Selezione (whltc3600m200)

Utilizzare questa sessione per selezionare l'articolo, il lotto o il numero di serie da visualizzare.

È possibile visualizzare le transazioni selezionate nella sessione Tracciabilità (whltc3800m000) o Articolo, Lotto e Transazioni numeri di serie (whltc3510m000) o in entrambe.

Queste opzioni determinano quale informazione viene visualizzata nella sessione Tracciabilità (whltc3800m000) per la combinazione articolo, lotto o numero di serie selezionata:

 

Unità di gestione

Unità fisica, univocamente identificabile, costituita da imballaggio e contenuto. Un'unità di gestione può contenere articoli. Un'unità di gestione ha una struttura di materiali da imballaggio utilizzata per l'imballaggio degli articoli, oppure è parte di tale struttura.

Un'unità di gestione include gli attributi riportati di seguito:

  • Codice ID
  • Articolo imballaggio (facoltativo)
  • Quantità degli articoli imballaggio (facoltativo)

Se si collega un articolo a un'unità di gestione, l'articolo viene imballato tramite l'unità di gestione. L'articolo da imballaggio fa riferimento al tipo di contenitore o altro materiale da imballaggio da cui è costituita l'unità di gestione. Ad esempio, definendo un articolo da imballaggio come una cassa in legno per un'unità di gestione, si specifica che l'unità di gestione è una cassa in legno.

Riga ricevimento

Accettazione fisica di un articolo in un magazzino. Un ricevimento registra: quantità ricevuta, data di ricevimento, dati relativi alla distinta di imballaggio, dati relativi all'ispezione e così via.

Riga ricevimento

Il numero della riga di ricevimento.

È possibile selezionare una riga di ricevimento confermata per il ricevimento specificato nel campo Ricevimento.

Riga spedizione

Tutte le merci trasportate a un determinato indirizzo, in data e ora specifiche, lungo un dato percorso. Parte identificabile di un carico.

Riga spedizione

Tutte le merci trasportate a un determinato indirizzo, in data e ora specifiche, lungo un dato percorso. Parte identificabile di un carico.

È possibile selezionare una riga di spedizione confermata per la spedizione specificata nel campo Spedizione.

Articolo

Le materie prime, gli assemblati intermedi, i prodotti finiti e gli strumenti che possono essere acquistati, immagazzinati, prodotti e venduti.

Un articolo può inoltre rappresentare un set di articoli gestiti come unico kit o disponibile in più varianti di prodotto.

È inoltre possibile definire articoli non fisici, ovvero articoli che non sono conservati tra le scorte, ma che possono essere utilizzati per registrare i costi o fatturare i servizi ai clienti. Di seguito vengono riportati alcuni esempi di articoli non fisici:

  • Articoli di costo (ad esempio l'elettricità)
  • Articoli di servizio
  • Servizi in conto lavoro
  • Articoli Elenco (menu/opzioni)
Lotto

Numero di articoli prodotti e immagazzinati insieme, identificati da un codice (lotto). I lotti identificano le merci.

Numero di serie

L'identificativo univoco di un singolo articolo fisico. LN utilizza una maschera per generare il numero di serie. Il numero di serie può essere costituito da più segmenti di dati che rappresentano, ad esempio, una data, informazioni sul modello e sul colore, un numero di sequenza e così via.

I numeri di serie possono essere generati per articoli e strumenti.

Stato numero di serie

Lo stato dell'articolo con numero di serie. Lo stato indica se l'articolo è utilizzato nel package Assistenza o Produzione oppure se è ancora disponibile.

Gli stati Iniziale, Utilizzato in Struttura originale e Utilizzato in Struttura di manutenzione indicano le fasi del ciclo di vita dell'articolo con numero di serie.

Revisione elemento di progettazione

Il numero di revisione dell'articolo di progettazione.

Codice identificativo di configurazione

Numero di riferimento, ad esempio una riga di ordine di vendita o una riga di deliverable di progetto, utilizzato per la creazione di modelli di scostamento relativi a un articolo con codice identificativo di configurazione.

Ubicazione effettiva

Area distinta del magazzino in cui vengono immagazzinate le merci.

Per gestire lo spazio disponibile e per individuare le merci immagazzinate, è possibile suddividere il magazzino in ubicazioni. È possibile applicare alle singole ubicazioni condizioni di magazzinaggio e blocchi.

