Carichi (whinh4140m000)

Utilizzare questa sessione per gestire i dettagli dei carichi.

Nota
  • Utilizzare la sezione Rappresentazioni grafiche per visualizzare l'ubicazione di Indirizzo 'Origine spedizione' e Indirizzo 'Destinazione spedizione'. È possibile selezionare soltanto un record per volta.
  • È possibile visualizzare i carichi previsti soltanto scegliendo Carichi previsti dal menu Visualizzazioni.
  • Questo campo è abilitato se nella sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000) è selezionata la casella di controllo Spedizioni previste in uso.

Se è specificato un valore per Vettore/LSP o Itinerario nella sessione Ordini di magazzino (whinh2100m000) oppure è disponibile una spedizione o un carico pianificato per una spedizione nella sessione Spedizioni/Carichi pianificati (whinh4180m000), una spedizione generata ha un carico corrispondente nella sessione corrente. Tale carico contiene i dati di spedizione indicati nell'ordine di magazzino. Questa sessione consente di aggiungere o modificare i dati di spedizione necessari.

Nota
  • Per generare distinte di carico, scegliere Distinta di carico dal menu appropriato.
  • Se l'ordine di magazzino per cui è stato creato il carico presenta una delle seguenti impostazioni relative al tipo di ordine, le informazioni sull'ordine di magazzino vengono visualizzate nella scheda Ordine della sessione di dettagli:

    • Set ordini singoli per spedizione
    • Ordine singolo per spedizione
    • Ordine singolo per carico
  • In questa sessione è possibile accedere alla sessione Elabora fatture proforma (whinh4279m000) utilizzando l'opzione Elabora fatture proforma del menu Azione.
    • Questa opzione è abilitata soltanto se lo stato del carico (singolo) selezionato è impostato su Bloccato o Confermato.
    • Se è selezionato un carico con più spedizioni, per l'elaborazione delle fatture proforma vengono prese in considerazione soltanto le spedizioni il cui stato è Bloccato o Confermato.
  • In questa sessione è possibile accedere alla sessione Elabora fatture (whinh4279m100) utilizzando l'opzione Elabora fatture del menu Azione.
    • Questa opzione è abilitata soltanto se lo stato del carico (singolo) selezionato è impostato su Confermato.
    • Se è selezionato un carico con più spedizioni, per l'elaborazione della fattura standard (definitiva) vengono prese in considerazione soltanto le spedizioni il cui stato è Confermato.

Nella sessione Carichi e spedizioni ordini di magazzino (whinh4545m000) è disponibile una panoramica relativa ai carichi, ai container spedizione e alle spedizioni per ogni ordine di magazzino.

 

Carichi
Carico

In LN, tutte le merci e/o le spedizioni eseguite da un mezzo di trasporto, in una determinata data e ora e lungo un dato percorso.

Stato

Lo stato del carico.

Valori consentiti

Stato spedizione

Nota

Lo stato del carico Previsto non è applicabile se non è selezionata la casella di controllo Spedizioni previste in uso della sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000).

Il valore del campo Stato è sempre derivato.

Consenti ancora nuove righe

Se la casella di controllo è selezionata, è possibile aggiungere spedizioni al carico finché questo non assume lo stato Confermato.

Itinerario

L'itinerario utilizzato per la spedizione delle merci. Se viene generato un avviso di uscita, è possibile selezionare tutti gli ordini di magazzino relativi a un determinato itinerario per effettuare un'unica consegna.

Sito

Ubicazione aziendale di un'impresa che gestisce i propri dati logistici. Include un insieme di magazzini, reparti e linee di assemblaggio che si trovano nella stessa ubicazione. I siti vengono utilizzati per definire la catena di distribuzione in un ambiente multisito.

I siti sono soggetti alle seguenti restrizioni:

  • Un sito non può essere transnazionale, ovvero i magazzini e i reparti del sito devono trovarsi nello stesso Paese del sito.
  • Un sito fa parte di un gruppo di pianificazione, pertanto tutti i magazzini e i centri di lavoro del sito devono appartenere allo stesso gruppo di pianificazione.
  • Un sito è collegato a una società logistica.

È possibile collegare un sito a un'unità aziendale o un'unità aziendale a un sito.

Se un'unità aziendale è collegata a un sito, le entità del sito appartengono all'unità aziendale. Se invece un sito è collegato a un'unità aziendale, le entità dell'unità aziendale appartengono al sito.

