le quantità in ordine crescente. Data di validità Primo giorno di validità di un record o di un'impostazione. Nella data di validità è spesso specificata anche l'ora. Verifica vincoli spediz. durante rilascio avviso L'impostazione di questa casella di controllo determina la modalità con cui LN gestisce i movimenti di uscita delle righe di ordine di vendita per cui è selezionato il valore Set spedizione completo, Spedizione kit completo o Ordine spedizione completo nel campo Vincolo di spedizione della sessione Righe ordini di vendita (tdsls4101m000). Se la casella di controllo è selezionata, l'avviso di uscita viene generato, ma non rilasciato finché non sono presenti scorte per tutte le righe ordine, anche se è impostato per il rilascio automatico nella procedura di immagazzinamento applicabile. Se tuttavia a questo punto le scorte sono insufficienti per soddisfare l'ordine, LN elimina l'avviso di uscita appena generato per tutte le righe dell'ordine. Nel caso del valore Spedizione kit completo, vengono notificate con avviso le quantità che costituiscono i kit secondari completi. Le eventuali quantità restanti non vengono notificate. Per ulteriori informazioni, consultare Panoramica della gestione kit in Magazzino. In questo modo le scorte restano disponibili per altri ordini che prevedono quantità inferiori. Se la casella di controllo non è selezionata, l'avviso di uscita viene generato e rilasciato. Prima di confermare le righe di spedizione correlate, LN verifica quanto segue:
Consenti modifiche a spedizioni/carichi confermati Se la casella di controllo è selezionata, LN consente l'aggiunta di righe di spedizione alle spedizioni e di spedizioni ai carichi per le spedizioni e i carichi con stato Confermato. Avviso per scorte non allocate Se la casella di controllo è selezionata, è consentita la generazione di avvisi relativi a scorte non allocate per una riga di ordine di uscita con una specifica. Nota Questa opzione è applicabile se la casella di controllo Pegging domanda è selezionata nella sessione Componenti software implementati (tccom0500m000). Pegging domanda di Riga ordine in uscita è vincolante Se la casella di controllo è selezionata, è consentita soltanto la generazione di avvisi relativi a scorte con una specifica identica alla riga di ordine di uscita. Nota Questa opzione è applicabile se la casella di controllo Pegging domanda è selezionata nella sessione Componenti software implementati (tccom0500m000). Numero revisione ordine vincolato durante generazione avviso di uscita Se la casella di controllo è selezionata, LN genera avvisi di uscita solo per i lotti che includono le revisioni di elementi di progettazione uguali alle revisioni registrate nella riga dell'ordine di uscita. Di conseguenza, la revisione della riga dell'ordine di uscita è vincolante per quella dell'avviso di uscita. Valori predefiniti Il valore predefinito deriva dalla casella di controllo Revisioni elementi di progettazione della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000). Se viene selezionata la casella di controllo Revisioni elementi di progettazione, viene selezionata anche la casella di controllo corrente. Se la casella di controllo Revisioni elementi di progettazione viene deselezionata, quella corrente è disattivata. Num. revis. ordine vincolato durante immissione manuale avviso uscita Se la casella di controllo è selezionata, è possibile creare manualmente avvisi di uscita solo per i lotti che includono revisioni di elementi di progettazione uguali a quelle registrate nella riga dell'ordine di uscita. Di conseguenza, la revisione della riga dell'ordine di uscita è vincolante per quella dell'avviso di uscita. Valori predefiniti Il valore predefinito deriva dalla casella di controllo Revisioni elementi di progettazione della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000). Se viene selezionata la casella di controllo Revisioni elementi di progettazione, viene selezionata anche la casella di controllo corrente. Se la casella di controllo Revisioni elementi di progettazione viene deselezionata, quella corrente è disattivata. Consumi scorte Il gruppo di numeri utilizzato per generare i numeri per ordini di vendita con origine Vendite (manuale) e spedizioni, che rappresentano entrambi consumi di scorte. Questi numeri sono visualizzati nei campi Ordine e Spedizione della sessione Articolo - Magazzino - Transazioni scorte (whinr1510m000) e nel campo Ordine della sessione Consumi scorte (whina1514m000). Serie per consumi scorte La serie utilizzata per generare ordini di vendita con origine Vendite (manuale) e spedizioni, che rappresentano entrambi consumi di scorte. Questi numeri sono visualizzati nei campi Ordine e Spedizione della sessione Articolo - Magazzino - Transazioni scorte (whinr1510m000) e nel campo Ordine della sessione Consumi scorte (whina1514m000). Carichi Il gruppo di numeri utilizzato per generare i numeri di carico. Gruppo valorizzazione magazzino Entità utilizzata per raggruppare i magazzini allo scopo di valorizzare le scorte. Per definire un gruppo valorizzazione magazzino, è necessario collegarne il codice ai magazzini che si desidera includere nel gruppo. I gruppi valorizzazione magazzino e i gruppi valorizzazione articoli vengono collegati, ad esempio, ai metodi di valorizzazione delle scorte per valorizzare le combinazioni articolo/magazzino incluse nei relativi gruppi. Spedizioni in ingresso Il gruppo di numeri utilizzato per generare i numeri di spedizione. Serie per spedizioni in ingresso (note spedizione) La serie utilizzata per generare i numeri di spedizione in ingresso. Condizioni di magazzinaggio articolo/gruppo articoli Se la casella di controllo è selezionata, LN stampa i dati di Condizioni di magazzinaggio articolo/gruppo articoli su documenti o report appartenenti alla procedura di uscita. Condizioni di magazzinaggio magazzino/ubicazione Se la casella di controllo è selezionata, LN stampa i dati di Condizioni di magazzinaggio magazzino/ubicazione su documenti o report appartenenti alla procedura di uscita. Controllo conformità di esportazione Questo campo indica se la conformità di esportazione è in uso. Effetti sulle prestazioni L'impostazione di questo campo può compromettere le prestazioni del sistema e determinare un aumento delle dimensioni del database. Per ulteriori informazioni, consultare Disabilitazione dei concetti non utilizzati in Magazzino. Genera spedizioni per Quando viene creata una nuova spedizione, questo campo determina la modalità di impostazione dell'intervallo di tempo della spedizione. L'intervallo di tempo della spedizione è quello compreso tra le date e le ore specificate nei campi Intervallo date spedizione e A data spedizione nella sessione Spedizioni (whinh4130m000). In base all'intervallo di tempo:
Alla generazione delle spedizioni LN determina i valori predefiniti per i campi Intervallo date spedizione e A data spedizione in base al valore del campo corrente.
