Articolo - Lotto (whltc1100m000)

Utilizzare questa sessione per visualizzare e gestire i lotti.

È possibile utilizzare i lotti solo per gli articoli gestiti per lotti. Nella sessione Articoli - Valori predefiniti (tcibd0102m000) è possibile specificare se un articolo è gestito per lotti.

Il modo in cui vengono codificati i lotti dipende dalle maschere predefinite per i lotti, specificate nella sessione Parametri gestione per lotti (whltc0100s000). È possibile creare le maschere nella sessione Maschere (tcibd4102m000).

 

Articolo
Lotto

Il codice del lotto.

Quando viene immesso un nuovo record nella sessione corrente, è possibile eseguire una delle operazioni riportate di seguito:

  • Specificare manualmente un codice lotto nel campo corrente.
  • Lasciare vuoto il campo corrente. Quando si salva il record, viene generato automaticamente un codice di lotto.

Se il campo viene lasciato vuoto, viene generato un codice dalla sessione Maschere (tcibd4102m000). Il modo in cui vengono codificati i lotti dipende dalla maschera specificata in uno dei campi della sessione Parametri gestione per lotti (whltc0100s000) riportati di seguito:

  • Maschera ordine di produzione se il tipo di lotto corrisponde a Produzione.
  • Maschera ordine di acquisto se il tipo di lotto corrisponde a Acquisti.
  • Maschera generale negli altri casi.
Lotto originario

Il codice del lotto padre di livello superiore dal quale viene generato il codice Lotto corrente. Il codice Lotto originario viene collegato al codice Lotto corrente.

Codice identificativo di configurazione

Numero di riferimento, ad esempio una riga di ordine di vendita o una riga di deliverable di progetto, utilizzato per la creazione di modelli di scostamento relativi a un articolo con codice identificativo di configurazione.

Tipo di lotto

Origine del lotto.

Ordine

Il numero di ordine da cui ha origine il lotto. Se il valore del campo Tipo di lotto è Acquisti, si tratta di un numero ordine di acquisto. Se il lotto è di tipo Produzione, si tratta di un numero ordine di produzione.

Dimensione lotto

La quantità di articoli che costituisce il lotto ricevuto in magazzino.

Unità di misura scorte

Unità di misura in cui vengono registrate le scorte di un articolo, ad esempio pezzo, chilogrammo, scatola da 12 o metro.

L'unità di misura scorte viene inoltre utilizzata come unità di base per le conversioni di misure, soprattutto per le conversioni dell'unità di misura ordine e dell'unità di prezzo in un ordine di acquisto o di vendita. Per queste conversioni viene sempre utilizzata l'unità di misura scorte come unità di base. Un'unità di misura scorte pertanto si applica a tutti i tipi di articoli, anche a quelli che non possono essere conservati in magazzino.

Totale prezzo lotto

Il prezzo totale del lotto.

Per visualizzare i prezzi di ciascun componente di costo effettivo del lotto, scegliere Dettagli costi.

Valuta

La valuta in cui viene valorizzato il lotto.

Revisione elemento di progettazione

Il codice di revisione della parte prodotta gestita per revisioni. Il codice viene stampato su diversi documenti ordine.

Il campo può essere modificato solo se viene selezionata la casella di controllo Revisioni di progettazione in gestione per lotti disponibile nella sessione Parametri gestione per lotti (whltc0100s000). In questo caso, l'articolo è gestito per revisione.

Se per il lotto si sono verificati ricevimenti di magazzino o è presente un ordine, non è più possibile modificare la revisione dell'articolo a lotti.

Business Partner

Il business partner presso cui viene acquistato il lotto.

Lotto Business Partner

Il codice del lotto identificato dal business partner 'Origine vendita'.

Se il valore del campo Tipo di lotto è Produzione, questo campo non è disponibile.

Produttore

Il produttore del lotto. È possibile specificare il produttore del lotto solo in modo manuale.

È possibile specificare solo un produttore specificato nella sessione Produttori (tcmcs0160m000).