Data/Ora cons. pianif.

La data di consegna pianificata.

Durante la definizione manuale delle righe ordine, rappresenta la data predefinita delle righe ordine.

Vettore/LSP prelievo

Il vettore che preleverà le merci presso il magazzino.

Categoria di trasporto prelievo

La categoria di trasporto del vettore che trasporterà le merci.

Il valore di questo campo non può essere modificato se lo stato del carico è Bloccato o Confermato.

Valori predefiniti

La categoria di trasporto del vettore definito nella sessione Vettori/Fornitori di servizi logistici (LSP) (tcmcs0580m000).

Gruppo mezzi di trasporto

Il gruppo di mezzi di trasporto che deve prelevare il carico.

È possibile utilizzare un gruppo di mezzi di trasporto solo se viene utilizzato il package Spedizioni. Questo campo è obbligatorio nei casi indicati di seguito:

  • Il carico non è impostato su Effettivo nel package Spedizioni.
  • Il carico è presente nella sessione Spedizioni/Carichi pianificati (whinh4180m000).

Si noti che per il gruppo di mezzi di trasporto selezionato in questo campo è necessario selezionare la casella di controllo Utilizzo indipendente consentito. Se si seleziona un gruppo di mezzi di trasporto, non è possibile selezionare una combinazione di mezzi di trasporto. Se è selezionata una combinazione di mezzi di trasporto, non è possibile selezionare un gruppo di mezzi di trasporto.

Combinaz. mezzi trasporto

Mezzo di trasporto "combinato" costituito da diversi tipi di veicolo e/o mezzi di trasporto utilizzati insieme per trasportare un carico. Se una combinazione di mezzi di trasporto comprende più mezzi di trasporto, Spedizioni può eseguire la generazione carichi per più mezzi di trasporto per volta. Le combinazioni di mezzi di trasporto vengono utilizzate anche per il consolidamento degli ordini di trasporto. Una combinazione di mezzi di trasporto rappresenta il mezzo di trasporto "combinato" che dovrà trasportare le merci elencate in relazione a un gruppo di ordini di trasporto.

L'inserimento delle combinazioni di mezzi di trasporto è soggetto alle condizioni riportate di seguito:

  • È possibile inserire una combinazione di mezzi di trasporto solo se viene utilizzato il package Spedizioni.
  • Non è possibile selezionare una combinazione di mezzi di trasporto per il prelievo se per quest'ultimo è stato selezionato un gruppo di mezzi di trasporto.
  • Non è possibile selezionare una combinazione di mezzi di trasporto per il prelievo se non è stato inserito alcun vettore di prelievo.
  • È necessario che per il vettore di prelievo sia definita la combinazione di mezzi di trasporto selezionata. È possibile collegare le combinazioni di mezzi di trasporto ai vettori utilizzando la sessione Combinazioni mezzi di trasporto per Vettore/LSP (fmfmd0144m000).
  • Se il carico è impostato su Effettivo nel package Spedizioni e il package Spedizioni è determinante, la combinazione di mezzi di trasporto viene ricavata dal package Spedizioni.
  • Se il carico non è impostato su Effettivo nel package Spedizioni ed è presente nella sessione Spedizioni/Carichi pianificati (whinh4180m000), è obbligatorio indicare una combinazione o un gruppo di mezzi di trasporto per il prelievo.
  • Non è possibile modificare la combinazione di mezzi di trasporto se lo stato del carico non è Aperto.
Mezzi di trasporto prelievo

I mezzi di trasporto per il prelievo.

N. tracciabilità vettore

Numero specificato dal vettore per identificare il carico o la spedizione. Il vettore utilizza questo numero a scopo di rintracciabilità.

Questo campo non è disponibile se il carico è correlato al package Spedizioni e il carico del package Spedizioni è associato nel package Contabilità.

Tipo

Il tipo di numero di tracciabilità specifico associato al vettore utilizzato per identificare il carico o la spedizione.

Nota

Il campo è abilitato soltanto se è specificato il N. tracciabilità vettore.

Valori predefiniti è Non definito se il N. tracciabilità vettore è specificato, altrimenti è Non applicabile.

Non è possibile modificare questo valore se il campo Tipo 'Origine spedizione' del carico è impostato su Magazzino e il Magazzino 'Origine spedizione' è gestito da WMS.

Questo campo non è disponibile se il carico è correlato al package Spedizioni e il carico del package Spedizioni è associato nel package Contabilità.

