Tutte le merci trasportate a un determinato indirizzo, in data e ora specifiche, lungo un dato percorso. Parte identificabile di un carico.
Righe spedizione (whinh4131m000)Utilizzare questa sessione per visualizzare e gestire le righe di spedizione. Questa sessione consente di gestire le quantità spedite prima di confermare la riga di spedizione. Nota
Proprietà delle scorte Se si utilizza la funzionalità relativa alle scorte gestite da terze parti (VMI), è possibile visualizzare e gestire le identificazioni di proprietà delle scorte nella sessione Proprietà riga spedizione (whinh4138m000). Un'identificazione proprietà delle scorte specifica uno o più proprietari degli articoli indicati nella riga di spedizione. Le identificazioni proprietà delle scorte vengono generate automaticamente o create manualmente a seconda delle impostazioni relative alla proprietà e delle scorte disponibili. Per ulteriori informazioni, vedere Proprietà riga spedizione (whinh4138m000) Per avviare la sessione Proprietà riga spedizione (whinh4138m000), scegliere Proprietà dal menu Visualizzazioni, Riferimenti, o Azioni. Per ulteriori informazioni sulla proprietà delle scorte e sulle scorte gestite da terze parti, vedere Proprietà delle scorte in Magazzino e Scorte gestite da terze parti (VMI). Nota È possibile visualizzare i dati di distribuzione pegging per la riga di spedizione selezionata scegliendo Distr. pegging dal menu Riferimenti.
Riga spedizione Tutte le merci trasportate a un determinato indirizzo, in data e ora specifiche, lungo un dato percorso. Parte identificabile di un carico. Riga spedizione Il numero di posizione della riga di spedizione. Stato Lo stato della riga di spedizione. Stato conformità documento Lo stato di conformità documento risultante dalle verifiche di conformità commercio globale o lettera di credito eseguite per le righe di spedizione. Le impostazioni dei parametri e le impostazioni di singoli articoli, deliverable di contratto, ordini di vendita o ordini di acquisto determinano se la conformità documento include le lettere di credito, la conformità commercio globale o entrambe. LN esegue le verifiche di conformità documento per le righe di spedizione quando tali righe vengono confermate. È inoltre possibile avviare manualmente le verifiche di conformità tramite l'opzione Verifica conformità documento disponibile nel menu appropriato delle sessioni relative alle spedizioni o alle righe di spedizione. Nota Se è attivata la verifica di conformità commercio globale o lettera di credito, è possibile confermare le righe di spedizione solo se lo stato di conformità è Convalidato. Valori consentiti Manuale Se la casella di controllo è selezionata, la spedizione viene creata manualmente. Se la casella di controllo non è selezionata, la spedizione viene generata da una riga ordine di uscita. Questo è un campo di sola lettura. Testo Se la casella di controllo è selezionata, è disponibile un testo. Riga costi aggiuntivi LN seleziona la casella di controllo se l'articolo corrisponde a un articolo di costo. Per ulteriori informazioni, consultare Costi aggiuntivi in Magazzino. Le righe di spedizione relative ai costi aggiuntivi vengono inizialmente generate in Magazzino e recuperate da Vendite come ordini di costo durante la conferma di una spedizione. Nota Non è possibile modificare le righe di costi aggiuntivi con stato Confermato. Blocco obbligatorio Se la casella di controllo è selezionata, è obbligatorio bloccare spedizioni e carichi. Viene utilizzata l'impostazione specificata nella casella di controllo Blocco obbligatorio nella sessione Tipi di ordine di magazzino (whinh0110m000). Conferma basata su unità di gestione Se la casella di controllo è selezionata, è necessario confermare le unità di gestione della riga di spedizione prima di poter confermare la riga stessa. Viene utilizzata l'impostazione specificata nella casella di controllo Conferma basata su unità di gestione nella sessione Tipi di ordine di magazzino (whinh0110m000). Completo Se la casella di controllo è selezionata, le unità di gestione della riga di spedizione sono state confermate ed è possibile confermare la riga di spedizione. Stampa dei documenti di spedizione da applicazione esterna Se la casella di controllo è selezionata, i documenti di spedizione vengono stampati da un'applicazione esterna prima della conferma della spedizione. Completo Se la casella di controllo è selezionata, i documenti di spedizione vengono stampati da un'applicazione esterna prima della conferma della spedizione. Convalida spedizione Se la casella di controllo è selezionata, la convalida di spedizione viene attivata. Viene utilizzata l'impostazione specificata nella casella di controllo