| Ordini di magazzino (whinh2100m000) Utilizzare questa sessione per visualizzare e gestire gli ordini di magazzino in base all'origine dell'ordine. Per gli ordini di magazzino che hanno origine da altri package, è possibile modificare solo la data di creazione nel package Magazzino. Se viene selezionata la casella di controllo Ordine di magazzino della sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000) e si modifica, si crea o si rimuove manualmente un ordine di magazzino, viene generato uno storico che tiene nota delle diverse versioni dell'ordine. sia per gli ordini sia per le righe ordine. È possibile dividere ogni combinazione origine/ordine in più insiemi di righe ordine. Tutte le righe ordine relative a uno stesso insieme di ordini condividono gli stessi attributi di spedizione. Un ordine di magazzino creato manualmente può avere le seguenti origini: - Vendite (manuale)
- Acquisti (manuale)
- Assistenza (manuale)
- Manut. postvendita (manuale)
- Int. di manut. (manuale)
- Produzione JSC (Manuale)
- Trasferimento (manuale)
- Progetto (manuale)
- Contratto progetto
Per gli ordini di magazzino creati nel package Magazzino, il numero ordine viene determinato dal campo Gruppo numeri della sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000). Gli ordini di magazzino vengono elaborati mediante una delle procedure riportate di seguito: - Procedura di immagazzinamento predefinita, collegata al tipo di ordine di magazzino dell'intestazione dell'ordine cui appartiene la riga ordine corrente.
- Procedura di immagazzinamento definita per l'ordine di magazzino corrente.
Per rettificare la procedura di immagazzinamento per i singoli ordini di magazzino, scegliere Attività per Ordine di magazzino (whinh2104m000) dal menu Visualizzazioni, Riferimenti, o Azioni. Si noti che, se per un determinato ordine, si modifica la prima attività della procedura da manuale ad automatica, è necessario utilizzare il comando Elabora del menu Visualizzazioni, Riferimenti, o Azioni per avviare l'elaborazione dell'ordine. È necessario utilizzare il comando Elabora anche per gli ordini manuali la cui prima attività è automatica. Per ulteriori informazioni sulle procedure di immagazzinamento, vedere Definizione delle procedure di immagazzinamento. Nota - Questa sessione non consente la gestione delle rettifiche delle scorte. Le rettifiche delle scorte sono supportate dalla sessione Ordini di inventario periodico (whinh5100m000) in quanto non generano transazioni fisiche.
- I codici identificativi di configurazione degli articoli non gestiti per lotto non vengono registrati nelle scorte magazzino.
- Utilizzare la sezione Rappresentazioni grafiche per visualizzare l'ubicazione di Indirizzo 'Origine spedizione' e Indirizzo 'Destinazione spedizione'. È possibile selezionare soltanto un record per volta.
- È possibile impostare Stato intestazione ordine di magazzino su Stoccato solo se lo è anche lo stato di tutte le righe ordine di ingresso collegate all'ordine di magazzino.
- LN consente di aggiungere articoli di costo per gli ordini di magazzino con origine Progetto (manuale) e Contratto progetto.
- L'origine Contratto progetto viene utilizzata per gli ordini che provengono dai contratti di progetto.
Scheda Contabilità generale Questa scheda viene visualizzata soltanto se è selezionata la casella di controllo Ordini di magazzino della casella di gruppo Consenti inserimento conto contabile disponibile nella sessione Parametri integrazioni finanziarie (tcfin0100m000). I campi della scheda Contabilità generale sono abilitati solo se: - L'ordine viene creato manualmente, ad esempio Acquisti (manuale) o Vendite (manuale).
- L'opzione Tipo transazione scorte di un ordine è impostata su Trasferimento, il relativo codice Origine spedizione è impostato su Magazzino, il magazzino specificato con il codice Destinazione spedizione è di tipo Officina di produzione e l'articolo specificato è di tipo Scorte di officina o l'articolo specificato in 'Origine spedizione' è vuoto.
Nota Questi campi sono disabilitati se l'ordine è collegato a una riga ordine di ingresso o uscita in per la quale l'articolo è spedito o ricevuto. Ordine di magazzino Ordine L'origine dell'ordine. L'origine si riferisce al package che ha determinato l'ordine di magazzino. L'origine Trasferimento si riferisce al package Magazzino. Quando si utilizza Controllo budget, sono consentiti gli ordini di magazzino con una delle seguenti origini: - Assistenza (manuale)
- Produzione JSC (Manuale)
- Trasferimento (manuale)
Ordine Codice dell'ordine di magazzino. Per generare il numero di ordine, LN utilizza la serie indicata nel campo Serie della sessione Ordini di magazzino (whinh2100m000). Se l'ordine di magazzino viene generato da un package diverso da Magazzino, questo numero corrisponde al numero dell'ordine originario e non si basa sulla serie specificata nel campo Serie. Set set di ordini Se si utilizza la funzionalità di gestione dei kit, nelle righe di un set di ordini sono inclusi i componenti di un articolo di kit secondario. Stato intestazione Lo stato dell'intestazione ordine di magazzino. Tipo di transazione scorte Classificazione utilizzata per indicare il tipo di movimento delle scorte. Sono disponibili i tipi di transazione scorte riportati di seguito: Prelievo Da un magazzino a un'entità diversa dai magazzini. Ricevimento Da un'entità diversa dai magazzini a un magazzino. Trasferimento Da un magazzino a un altro. Trasferimento semilavorati Da un centro di costo a un altro.