N. tracciabilità

Numero assegnato al carico o alla spedizione dai fornitori di servizi di trasporto, Ad esempio, un N. lettera di vettura aerea Master. Tale numero viene generato dagli scanner o specificato manualmente.

Nota

Non è possibile modificare questo valore se il campo Tipo 'Origine spedizione' del carico è impostato su Magazzino e il Magazzino 'Origine spedizione' è gestito da WMS.

Questo campo non è disponibile se il carico è correlato al package Spedizioni e il carico del package Spedizioni è associato nel package Contabilità.

Tipo

Il tipo di numero di tracciabilità assegnato al carico o alla spedizione dai fornitori di servizi di trasporto, Ad esempio, un N. lettera di vettura aerea Master. Il numero viene utilizzato a scopo di tracciabilità.

Nota

Il campo è abilitato soltanto se è specificato il N. tracciabilità.

Valori predefiniti è Non definito se il N. tracciabilità è specificato, altrimenti è Non applicabile.

Non è possibile modificare questo valore se il campo Tipo 'Origine spedizione' del carico è impostato su Magazzino e il Magazzino 'Origine spedizione' è gestito da WMS.

Questo campo non è disponibile se il carico è correlato al package Spedizioni e il carico del package Spedizioni è associato nel package Contabilità.

N. tracciabilità 1

Numero aggiuntivo assegnato al carico o alla spedizione dai fornitori di servizi di trasporto. Ad esempio, N. lettera di vettura aerea Master. Tale numero viene generato dagli scanner o specificato manualmente.

Nota
  • Non è possibile modificare questo valore se il Magazzino 'Origine spedizione' è Gestito da WMS.
  • Il valore di questo campo non può essere modificato se il carico include una riga di spedizione del package Spedizioni collegata a un carico del package Spedizioni con stato Chiuso, Ignorato o associato a una fattura.
Tipo

Il tipo di numero di tracciabilità per N. tracciabilità 1.

Nota
  • Non è possibile modificare questo valore se il Magazzino 'Origine spedizione' è Gestito da WMS.
  • Il valore di questo campo non può essere modificato se il carico include una riga di spedizione del package Spedizioni collegata a un carico del package Spedizioni con stato Chiuso, Ignorato o associato a una fattura.
N. tracciabilità 2

Numero aggiuntivo assegnato al carico o alla spedizione dai fornitori di servizi di trasporto. Ad esempio, N. cargo generale. Tale numero viene generato dagli scanner o specificato manualmente.

Nota
  • Non è possibile modificare questo valore se il Magazzino 'Origine spedizione' è Gestito da WMS.
  • Il valore di questo campo non può essere modificato se il carico include una riga di spedizione del package Spedizioni collegata a un carico del package Spedizioni con stato Chiuso, Ignorato o associato a una fattura.
Tipo

Il tipo di numero di tracciabilità per N. tracciabilità 2.

Nota
  • Non è possibile modificare questo valore se il Magazzino 'Origine spedizione' è Gestito da WMS.
  • Il valore di questo campo non può essere modificato se il carico include una riga di spedizione del package Spedizioni collegata a un carico del package Spedizioni con stato Chiuso, Ignorato o associato a una fattura.
Autorizza costi di trasporto in eccesso

Se la casella di controllo è selezionata, è possibile specificare un numero di autorizzazione cliente se i costi di trasporto superano i termini concordati.

Dopo aver aggiunto il numero di autorizzazione cliente, diventano disponibili i campi Motivo e Responsabilità.

Motivo

Il motivo per il quale i costi di trasporto superano i termini concordati.

Questo campo rimane vuoto se il tipo di numero di tracciabilità viene modificato da Numero autorizzazione clienti.

Responsabilità

La parte responsabile dei costi di trasporto in eccesso.

Questo campo viene impostato su Non applicabile se il tipo di numero di tracciabilità viene modificato da Numero autorizzazione clienti.

Vettore/Fornitore di servizi logistici (LSP)

Il vettore che consegnerà il carico al cliente.

Gruppo mezzi di trasporto

Il gruppo di mezzi di trasporto che deve consegnare il carico.

È possibile utilizzare un gruppo di mezzi di trasporto solo se viene utilizzato il package Spedizioni. Questo campo è obbligatorio nei casi indicati di seguito:

  • Il carico non è impostato su Effettivo nel package Spedizioni.
  • Il carico è presente nella sessione Spedizioni/Carichi pianificati (whinh4180m000).