Convalida spedizione della sessione Tipi di ordine di magazzino (whinh0110m000). Distr. pegging Se la casella di controllo è selezionata, è presente la distribuzione pegging per la riga di spedizione selezionata. Articolo Articolo Articolo L'articolo spedito. Soggetto a conformità commercio Se la casella di controllo è selezionata, l'articolo è soggetto a verifiche di conformità commercio globale. Data rettifica scorte La data utilizzata per aggiornare le scorte e creare le transazioni finanziare. Importo L'importo degli articoli di costo viene recuperato dal modulo Determinazione prezzi del package Dati comuni. Nelle righe di costo generate è definito solo un importo, nessuna quantità. Per le righe di costo manuali è possibile specificare sia l'importo che la quantità. Per ulteriori informazioni, consultare Costi aggiuntivi in Magazzino. Nota L'importo può essere modificato solo se la modifica non genera come risultato un importo pari a 0,0. Valuta La valuta in cui viene espresso l'importo. Punto di magazzinaggio Lotto Il codice lotto dell'articolo spedito. Nota Questo campo è obbligatorio soltanto se nella sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000) è deselezionata la casella di controllo Consolida punti magazz. in una riga di spedizione e l'articolo è di tipo Gestione per lotti (nelle scorte). Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il valore specificato nella sessione Dettagli punti di magazzinaggio riga di spedizione (whinh4133m000) se nella sessione è registrato soltanto un numero di lotto. Se sono presenti più numeri di lotto, in questo campo non viene specificato alcun valore. Numero di serie L'identificativo univoco di un singolo articolo fisico. LN utilizza una maschera per generare il numero di serie. Il numero di serie può essere costituito da più segmenti di dati che rappresentano, ad esempio, una data, informazioni sul modello e sul colore, un numero di sequenza e così via. I numeri di serie possono essere generati per articoli e strumenti. Nello scenario con ridotti volumi, LN utilizza i metodi di uscita FIFO o LIFO per compilare il campo con uno dei numeri di serie disponibili immagazzinati nelle scorte. Per modificare il valore del campo, eseguire lo zoom nella sessione Art. - Art. con numero di serie e magazzini (whltc5100m000) e selezionare un numero di serie per il quale è selezionata la casella di controllo Disponibile. Per ulteriori informazioni, vedere Registrazione dei numeri di serie in scenari con ridotti volumi. In scenari con elevati volumi, il campo non è disponibile. Per registrare i numeri di serie degli articoli numerati che vengono prelevati, vedere Registrazione dei numeri di serie in scenari con volumi di produzione elevati. Codice identificativo di configurazione Numero di riferimento, ad esempio una riga di ordine di vendita o una riga di deliverable di progetto, utilizzato per la creazione di modelli di scostamento relativi a un articolo con codice identificativo di configurazione. Data scorte La data scorte. Nota Questo campo è obbligatorio soltanto se nella sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000) è deselezionata la casella di controllo Consolida punti magazz. in una riga di spedizione e il Metodo di uscita dell'articolo è impostato su LIFO/ FIFO. Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il valore specificato nella sessione Dettagli punti di magazzinaggio riga di spedizione (whinh4133m000) se nella sessione è registrata soltanto una data di scorte. Se sono presenti più date di scorte, in questo campo non viene specificato alcun valore. Revisione elemento di progettazione Il codice di revisione dell'articolo. Dettagli punto di magazzinaggio presenti Se la casella di controllo è selezionata, sono presenti dettagli di punto di magazzinaggio per la riga di spedizione. Lotti e numeri di serie per riga spedizione non completi Se la casella di controllo è selezionata, non tutti i numeri di serie degli articoli con numero di serie e/o numero di lotto da spedire vengono registrati. Per registrare i numeri di lotto, fare clic su Dettagli punto di magazzinaggio. Per registrare i numeri di serie dell'articolo da spedire fare clic su Collega numero/i di serie. Nell'area Articoli con numero di serie (tcibd4501m000) visualizzata è possibile collegare i numeri di serie disponibili agli articoli elencati nella riga di spedizione. Se non sono disponibili numeri di serie o se i numeri di serie disponibili non sono sufficienti, è possibile generare i numeri di serie nella sessione Dettagli punti di magazzinaggio riga di spedizione (whinh4133m000). Per avviare la sessione Dettagli punti di magazzinaggio riga di spedizione (whinh4133m000) procedere come indicato di seguito:
Imballaggio Definizione imballaggio Una definizione di imballaggio consiste in una particolare configurazione di articoli e relativi imballaggi. Ad esempio, una definizione imballaggio di un articolo può essere quella riportata di seguito: un bancale contenente 12 scatole ciascuna delle quali contenente 4 pezzi. Unità di gestione presenti Se la casella di controllo è selezionata, sono presenti unità di gestione per la riga di spedizione. La casella di controllo è selezionata se è memorizzata almeno un'unità di gestione nella sessione Unità di gestione righe spedizione (whinh4534m000). Nota La casella di controllo è disabilitata nei seguenti casi:
Imballaggio specifico LN seleziona la casella di controllo quando l'unità di gestione generata nella riga di spedizione è basata su una definizione di imballaggio alternativa o su un modello di unità di gestione specifico della riga di spedizione. Per impostazione predefinita, la casella di controllo è deselezionata. Per ulteriori informazioni, consultare Modello di unità di gestione specifico della riga di spedizione Nota Per implementare la funzionalità Imballaggio specifico, è necessario selezionare la casella di controllo Unità di gestione in uso nella sessione Parametri dati principali Magazzino (WH) (whwmd0100s000). Quantità Quantità ordinata La quantità pianificata del prelievo. Coincide con la quantità totale della riga di ordine di uscita corrispondente. Quantità prevista La quantità della riga di spedizione prevista. Questa quantità rimane invariata nel corso del flusso in uscita, quando lo stato della riga di spedizione prevista cambia da Previsto ad Aperto, Bloccato e Confermato. Nota Questo campo è presente se è implementata la funzionalità relativa alle spedizioni previste. Prelevata La quantità di articoli prelevata per la riga di spedizione. Se la sessione Panoramica ispezioni magazzino (whinh3122m000) è inclusa nella procedura di uscita, per spedire gli articoli è necessario prima ispezionarli. Durante le ispezioni, gli articoli possono essere rifiutati. Il rifiuto di articoli determina una differenza tra il valore di Quantità prelevata nella sessione Righe ordine di uscita (whinh2120m000) e il valore di Quantità prelevata nella sessione Righe spedizione (whinh4131m000). Di conseguenza, se la sessione Panoramica ispezioni magazzino (whinh3122m000) è parte della procedura di uscita, la quantità nel campo corrente è la quantità prelevata approvata. Esempio È presente una riga ordine di uscita con una quantità prelevata pari a 50. Nella sessione Panoramica ispezioni magazzino (whinh3122m000) vengono approvati 49 articoli e ne viene rifiutato uno. Il risultato è il seguente:
Se la sessione Panoramica ispezioni magazzino (whinh3122m000) non fa parte della procedura di uscita, il valore di Quantità prelevata nella sessione Righe ordine di uscita (whinh2120m000) equivale al valore di Quantità prelevata nella sessione Righe spedizione (whinh4131m000). Quantità spedita La quantità effettiva di merci nella spedizione. Il valore predefinito di Quantità spedita equivale a quello di Quantità prelevata. Se la riga di spedizione non è ancora confermata, è possibile ridurre manualmente il valore di Quantità spedita. Se si riduce il valore di Quantità spedita, LN aumenta il valore di Quantità non spedita in unità di misura scorte nella sessione corrente e la quantità Quantità non spedita prevista nella sessione Righe ordine di uscita (whinh2120m000). Quantità non spedita in unità di misura scorte La quantità di articoli prelevati o approvati ma non spediti. Peso Peso lordo Il peso lordo delle merci spedite, imballaggio incluso. Peso netto Il peso netto della quantità spedita, imballaggio escluso. Unità di misura L'unità di misura in cui vengono espressi i pesi. Ordine Ordine di magazzino Ordine L'origine dell'ordine. Valori consentiti Ordine Set Set che raggruppa le righe ordine relative ad uno stesso ordine. Le righe ordine vengono unite in un gruppo se le seguenti proprietà corrispondono:
Riga ordine Numero della riga ordine di magazzino. Se l'ordine viene generato da un package diverso da Magazzino, il numero è uguale a quello della riga dell'ordine originario. Sequenza Numero di sequenza della riga ordine di magazzino. Riga distinta base Il numero di riga all'interno della distinta base. Numero sequenza vendita Il numero di sequenza nella riga ordine di vendita di origine. Informazioni Intrastat aggiuntive Dati statistici di importazione/esportazione non disponibili sotto forma di informazioni standard in LN, ma che alcuni Stati membri dell'Unione Europea esigono siano riportati nell'elenco vendite o nella dichiarazione Intrastat. È possibile inserire fino a 15 nuovi campi nei dati statistici Intrastat, definendoli come set di informazioni Intrastat aggiuntive. Questi set possono essere assegnati a righe ordine di magazzino. Riferimento Nota Il valore di riferimento viene derivato se è presente la distribuzione del riferimento per la riga di spedizione. Riferimento spedizione Riferimento spedizione Per ulteriori informazioni, consultare Generazione di spedizioni in base al riferimento spedizione. Ordine cliente Il numero dell'ordine di acquisto del business partner 'Destinazione vendita'. Indir. 