Ordine - Transazioni scorte pianificate (whinp1501m000)

Utilizzare questa sessione per visualizzare le transazioni scorte pianificate per ordine.

Argomenti correlati

 

Tipo di ordine di origine

Gruppo di ordini elaborati in base alla stessa procedura (serie di passaggi relativi all'ordine = sessioni). Questi ordini condividono inoltre una serie di altre caratteristiche, ad esempio ordine di reso sì/no, ordine di vendita immediato sì/no, ordine di conto lavoro sì/no e così via.

Ordine

L'ordine o il contratto che ha determinato l'esecuzione della transazione scorte.

Riga

Il numero di posizione indicato nell'ordine che ha determinato la transazione scorte.

Riga distinta base

Il numero di riga all'interno della distinta base.

Riga distribuz.

Il numero di riga della distribuzione pegging progetto.

Nota

La riga di distribuzione deve essere la stessa della distribuzione pegging progetto della riga di ordine. Se i dati di pegging di progetto sono presenti nella riga di ordine, la riga di distribuzione è 1.

È possibile visualizzare questo campo soltanto se è implementato il pegging di progetto.

Articolo

Le materie prime, gli assemblati intermedi, i prodotti finiti e gli strumenti che possono essere acquistati, immagazzinati, prodotti e venduti.

Un articolo può inoltre rappresentare un set di articoli gestiti come unico kit o disponibile in più varianti di prodotto.

È inoltre possibile definire articoli non fisici, ovvero articoli che non sono conservati tra le scorte, ma che possono essere utilizzati per registrare i costi o fatturare i servizi ai clienti. Di seguito vengono riportati alcuni esempi di articoli non fisici:

  • Articoli di costo (ad esempio l'elettricità)
  • Articoli di servizio
  • Servizi in conto lavoro
  • Articoli Elenco (menu/opzioni)
Codice identificativo di configurazione

Numero di riferimento, ad esempio una riga di ordine di vendita o una riga di deliverable di progetto, utilizzato per la creazione di modelli di scostamento relativi a un articolo con codice identificativo di configurazione.

Quantità pianificata

La quantità in base alla quale vengono rettificate le scorte.

Tipo di transazione

Classificazione utilizzata per indicare il tipo di movimento delle scorte.

Sono disponibili i tipi di transazione scorte riportati di seguito:

  • Prelievo
    Da un magazzino a un'entità diversa dai magazzini.
  • Ricevimento
    Da un'entità diversa dai magazzini a un magazzino.
  • Trasferimento
    Da un magazzino a un altro.
  • Trasferimento semilavorati
    Da un centro di costo a un altro.
Magazzino

Luogo adibito alla conservazione delle merci. Per ciascun magazzino, è possibile inserire i dati relativi all'indirizzo e quelli che si riferiscono al tipo di magazzino.

Centro di lavoro

Il centro di lavoro in cui si prevede di eseguire il lavoro.

Centro di lavoro

La descrizione o il nome del codice.

Sito

Ubicazione aziendale di un'impresa che gestisce i propri dati logistici. Include un insieme di magazzini, reparti e linee di assemblaggio che si trovano nella stessa ubicazione. I siti vengono utilizzati per definire la catena di distribuzione in un ambiente multisito.

I siti sono soggetti alle seguenti restrizioni:

  • Un sito non può essere transnazionale, ovvero i magazzini e i reparti del sito devono trovarsi nello stesso Paese del sito.
  • Un sito fa parte di un gruppo di pianificazione, pertanto tutti i magazzini e i centri di lavoro del sito devono appartenere allo stesso gruppo di pianificazione.
  • Un sito è collegato a una società logistica.

È possibile collegare un sito a un'unità aziendale o un'unità aziendale a un sito.

Se un'unità aziendale è collegata a un sito, le entità del sito appartengono all'unità aziendale. Se invece un sito è collegato a un'unità aziendale, le entità dell'unità aziendale appartengono al sito.

Sito

La descrizione o il nome del codice.

Data transazione

Data dell'ultima modifica apportata all'ordine pianificato.

Unità di misura scorte

Unità di misura in cui vengono registrate le scorte di un articolo, ad esempio pezzo, chilogrammo, scatola da 12 o metro.

L'unità di misura scorte viene inoltre utilizzata come unità di base per le conversioni di misure, soprattutto per le conversioni dell'unità di misura ordine e dell'unità di prezzo in un ordine di acquisto o di vendita. Per queste conversioni viene sempre utilizzata l'unità di misura scorte come unità di base. Un'unità di misura scorte pertanto si applica a tutti i tipi di articoli, anche a quelli che non possono essere conservati in magazzino.

Specifiche

Se la casella di controllo è selezionata, sono presenti allocazioni di scorte per gli articoli inclusi nelle transazioni scorte pianificate correnti. Le informazioni relative all'allocazione sono disponibili nei campi della casella di gruppo Pegging domanda nella sessione di dettagli.

Argomenti correlati

Progetto

Il codice del progetto.

Distr. pegging

Se la casella di controllo è selezionata, sono presenti dati sulla distribuzione pegging per l'ordine selezionato.

Materiale fornito dal cliente

Indicate la proprietà del materiale. In Infor LN viene selezionata questa casella di controllo se il materiale è fornito dal cliente.

Nota

Per impostazione predefinita, questa casella di controllo è deselezionata.

Questa casella di controllo è selezionata quando il campo Proprietà è impostato su Proprietà di terzi.

Questo campo viene visualizzato soltanto se la casella di controllo Materiali forniti dal cliente della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata.

Contiene materiale fornito dal cliente

Se la casella di controllo non è selezionata, la transazione di scorte pianificata può corrispondere a uno dei seguenti elementi:

  • Un prelievo per un ordine di vendita di conto lavoro o un prelievo di materiali per un ordine del modulo Gestione produzione per reparti di conto lavoro.
  • Un ricevimento per un ordine del modulo Gestione produzione per reparti di conto lavoro.

Se la casella di controllo non è selezionata, la transazione scorte pianificata è un ricevimento o un prelievo non relativo al conto lavoro.

Nota

Questo campo non è applicabile se è deselezionata la casella di controllo Materiale fornito dal cliente nei parametri di concetto della società.

Elemento

L'elemento collegato al progetto.

Attività

L'attività collegata al progetto.

Estensione

Il codice dell'estensione.

Componente di costo
Allocato a BP 'Destinazione vendita'

Il Business Partner 'Destinazione vendita' a cui sono allocate le scorte.

LN può utilizzare gli articoli forniti dall'ordine corrente per soddisfare un ordine per il Business Partner 'Destinazione vendita' visualizzato in questo campo. LN non utilizza questi articoli per altri Business Partner.

Argomenti correlati

Allocato a BP 'Destinazione spedizione'

 

Visualizza diagramma

Avvia la sessione Transazioni scorte pianificate - Diagramma (whinp1700m000).

Transazioni scorte pianificate...

Avvia la sessione Ricostruzione transazioni scorte pianificate (whinp1200m000).

Relazioni pegging

(da implementare)