Quando si utilizza Controllo budget, qualsiasi modifica del valore Data/Ora cons. pianif. di tutte le righe di ordine correlate viene aggiornata nella sessione Ripartizione conti budget (tcbgc1100m000) per gli ordini di magazzino con tipo di transazione Transazioni ricevimento e per gli ordini con l'opzione Ordine impostata su uno dei seguenti valori: - Assistenza (manuale)
- Produzione JSC (Manuale)
Tipo ordine magazz. Il tipo di ordine di magazzino è identificato da un codice. La procedura di immagazzinamento predefinita collegata a un tipo di ordine di magazzino determina la modalità di elaborazione degli ordini di magazzino ai quali è stato allocato il tipo di ordine in oggetto. È tuttavia possibile modificare la procedura predefinita per elaborare singoli ordini di magazzino o singole righe di ordine. Quando si utilizza Controllo budget, per gli ordini di magazzino manuali è necessario selezionare le caselle di controllo dei seguenti parametri nella sessione Tipi di ordine di magazzino (whinh0110m000): - Genera righe ordine di ingresso pianificate per Transazioni ricevimento
- Genera righe ordine di uscita pianificate per Transazioni prelievo
Da articolo L'articolo che verrà trasferito a un altro articolo. Da numero di serie Il numero di serie originario che verrà sostituito. Nella sessione Sostituzione articolo con numero di serie (tscfg2240m000) è possibile sostituire il solo ID articolo o l'ID articolo e il numero di serie dell'articolo principale di una struttura fisica, ad esempio se sono stati apportate modifiche ai componenti. Se l'articolo con numero di serie ha volumi di produzione ridotti, il livello scorte dell'articolo originario deve essere ridotto da 1 a 0, mentre quello del nuovo articolo deve essere aumentato da 0 a 1. A questo scopo, quando nella sessione Sostituzione articolo con numero di serie (tscfg2240m000) viene avviato il processo Sostituisci, si genera un ordine di magazzino di tipo trasferimento. È inoltre possibile creare manualmente trasferimenti di numero di serie, ma non è possibile farlo con articoli con numero di serie con le seguenti caratteristiche: - Sono allocati
- Sono bloccati per trasferimento o uscita
- Hanno uno dei seguenti stati: Difettoso, Condizioni lavorative, Da riciclare o Rimosso.
In articolo Il codice dell'articolo nel quale viene trasferito l'articolo originario. In numero di serie Il numero di serie con cui è stato sostituito quello originario. Nella sessione Sostituzione articolo con numero di serie (tscfg2240m000) è possibile sostituire il solo ID articolo o l'ID articolo e il numero di serie dell'articolo principale di una struttura fisica, ad esempio se sono stati apportate modifiche ai componenti. Se l'articolo con numero di serie ha volumi di produzione ridotti, il livello scorte dell'articolo originario deve essere ridotto da 1 a 0, mentre quello del nuovo articolo deve essere aumentato da 0 a 1. A questo scopo, quando nella sessione Sostituzione articolo con numero di serie (tscfg2240m000) viene avviato il processo Sostituisci, si genera un ordine di magazzino di tipo trasferimento. È inoltre possibile creare manualmente trasferimenti di numero di serie, ma non è possibile farlo con articoli con numero di serie con le seguenti caratteristiche: - Sono allocati
- Sono bloccati per trasferimento o uscita
- Hanno uno dei seguenti stati: Difettoso, Condizioni lavorative, Da riciclare o Rimosso.
Ordine correlato altra società Se l'ordine di magazzino riguarda un trasferimento di merci tra diverse società e se la società di provenienza della spedizione differisce da quella di destinazione, in questo campo viene indicato l'ordine di magazzino correlato dell'altra società. Unità di gestione L'unità di gestione da trasferire, collegata all'ordine di magazzino. Le righe ordine di uscita vengono create in base alla struttura dell'unità di gestione. Nota - Se i campi Origine spedizione e Destinazione spedizione sono impostati su Magazzino, questo campo è attivo.
- Questo campo è valido soltanto se si verificano le seguenti condizioni:
- L'unità di gestione è collegata al magazzino di origine.
- Le unità di gestione appartenenti alla struttura non sono bloccate e l'unità di gestione Stato è impostata su In magazzino.
- Per le unità di gestione presenti nella struttura non devono essere specificati dati processo attivi (ingresso/uscita, inventario periodico/rettifica, dati quarantena).