Nell'intervallo di tempo L'opzione Nell'intervallo di tempo non è disponibile per i magazzini fiscali. Se il criterio Riferimento spedizione univoco per Spedizione è selezionato nella sessione Tipi di ordine di magazzino (whinh0110m000), l'intervallo di spedizione viene impostato in base alla prima data di consegna pianificata e all'ultima data di consegna pianificata delle righe ordine di uscita corrispondenti, che contengono il riferimento univoco. Questo criterio ha la precedenza su tutti gli altri, incluso l'intervallo di spedizione. È possibile aggiungere righe di spedizione per lo stesso cliente a una spedizione già esistente in un'ubicazione di approntamento se lo stato della spedizione non è Bloccato o Confermato. Se l'intervallo di tempo è espresso in giorni di calendario, le date di spedizione devono essere arrotondate a giorni di calendario interi, che iniziano alle 00.00.00 e terminano alle 23.59.59. Nota Questo campo non è disponibile se per il magazzino corrente è selezionato un magazzino principale nel campo Spedizione tramite magazzino. I valori specificati per il magazzino principale vengono applicati al magazzino corrente. Per ulteriori informazioni, consultare Spedizioni multimagazzino. Missione prelievo singola per Spedizione Se la casella di controllo è selezionata, LN genera una spedizione separata per ogni nuova missione di prelievo se non vengono trovate spedizioni esistenti adeguate. Nota L'opzione Missione prelievo singola per Spedizione:
Singolo carico per lo stesso indirizzo 'Origine spedizione', lo stesso vettore e lo stesso itinerario Il motore di generazione delle spedizioni combina nello stesso carico più spedizioni aventi un indirizzo 'Origine spedizione', un vettore e un itinerario identici. Non vengono creati nuovi carichi se l'indirizzo 'Destinazione spedizione' della spedizione (aggiuntiva) è diverso. Nota Se il criterio Riferimento spedizione univoco per Spedizione è selezionato nella sessione Tipi di ordine di magazzino (whinh0110m000), l'intervallo di spedizione viene impostato in base alla prima data di consegna pianificata e all'ultima data di consegna pianificata delle righe ordine di uscita corrispondenti, che contengono il riferimento univoco. Tale criterio ha la precedenza su tutti gli altri, incluso il criterio Missione prelievo singola per Spedizione perché non consente la creazione di più spedizioni con lo stesso riferimento. Esempio
Intervallo di numerazione per spedizioni/ASN L'intervallo di numerazione tra i numeri delle posizioni di:
Limite minimo intervallo di spedizione Il numero di ore/giorni, specificato dall'utente, utilizzato per calcolare la data di spedizione a partire dalla quale possono essere aggiunte nuove righe di spedizione da esecuzioni in uscita successive. Da data spedizione = Data di creazione spedizione - Intervallo spedizione minimo (in ore o giorni di calendario) Nota
Unità limite minimo intervallo di spedizione L'unità di misura dell'intervallo di spedizione minimo. Esempio ore o giorni di calendario. Nota
Limite minimo intervallo di spedizione Il numero di ore o giorni, specificato dall'utente, utilizzato per calcolare la data di spedizione fino alla quale possono essere aggiunte nuove righe di spedizione da esecuzioni in uscita successive. A data spedizione = Data di creazione spedizione + Intervallo spedizione massimo (in ore o giorni di calendario) Nota
Unità limite massimo intervallo di spedizione L'unità di misura dell'intervallo di spedizione massimo. Esempio ore o giorni di calendario. Nota
Aggiunta ordini basata su I criteri di selezione in base ai quali le nuove spedizioni vengono collegate a spedizioni già esistenti. Quando vengono prelevati nuovi ordini, LN deve determinare se gli ordini rientrano nell'intervallo di spedizione. È pertanto possibile impostare i criteri in base ai quali l'intervallo di spedizione viene confrontato con la data di consegna pianificata o con la data/ora di prelievo dell'ordine. Gli ordini che rientrano in tale intervallo di spedizione possono essere aggiunti a una spedizione esistente. È possibile selezionare i seguenti criteri disponibili:
Nota
Usa parametri globali documenti di spedizione Se la casella di controllo è selezionata, le impostazioni del documento di spedizione specificate nelle sessioni parametri del package Magazzino vengono copiate nelle impostazioni omologhe della scheda Documenti di spedizione nella sessione corrente. Tali impostazioni sono di sola lettura. Vedere Dati magazzino e impostazioni a livello di società. Ubicazioni multiarticolo Se la casella di controllo è selezionata, è possibile depositare articoli di diversi tipi nelle ubicazioni dei magazzini del sito corrente. Per ciascun magazzino è necessario indicare la selezione predefinita in base alla quale è possibile combinare articoli diversi nelle ubicazioni del magazzino. Nota
Documento di trasporto Indica quali tipi di articoli non fisici vengono stampati nella sessione Stampa documenti di trasporto (whinh4475m000). Nota consegna Indica se e quale tipo di articolo non fisico stampare nella sessione Stampa note di consegna (whinh4477m000) per le note di consegna create per le righe di spedizione generate automaticamente. Per quelle generate manualmente, nella nota di consegna vengono sempre stampati i servizi e/o gli articoli di costo. Distinta di spedizione LN consente di stampare sia l'articolo di costo che l'articolo di servizio, soltanto uno di tali articoli oppure nessuno dei due sulla distinta di spedizione. Documento di trasporto Indica se l'articolo principale, i relativi componenti o entrambi i dati vengono stampati sul documento di trasporto quando viene venduto un articolo manufatto. Se il campo Gestione scorte della sessione Righe ordini di vendita (tdsls4101m000) è impostato su Componenti e si sceglie Componenti, nel documento di trasporto vengono stampati i componenti della distinta base. Nota consegna Indica se l'articolo principale, i relativi componenti o entrambi i dati vengono stampati sulla nota di consegna quando viene venduto un articolo manufatto. Se il campo Gestione scorte della sessione Righe ordini di vendita (tdsls4101m000) è impostato su Componenti e si sceglie Componenti, nella nota di consegna vengono stampati i componenti della distinta base. Elimina stampa documento di trasporto Abilita o disabilità la stampa dei documenti di trasporto per i magazzini del sito corrente. Questo campo è disponibile se, in base alle impostazioni del campo Documento di trasporto e alle procedure di spedizione per i magazzini del sito corrente, è necessario stampare sia le note di consegna sia i documenti di trasporto. Le eventuali modifiche apportate a queste impostazioni diventano attive per le nuove attività in uscita o di spedizione relative ai magazzini del sito corrente. Le attività già in elaborazione non sono interessate dalle modifiche e mantengono le impostazioni precedenti. Stampa unità ordine su documento di trasporto Se la casella di controllo è selezionata, viene stampata l'unità di misura in cui è espressa la quantità dell'ordine nel documento di trasporto. Numeri di serie per note di consegna preliminare Il gruppo di numeri utilizzato per generare numeri di note di consegna preliminare. Il numero di nota di consegna finale viene generato al momento della conferma della prima riga della spedizione allocata alla nota di consegna. Numeri di serie per note di consegna preliminare La serie utilizzata per generare i numeri di note di consegna preliminare. Per ulteriori informazioni, consultare Nota di consegna. Ubicazioni multilotto per Articolo Se la casella di controllo è selezionata, in un'ubicazione è possibile immagazzinare diversi lotti di un unico articolo. Se la casella di controllo non è selezionata, è possibile immagazzinare un solo lotto di un determinato articolo. L'impostazione di questa casella di controllo viene ricavata in modo predefinito dalla casella di controllo Ubicazioni multilotto per Articolo nella sessione Magazzini (whwmd2500m000) per i magazzini del sito corrente. A sua volta, l'impostazione della sessione Magazzini (whwmd2500m000) serve come impostazione predefinita per le nuove ubicazioni aggiunte al magazzino. Il valore predefinito dell'ubicazione può essere sostituito utilizzando il campo Multilotto per Articolo della sessione Magazzino - Ubicazione (whwmd3100s000). Nota In combinazione con il campo Ubicazioni multiarticolo sono possibili le seguenti varianti:
Numeri di serie per note di consegna Il gruppo di numeri utilizzato per generare i numeri di nota di consegna finale. Per ulteriori informazioni, consultare Nota di consegna. Numeri di serie per note di consegna La serie utilizzata per generare i numeri di nota di consegna finale. Per ulteriori informazioni, consultare Nota di consegna. Documento di trasporto In questo campo è possibile specificare se o quando stampare le note di consegna per le merci incluse nelle spedizioni in uscita dai magazzini del sito corrente. Per ulteriori informazioni, consultare Nota di consegna. Nota Questo campo non è disponibile per i magazzini del sito corrente per il quale è selezionato un magazzino principale nel campo Spedizione tramite magazzino della sessione Magazzini (whwmd2500m000). A questi magazzini si applicano i valori specificati per il magazzino principale. Vedere Spedizioni multimagazzino. Reimposta numero nota di consegna Se la casella di controllo è selezionata, la sezione relativa alla sequenza dei numeri di nota di consegna viene reimpostata all'inizio dell'anno finanziario. La prima data dell'anno finanziario viene ricavata dal package Contabilità. Le eventuali modifiche apportate a queste impostazioni diventano attive per le nuove attività in uscita o di spedizione del magazzino corrente. Le attività già in elaborazione non sono interessate dalle modifiche e mantengono le impostazioni precedenti. Nota Questo campo non è disponibile per i magazzini del sito corrente per il quale è selezionato un magazzino principale nel campo Spedizione tramite magazzino della sessione Magazzini (whwmd2500m000). A questi magazzini si applicano i valori specificati per il magazzino principale. Vedere Spedizioni multimagazzino. Usa parametri globali ispezione Se la casella di controllo è selezionata, le impostazioni di ispezione specificate nelle sessioni parametri del package Magazzino vengono copiate nelle impostazioni omologhe della scheda Ispezioni nella sessione corrente. Tali impostazioni sono di sola lettura. Vedere Dati magazzino e impostazioni a livello di società. QM sovr. tipo ordine magazz. in ingresso Se la casella di controllo è selezionata, le impostazioni della sessione Combinazioni di test (qmptc0119m000) determinano se le ispezioni in ingresso vengono eseguite nei package Gestione qualità e Magazzino per i ricevimenti dell'articolo specificato nei magazzini del sito corrente. Valori predefiniti Questa casella di controllo è selezionata per impostazione predefinita. Questa casella di controllo non è disponibile se il package Gestione qualità non è implementato. Ora ispezione in ingresso consentita Il numero di ore o di giorni aggiuntivi rispetto alla data di ricevimento effettiva in cui è consentita l'esecuzione dell'ispezione in ingresso. L'ora ispezione in ingresso consentita è utilizzata come input nella sessione pannello attività Ispezioni magazzino (whinh2631m100) per determinare le ispezioni scadute, in scadenza oggi o non ancora scadute. Unità di tempo ispezione in ingresso consentita Motivo ispezione magazzinaggio Il motivo assegnato da LN a un blocco (parziale) del punto di magazzinaggio iniziato dalla creazione di un'ispezione magazzinaggio nel package Gestione qualità. È possibile visualizzare i blocchi dei punti di magazzinaggio per le ispezioni di magazzinaggio nella sessione Blocchi punti di magazzinaggio (whwmd6130m000). Usa solo ubicazioni di carico/scarico non occupate Se la casella di controllo è selezionata, LN alloca una nuova ubicazione di carico/scarico se la prima selezionata è già occupata. Per ulteriori informazioni, consultare Ubicazioni di carico/scarico - Criteri di ricerca. Serie per spedizioni in ingresso Il gruppo di numeri utilizzato per generare i numeri di ispezione. Serie per ispezioni in ingresso La serie utilizzata per generare i numeri di ispezione in ingresso. Gestisci merci scartate Se la casella di controllo è selezionata, la gestione delle scorte in quarantena è disponibile. Nella sessione di dettagli Magazzini (whwmd2500m000), per ogni magazzino pertinente, è necessario anche selezionare la casella di controllo Gestisci merci scartate per consentire la gestione delle scorte in quarantena. Per utilizzare il metodo Pagabile a fornitore anziché la gestione delle scorte in quarantena standard, selezionare le seguenti caselle di controllo:
Se la casella di controllo non è selezionata, LN rimuove le merci rifiutate dalle scorte nel momento stesso del rifiuto. Di conseguenza, le merci rifiutate non esistono più. Non è possibile rettificare questa impostazione per i singoli magazzini. Usa unità di gestione Se la casella di controllo è selezionata, è possibile spostare le unità di gestione nelle scorte in quarantena. Per poter utilizzare le unità di gestione nelle scorte in quarantena, per i magazzini pertinenti è inoltre necessario selezionare la casella di controllo Gestisci merci scartate. Serie per ID quarantena Il gruppo di numeri utilizzato per definire i numeri ID quarantena. Gestione scorte Se la casella di controllo è selezionata, LN gestisce le scorte dei magazzini relativi al sito corrente. Se la casella di controllo non è selezionata, le scorte vengono gestite da una parte esterna, ad esempio un fornitore, un cliente o un fornitore di servizi logistici (LSP). Questa casella di controllo è deselezionata per i seguenti tipi di magazzini: Questa casella di controllo è selezionata per i seguenti tipi di magazzini: Serie per ID quarantena La serie utilizzata per definire i numeri ID quarantena. Motivo blocco ispezione in ingresso Descrizione definita dall'utente basata su una transazione e sul relativo tipo. I codici motivo facilitano la selezione dei dati per interrogazioni e reportistica. Motivo blocco ispezione in uscita Descrizione definita dall'utente basata su una transazione e sul relativo tipo. I codici motivo facilitano la selezione dei dati per interrogazioni e reportistica. Motivo blocco scorte in quarantena Motivo per cui le merci ricevute non hanno superato l'ispezione. Usa parametri globali cross-dock Se la casella di controllo è selezionata, le impostazioni di cross-dock specificate nelle sessioni parametri del package Magazzino vengono copiate nelle impostazioni omologhe della scheda Cross-dock nella sessione corrente. Tali impostazioni sono di sola lettura. Vedere Dati magazzino e impostazioni a livello di società. Cross-dock dinamico Se la casella di controllo è selezionata, è possibile utilizzare il cross-dock dinamico. Nota Se esiste un ordine cross-dock, non è possibile deselezionare la casella di controllo. Effetti sulle prestazioni L'impostazione di questo campo può compromettere le prestazioni del sistema e determinare un aumento delle dimensioni del database. Per ulteriori informazioni, consultare Disabilitazione dei concetti non utilizzati in Magazzino. Non è possibile rettificare questa impostazione per i singoli magazzini. Elaborazione ingresso manuale consentita Determina se è possibile eseguire le seguenti elaborazioni in ingresso manuali per i magazzini del sito corrente. Nota Questo campo è disponibile se la casella di controllo Gestione scorte è deselezionata. Se il valore di questo campo è Sì, è possibile eseguire le seguenti elaborazioni in ingresso anche se la gestione delle scorte viene effettuata da una parte diversa dalla propria società:
Se il valore di questo campo è No:
Questa casella di controllo è deselezionata per i seguenti tipi di magazzini: Questa casella di controllo è selezionata per i seguenti tipi di magazzini: Genera ordine cross-dock per scorte mancanti avviso di uscita Se la casella di controllo è selezionata, e si verifica un problema di scorte mancanti dopo la generazione di un avviso di uscita, viene creato un ordine cross-dock. Nota Nella sessione Generazione avviso di uscita (whinh4201m000) è sempre possibile abilitare o disabilitare questa casella di controllo. Se tuttavia si genera direttamente un avviso di uscita, ad esempio mediante la sessione Righe ordine di uscita (whinh2120m000), questa opzione viene applicata a livello di magazzino/articolo ( Dati articolo per Magazzino (whwmd2510m000) Dati articolo per Magazzino (whwmd2110s000)). Genera righe ordine cross-dock alla conferma del ricevimento Se la casella di controllo è selezionata, LN verifica se sono presenti ordini cross-dock aperti da evadere utilizzando merci in ingresso. Approva automaticamente righe ordine cross-dock Se la casella di controllo è selezionata, e vengono generate righe di ordine cross-dock, alle righe dell'ordine di ingresso viene immediatamente assegnato lo stato Approvato. Definizione priorità ordini cross-dock Insieme di priorità definito dall'utente e assegnato a uno o più campi della tabella di LN. Per generare le priorità del sistema di ordini cross-dock, LN utilizza la relativa definizione delle priorità. Nota
Per ulteriori informazioni, consultare Priorità degli ordini cross-dock Definizione restriz. cross-dock Insieme di regole definito dall'utente e utilizzato da LN per determinare l'eventuale creazione di ordini cross-dock. Le regole vengono verificate in successione. Se una condizione valida risulta soddisfatta, non vengono creati ordini cross-dock. In mancanza di regole applicabili, LN consente la creazione di ordini cross-dock. Le regole di restrizione cross-dock vengono prese in considerazione indipendentemente dall'utilizzo della fornitura diretta di materiali. Per ulteriori informazioni, consultare Restrizioni cross-dock Genera ordine cross-dock all'inoltro dell'ordine a Magazzino Indica le condizioni che regolano la generazione di ordini di cross-dock quando un ordine di prelievo viene rilasciato al package Magazzino. Per impostazione predefinita, il valore specificato in questo campo viene inserito nella sessione Magazzini (whwmd2500m000). Per attivare questo campo, è necessario selezionare la casella di controllo Cross-dock dinamico. Se si deseleziona la casella di controllo Cross-dock dinamico, il campo Genera ordine cross-dock all'inoltro dell'ordine a Magazzino viene impostato su Mai. Annulla ordini cross-dock in caso di scorte consigliate possibili Indica le condizioni che regolano l'annullamento automatico o parziale degli ordini di cross-dock correlati quando viene generato un avviso di uscita per una riga di ordine di uscita. Nota
Valori consentiti Annulla ordini cross-dock in caso di scorte consigliate possibili Tolleranza barriera temporale minima Le tolleranze minima e massima barriera temporale per la data di ricevimento. Elaborazione uscita manuale consentita Determina se è possibile eseguire le seguenti elaborazioni in uscita manuali per i magazzini del sito corrente. Nota Questo campo è disponibile se la casella di controllo Gestione scorte è deselezionata. Se il valore di questo campo è Sì, è possibile eseguire le seguenti elaborazioni in ingresso anche se la gestione delle scorte viene effettuata da una parte diversa dalla propria società:
Se il valore di questo campo è No:
Nota Se un magazzino è un magazzino fiscale, questo campo è di sola lettura e il valore è Non applicabile. Se un magazzino è di tipo in conto deposito di proprietà, questo campo è di sola lettura e il valore è No. Unità tolleranza barriera temporale minima Le tolleranze minima e massima barriera temporale per la data di ricevimento. Tolleranza barriera temporale massima Le tolleranze minima e massima barriera temporale per la data di ricevimento. Unità tolleranza barriera temporale massima Le tolleranze minima e massima barriera temporale per la data di ricevimento. Forza quantità minima cross-dock Se la quantità della riga di ricevimento è compresa tra le quantità minima e quella massima specificate, LN cerca la domanda e tenta di eseguire il cross-dock delle merci di conseguenza. Serie Il gruppo di numeri utilizzato per generare i numeri di ordine cross-dock. Serie per ordini cross-dock La serie utilizzata per generare i numeri di ordine cross-dock. Nota È possibile sostituire la serie specificata con la serie indicata nel campo corrispondente della sessione Profili utente - Magazzino (whwmd1140s000). Rettifiche manuali consentite Se il valore di questo campo è Sì, è possibile eseguire le rettifiche delle scorte manuali anche se la gestione delle scorte viene effettuata da una parte diversa dalla propria società. Se il magazzino è un magazzino fiscale, questo campo è di sola lettura e il valore è Non applicabile. Se il magazzino è di tipo in conto deposito di proprietà, questo campo è di sola lettura e il valore è Sì. Questo campo è disponibile se la casella di controllo Gestione scorte è deselezionata. Nota Questo campo è abilitato soltanto se è deselezionata la casella di controllo Gestione scorte. Intervallo di numerazione L'intervallo di numerazione tra i numeri di posizione degli ordini cross-dock. Fornito mediante DMS Se la casella di controllo è selezionata, i magazzini del sito corrente possono essere riforniti mediante la fornitura diretta di materiali (DMS). In altri termini: durante un'esecuzione DMS per un magazzino con la medesima struttura di fornitura magazzino viene presa in considerazione la domanda nettificata proveniente dal magazzino. DMS in base a ricevimento Indica se è necessario eseguire DMS nel magazzino in questione dopo il ricevimento di merci. In caso affermativo, indica in che modo è possibile effettuare questa operazione. DMS in base a ricevimento JSC Indica se è necessario eseguire DMS nel magazzino in questione dopo il ricevimento di merci prodotte. In caso affermativo, indica in che modo è possibile effettuare questa operazione. DMS in base a scorte Indica se DMS verrà applicato alle scorte in giacenza disponibili nel magazzino e, in caso affermativo, in che modo. L'impostazione di questo parametro indica inoltre se, quando le merci vengono immagazzinate nel magazzino, è possibile tenere conto delle scorte per soddisfare la domanda di altri magazzini (SFC) in base alle priorità di pianificazione. Orizzonte pianificazione per DMS in base a ricevimento L'orizzonte di pianificazione del magazzino di destinazione quando DMS viene eseguito al momento del ricevimento nel magazzino di fornitura. Per ulteriori informazioni, consultare Orizzonte di pianificazione DMS. Orizzonte pianificazione per DMS in base a scorte L'orizzonte di pianificazione del magazzino di destinazione quando DMS viene eseguito in base alle scorte del magazzino di fornitura. Per ulteriori informazioni, consultare Orizzonte di pianificazione DMS. Inventario periodico manuale consentito Se il valore di questo campo è Sì, è possibile eseguire gli inventari periodici manuali anche se la gestione delle scorte viene effettuata da una parte diversa dalla propria società. Per i magazzini fiscali questo campo è di sola lettura e il valore è Non applicabile. Se il magazzino è di tipo in conto deposito di proprietà, questo campo è di sola lettura e il valore è Sì. Questo campo è disponibile se la casella di controllo Gestione scorte è deselezionata. Stampa etichetta Fornitura diretta materiali Se la casella di controllo è selezionata, LN stampa le etichette quando viene eseguita la funzionalità DMS. Layout etichetta Fornitura diretta materiali Il layout delle etichette da utilizzare per DMS. Stampa report trasferimento DMS Se la casella di controllo è selezionata, LN viene stampato un report con tutti gli ordini di trasferimento creati e i relativi ordini di cross-dock. Tipo di domanda per DMS in base a ricevimento Se la casella di controllo è selezionata, il tipo di domanda viene incluso nella selezione corrente. Tipo di domanda per DMS in base a ricevimento Se la casella di controllo è selezionata, il tipo di domanda viene incluso nella selezione corrente. Utilizza dati ordinazione articolo per Sito Queste impostazioni determinano se i valori degli articoli ricavati dalla sessione Articolo - Ordinazione per Sito (tcibd2150m000) vengono utilizzati come valori predefiniti per la creazione di articoli per i magazzini del sito corrente. Valori consentiti Ordini di magazzino da stato Gli ordini di magazzino da includere nel tipo di domanda di ricevimento. Gli ordini di magazzino pertinenti con stato uguale o superiore a quello selezionato sono inclusi nel tipo di domanda di ricevimento DMS. Sono disponibili le opzioni riportate di seguito:
Tipo di domanda per DMS in base a scorte Il tipo di domanda da prendere in considerazione quando alle scorte viene applicata la funzionalità DMS. Per ulteriori informazioni, consultare Tipo di domanda DMS. Tipo di domanda per DMS in base a scorte Se la casella di controllo è selezionata, il tipo di domanda viene incluso nella selezione corrente. Sistema fornitura Ordini di magazzino da stato Gli ordini di magazzino da includere nel tipo di domanda di scorte. Gli ordini di magazzino pertinenti con stato uguale o superiore a quello selezionato sono inclusi nel tipo di domanda di scorte DMS. Sono disponibili le opzioni riportate di seguito:
Usa parametri globali unità di gestione Se la casella di controllo è selezionata, le impostazioni dell'unità di gestione specificate nelle sessioni parametri del package Magazzino vengono copiate nelle impostazioni omologhe della scheda Unità di gestione nella sessione corrente. Tali impostazioni sono di sola lettura. Vedere Dati magazzino e impostazioni a livello di società. Unità di gestione in uso Se la casella di controllo è selezionata, è possibile utilizzare le unità di gestione nei magazzini del sito corrente. Non è possibile rettificare questa impostazione per i singoli magazzini. Ricevimenti Se la casella di controllo è selezionata, le unità di gestione vengono utilizzate per i ricevimenti nei magazzini del sito corrente. Ispezioni in ingresso Se la casella di controllo è selezionata, le unità di gestione vengono utilizzate per le ispezioni in ingresso nei magazzini del sito corrente. Scorte Se la casella di controllo è selezionata, le unità di gestione vengono utilizzate per le scorte nei magazzini del sito corrente. Ispezioni in uscita Se la casella di controllo è selezionata, le unità di gestione vengono utilizzate per le ispezioni in uscita nei magazzini del sito corrente. Spedizioni Se la casella di controllo è selezionata, le unità di gestione vengono utilizzate per i processi di spedizione eseguiti nei magazzini del sito corrente Genera avviso per def. imball. alternativa consentita Se la casella di controllo è selezionata, LN consente di generare un avviso per le scorte per definizioni di imballaggio diverse o senza definizioni di imballaggio. Nota
Fornitura da magazzino Se la casella di controllo è selezionata, la fornitura deve essere eseguita da un magazzino. La fornitura ha luogo dal magazzino specificato nel campo Magazzino di fornitura della sessione corrente. Il campo è disabilitato quando il sistema di fornitura è impostato sull'opzione Nessuno. Genera unità gestione per intestazione spedizione durante prelievo Se la casella di controllo è selezionata, le unità di gestione vengono generate automaticamente una volta confermati i prelievi. La generazione delle unità di gestione viene eseguita in base alle definizioni di imballaggio o ai modelli di unità di gestione pertinenti. Consolida unità gestione in una riga spedizione durante il prelievo Se la casella di controllo è selezionata, più unità di gestione prelevate per una riga di uscita specifica vengono collegate a una riga di spedizione durante la conferma del prelievo. Se la casella di controllo non è selezionata, vengono generate righe di spedizione separate per ciascuna unità di gestione durante la conferma del prelievo. Nota Questo parametro è pertinente soltanto nel caso in cui le unità di gestione siano in magazzino e vengano prelevate dalle scorte. Non è altrettanto pertinente nel caso in cui le unità di gestione vengano create (automaticamente) durante la conferma del prelievo. Per ulteriori informazioni, consultare Generazione automatica di unità di gestione Compila unità di gestione approntate con articoli appena prelevati Se la casella di controllo è selezionata, è possibile utilizzare scorte anonime prelevate per riempire un'unità di gestione il cui stato è Approntato e con una definizione di imballaggio variabile. Ad esempio, una definizione di imballaggio variabile A include un modello con un bancale contenente 10 scatole ciascuna delle quali contenente 10 articoli B. L'unità di gestione 001 è approntata e contiene un bancale, 8 scatole piene e una scatola contenente quattro articoli B. 16 articoli B vengono prelevati dalle scorte. Se la casella di controllo è selezionata, i seguenti articoli vengono aggiunti all'unità di gestione 001: 6 articoli B nella scatola parzialmente riempita e i restanti 10 articoli B vengono imballati in una scatola e messi su un bancale. Modif. nuov. etichette unità gestione se diverse da mod. unità gest. Se la casella di controllo è selezionata, durante la creazione della riga di spedizione vengono chiuse le unità di gestione prelevate e vengono create nuove etichette poiché le unità di gestione prelevate non corrispondono al modello di unità di gestione della riga di spedizione. Se la casella di controllo non è selezionata, Le unità di gestione prelevate vengono aggiunte alla riga di spedizione. Creazione da ASN Conferma ricevimenti Le impostazioni per il controllo della generazione automatica delle unità di gestione per i ricevimenti. Creazione di spedizioni previste Se questo campo è impostato su Sì, le unità di gestione vengono generate automaticamente quando vengono create le spedizioni previste. Nota Per impostazione predefinita, questo campo è impostato su Sì se si verificano le seguenti condizioni:
Questo campo è abilitato soltanto se nella sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000) è selezionata la casella di controllo Spedizioni previste in uso. Conferma prelievo Selezionare Sì se è richiesta la generazione automatica delle unità di gestione dopo il rilascio dell'avviso di uscita per gli articoli prelevati dal magazzino corrente, altrimenti selezionare No. Elabora ordini di rettifica Elabora ordini di inventario periodico Società fornitrice La società logistica predefinita. Il magazzino indicato nel campo Magazzino di fornitura appartiene a questa società. Il campo è disabilitato quando il sistema di fornitura è impostato sull'opzione Nessuno oppure quando la casella di controllo Fornitura da magazzino è deselezionata. Maschera unità di gestione predefinita La maschera predefinita utilizzata per generare i codici delle unità di gestione non correlate a un magazzino. È possibile selezionare solo una maschera per la quale vengano soddisfatte le condizioni riportate di seguito:
Nota Nella sessione Magazzini (whwmd2500m000) è possibile specificare le maschere delle unità di gestione correlate al magazzino. Se nella sessione Magazzini (whwmd2500m000) non si specificano maschere predefinite, viene utilizzata la maschera dell'unità di gestione predefinita del campo corrente. È possibile creare le maschere nella sessione Maschere (tcibd4102m000). Non è possibile utilizzare la maschera del campo corrente come SSCC (Serial-Shipping Container Code). Per specificare una maschera di unità di gestione in uscita SSCC per magazzino, utilizzare i seguenti campi della sessione Magazzini (whwmd2500m000):
Maschera unità di gestione interne La maschera utilizzata per generare il codice di un'unità di gestione da utilizzare internamente al magazzino. Maschera unità di gestione spedizione La maschera utilizzata per generare il codice di un'unità di gestione da spedire. Maschera unità di gestione spedizione conforme a standard SSCC Se la casella di controllo è selezionata, la maschera dell'unità di gestione in uscita si basa sugli standard del codice contenitore numero serie spedizione (SSCC). Un codice SSCC è costituito da 18 cifre suddivise secondo la modalità riportata di seguito:
In base alla suddivisione indicata, è possibile creare per il codice SSCC una maschera costituita dai seguenti segmenti di maschera:
Il segmento 4, ossia il numero di verifica, di tipo Alfanumerico e con lunghezza 1 non viene definito dall'utente. In LN si verifica che la maschera presenti 17 posizioni e viene aggiunto il 18° numero durante la creazione del codice ID dell'unità di gestione. È possibile creare le maschere nella sessione Maschere (tcibd4102m000). È possibile creare i segmenti di maschera nella sessione Segmento maschera (tcibd4103s000). Copie È possibile specificare l'applicazione da utilizzare per la stampa delle etichette per il layout definito. Valori consentiti Nota È possibile visualizzare questo campo soltanto se è implementato il BOD del livello di imballaggio. Valori predefiniti di questo campo è Infor LN. Il valore Applicazione esterna non è applicabile se non è implementato il BOD dell'etichetta di imballaggio. Creazione da ASN Se la casella di controllo è selezionata, le etichette vengono stampate automaticamente durante la creazione delle unità di gestione da ASN. Metodo di stampa per etichette durante la creazione ASN È possibile stampare le etichette durante la creazione di un ASN sulla base delle seguenti opzioni:
Numero di copie etichette durante la creazione ASN Il numero delle etichette da stampare per ogni unità di gestione creata da un ASN in ingresso. Modalità di stampa etichetta durante creazione ASN LN consente di specificare l'applicazione da utilizzare per stampare le etichette per il layout definito quando viene creato l'ASN. Valori consentiti Nota Valori predefiniti è Infor LN. Il valore Applicazione esterna non è applicabile se non è implementato il BOD dell'etichetta di imballaggio. Conferma ricevimenti Se la casella di controllo è selezionata, le etichette vengono stampate automaticamente durante la conferma dei ricevimenti per le unità di gestione. Metodo di stampa per etichette durante il ricevimento È possibile stampare le etichette quando vengono confermati i ricevimenti sulla base delle seguenti opzioni:
Numero copie etichette per unità gestione durante il ricevimento Il numero delle etichette da stampare per ogni unità di gestione per cui viene confermato un ricevimento. Modalità di stampa etichetta durante conferma ricevimenti LN consente di specificare l'applicazione da utilizzare per stampare le etichette per il layout definito quando vengono confermati i ricevimenti. Valori consentiti Nota Valori predefiniti è Infor LN. Il valore Applicazione esterna non è applicabile se non è implementato il BOD dell'etichetta di imballaggio. Conferma prelievo Se la casella di controllo è selezionata, le etichette vengono stampate automaticamente durante il rilascio delle unità di gestione in uscita. Magazzino di fornitura Magazzino che fornisce merci e materiali al magazzino dell'officina di produzione. Nota
Metodo di stampa per etichette durante il prelievo È possibile stampare le etichette quando viene confermato il prelievo sulla base delle seguenti opzioni:
Numero copie etichette per unità gestione durante il prelievo Il numero delle etichette da stampare per ogni unità di gestione per cui viene confermato un prelievo. Modalità di stampa etichetta durante conferma prelievo LN consente di specificare l'applicazione da utilizzare per stampare le etichette per il layout definito quando viene confermato il prelievo. Valori consentiti Nota Valori predefiniti è Infor LN. Il valore Applicazione esterna non è applicabile se non è implementato il BOD dell'etichetta di imballaggio. Elabora ordini di rettifica Se la casella di controllo è selezionata, le etichette vengono stampate automaticamente durante l'elaborazione degli ordini di rettifica. Numero copie etichette per unità gestione durante la rettifica Il numero delle etichette da stampare per ogni unità di gestione per cui vengono elaborati ordini di rettifica. Modalità di stampa etichetta durante elaborazione ordini di rettifica LN consente di specificare l'applicazione da utilizzare per stampare le etichette per il layout definito quando vengono elaborati gli ordini di rettifica. Valori consentiti Nota Valori predefiniti è Infor LN. Il valore Applicazione esterna non è applicabile se non è implementato il BOD dell'etichetta di imballaggio. Elabora ordini di inventario periodico Se la casella di controllo è selezionata, le etichette vengono stampate automaticamente durante l'elaborazione degli ordini di inventario periodico. Numero copie etichette per unità gestione durante l'inventario period. Il numero delle etichette da stampare per ogni unità di gestione per cui vengono elaborati ordini di inventario periodico. Mod. stampa etich. durante elab. ordini invent. period. LN consente di specificare l'applicazione da utilizzare per stampare le etichette per il layout definito quando vengono elaborati gli ordini di inventario periodico. Valori consentiti Nota Valori predefiniti è Infor LN. Il valore Applicazione esterna non è applicabile se non è implementato il BOD dell'etichetta di imballaggio. Ingresso Eseguire lo zoom nella sessione Layout etichette (whwmd5520m000) per selezionare il layout di etichetta predefinito per le unità di gestione ricevute. Uscita Eseguire lo zoom nella sessione Layout etichette (whwmd5520m000) per selezionare il layout di etichetta predefinito per le unità di gestione da prelevare dal magazzino. Rettifica Eseguire lo zoom nella sessione Layout etichette (whwmd5520m000) per selezionare il layout di etichetta predefinito per le unità di gestione per cui vengono eseguite rettifiche delle scorte. Inventario periodico Eseguire lo zoom nella sessione Layout etichette (whwmd5520m000) per selezionare il layout di etichetta predefinito per le unità di gestione per cui viene eseguito l'inventario periodico. Assoc. automatica etichette unità di gestione multiarticolo Se la casella di controllo è selezionata, LN associa automaticamente etichette a tutti i livelli (padre e figlio) di un'unità di gestione multiarticolo. Quando un'unità di gestione padre per articolo singolo con etichetta, che presenta unità di gestione figlio senza etichetta, viene trasformata in un'unità di gestione multiarticolo e la casella di controllo Assoc. automatica etichette unità di gestione multiarticolo è selezionata, LN contrassegna automaticamente tutti i relativi livelli di unità di gestione figlio come etichettati. Solo le unità di gestione multiarticolo e quelle per articolo singolo collegate a un'unità di gestione padre multiarticolo vengono contrassegnate come