Si noti che per il gruppo di mezzi di trasporto selezionato in questo campo è necessario selezionare la casella di controllo Utilizzo indipendente consentito. Se si seleziona un gruppo di mezzi di trasporto, non è possibile selezionare una combinazione di mezzi di trasporto. Se è selezionata una combinazione di mezzi di trasporto, non è possibile selezionare un gruppo di mezzi di trasporto.

Combinaz. mezzi trasporto

Mezzo di trasporto "combinato" costituito da diversi tipi di veicolo e/o mezzi di trasporto utilizzati insieme per trasportare un carico. Se una combinazione di mezzi di trasporto comprende più mezzi di trasporto, Spedizioni può eseguire la generazione carichi per più mezzi di trasporto per volta. Le combinazioni di mezzi di trasporto vengono utilizzate anche per il consolidamento degli ordini di trasporto. Una combinazione di mezzi di trasporto rappresenta il mezzo di trasporto "combinato" che dovrà trasportare le merci elencate in relazione a un gruppo di ordini di trasporto.

L'inserimento delle combinazioni di mezzi di trasporto è soggetto alle condizioni riportate di seguito:

  • È possibile inserire una combinazione di mezzi di trasporto solo se viene utilizzato il package Spedizioni.
  • Non è possibile selezionare una combinazione di mezzi di trasporto per la consegna se è stato selezionato un gruppo di mezzi di trasporto per la consegna.
  • Non è possibile selezionare una combinazione di mezzi di trasporto per la consegna se non è stato inserito alcun vettore di consegna.
  • È necessario che per il vettore di consegna sia definita la combinazione di mezzi di trasporto selezionata. È possibile collegare le combinazioni di mezzi di trasporto ai vettori utilizzando la sessione Combinazioni mezzi di trasporto per Vettore/LSP (fmfmd0144m000).
  • Non è possibile modificare la combinazione di mezzi di trasporto se lo stato del carico non è Aperto.
Mezzi di trasporto consegna

Una descrizione dei mezzi di trasporto per la consegna.

Peso fisso

Se la casella di controllo è selezionata, le variazioni di peso delle spedizioni e delle righe di spedizione non determinano una variazione di peso del carico. Di conseguenza il peso del carico è fisso.

Se la casella di controllo non è selezionata, è possibile ricalcolare il peso del carico in base a tutte le spedizioni relative a tale carico. Per ricalcolare il peso del carico, selezionare il pulsante Calcola. È possibile ricalcolare il peso del carico solo se il carico non è stato ancora confermato.

Peso massimo

Il peso massimo consentito per il carico. Il valore presente in questo campo deriva dal package Spedizioni, se questo package è implementato.

Il peso totale di un carico aumenta se a esso vengono aggiunte nuove spedizioni o nuove righe di spedizione. Se durante la composizione dei carichi nella sessione Composizione carico (whinh4134m000) o durante la creazione manuale di spedizioni o righe di spedizione per il carico, il peso totale supera il peso massimo specificato in questo campo, viene richiesto di approvare la quantità in esubero rispetto al peso massimo consentito.

Unità di peso

L'unità di misura in cui è espresso il peso.

Peso totale

Il peso totale del carico.

Testo

Se la casella di controllo è selezionata, è disponibile un testo aggiuntivo relativo al carico.

Costi di trasporto stimati

Il costo di trasporto stimato per una spedizione o un carico. Se vengono stimati costi di trasporto per spedizioni o carichi generati nel package Magazzino, le tariffe di trasporto utilizzate vengono recuperate direttamente dal modulo Determinazione dei prezzi. Vengono inclusi anche i costi aggiuntivi presenti nel package Spedizioni, se applicabili e impostati correttamente. Qualora la pianificazione del trasporto o la determinazione dei costi di trasporto sia già stata eseguita nel package Spedizioni, tali costi vengono recuperati nel campo Valuta per le spedizioni o i carichi che hanno origine dal package Magazzino.

Valuta

La valuta del costo di trasporto stimato.

Stato di pubblicazione

Lo stato di pubblicazione del carico.

Nota

Questo campo è applicabile solo se la funzionalità pubblicazione di BOD risulta implementata.

Valori consentiti

Stato di pubblicazione

Convalida spedizione

Se la casella di controllo è selezionata, la convalida di spedizione è applicabile al carico. Viene utilizzata l'impostazione specificata nella sessione Tipi di ordine di magazzino (whinh0110m000).

