Art. - Art. con numero di serie e magazzini (whltc5100m000)

Utilizzare questa sessione per visualizzare e gestire i dati degli articoli con numero di serie registrati singolarmente nelle scorte. Negli scenari con volumi di produzione ridotti gli articoli con numero di serie vengono registrati nelle scorte singolarmente e per numero di serie. Questa situazione si verifica se la casella di controllo Numeri di serie in scorte disponibile nella sessione Articolo - Magazzino (whwmd4600m000) è selezionata.

Per modificare la visualizzazione delle scorte degli articoli con numero di serie, scegliere l'opzione appropriata dal menu Visualizza.

La sessione consente inoltre di creare manualmente un nuovo numero di serie per un articolo con numero di serie.

Nella parte inferiore della finestra della sessione Panoramica, viene visualizzata la quantità totale dei numeri di serie dell'articolo. Si noti che si tratta della quantità di numeri di serie dell'articolo e non della quantità nelle scorte dell'articolo.

Nota

Se si avvia la sessione Scorte proprietà di terzi correlate a ordine per Magazzino e Lotto (whltc1509m000) dal menu appropriato, è possibile visualizzare le scorte gestite per lotti, con volumi di produzione ridotti e di proprietà di terzi, nonché gli ordini di ricevimento ad esse correlati. L'opzione è attiva se è implementato il package Assistenza, ma non è disponibile in assenza di scorte di proprietà di terzi, gestite per lotti e con volumi di produzione ridotti correlate all'ordine.

 

Articolo

Le materie prime, gli assemblati intermedi, i prodotti finiti e gli strumenti che possono essere acquistati, immagazzinati, prodotti e venduti.

Un articolo può inoltre rappresentare un set di articoli gestiti come unico kit o disponibile in più varianti di prodotto.

È inoltre possibile definire articoli non fisici, ovvero articoli che non sono conservati tra le scorte, ma che possono essere utilizzati per registrare i costi o fatturare i servizi ai clienti. Di seguito vengono riportati alcuni esempi di articoli non fisici:

  • Articoli di costo (ad esempio l'elettricità)
  • Articoli di servizio
  • Servizi in conto lavoro
  • Articoli Elenco (menu/opzioni)
Numero di serie

L'identificativo univoco di un singolo articolo fisico. LN utilizza una maschera per generare il numero di serie. Il numero di serie può essere costituito da più segmenti di dati che rappresentano, ad esempio, una data, informazioni sul modello e sul colore, un numero di sequenza e così via.

I numeri di serie possono essere generati per articoli e strumenti.

È possibile immettere manualmente un nuovo numero di serie per un articolo con numero di serie. Il layout dei numeri di serie immessi manualmente non viene gestito dalla maschera dei numeri di serie.

L'immissione di un nuovo numero di serie non determina un aumento delle scorte relative all'articolo. Un numero di serie immesso in questo modo può essere allocato a una riga di ricevimento o a una riga di rettifica.

È possibile aumentare le scorte di un articolo solo tramite un ricevimento di magazzino o un ordine di rettifica. In questo caso, è necessario collegare il numero di serie alla riga di ricevimento o alla riga ordine di rettifica.

Stato

Lo stato dell'articolo con numero di serie. Viene utilizzato soltanto per gli articoli con numero di serie e con ridotti volumi. Valori possibili

Magazzino

Magazzino nel quale viene immagazzinato l'articolo con numero di serie.

Disponibile

Se la casella di controllo è selezionata, l'articolo con numero di serie elencato è disponibile per i prelievi dal magazzino elencato e dall'ubicazione, se definita.

Se la casella di controllo non è selezionata, l'articolo con il numero di serie elencato non è disponibile per i prelievi per uno dei motivi riportati di seguito:

  • L'articolo è bloccato. Se la combinazione articolo/numero di serie è bloccata, la casella di controllo viene automaticamente deselezionata per l'articolo.
  • La combinazione articolo/numero di serie non è stata ricevuta in magazzino o nell'ubicazione di magazzino.
  • È stato generato un avviso di uscita per l'articolo. Se il numero di serie viene sostituito nell'avviso di uscita o nella distinta di prelievo, la casella di controllo viene nuovamente selezionata.
Origine articoli con numero di serie

Origine dell'articolo con numero di serie.

Codice identificativo di configurazione

Il codice identificativo di configurazione collegato al lotto a cui appartiene l'articolo con numero di serie. È possibile specificare il codice identificativo di configurazione del lotto nella sessione Articolo - Lotto (whltc1100m000).

Lotto

Il lotto a cui appartiene l'articolo con numero di serie.

Data prelievo

Data in cui l'articolo con numero di serie viene ritirato dalle scorte.

Data ricevimento

Data di ricevimento degli articoli nel magazzino di destinazione.

Business Partner

Business Partner presso il quale si ordinano merci o servizi, che in genere è costituito dal reparto vendite di un fornitore. Nella definizione vengono riportati gli accordi su prezzi e sconti predefiniti, i valori predefiniti degli ordini di acquisto, i termini di consegna e i Business Partner 'Origine spedizione' e 'Origine fattura' correlati.

Numero di serie Business Partner

Se disponibile, è possibile immettere il numero di serie del Business Partner relativo all'articolo nel campo corrente.

Revisione elemento di progettazione

Il numero di revisione dell'articolo di progettazione.

Per cercare l'ultima revisione dell'articolo di progettazione, scegliere Cerca revisione.