Testo

Se questa casella di controllo è selezionata, è presente un testo.

Data lotto

La data scorte del lotto. La data delle scorte viene assegnata al lotto al momento del ricevimento del lotto.

È possibile utilizzare le date scorte per recuperare i lotti in base alla priorità in uscita.

Se la priorità in uscita è LIFO o FIFO, la data scorte predefinita coincide con la data di ricevimento. Se un articolo presenta una particolare deperibilità, la data scorte equivale alla data di scadenza del prodotto del lotto. Un articolo è considerato deperibile se si verificano le seguenti condizioni:

  • Il valore del campo Periodo per deperibilità della sessione Articolo - Magazzino (whwmd4600m000) è Giorni, Mesi o Anni.
  • Nel campo Deperibilità [periodi] della sessione Articolo - Magazzino (whwmd4600m000) sono specificati i periodi di deperibilità.

In LN la data di scadenza del prodotto viene determinata utilizzando la formula riportata di seguito:

data di scadenza del prodotto = data di ricevimento + periodo per deperibilità x deperibilità [periodi]

Se la priorità in uscita è Per Ubicazione, la data scorte del lotto è irrilevante.

Data primo prelievo

La prima data di prelievo di un articolo del lotto.

Data primo ricevimento

La prima data di ricevimento di un articolo del lotto.

Codice selezione lotto

Il codice aggiuntivo del lotto, da utilizzare per la ricerca del lotto nel database.

È possibile definire i codici di selezione lotto nella sessione Codici selezione lotto (whltc1110m000).

Numero certificato

Il codice del certificato è costituito da informazioni relative ai documenti corrispondenti al lotto.

Totale ore unitarie

Il numero totale di ore unitarie collegate a un lotto.

Nota

È possibile visualizzare questo campo soltanto se la casella di controllo Mostra ore in Determinazione dei costi della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata.

 

Cerca revisione

Cerca l'ultima revisione dell'articolo di progettazione.

È possibile cercare una revisione solo se:

  • L'articolo è gestito per revisioni. È quindi necessario selezionare la casella di controllo Sottoposto a revisione disponibile nella sessione Articoli - Valori predefiniti (tcibd0102m000).
  • Le revisioni dell'articolo vengono indicate nel modulo Gestione per lotti. È quindi necessario selezionare la casella di controllo Revisioni di progettazione in gestione per lotti disponibile nella sessione Parametri gestione per lotti (whltc0100s000). Nessun argomento della Guida associato a questo elemento.
Dettagli costi

Avvia la sessione Unità aziendali lotto (whltc1511m000).

Questa opzione non è disponibile se nella sessione Articoli (tcibd0501m000) il campo Costi standard al livello non è impostato su Unità aziendale.

Dettagli costi

Avvia la sessione Transazione ricevimento scorte - Dettagli costi (whina1513m000).

Questa opzione non è disponibile se nella sessione Articoli (tcibd0501m000) il campo Costi standard al livello è impostato su Unità aziendale.

Stampa lotti

Avvia la sessione Stampa lotti (whltc1400m000). Per impostazione predefinita, LN avvia questa sessione per stampare il report.

Magazzino - Articolo - Scorte lotti

Avvia la sessione Magazzino - Articolo - Scorte lotti (whltc1505m000).

Valori caratteristiche variabili lotti

Avvia la sessione Caratteristiche variabili lotti (whltc2100m000).

Articolo - Lotti - Prelievi

Avvia la sessione Articolo - Lotti - Prelievi (whltc3500m000).

Articolo - Lotti - Ricevimenti

Avvia la sessione Articolo - Lotti - Ricevimenti (whltc3501m000).

Conversione (in) articolo a lotti

Avvia la sessione Conversione (in) articolo a lotti (whltc1202m000).

Eliminazione/Archiviazione lotti

Avvia la sessione Eliminazione/Archiviazione lotti (whltc1200m000).

Varianze

Avvia la sessione Varianze scorte lotto (whltc1503m000).

Calcola

Ricalcola la data del lotto in base alla data e all'ora correnti.