etichettate. Se l'unità di gestione multiarticolo successivamente viene ritrasformata in un'unità di gestione per articolo singolo e quindi viene annullata l'azione di composizione che ha creato l'unità di gestione multiarticolo, le unità di gestione figlio resteranno etichettate. Se lo si desidera, è necessario trasformare manualmente le unità di gestione figlio in unità di gestione senza etichetta. Esempi di modifica delle unità di gestione (Articolo singolo <=> Multiarticolo) Per ulteriori informazioni, consultare il campo Layout etichetta multiarticolo della sessione Unità di gestione (whwmd5130m000). Utilizzo in fase di trasferimento magazzino Il prelievo di merci per un trasferimento di magazzino costituisce un utilizzo, risultante in una modifica della proprietà: Utilizzo in fase di trasferimento magazzino Numero di copie di segnali Kanban Il numero di copie di segnali Kanban da stampare. Per impostazione predefinita, il valore specificato in questo campo viene inserito nella sessione Stampa layout etichette (whwmd5420m000). Usa parametri globali inventario periodico/rettifica Se la casella di controllo è selezionata, le impostazioni di inventario periodo e di rettifica specificate nelle sessioni parametri del package Magazzino vengono copiate nelle impostazioni omologhe della scheda Inventario periodico / Rettifiche nella sessione corrente. Tali impostazioni sono di sola lettura. Vedere Dati magazzino e impostazioni a livello di società. Numero massimo ripetizioni inventario Numero massimo di ripetizioni inventario ammesso per un ordine di inventario periodico. È possibile programmare una ripetizione inventario nei casi riportati di seguito:
Blocca durante inventario periodico magazzino Se la casella di controllo è selezionata, quando sono presenti ordini di inventario periodico le scorte vengono bloccate. Le scorte vengono bloccate tra il momento della creazione degli ordini di inventario periodico e quello dell'elaborazione dei risultati dell'inventario. Per evitare errori, è necessario bloccare le scorte durante l'inventario periodico. Su nuovo punto di magazzinaggio Se la casella di controllo è selezionata, ogni volta che viene aggiunto un nuovo punto di magazzinaggio viene programmato un inventario periodico. Se viene eseguita la sessione Elaborazione ordini di inventario periodico (whinh5201m000), il punto di magazzinaggio viene aggiunto a un elenco di inventario. Se la casella di controllo non è selezionata, a seguito dell'aggiunta di un punto di magazzinaggio non viene programmato nessun inventario periodico. Il punto di magazzinaggio viene aggiunto a un elenco di inventario alla fine dell'intervallo di inventario definito per la classificazione dell'articolo. Conta tutti i punti di magazzinaggio per articolo Se la casella di controllo è selezionata, e si esegue la sessione Generazione ordini di inventario periodico (whinh5200m000), LN genera gli ordini di inventario periodico per tutti i punti di magazzinaggio di un articolo nel caso in cui sia necessario inventariare uno o più punti di magazzinaggio di tale articolo. Motivo riconciliazione Il motivo per cui viene utilizzato un ordine di inventario periodico per riconciliare i livelli scorte del magazzino amministrato con quelli del magazzino "reale". Il codice motivo viene visualizzato per l'ordine di inventario periodico di riconciliazione nel campo Motivo varianza della sessione Righe ordine di inventario periodico (whinh5101m000). Questo campo è obbligatorio se LN effettua la sottoscrizione ai messaggi BOD di inventario scorte. Valori consentiti Codici motivo di tipo Inventario periodico. Contesto Se il cliente si occupa della gestione delle scorte nel proprio magazzino e il fornitore effettua la pianificazione della fornitura oppure è proprietario delle scorte, il cliente invia un messaggio BOD (Business Object Document) al fornitore per informarlo di eventuali variazioni nei livelli scorte. Il sistema ERP del fornitore confronta i livelli scorte riportati nel messaggio ricevuto con i livelli scorte del magazzino amministrato del fornitore ed elabora le differenze mediante ordini di inventario periodico per cui è selezionata la casella di controllo Riconciliazione nella sessione Ordini di inventario periodico (whinh5100m000). In alternativa, il fornitore si occupa della gestione delle scorte e il cliente le pianifica oppure ne è proprietario. In questo caso il cliente effettua la riconciliazione dei livelli scorte del magazzino amministrato che riflette il magazzino "reale" del fornitore. Elaborazione automatica ordini riconciliazione Se la casella di controllo è selezionata, gli ordini di inventario periodico generati per i messaggi InventoryCount in ingresso vengono elaborati automaticamente. Per questi ordini, la casella di controllo Riconciliazione è selezionata nella sessione Ordini di inventario periodico (whinh5100m000). Approvazione inventario periodico Indica se i risultati dell'inventario periodico possono essere approvati in LN prima dell'elaborazione. Se la casella di controllo è selezionata, i risultati dell'inventario possono sempre essere approvati in LN, anche se l'ordine di inventario periodico è stato creato per mezzo del sistema WMS. Se la casella di controllo non è selezionata, i risultati dell'inventario periodico possono essere approvati solo per mezzo del sistema WMS. Tuttavia, gli ordini di inventario periodico creati durante il processo di riconciliazione devono essere approvati in LN. Stato predefinito magazzino articolo Utilizzare questo campo per specificare il valore predefinito del campo Stato magazzino articolo della sessione Dati articolo per Magazzino (whwmd2510m000) per le combinazioni di articolo e magazzino generate automaticamente. Le combinazioni articolo/magazzino vengono generate automaticamente nella sessione Dati articolo per Magazzino (whwmd2510m000) nei seguenti casi:
Nota Se il valore predefinito di Stato predefinito magazzino articolo è Provvisorio e si desidera utilizzare la combinazione di articolo e magazzino in un ordine, è necessario modificare manualmente lo stato impostandolo su Attivo nella sessione Dati articolo per Magazzino (whwmd2110s000). Limite minimo classe A L'importo che indica lo scostamento massimo del valore del costo standard totale delle scorte inventariate per un articolo di classe A, B o C rispetto al valore del costo delle scorte registrate, qualora le scorte inventariate siano inferiori a quelle registrate. Se lo scostamento è maggiore del valore definito qui, è necessario approvare la riga ordine di inventario periodico nella sessione Approvazione varianze inventario periodico (whinh5801m000). Valuta approvazione inventario periodico Mezzo di scambio solitamente accettato, ad esempio monete e banconote. In LN
Percentuale scorte inventariate limite minimo classe A La quantità massima consentita di scorte inventariate mancanti di un articolo A, B o C, misurata rispetto alle scorte registrate dell'articolo ed espressa come valore percentuale delle scorte registrate. Se le scorte mancanti sono superiori alla percentuale qui definita, è necessario approvare la riga ordine di inventario periodico nella sessione Approvazione varianze inventario periodico (whinh5801m000). Limite massimo classe A L'importo che indica lo scostamento massimo del valore del costo standard totale delle scorte inventariate per un articolo di classe A, B o C rispetto al valore del costo delle scorte registrate, qualora le scorte inventariate siano superiori a quelle registrate. Se lo scostamento è maggiore del valore definito qui, è necessario approvare la riga ordine di inventario periodico nella sessione Approvazione varianze inventario periodico (whinh5801m000). Percentuale scorte inventariate limite massimo classe A L'eccedenza massima consentita di scorte inventariate di un articolo A, B o C, misurata rispetto alle scorte registrate dell'articolo ed espressa come valore percentuale delle scorte registrate. Se l'eccedenza è superiore alla percentuale qui definita, è necessario approvare la riga ordine di inventario periodico nella sessione Approvazione varianze inventario periodico (whinh5801m000). Limite minimo classe B L'importo che indica la differenza massima del valore del costo standard totale delle scorte inventariate per un articolo di classe C rispetto al valore del costo delle scorte registrate, qualora le scorte inventariate siano inferiori a quelle registrate. Tempo immagazzinamento merci Intervallo di tempo che intercorre tra l'arrivo degli articoli e il magazzinaggio effettivo in magazzino. Per la nuova combinazione di articolo e magazzino specificata nella sessione Dati articolo per Magazzino (whwmd2110s000) viene utilizzato come valore predefinito il tempo di immagazzinamento merci del campo corrente. Percentuale scorte inventariate limite minimo classe B La quantità massima consentita di scorte inventariate mancanti di un articolo B, misurata rispetto alle scorte registrate dell'articolo ed espressa come valore percentuale delle scorte registrate. Limite massimo classe B L'importo che indica la differenza massima del valore del costo standard totale delle scorte inventariate per un articolo di classe B rispetto al valore del costo delle scorte registrate, qualora le scorte inventariate siano superiori a quelle registrate. Percentuale scorte inventariate limite massimo classe B Il surplus massimo consentito di scorte inventariate di un articolo B, misurato rispetto alle scorte registrate dell'articolo ed espresso come valore percentuale delle scorte registrate. Limite minimo classe C L'importo che indica la differenza massima del valore del costo standard totale delle scorte inventariate per un articolo di classe C rispetto