'Dest. sped.' L'indirizzo a cui vengono spedite le merci. L'indirizzo 'Destinazione spedizione' viene recuperato dall'intestazione della spedizione. Per ulteriori informazioni, consultare Generazione di carichi in base alla casella di controllo Codice 'Destinazione spedizione' singolo per Carico. Punto di consegna Punto di consegna Per ulteriori informazioni, consultare Generazione di spedizioni in base ai punti di consegna. Nota Se la casella di controllo Punto di consegna singolo per Spedizione è selezionata, LN recupera il valore dal campo Punto di consegna della sessione Righe ordine di uscita (whinh2120m000). Punto di consegna La descrizione o il nome del codice. Costi aggiuntivi Il campo determina se durante la conferma della spedizione vengono o meno (ri)calcolati i costi aggiuntivi. Per questo campo sono consentiti i valori riportati di seguito:
Per ulteriori informazioni, consultare Costi aggiuntivi in Magazzino. Metodo di calcolo costi aggiuntivi Il campo determina il metodo di calcolo dei costi aggiuntivi nell'ordine specifico. Valori consentiti:
Costo per riga Il campo determina i costi aggiuntivi collegati alla riga di spedizione specifica per cui vengono calcolati i costi aggiuntivi. Ubicazione approntamento Magazzino Il codice del magazzino. Sito Ubicazione aziendale di un'impresa che gestisce i propri dati logistici. Include un insieme di magazzini, reparti e linee di assemblaggio che si trovano nella stessa ubicazione. I siti vengono utilizzati per definire la catena di distribuzione in un ambiente multisito. I siti sono soggetti alle seguenti restrizioni:
È possibile collegare un sito a un'unità aziendale o un'unità aziendale a un sito. Se un'unità aziendale è collegata a un sito, le entità del sito appartengono all'unità aziendale. Se invece un sito è collegato a un'unità aziendale, le entità dell'unità aziendale appartengono al sito. Ubicazione approntamento Container spedizione Carico Il carico della spedizione contenente la riga di spedizione. Container spedizione Il container di spedizione della spedizione contenente la riga di spedizione. Polizza di carico Stampa polizze di carico Se la casella di controllo è selezionata, LN stampa una riga di spedizione sulla polizza di carico. Riga gruppo Il numero di posizione della polizza di carico utilizzata per raggruppare uno o più numeri di posizione della spedizione. Questo numero si riferisce a un numero di posizione esistente della spedizione. Materiale pericoloso Se la casella di controllo è selezionata, nella spedizione è contenuto materiale pericoloso. Classe di rischio Codice indicante il tipo di rischio. Questo codice viene utilizzato solo nel caso di una spedizione contrassegnata come contenente materiale pericoloso. Accettazione Accettazione origine richiesta Accettazione origine Se la casella di controllo è selezionata, le merci devono essere accettate da un rappresentante del cliente presso l'ubicazione del terzista o del fornitore. Questa attività viene eseguita nell'ambito del processo di spedizione. Nota LN seleziona automaticamente questo campo durante la creazione della riga di spedizione se il campo Punto accettaz. della sessione Righe ordine di uscita (whinh2120m000) è impostato su Accettazione origine o Accettazione origine e destinazione. Quantità accettata La quantità accettata espressa nell'unità di misura scorte. Nota
Testo Il testo relativo all'accettazione all'origine. Nota Se lo Stato della spedizione è impostato su Conferma in corso o Confermato, non è possibile modificare il valore di questo campo. Accettazione destinazione richiesta Accettazione destinazione Se la casella di controllo è selezionata, le merci devono essere accettate presso l'ubicazione del cliente. Questa attività viene eseguita nell'ambito del processo di ricevimento. Nota LN seleziona automaticamente questo campo durante la creazione della riga di spedizione se il campo Punto accettaz. della sessione Righe ordine di uscita (whinh2120m000) è impostato su Accettazione destinazione o Accettazione origine e destinazione. Quantità rifiutata La quantità delle scorte rifiutata presso l'ubicazione del cliente espressa nell'unità di misura scorte specificata nella spedizione.