Unità di misura scorte

Unità di misura in cui vengono registrate le scorte di un articolo, ad esempio pezzo, chilogrammo, scatola da 12 o metro.

L'unità di misura scorte viene inoltre utilizzata come unità di base per le conversioni di misure, soprattutto per le conversioni dell'unità di misura ordine e dell'unità di prezzo in un ordine di acquisto o di vendita. Per queste conversioni viene sempre utilizzata l'unità di misura scorte come unità di base. Un'unità di misura scorte pertanto si applica a tutti i tipi di articoli, anche a quelli che non possono essere conservati in magazzino.

Business Partner

Il business partner presso cui viene acquistato il lotto o l'articolo con numero di serie.

Numero di serie Business Partner
Lotto Business Partner

Il codice del lotto identificato dal business partner 'Origine vendita'.

Se il valore del campo Tipo di lotto è Produzione, questo campo non è disponibile.

Posizione fornitura

Se la casella di controllo è selezionata, l'opzione Posizione fornitura viene attivata.

Utilizzo

Se la casella di controllo è selezionata, l'opzione Utilizzo viene attivata.

Unità articolo

L'unità di misura scorte utilizzata per l'articolo.

Scorte in giacenza

Quantità fissa di merci presenti in uno o più magazzini, incluse le scorte in sospeso.

Quantità allocata definitivamente

Scorte immagazzinate in magazzini o ubicazioni di magazzino specifici allocate a righe di ordine in uscita per le quali è stato creato un avviso di uscita per informare che l'ordine non è ancora stato spedito. Noto anche come allocazione permanente o definitiva. Dopo la spedizione delle scorte, cioè dopo la loro partenza dal magazzino, l'allocazione viene eliminata.

Vedere anche scorte allocate

Scorte bloccate

Le scorte per il quale è applicabile un blocco.

Scorte allocate

Scorte di tutti i magazzini allocate a righe ordine di uscita. Dopo la spedizione delle scorte, cioè dopo la loro partenza dal magazzino, l'allocazione viene eliminata. Termine noto anche allocazione standard o provvisoria. Vedere anche allocazione scorte a livello di ubicazione

Scorte ordinate

Ricevimenti pianificati. Le scorte sono state ricevute e viene generato l'avviso di ingresso. L'avviso tuttavia non è ancora rilasciato. Questa quantità è inclusa nella disponibilità.

Lotto (unità di misura)

L'unità di misura scorte utilizzata per il lotto.

Scorte in giacenza lotto

Le scorte in giacenza del lotto selezionato.

Quantità allocata a livello di ubicazione scorte lotto

Le scorte allocate definitivamente del lotto selezionato.

Scorte lotto bloccate

Le scorte bloccate del lotto selezionato.

Ordinate

Le scorte ordinate del lotto selezionato.

Allocate

Le scorte allocate del lotto selezionato.

Articolo con numero di serie (unità)

L'unità di misura scorte utilizzata per l'articolo con numero di serie.

Scorte con numero di serie in giacenza

Le scorte in giacenza del numero di serie selezionato.

Quantità allocata a livello di ubicazione scorte con numero di serie

Le scorte allocate definitivamente del numero di serie selezionato.

Scorte con numero di serie bloccate

Le scorte bloccate del numero di serie selezionato.

Scorte con numero di serie ordinate

Le scorte ordinate del numero di serie selezionato.

Scorte con numero di serie allocate

Le scorte allocate del numero di serie selezionato.

 

Posizione fornitura

L'articolo selezionato nella sessione Selezione (whltc3600m200) viene mostrato nella struttura finale o in manutenzione con una visualizzazione dall'alto verso il basso. Tale visualizzazione viene mostrata nel grafico che compone la sessione Tracciabilità (whltc3800m000).

L'articolo selezionato viene visualizzato nella cartella principale. I livelli inferiori della struttura fisica dell'articolo selezionato vengono visualizzati nelle sottocartelle.

Utilizzo

L'articolo selezionato nella sessione Selezione (whltc3600m200) viene mostrato nella struttura finale o in manutenzione con una visualizzazione dal basso verso l'alto. Tale visualizzazione viene mostrata nel grafico che compone la sessione Tracciabilità (whltc3800m000).

L'articolo selezionato viene visualizzato nella cartella principale. I livelli superiori della struttura fisica dell'articolo selezionato vengono visualizzati nelle sottocartelle e l'articolo finale viene visualizzato nella cartella di livello inferiore.