al valore del costo delle scorte registrate, qualora le scorte inventariate siano inferiori a quelle registrate. Percentuale scorte inventariate limite minimo classe C La quantità massima consentita di scorte inventariate mancanti di un articolo C, misurata rispetto alle scorte registrate dell'articolo ed espressa come valore percentuale delle scorte registrate. Unità tempo immagazzinamento merci L'unità di tempo in cui viene espresso il tempo di immagazzinamento merci. Limite massimo classe C L'importo che indica la differenza massima del valore del costo standard totale delle scorte inventariate per un articolo di classe C rispetto al valore del costo delle scorte registrate, qualora le scorte inventariate siano superiori a quelle registrate. Percentuale scorte inventariate limite massimo classe C Il surplus massimo consentito di scorte inventariate di un articolo C, misurato rispetto alle scorte registrate dell'articolo ed espresso come valore percentuale delle scorte registrate. Serie Il gruppo di numeri utilizzato per generare i numeri di ordine di inventario periodico. Serie per ordini di inventario periodico La serie utilizzata per generare i numeri di ordine di inventario periodico. Nota È possibile sostituire la serie specificata con la serie indicata nel campo corrispondente della sessione Profili utente - Magazzino (whwmd1140s000). Intervallo di numerazione L'intervallo di numerazione tra i numeri di posizione relativi alle righe ordine di inventario periodico. Classe A L'intervallo di inventario compreso tra due inventari consecutivi di un articolo A, B o C espresso in settimane. Se si esegue la sessione Generazione ordini di inventario periodico (whinh5200m000), LN verifica se l'ultima data di inventario è anteriore all'intervallo di inventario inserito. In tal caso, il punto di magazzinaggio viene aggiunto a una distinta di inventario, quindi vengono generati gli ordini di inventario periodico. Classe B L'intervallo di inventario compreso tra due inventari consecutivi di un articolo B espresso in settimane. Tempo approntamento merci Intervallo di tempo che intercorre tra il prelievo degli articoli dal magazzino e la partenza del vettore al quale gli articoli sono assegnati. Per la nuova combinazione di articolo e magazzino specificata nella sessione Dati articolo per Magazzino (whwmd2110s000) viene utilizzato come valore predefinito il tempo di approntamento merci del campo corrente. Classe C L'intervallo di inventario compreso tra due inventari consecutivi di un articolo C espresso in settimane. Serie Il gruppo di numeri utilizzato per generare i numeri di ordine di rettifica. Serie per ordini di rettifica La serie utilizzata per generare i numeri di ordine di rettifica. Nota È possibile sostituire la serie specificata con la serie indicata nel campo corrispondente della sessione Profili utente - Magazzino (whwmd1140s000). Intervallo di numerazione L'intervallo di numerazione tra i numeri di posizione relativi alle righe ordine di rettifica. Unità tempo approntamento merci L'unità di tempo in cui viene espresso il tempo di approntamento merci. Lead time cross-dock Intervallo di tempo, definito in ore o giorni, che intercorre tra il ricevimento delle merci nell'ubicazione di ricevimento e il momento in cui le merci lasciano il magazzino dall'ubicazione di approntamento. Include i normali tempi di attesa nell'ubicazione di ricevimento e/o di approntamento e il tempo di ispezione. Nota È possibile definire i lead time cross-dock dei magazzini e/o delle combinazioni articolo/magazzino. Per la nuova combinazione di articolo e magazzino specificata nella sessione Dati articolo per Magazzino (whwmd2110s000) viene utilizzato come valore predefinito il lead time cross-dock del campo corrente. Unità lead time cross-dock L'unità di misura in cui viene espresso il lead time cross-dock. Usa parametri globali magazzino Se la casella di controllo è selezionata, le impostazioni relative al magazzino specificate nelle sessioni parametri del package Magazzino vengono copiate nelle impostazioni omologhe della scheda Generale nella sessione corrente. Tali impostazioni sono di sola lettura. Vedere Dati magazzino e impostazioni a livello di società. Elabora varianze scorte automaticamente Se la casella di controllo è selezionata, LN elabora le varianze di scorte in modo automatico. Non è possibile rettificare questa impostazione per i singoli magazzini. Data registrazione varianza Indica la data di registrazione della varianza di scorte in Contabilità. Il valore predefinito è Data elaborazione varianza. Per ulteriori informazioni, consultare Registrazione delle varianze delle scorte. Maschera ID segnale Kanban La maschera utilizzata per generare i numeri di identificazione dei segnale Kanban nella sessione Dati articolo per Magazzino (whwmd2110s000). Per impostazione predefinita, la maschera ID del segnale Kanban specificata nel campo corrente viene inserita nel campo Maschera ID segnale Kanban della sessione Magazzini (whwmd2500m000). Se nella sessione Magazzini (whwmd2500m000) o nel campo corrente non vengono specificate maschere ID dei segnali Kanban, non è possibile utilizzare i segnali Kanban. Nota Per essere certi che l'ID Kanban sia un numero univoco, nella campo Maschera ID segnale Kanban è consigliabile utilizzare un segmento del numero di sequenza. Riutilizza segnali Kanban Se la casella di controllo è selezionata, i segnali Kanban vengono riutilizzati una volta elaborati gli ordini di fornitura. L'impostazione di questa casella di controllo viene inserita in modo predefinito nella casella di controllo Riutilizza segnali Kanban della sessione Magazzini (whwmd2500m000). Usa Giorni utilizzo zero per Domanda giornaliera media L'opzione per includere giorni lavorativi senza produzione nel calcolo della domanda giornaliera media. I giorni lavorativi vengono determinati in base al calendario dell'unità di gestione collegata al magazzino per il quale viene calcolata la domanda giornaliera media. Se l'unità aziendale non ha un calendario, viene utilizzato quello della società. Valori consentiti Usa Giorni utilizzo zero per Domanda giornaliera media per Kanban Bloccato da utente Se la casella di controllo è selezionata, i blocchi relativi alle scorte possono essere rimossi solo dall'utente che li ha creati originariamente. Le scorte non possono essere rilasciate da altri utenti. Per impostazione predefinita, questa casella di controllo è selezionata. Se la casella di controllo non è selezionata, LN consente a qualsiasi utente di rilasciare le scorte bloccate da altri. Registrazione articolo imballaggio esteso Se la casella di controllo è selezionata, LN abilita la funzionalità di registrazione estesa degli articoli da imballaggio. Tale funzionalità consente di registrare le transazioni di articoli da imballaggio. Nota Solo i dati logistici, e non i dati finanziari, vengono registrati da LN. Aggiorna conto materiale di spedizione durante Il campo determina la fase del processo di fornitura in cui le transazioni relative agli articoli da imballaggio vengono aggiornate da LN nei conti relativi al materiale di spedizione nel caso di uno scenario con provider di servizi logistici (LSP). Il campo è abilitato solo per i magazzini VMI in cui la gestione del magazzino non viene eseguita dalla propria società. Le transazioni relative agli articoli da imballaggio possono essere aggiornate da LN nei seguenti punti del processo:
Nota Questo campo non è disponibile se per il magazzino corrente è selezionato un magazzino principale nel campo Spedizione tramite magazzino. I valori specificati per il magazzino principale vengono applicati al magazzino corrente. Per ulteriori informazioni, consultare Spedizioni multimagazzino. Serie Il gruppo di numeri utilizzato per creare un nuovo conto relativo al materiale di spedizione. Nota Il campo è abilitato solo quando si seleziona la casella di controllo Registrazione articolo imballaggio esteso. Serie per conto materiale di spedizione La serie utilizzata per creare un nuovo conto relativo al materiale di spedizione. Nota Il campo è abilitato solo quando si specifica un valore nel campo Gruppo numeri per conto materiale di spedizione. Serie Il gruppo di numeri utilizzato per generare buffer di allocazione. Serie per buffer di allocazione La serie utilizzata per generare buffer di allocazione. Serie Il gruppo di numeri utilizzato per generare gli ID delle transazioni scorte. Serie per ID transazione scorte La serie utilizzata per generare gli ID delle transazioni scorte. Usa parametri globali ordini Se la casella di controllo è selezionata, le impostazioni relative agli ordini specificate nelle sessioni parametri del package Magazzino vengono copiate nelle impostazioni omologhe della scheda Ordini nella sessione corrente. Tali impostazioni sono di sola lettura. Vedere Dati magazzino e impostazioni a livello di società. Serie Il gruppo di numeri utilizzato per generare i numeri di ordine di magazzino. Serie per ordini di magazzino La serie utilizzata per generare i numeri di ordine di magazzino. Nota È possibile sostituire la serie specificata con la serie indicata nel campo corrispondente della sessione Profili utente - Magazzino (whwmd1140s000). Intervallo di numerazione per righe L'intervallo di numerazione tra i numeri di posizione relativi alle righe ordine di magazzino. Intervallo di numerazione per set L'intervallo di numerazione tra i numeri di posizione relativi ai set ordini di magazzino. Serie Il gruppo di numeri utilizzato per generare i numeri degli ordini di modifica della proprietà. Serie per ordini di modifica proprietà scorte La serie utilizzata per generare i numeri degli ordini di modifica della proprietà. Nota