Correzione ricevimento (whinh3121s000)

Utilizzare questa sessione per correggere la Quantità e la Quantità documento di trasporto in unità di misura scorte presenti nella sessione Righe ricevimento (whinh3112s000) dopo la conferma di un ricevimento.

È possibile correggere i valori di Quantità ricevuta e Quantità documento di trasporto in unità di misura scorte solo se il ricevimento è avvenuto per articolo principale e l'origine dell'ordine di ricevimento è una delle seguenti:

  • Acquisti
  • Programma acquisti
  • Acquisti (manuale)
  • Trasferimento
    Per gli ordini di trasferimento è consentito solo selezionare la casella di controllo Ricevimento finale.

È possibile selezionare la casella di controllo Ricevimento finale per tutti i ricevimenti.

È possibile deselezionare la casella di controllo Ricevimento finale solo se l'origine dell'ordine di ricevimento è una delle seguenti:

  • Acquisti
  • Programma acquisti
  • Acquisti (manuale)
Nota

Non è possibile correggere i ricevimenti per i quali gli articoli ricevuti sono stati già approvati durante l'ispezione.

 

Ordine

Numero ordine/set ordine/numero posizione/numero sequenza dell'ordine da cui deriva il ricevimento.

Articolo

Le materie prime, gli assemblati intermedi, i prodotti finiti e gli strumenti che possono essere acquistati, immagazzinati, prodotti e venduti.

Un articolo può inoltre rappresentare un set di articoli gestiti come unico kit o disponibile in più varianti di prodotto.

È inoltre possibile definire articoli non fisici, ovvero articoli che non sono conservati tra le scorte, ma che possono essere utilizzati per registrare i costi o fatturare i servizi ai clienti. Di seguito vengono riportati alcuni esempi di articoli non fisici:

  • Articoli di costo (ad esempio l'elettricità)
  • Articoli di servizio
  • Servizi in conto lavoro
  • Articoli Elenco (menu/opzioni)
Lotto

Il lotto dell'articolo.

Numero di serie

L'identificativo univoco di un singolo articolo fisico. LN utilizza una maschera per generare il numero di serie. Il numero di serie può essere costituito da più segmenti di dati che rappresentano, ad esempio, una data, informazioni sul modello e sul colore, un numero di sequenza e così via.

I numeri di serie possono essere generati per articoli e strumenti.

Stato

Indica lo stato della quantità ricevuta.

Se il magazzino e l'articolo sono entrambi gestiti per ubicazione, lo stato della quantità ricevuta può essere uno dei seguenti:

  • Non in avviso: il valore Consigliato è pari a zero.
  • Parzialmente in avviso: il valore Consigliato è superiore a zero, ma inferiore al valore Quantità ricevuta in unità di misura scorte.
  • Interamente in avviso: il valore Consigliato è pari al valore Quantità ricevuta in unità di misura scorte.
  • Parzialmente stoccato: il valore Quantità stoccata è superiore a zero, ma inferiore al valore Quantità ricevuta in unità di misura scorte da cui viene sottratta la quantità Distrutta.
  • Interamente stoccato: il valore Quantità stoccata è pari al valore Quantità ricevuta in unità di misura scorte da cui viene sottratta la quantità Distrutta.

Se il magazzino e l'articolo non sono gestiti per ubicazione, lo stato della quantità ricevuta è Non gestito per ubicazione.

Nota

Un magazzino è gestito per ubicazioni se è selezionata la casella di controllo Ubicazioni della sessione Magazzini (whwmd2500m000). Un articolo è gestito per ubicazione se viene selezionata la casella Gestione per ubicaz. della sessione Articolo - Magazzino (whwmd4600m000).

Definizione imballaggio

Definizione imballaggio per la riga di ricevimento.

Data scorte

Una data assegnata agli articoli quando vengono immagazzinati. Le date scorte consentono di recuperare gli articoli in base al metodo FIFO (First In First Out) o al metodo LIFO (Last In First Out), senza eseguire un esteso controllo sui lotti.

L'importanza della data scorte è legata alla priorità in uscita del metodo LIFO, FIFO o della data di scadenza dell'articolo.

Nel caso di priorità in uscita LIFO o FIFO, la data di magazzinaggio predefinita corrisponde alla data del sistema. È tuttavia possibile sovrascriverla qualora la data di magazzinaggio non corrisponda alla data scorte. Se l'articolo è caratterizzato da una determinata deperibilità, la data scorte corrisponde alla data di scadenza definita per l'articolo.

Quantità ricevuta

Quantità ricevuta effettiva delle merci, espressa nell'unità di ricevimento. Se il ricevimento delle merci è espresso in unità diverse, è possibile suddividere la riga di ricevimento per ciascuna delle unità di ricevimento o utilizzare la funzionalità relativa alla definizione imballaggio.

Quantità documento di trasporto

Quantità specificata sul documento di trasporto dal Business Partner 'Origine vendita', espressa nell'unità di misura scorte.

Ricevimento finale

Se la casella di controllo è selezionata, la riga ordine è stata interamente ricevuta.

Quantità ricevuta

Unità modificata utilizzata per il ricevimento delle merci.

Ricevimento finale

Se la casella di controllo è selezionata, la riga ordine, dopo la correzione del ricevimento, è stata interamente ricevuta.

In unità di misura scorte

Unità di misura in cui vengono registrate le scorte di un articolo, ad esempio pezzo, chilogrammo, scatola da 12 o metro.

L'unità di misura scorte viene inoltre utilizzata come unità di base per le conversioni di misure, soprattutto per le conversioni dell'unità di misura ordine e dell'unità di prezzo in un ordine di acquisto o di vendita. Per queste conversioni viene sempre utilizzata l'unità di misura scorte come unità di base. Un'unità di misura scorte pertanto si applica a tutti i tipi di articoli, anche a quelli che non possono essere conservati in magazzino.

In unità di misura scorte

Quantità modificata ricevuta, espressa nell'unità di misura scorte.

Quantità documento di trasporto in unità di misura scorte

Unità della quantità modificata del documento di trasporto.

Quantità documento di trasporto in unità di misura scorte

Quantità modificata del documento di trasporto.

Ubicazione di rettifica

Scegliere l'ubicazione in base ai seguenti criteri:

  • L'ubicazione alla quale aggiungere la quantità, nel caso di una correzione positiva della quantità.
  • L'ubicazione dalla quale sottrarre le merci, nel caso di una correzione negativa della quantità.
Nota

Se la quantità Quantità stoccata è pari a zero, LN recupera l'ubicazione dal campo Ubicazione ricevimento della sessione Righe ricevimento magazzino (whinh3512m100). In questo caso non è possibile modificare l'ubicazione.

Quantità documento di trasporto

Quantità indicata sul documento di trasporto dal Business Partner 'Origine vendita'.

 

Lotti e numeri di serie

Avvia la sessione che consente di registrare il numero di serie degli articoli con numero di serie nello scenario con volumi di produzione ridotti. Per ulteriori informazioni, vedere Articoli con numero di serie nel package Magazzino.