Argomenti correlati

Spedizioni convalidate

Se la casella di controllo è selezionata, tutte le spedizioni del carico sono convalidate.

Argomenti correlati

Ordine
Ordine

L'origine dell'ordine di magazzino del carico corrente.

Ordine

L'ordine di magazzino del carico corrente.

Codice 'Origine spedizione'

La società da cui le merci vengono spedite.

La società 'Origine spedizione' è la società logistica a cui appartiene il magazzino indicato nel campo Codice 'Origine spedizione'.

Importante!

Il campo è rilevante solo se l'ordine di magazzino riguarda un trasferimento di magazzino multisocietà.

Codice 'Origine spedizione'

Il tipo di 'Origine spedizione' dell'ordine di magazzino per il quale viene creata la spedizione corrente.

Codice 'Origine spedizione'

Il codice di 'Origine spedizione' dell'ordine di magazzino per il quale viene creata la spedizione corrente.

Codice 'Origine spedizione'
Sito 'Origine spedizione'

Il sito dell'ordine di magazzino per il carico corrente.

Indirizzo 'Origine spedizione'

L'indirizzo 'Origine spedizione' dell'ordine di magazzino della spedizione corrente. ovvero l'indirizzo dell'entità indicata nel campo Codice 'Origine spedizione'.

Indirizzo 'Origine spedizione'

La città dell'indirizzo 'Origine spedizione'.

Cod. 'Dest. sped.'

La società alla quale vengono spedite le merci.

La società 'Destinazione spedizione' è la società logistica a cui appartiene il magazzino indicato nel campo Codice 'Destinazione spedizione'.

Il campo è rilevante solo se l'ordine di magazzino riguarda un trasferimento di magazzino multisocietà. Un ordine di magazzino riguarda un trasferimento di magazzino multisocietà nei casi riportati di seguito:

Codice 'Destinazione spedizione'

Il tipo 'Destinazione spedizione' è utilizzato insieme al codice 'Destinazione spedizione' per identificare la destinazione delle merci.

Il tipo 'Destinazione spedizione' può contenere i seguenti valori:

  • Business Partner
  • Magazzino
  • Centro di lavoro
  • Progetto
Codice 'Destinazione spedizione'

Codice utilizzato insieme al tipo 'Destinazione spedizione' per identificare la destinazione delle merci.

Sito 'Dest. spedizione'

Il sito dell'ordine di magazzino per il carico corrente.

Indirizzo 'Destinazione spedizione'

L'indirizzo al quale spedire le merci.

Indirizzo 'Destinazione spedizione'

La città dell'indirizzo 'Destinazione spedizione'.

Data/Ora cons. pianif.

Data pianificata per la consegna di una spedizione.

Data/Ora ricevimento pianificata

Data prevista per l'arrivo delle merci nel magazzino di destinazione.

Codice 'Destinazione spedizione'

La società per la quale sono definiti i dati 'Destinazione spedizione'. Per ulteriori informazioni, consultare Generazione di carichi in base alla casella di controllo Codice 'Destinazione spedizione' singolo per Carico.

Tipo 'Destinazione spedizione'

Il codice di 'Destinazione spedizione' quando la casella di controllo Codice 'Destinazione spedizione' singolo per Carico è selezionata nella sessione Tipi di ordine di magazzino (whinh0110m000). Per ulteriori informazioni, consultare Generazione di carichi in base alla casella di controllo Codice 'Destinazione spedizione' singolo per Carico

Codice 'Destinazione spedizione'

La descrizione o il nome del codice.

Descrizione

Il vettore che consegnerà le merci all'indirizzo 'Destinazione spedizione'.

Ordine singolo per carico

Se la casella di controllo è selezionata, in un carico possono essere presenti solo spedizioni con righe di spedizione create per le righe di tutti i set ordini dello stesso ordine di magazzino. Se si utilizza la funzionalità di gestione dei kit, nel carico sono inclusi i kit secondari appartenenti allo stesso kit principale.

Codice 'Destinazione spedizione' singolo per Carico

Se la casella di controllo è selezionata, LN crea carichi associati a spedizioni con un solo codice di 'Destinazione spedizione'. Per ulteriori informazioni, consultare Generazione di carichi in base alla casella di controllo Codice 'Destinazione spedizione' singolo per Carico.