Testo Il testo relativo all'accettazione a destinazione. Nota Questo campo è disabilitato nei seguenti casi:
Valore eff. doganali Il prezzo commerciale per quantità unitaria dell'articolo riga, espresso nella valuta ordine. Nota Poiché questo campo è rivolto alla valutazione degli effetti doganali, il prezzo di vendita viene ricavato per impostazione predefinita. Valuta valore agli effetti doganali Mezzo di scambio solitamente accettato, ad esempio monete e banconote. In LN
Paese di origine Il Paese da cui proviene l'articolo. In alcuni Paesi è obbligatorio stampare il Paese di origine sui documenti di spedizione. Quando degli articoli provenienti da fornitori internazionali vengono ricevuti, ispezionati e stoccati in modo anonimo nel magazzino, il collegamento con il Paese di origine va perduto. Tali articoli pertanto non presentano alcun riferimento al relativo Paese di origine quando vengono prelevati e spediti in una fase successiva. Il Paese di origine della riga di spedizione viene ricavato per impostazione predefinita dal campo Paese di origine della sessione Articoli (tcibd0501m000). Se le merci di una spedizione sono state acquistate in un altro Paese, è possibile cambiare il Paese di origine in questo campo. LN stampa il Paese di origine sulla distinta di spedizione. Se la distinta di spedizione viene stampata, non è possibile cambiare il Paese di origine. Quantità ricevuta con conferma EDI La quantità ricevuta e confermata dal cliente. Tale quantità consente di evidenziare eventuali differenze tra la quantità spedita e quella ricevuta. Rettifica automatica di quantità non spedita Se la casella di controllo è selezionata, LN crea ed elabora una rettifica automatica per la quantità non spedita, data dalla differenza tra la Quantità spedita e la Quantità prelevata nella sessione corrente. La quantità non spedita viene inoltre rimossa dalle scorte. Se la casella di controllo non è selezionata, ed è presente una quantità non spedita, la quantità rimane nell'ubicazione di approntamento. È quindi possibile trasferire tale quantità in un'altra ubicazione, per effettuare un'altra rettifica, oppure rinviare la quantità alle ubicazioni per grandi quantità o di prelievo. Motivo Il codice motivo della rettifica. Se la casella di controllo Rettifica automatica di quantità non spedita è selezionata, questo campo è obbligatorio. Scorte non spedite pagate da La parte che deve pagare le merci non spedite se tali merci devono essere rimosse dalle scorte mediante un ordine di rettifica. Le merci non spedite vengono rimosse dalle scorte mediante l'ordine di rettifica se è selezionata la casella di controllo Rettifica automatica di quantità non spedita. Valori consentiti
Questo campo non è disponibile se la riga di spedizione corrente è stata confermata o se la casella di controllo Rettifica automatica di quantità non spedita è deselezionata. Specifiche Configurazione Allocato a BP 'Destinazione vendita' Il Business Partner 'Destinazione vendita' a cui sono allocate le scorte. LN può utilizzare gli articoli forniti dall'ordine corrente per soddisfare un ordine per questo Business Partner 'Destinazione vendita'. LN non utilizza questi articoli per altri Business Partner. Allocato a BP 'Destinazione spedizione' Il Business Partner 'Destinazione spedizione' a cui sono allocate le scorte. ID elenco opzioni Identificazione delle opzioni e delle caratteristiche di un articolo configurato. L'ID viene utilizzato nella specifica dell'articolo per far corrispondere fornitura e domanda. Le specifiche ASN includono l'ID elenco opzioni. Le specifiche ASN vengono compilate in base ai dati immessi nella sessione Righe ordine di ingresso (whinh2110m000). Le specifiche della riga dell'ordine di ingresso vengono invece recuperate dalla riga del programma acquisti. Per gli articoli acquistati configurabili in Magazzino, fa parte delle specifiche soltanto l'ID elenco opzioni. Le scorte pertanto vengono gestite per ID elenco opzioni e corrispondono al totale delle scorte di tutte le varianti di prodotto con lo stesso ID elenco opzioni. Nota