È possibile cercare l'ultima revisione solo se:

  • L'articolo è gestito per revisioni. È quindi necessario selezionare la casella di controllo Sottoposto a revisione disponibile nella sessione Articoli - Valori predefiniti (tcibd0102m000).
  • Le revisioni dell'articolo vengono indicate nel modulo Gestione per lotti. È quindi necessario selezionare la casella di controllo Revisioni di progettazione in gestione per lotti disponibile nella sessione Parametri gestione per lotti (whltc0100s000).
Scorte in giacenza

Le scorte in giacenza dell'articolo con numero di serie.

Nota

Le scorte in giacenza di un articolo con numero di serie presentano il valore 1 o il valore 0.

Data scorte

Una data assegnata agli articoli quando vengono immagazzinati. Le date scorte consentono di recuperare gli articoli in base al metodo FIFO (First In First Out) o al metodo LIFO (Last In First Out), senza eseguire un esteso controllo sui lotti.

L'importanza della data scorte è legata alla priorità in uscita del metodo LIFO, FIFO o della data di scadenza dell'articolo.

Nel caso di priorità in uscita LIFO o FIFO, la data di magazzinaggio predefinita corrisponde alla data del sistema. È tuttavia possibile sovrascriverla qualora la data di magazzinaggio non corrisponda alla data scorte. Se l'articolo è caratterizzato da una determinata deperibilità, la data scorte corrisponde alla data di scadenza definita per l'articolo.

Scorte bloccate

Le scorte in sospeso dell'articolo con numero di serie.

Nota

Le scorte in sospeso di un articolo con numero di serie presentano il valore 1 o il valore 0.

Ubicazione

Ubicazione in cui l'articolo con numero di serie viene immagazzinato se è disponibile.

Scorte allocate

Le scorte allocate definitivamente dell'articolo con numero di serie.

Nota

Le scorte allocate di un articolo con numero di serie presentano il valore 1 o il valore 0.

Quantità allocata definitivamente

Ubicazione in cui l'articolo con numero di serie viene immagazzinato se è allocato.

Scorte ordinate

Le scorte ordinate dell'articolo con numero di serie.

Nota

Le scorte ordinate di un articolo con numero di serie presentano il valore 1 o il valore 0.

Unità di misura scorte

Unità di misura in cui vengono registrate le scorte di un articolo, ad esempio pezzo, chilogrammo, scatola da 12 o metro.

L'unità di misura scorte viene inoltre utilizzata come unità di base per le conversioni di misure, soprattutto per le conversioni dell'unità di misura ordine e dell'unità di prezzo in un ordine di acquisto o di vendita. Per queste conversioni viene sempre utilizzata l'unità di misura scorte come unità di base. Un'unità di misura scorte pertanto si applica a tutti i tipi di articoli, anche a quelli che non possono essere conservati in magazzino.

Bloccato per tutte le transazioni

Se la casella di controllo è selezionata, l'articolo con numero di serie viene bloccato per tutte le transazioni.

Argomenti correlati

Bloccato in uscita

Se la casella di controllo è selezionata, l'articolo con numero di serie viene bloccato per il prelievo. Non è quindi possibile prelevare l'articolo con numero di serie. È possibile bloccare e sbloccare l'articolo con numero di serie nella sessione Blocchi N. di serie per Transazione (whwmd6136m000).

Bloccato per trasferimento (prelievo)

Se la casella di controllo è selezionata, l'articolo con numero di serie viene bloccato per il trasferimento fuori del magazzino o dell'ubicazione. È possibile bloccare e sbloccare l'articolo con numero di serie nella sessione Blocchi N. di serie per Transazione (whwmd6136m000).

Bloccato per assemblaggio

Se la casella di controllo è selezionata, l'articolo con numero di serie viene bloccato per l'assemblaggio. Non è quindi possibile utilizzare l'articolo con numero di serie per l'assemblaggio delle merci. È possibile bloccare e sbloccare l'articolo con numero di serie nella sessione Blocchi N. di serie per Transazione (whwmd6136m000).

Società ordine

La società dell'ordine per il quale viene ricevuto l'articolo con numero di serie.

Tipo di ordine

Il tipo dell'ordine per il quale viene ricevuto l'articolo con numero di serie.

Ordine

L'ordine dal quale proviene l'articolo con numero di serie.

Riga ordine

Il numero della riga dell'ordine per il quale viene ricevuto l'articolo con numero di serie.

Sequenza ordine di magazzino

Il numero di sequenza della riga dell'ordine per il quale viene ricevuto l'articolo con numero di serie.

 

Stampa numeri di serie per Magazzino

Avvia la sessione Stampa numeri di serie per Magazzino (whltc5400m000). Per impostazione predefinita, LN avvia questa sessione per stampare il report.

Cerca revisione

Cerca l'ultima revisione dell'articolo di progettazione.

È possibile cercare una revisione solo se:

  • L'articolo è gestito per revisioni. È quindi necessario selezionare la casella di controllo Sottoposto a revisione disponibile nella sessione Articoli - Valori predefiniti (tcibd0102m000).
  • Le revisioni dell'articolo vengono indicate nel modulo Gestione per lotti. È quindi necessario selezionare la casella di controllo Revisioni di progettazione in gestione per lotti disponibile nella sessione Parametri gestione per lotti (whltc0100s000).
Configurazione prodotto

Mostra la configurazione pertinente dell'articolo di assemblaggio nel caso di un articolo manufatto con sistema di ordine FAS. Per ulteriori informazioni, consultare Configurazione prodotti (PCF).