È possibile sostituire la serie specificata con la serie indicata nel campo corrispondente della sessione Profili utente - Magazzino (whwmd1140s000). Intervallo di numerazione L'intervallo di numerazione tra i numeri di posizione relativi alle righe degli ordini di modifica della proprietà. Motivo Il codice di motivo predefinito per gli ordini di modifica della proprietà. Per impostazione predefinita, questo codice motivo viene inserito automaticamente nella sessione Ordini di modifica proprietà scorte (whinh1100m000). Serie Il gruppo di numeri utilizzato per generare i numeri degli ordini di modifica dell'allocazione. Serie per ordini di modifica allocazione La serie utilizzata per generare i numeri degli ordini di modifica dell'allocazione. Intervallo di numerazione L'intervallo di numerazione tra i numeri di posizione relativi alle righe ordine di modifica allocazione. Motivo Il codice di motivo predefinito per gli ordini di modifica dell'allocazione. Per impostazione predefinita, questo codice motivo viene inserito automaticamente nella sessione Ordini di modifica allocazione (whinh1120m000). Serie Il codice del gruppo di numeri utilizzato per i trasferimenti del pegging dei costi. Serie per trasferimenti pegging costi progetto Il codice della serie utilizzato per i trasferimenti del pegging dei costi. Intervallo di numerazione L'intervallo di numerazione tra le righe di trasferimento del pegging dei costi. Serie per avviso acquisto Serie per avviso acquisto Serie per avviso produzione Serie per avviso produzione Usa parametri globali righe ordine di ingresso Se la casella di controllo è selezionata, le impostazioni in ingresso specificate nelle sessioni parametri del package Magazzino vengono copiate nelle impostazioni omologhe della scheda Ingresso nella sessione corrente. Tali impostazioni sono di sola lettura. Vedere Dati magazzino e impostazioni a livello di società. Ricevimento con quantità zero consentito Se la casella di controllo è selezionata, è possibile confermare ricevimenti con quantità zero. Se la casella di controllo non è selezionata, è possibile confermare ricevimenti con quantità zero solo se vengono soddisfatte le condizioni riportate di seguito:
Per effettuare un ricevimento finale, selezionare la casella di controllo Ricevimento finale nella sessione Ricevimento magazzino (whinh3512m000). Conferma alla scansione Se la casella di controllo è selezionata, il ricevimento delle merci indicate in una riga ordine o in un'unità di gestione viene confermato automaticamente quando la riga o l'unità è collegata a un record di ricevimento. Per collegare un'unità di gestione o una riga di ordine a un record di questo tipo, utilizzare il comando Ricevi della sessione Ricevimento magazzino (whinh3512m000). Per ulteriori informazioni, consultare Ricevimento (inserimento rapido). LN consente l'integrazione con software in grado di supportare periferiche di lettura di codici a barre. In presenza di tali configurazioni, una riga di ricevimento viene creata automaticamente, collegata a un ricevimento e confermata mediante la scansione dell'etichetta di un'unità di gestione nel magazzino. Nota Dopo la conferma, non è possibile modificare il contenuto di una riga di ricevimento, ad esempio le quantità ricevute. È pertanto consigliabile non selezionare questa casella di controllo se si prevede che possa essere necessario apportare modifiche alle righe di ricevimento. Genera automaticamente lotti per codici identif. configurazione Se la casella di controllo è selezionata, e vengono creati codici identificativi di configurazione, LN genera i lotti automaticamente. Doc. di trasporto obblig. in ricev. per ord. di acq. Se la casella di controllo è selezionata, quando si ricevono articoli acquistati è necessario specificare il numero di documento di trasporto nella sessione Ricevimento magazzino (whinh3512m000). Oltre che per gli ordini di acquisto, il campo relativo al numero del documento di trasporto può essere impostato come obbligatorio per qualsiasi altro tipo di ordine. Esempio ordini di vendita, ordini di assistenza e così via. Per selezionare il tipo di ordine per cui deve essere specificato il numero di documento di trasporto, fare clic sul pulsante Altro. L'elenco di ordini viene visualizzato in una nuova finestra. Conferma ricevimento come finale Se la casella di controllo è selezionata, la casella di controllo Ricevimento finale viene selezionata automaticamente per tutte le righe di ricevimento di un ordine di acquisto dopo la conferma dell'ultima riga. Per le righe di ricevimento, la casella di controllo Ricevimento finale è impostata in sola lettura. L'impostazione in questo campo è quella predefinita per tutti i magazzini dell'organizzazione. Nel campo Conferma ricevimento come finale della sessione Magazzini (whwmd2500m000) è possibile modificare questa impostazione per i singoli magazzini. Se la casella di controllo è selezionata, gli utenti finali non devono (ri)controllare gli articoli ricevuti al momento della conferma dei ricevimenti e selezionare manualmente la casella di controllo Ricevimento finale. Questa impostazione consente di sveltire la procedura di ricevimento, soprattutto nel caso di numerose transazioni di ricevimento. Inoltre, consente di evitare il rischio che gli ordini a saldo non vengano creati perché l'utente ha dimenticato di selezionare la casella di controllo Ricevimento finale. Se tuttavia è necessario controllare gli articoli ricevuti in fase di conferma dei ricevimenti per il magazzino corrente, è necessario deselezionare questa casella di controllo. L'unico metodo per annullare la selezione automatica della casella di controllo Ricevimento finale per un singolo ricevimento consiste nel rettificare le quantità di ricevimento nella sessione Correzione ricevimento (whinh3121s000). Per questa sessione è necessaria un'autorizzazione specifica. Nota Se la casella di controllo è selezionata, e la conferma del ricevimento deve essere bloccata se le quantità ricevute non risultano soddisfatte in base alle tolleranze di ricevimento, è necessario ridefinire le tolleranze impostando l'opzione Blocco su Avviso o rettificando le quantità. È possibile definire le tolleranze e i blocchi relativi al ricevimento nella casella di gruppo Ricevimento della sessione Articoli - Business Partner acquisti (tdipu0110m000). Numero revisione ordine vincolato durante il ricevimento Se la casella di controllo è selezionata, LN genera un avviso di ingresso solo per le revisioni degli elementi di progettazione dell'ordine. Valori predefiniti Il valore predefinito deriva dalla casella di controllo Revisioni elementi di progettazione della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000). Se viene selezionata la casella di controllo Revisioni elementi di progettazione, viene selezionata anche la casella di controllo corrente. Se la casella di controllo Revisioni elementi di progettazione viene deselezionata, quella corrente è disattivata. Tipo di ubicazione predefinito Il tipo di ubicazione nel quale è preferibile che gli articoli ricevuti siano notificati con avviso. Nota
% minima disponibile La percentuale di capacità libera minima affinché un'ubicazione possa essere considerata per l'avviso di ingresso. Usa solo ubicazioni non occupate Se la casella di controllo è selezionata, la sessione Generazione avviso di ingresso (whinh3201m000) notifica in avviso solo le ubicazioni non occupate quando viene generato un avviso di ingresso. Se si deseleziona la casella di controllo, LN genera un avviso per ubicazioni occupate e non occupate con capacità disponibile. Per ubicazione occupata si intende un'ubicazione in cui sono state registrate le scorte o in cui la capacità è stata allocata come risultato di un movimento di ingresso (generato con avviso o creato manualmente). Nota Tale parametro si applica solo agli avvisi di ingresso. Ignora diminuzione prevista in occupazione ubicazione Se la casella di controllo è selezionata, al momento di determinare la capacità di magazzinaggio disponibile, LN ignora la diminuzione di occupazione prevista per le ubicazioni del magazzino corrente. LN determina la capacità di magazzinaggio durante la generazione dell'avviso di ingresso. Se la casella di controllo non è selezionata, al momento di generare l'avviso di ingresso, LN aggiunge la diminuzione di occupazione prevista per la capacità di magazzinaggio disponibile. La diminuzione di occupazione prevista per un'ubicazione corrisponde alla quantità, al peso, alla superficie e/o al volume che si prevede venga meno all'occupazione dell'ubicazione in base all'avviso di uscita generato per l'ubicazione stessa. L'occupazione prevista diminuisce quando viene generato un avviso di uscita. L'occupazione effettiva diminuisce al rilascio dell'avviso di uscita o se viene confermata la distinta di prelievo. La diminuzione di occupazione prevista viene visualizzata nella sessione Magazzino - Ubicazione - Capacità (whwmd3101s000). Nota Questa casella di controllo è disponibile se:
Utilizza ubicazioni libere (non fisse) Se la casella di controllo è selezionata, quando si genera un avviso di ingresso nella sessione Generazione avviso di ingresso (whinh3201m000) vengono prese in considerazione tutte le ubicazioni. Se la casella di controllo non è selezionata, in LN vengono considerate per l'avviso solo le ubicazioni fisse. Nota Nella sessione Ubicazioni fisse (whwmd3502m000) è possibile registrare se l'ubicazione per l'articolo è fissa o libera.
Altro Avvia una finestra di dialogo in cui è possibile specificare più origini dell'ordine per le quali è obbligatorio il documento di trasporto durante il ricevimento.
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||