Variante prodotto origine Per variante di prodotto si intende una configurazione univoca di un articolo configurabile. La variante è il risultato del processo di configurazione e comprende informazioni quali le opzioni di caratteristica, i componenti e le operazioni. Esempio Articolo configurabile: trapano elettrico Opzioni:
Con queste opzioni può essere prodotto un totale di 6 varianti di prodotto. Descrizione La descrizione o il nome del codice. Informazioni aggiuntive Campo aggiuntivo Campi di diverso formato e definiti dall'utente che possono essere aggiunti a varie sessioni, all'interno delle quali sono modificabili dagli utenti stessi. Nessuna logica funzionale è collegata al contenuto di questi campi. È possibile collegare campi di informazioni aggiuntive alle tabelle del database. Quando sono collegati a una tabella, i campi sono visualizzati nelle sessioni corrispondenti alle tabelle del database. Ad esempio, nella sessione Ordini di magazzino (whinh2100m000) viene mostrato come ulteriore campo un campo definito per la tabella whinh200. Il contenuto dei campi aggiuntivi può essere trasferito da una tabella all'altra. Ad esempio, le informazioni specificate nel campo di informazioni aggiuntive A della sessione Ordini di magazzino (whinh2100m000) sono trasferite al campo A corrispondente della sessione Spedizioni (whinh4130m000). A tal fine, nelle tabelle whinh200 e whinh430 (whinh430 corrisponde alla sessione Spedizioni (whinh4130m000)) devono essere presenti campi di informazioni aggiuntive con identico formato e denominati A. Specifiche Pegging domanda Specifiche Se la casella di controllo è selezionata, sono presenti specifiche per gli articoli inclusi nella riga di spedizione corrente. Business Partner 'Destinazione vendita' Il business partner 'Destinazione vendita' a cui sono state allocate le scorte. LN può utilizzare le scorte specificate in questo record per il Business Partner definito in questo campo. Tali scorte non vengono utilizzate per altri Business Partner. Tipo componente transazione Il tipo di ordine a cui sono state allocate le scorte, ad esempio Ordine di vendita oppure Ordine di assistenza. Nota I campi riportati di seguito vengono sempre utilizzati in combinazione poiché insieme identificano l'ordine o la riga ordine pertinente:
Valori consentiti Componte transazione Riferimento componente transazione Il numero di riga dell'ordine di origine a cui sono stati allocati gli articoli. Riferimento Un codice di riferimento a cui sono state allocate le scorte. LN può utilizzare le scorte definite da questo record per soddisfare una domanda specificata da questo riferimento e per nessun altro scopo. LN può utilizzare questo campo in due modi:
È possibile utilizzare un codice di riferimento per mantenere collegata una raccolta di parti anche se sono incluse in cicli di spedizione differenti, ad esempio se alcune delle parti vengono trasportate a un terzista che provvederà a restituirle in un secondo momento. Indicatore La fase successiva della procedura di spedizione da eseguire per la riga di spedizione. Attività La sessione utilizzata per eseguire la fase successiva della procedura di spedizione per la riga di spedizione.