Spedizione singola per Carico

Se la casella di controllo è selezionata, LN crea carichi associati a una sola spedizione. Ciò avviene affinché possa essere creato un solo preavviso di spedizione per ciascuna polizza di carico.

Il valore di questa casella di controllo viene ricavato dalla casella di controllo Spedizione singola per Carico del tipo di ordine di magazzino relativo al primo ordine di magazzino per il quale viene creato il carico corrente.

Argomenti correlati

Destinatario

Un centro di distribuzione nel quale le merci inviate dal fornitore vengono consolidate e spesso nuovamente imballate, prima di essere spedite alla destinazione finale presso il cliente. I destinatari intermedi sono di proprietà del cliente o di vettori che operano per conto di esso.

Il destinatario intermedio viene recuperato per impostazione predefinita dalla prima riga dell'ordine di uscita da cui viene creato il carico. Per i carichi creati manualmente è necessario selezionare un destinatario intermedio collegato al business partner 'Destinazione vendita' e al business partner 'Destinazione spedizione'.

I destinatari intermedi non sono utilizzati per i carichi generati nel package Spedizioni.

Argomenti correlati

Indirizzo

L'indirizzo del destinatario intermedio.

Argomenti correlati

 

Calcola

Consente di ricalcolare il peso del carico in base alle spedizioni relative al carico.

È possibile ricalcolare il peso del carico solo se la casella di controllo Peso fisso non è selezionata e lo stato del carico è Aperto.

Conferma

Conferma il carico.

Questa opzione è abilitata soltanto se nella sessione Spedizioni (whinh4130m000) è deselezionata la casella di controllo Accettazione origine richiesta per una delle spedizioni ed è selezionata la casella di controllo Accettata all'origine.

Blocca

Blocca il carico, la spedizione o la riga di spedizione.

Aggiungi spedizione...

Avvia la sessione Trova spedizioni (whinh4830m000) nella quale è possibile individuare una spedizione da aggiungere al carico.

È possibile aggiungere spedizioni al carico solo se lo stato di quest'ultimo è Aperto.

Stampa carichi

Avvia la sessione Stampa carichi (whinh4440m000). Per impostazione predefinita, LN avvia questa sessione per stampare il report.

Selezione vettore/LSP

Seleziona e recupera i seguenti dati dal package Spedizioni di LN:

  • Vettore e gruppo di mezzi di trasporto o combinazione di mezzi di trasporto

  • Costi di trasporto

Per ulteriori dettagli, consultare la Guida in linea di Selezione tariffa e vettore/LSP a livello di spedizione magazzino nella sessione Parametri tariffe e costi di trasporto (fmfrc0100m000) e Selezione del vettore e calcolo del costo in Magazzino.

Nota

  • Il comando è abilitato quando lo stato della spedizione è Aperto o Bloccato.

  • Il comando è disabilitato quando il package Spedizioni è indicato come determinante per il piano carichi nella sessione Gruppo di pianificazione - Ufficio di spedizione (fmfoc1100m000). In questo caso, la spedizione proviene dal package Spedizioni di LN.

Registra selezione vettore/LSP

Crea un report relativo al costo di trasporto e alla selezione del vettore. Nel report sono anche identificate le informazioni di impostazione utilizzate per recuperare una tariffa. Il report viene visualizzato alla fine della selezione del vettore/fornitore di servizi logistici (LSP).

Nota

  • Il comando è abilitato quando lo stato della spedizione è Aperto o Bloccato.

  • Il comando è disabilitato quando il package Spedizioni è indicato come determinante per il piano carichi nella sessione Gruppo di pianificazione - Ufficio di spedizione (fmfoc1100m000). In questo caso, la spedizione proviene dal package Spedizioni di LN.

Per ulteriori informazioni, consultare Selezione del vettore e calcolo del costo in Magazzino

Tutti i carichi

Visualizza tutti i carichi presenti per la società corrente.

Carichi bloccati

Visualizza i carichi con stato Bloccato.

Carichi aperti

Visualizza i carichi con stato Aperto.

Pubblica carico

Pubblica i BOD di carico per i carichi previsti o per quelli a cui si applica la convalida di spedizione.

Rilascia carico

Imposta i carichi con stato di pubblicazione Convalida... o Errore di convalida su Convalidato. Per ulteriori informazioni, consultare Convalida di spedizione.

Registro messaggi

Visualizza i messaggi di errore di convalida. Per ulteriori informazioni, consultare Convalida di spedizione