Blocco e sbloccoÈ possibile bloccare i movimenti in ingresso e in uscita, il trasferimento (ricevimento o prelievo) o l'assemblaggio di articoli nei seguenti modi:
Blocco dei punti di magazzinaggio Un blocco dei punti di magazzinaggio ha l'effetto di bloccare i seguenti tipi di transazione per i punti di magazzinaggio interessati:
Un blocco dei punti di magazzinaggio determina inoltre un aumento della quantità di scorte in sospeso e una riduzione della quantità di scorte disponibili. Quando si applica un blocco dei punti di magazzinaggio, è necessario specificare uno dei seguenti tipi di codice motivo:
Per applicare blocchi ai punti di magazzinaggio, è possibile bloccare uno qualsiasi dei seguenti oggetti:
Dopo il blocco di una zona, un'ubicazione, un lotto, un'unità di gestione o un punto di magazzinaggio, i punti di magazzinaggio bloccati vengono visualizzati nella sessione Punti di magazzinaggio bloccati (whwmd6550m000). Blocco delle scorte con pegging a progetto Se si blocca una zona, un'ubicazione, un lotto, un'unità di gestione o un punto di magazzinaggio, vengono bloccate anche le scorte con pegging a progetto contenute in tali oggetti. Vedere Blocco manuale e scorte con pegging a progetto. Più blocchi per gli stessi punti di magazzinaggio I punti di magazzinaggio possono essere soggetti a diversi tipi di blocchi. In tal caso, ha priorità la quantità del punto di magazzinaggio bloccato superiore. Esempio Un utente blocca manualmente un'ubicazione. Tra i vari altri elementi, questa ubicazione contiene 6 pezzi di un particolare lotto. Un altro utente blocca quindi il lotto, che è costituito da una quantità totale di 25 pezzi. Delle quantità bloccate per il lotto, la quantità pari a 25 è superiore. Di conseguenza, LN imposta su 25 la quantità bloccata del punto di magazzinaggio per il lotto. Blocco delle transazioni Un blocco delle transazioni viene applicato ai seguenti tipi di transazioni:
Se si bloccano determinati tipi di transazioni, le scorte in sospeso degli articoli interessati non vengono incrementate. Le scorte vengono semplicemente bloccate per l'ingresso, l'uscita, l'assemblaggio o il trasbordo. I blocchi delle transazioni non hanno l'effetto di bloccare singoli punti di magazzinaggio e non hanno alcun impatto sui livelli delle scorte o su Pianificazione aziendale. È possibile applicare blocchi delle transazioni ai seguenti oggetti: Blocco dei magazzini per le transazioni in ingresso e in uscita È possibile bloccare un magazzino per tutte le transazioni in ingresso, per tutte le transazioni in uscita o per entrambe. Un blocco applicato un magazzino può essere completo o interattivo. Se il blocco è completo, non sono consentite transazioni. Se invece è interattivo, l'utente può ignorare manualmente alcuni blocchi applicati alle transazioni in ingresso o in uscita. Blocco delle transazioni per zone, ubicazioni, lotti e punti di magazzinaggio Per le zone, le ubicazioni, i lotti e i punti di magazzinaggio, è possibile applicare un blocco delle transazioni per ciascun tipo di transazione. Per questi oggetti, i blocchi interattivi non sono disponibili. Un blocco completo o interattivo applicato a un magazzino si estende alle zone o alle ubicazioni del magazzino. Se il magazzino è bloccato per le transazioni in ingresso, sono bloccate anche le zone e le ubicazioni del magazzino in cui vengono gestiti i ricevimenti. Analogamente, il blocco di un magazzino per le transazioni in uscita ha l'effetto di bloccare le zone o le ubicazioni per le transazioni in uscita. Se un magazzino non è bloccato per le transazioni in ingresso, è possibile applicare blocchi in ingresso alle relative zone e ubicazioni. Se un magazzino non è bloccato per le transazioni in uscita, è possibile applicare blocchi in uscita alle zone e alle ubicazioni. In base allo stesso criterio, i blocchi applicati alle zone hanno priorità su quelli delle ubicazioni. Se una zona è bloccata per un tipo di transazione, anche le ubicazioni della zona sono bloccate per il tipo di transazione specifico.
| |||