Elenco opzioni Visualizza le opzioni e le caratteristiche collegate all'ID elenco opzioni. Per ulteriori informazioni, consultare Accetta Accetta la riga di spedizione corrente. Se necessario, rettificare la quantità accettata nel campo Quantità accettata all'origine della sessione Righe spedizione (whinh4131m000) prima di utilizzare questa opzione. Se la riga di spedizione corrente contiene unità di gestione, dettagli punto di magazzinaggio o materiali da imballaggio, è necessario aggiornare le quantità accettate nelle sessioni pertinenti. Questa opzione non è disponibile se si verifica una delle seguenti condizioni:
Per ulteriori informazioni, consultare Accettazione spedizione DD 250 e Modifica dell'accettazione dell'origine. Componi struttura spedizione Avvia il browser grafico utilizzato per la composizione delle spedizioni. Nel browser grafico vengono visualizzate le righe di spedizione e la spedizione. Il nodo principale della struttura ad albero corrisponde all'ID del magazzino. Questa opzione non è disponibile se per la spedizione della riga di spedizione corrente è selezionata la casella di controllo Consenti modifiche a spedizione. Stampa spedizioni Avvia la sessione Stampa spedizioni (whinh4430m000). Per impostazione predefinita, LN avvia questa sessione per stampare il report. Dettagli punto di magazzinaggio Avvia la sessione Dettagli punti di magazzinaggio riga di spedizione (whinh4133m000). Blocca Blocca il carico, la spedizione o la riga di spedizione. Riapri Riapre la riga di spedizione. Conferma Conferma la riga di spedizione. Se la casella di controllo Conferma basata su unità di gestione non è selezionata per la riga di spedizione, vengono confermate anche le unità di gestione collegate, se presenti. Un'unità di gestione è confermata se per l'unità è selezionata l'opzione Confermato per spedizione. Questa opzione non è disponibile se la casella di controllo Blocco obbligatorio è selezionata e lo stato della riga di spedizione è Aperto. Se la funzionalità conformità commercio globale o lettera di credito è impostata, le verifiche di conformità documento vengono eseguite al momento della conferma della riga di spedizione. Se la convalida ha esito negativo, lo stato viene impostato su Errore di convalida e la riga di spedizione non viene confermata. Per ulteriori informazioni, consultare Conformità commercio globale in Magazzino e Lettera di credito. Verifica conformità documento Esegue le verifiche di conformità commercio globale o lettera di credito per la riga di spedizione corrente. Per ulteriori informazioni, consultare Conformità commercio globale in Magazzino e Lettera di credito. Risultati verifica conformità documento Avvia la sessione Risultati verifica conformità documento (tcgtc1510m000). Per ulteriori informazioni, consultare Conformità commercio globale in Magazzino e Lettera di credito. Genera unità di gestione Genera un'unità di gestione per la riga di spedizione selezionata. Unità di gestione Visualizza le unità di gestione per la riga di spedizione selezionata. Definizione imballaggio alternativa Avvia la sessione Selezione definizione imballaggio alternativa (whinh4231m400). Per ulteriori informazioni, consultare Strutture di unità di gestione alternative Imballaggio specifico Avvia la sessione Modelli unità di gestione (whwmd4160m000). Per ulteriori informazioni, consultare Strutture di unità di gestione alternative Strutt. unità gest. Visualizza la struttura delle unità di gestione relativa alla riga di spedizione selezionata. Righe aperte Visualizza le righe di spedizione aperte della spedizione corrente. Righe bloccate Visualizza le righe di spedizione bloccate della spedizione corrente. Tutte le righe Visualizza tutte le righe di spedizione della spedizione corrente. Configurazione prodotto Visualizza la configurazione pertinente dell'articolo di assemblaggio. Se si tratta di un articolo manufatto con sistema di ordine FAS (casella di controllo Supporto per articoli FAS per 'Qtà vendita multiple stessa config.'? deselezionata nella sessione Magazzino - Impostazione guidata unità di gestione (whwmd2500m100)), il numero di serie è obbligatorio. Se nella sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000) è selezionata la casella di controllo Consolida punti magazz. in una riga di spedizione, viene prelevato il primo numero di serie della distribuzione. Per ulteriori informazioni, consultare Immagazzinamento di articoli generici finiti. Collega numero/i di serie Avvia la sessione Articoli con numero di serie (tcibd4501m000) per collegare i numeri di serie agli articoli della riga di spedizione. I numeri di serie collegati vengono visualizzati nella sessione Dettagli punti di magazzinaggio riga di spedizione (whinh4133m000). Se il numero di serie selezionato nella sessione Articoli con numero di serie (tcibd4501m000) è collegato a un articolo indicato nella riga di spedizione, alla chiusura della sessione Articoli con numero di serie (tcibd4501m000) viene visualizzato un apposito messaggio. In tal caso sarà necessario generare nuovi numeri di serie nella sessione Dettagli punti di magazzinaggio riga di spedizione (whinh4133m000). Per ulteriori informazioni, vedere Registrazione dei numeri di serie in scenari con volumi di produzione elevati e Articoli con numero di serie nel package Magazzino. Rimuovi unità di gestione Rimuove l'unità di gestione dalla riga di spedizione selezionata.
| |||