Spedizione Società 'Origine spedizione' La società da cui le merci vengono spedite. La società 'Origine spedizione' è la società logistica a cui appartiene il magazzino indicato nel campo Codice 'Origine spedizione'. Il campo è rilevante solo se l'ordine di magazzino riguarda un trasferimento di magazzino multisocietà. Società 'Destinazione spedizione' La società alla quale vengono spedite le merci. La società 'Destinazione spedizione' è la società logistica a cui appartiene il magazzino indicato nel campo Codice 'Destinazione spedizione'. Importante! Il campo è rilevante solo se l'ordine di magazzino riguarda un trasferimento di magazzino multisocietà. Un ordine di magazzino riguarda un trasferimento di magazzino multisocietà nei casi riportati di seguito: Informazioni ordine Data ordine La data in cui l'ordine di magazzino viene generato o registrato. Ufficio Il reparto che gestisce l'ordine di magazzino. Gruppo ordini Il gruppo di ordini cui a appartiene l'ordine di magazzino. Per risparmiare tempo, è possibile eseguire il processo di uscita per un gruppo di ordini di magazzino correlati. Da lotto Il codice del lotto dal quale viene trasferito l'articolo. Nota - Se disponibile, questo campo è obbligatorio.
- Per impostazione predefinita, il valore di questo campo viene ricavato dal campo Da numero di serie, se specificato.
- Questo è un campo di sola visualizzazione se la riga dell'ordine di magazzino è specificata per l'ordine.
Questo campo è disponibile solo se si verificano le seguenti condizioni: - La casella di controllo Gestione per lotti in uso della sessione Parametri dati principali Magazzino (WH) (whwmd0100s000) è selezionata.
- Il campo Unità di gestione della sessione Ordine di magazzino (whinh2100m100) non è specificato.
- Il campo Da articolo è specificato.
- La casella di controllo Lotti in scorte è selezionata nella sessione Articolo - Magazzino (whwmd4600m000) o sessione Articolo - Magazzino per Sito (whwmd4604m000).
- Il campo Origine ordine è impostato su Trasferimento o Trasferimento (manuale) e il campo Tipo di transazione scorte è impostato su Trasferimento.
- Il lotto è presente per l'articolo di origine nella sessione Articolo - Lotto (whltc1100m000).
Questo campo non è disponibile nelle seguenti condizioni: - I valori dei campi Da articolo e In articolo sono diversi.
- Il lotto viene bloccato.
A lotto Il codice del nuovo articolo nel quale viene trasferito l'articolo. Nota - Questo campo è obbligatorio se il campo Da lotto è specificato.
- Per impostazione predefinita, il valore di questo campo viene ricavato dal campo In numero di serie, se specificato.
- Questo è un campo di sola visualizzazione se la riga dell'ordine di magazzino è specificata per l'ordine.
Questo campo è disponibile solo se si verificano le seguenti condizioni: - Nella sessione Parametri dati principali Magazzino (WH) (whwmd0100s000) è selezionata la casella di controllo Gestione per lotti in uso.
- Il campo Unità di gestione della sessione Ordine di magazzino (whinh2100m100) non è specificato.
- Il campo Da articolo è specificato.
- La casella di controllo Lotti in scorte è selezionata nella sessione Articolo - Magazzino (whwmd4600m000) o sessione Articolo - Magazzino per Sito (whwmd4604m000).
- Il campo Origine ordine è impostato su Trasferimento o Trasferimento (manuale) e il campo Tipo di transazione scorte è impostato su Trasferimento.
Questo campo non è disponibile nelle seguenti condizioni: - Il campo Da articolo è diverso dal campo In articolo.
- Il lotto viene bloccato.
- Sono presenti le scorte per il lotto di destinazione nel magazzino 'Destinazione spedizione'. Il lotto di destinazione è il lotto a cui viene trasferito l'articolo.
Origine spedizione Società 'Origine spedizione' La società da cui le merci vengono spedite. La società 'Origine spedizione' è la società logistica a cui appartiene il magazzino indicato nel campo Codice 'Origine spedizione'. Il campo è rilevante solo se l'ordine di magazzino riguarda un trasferimento di magazzino multisocietà. Origine spedizione Tipo utilizzato insieme al codice di origine di spedizione per identificare l'origine esatta di un ordine di magazzino. Al tipo 'Origine spedizione' è possibile assegnare i valori riportati di seguito: - Business Partner
- Magazzino
- Centro di lavoro
- Progetto
Codice 'Origine spedizione' Codice utilizzato insieme al codice 'Origine spedizione' per identificare l'origine esatta di un ordine di magazzino. Descrizione La descrizione o il nome del codice. Sito 'Origine spedizione' Il sito da cui vengono spedite le merci, ovvero il sito specificato per l'entità indicata nel campo Codice 'Origine spedizione'. Indirizzo 'Origine spedizione' L'indirizzo da cui vengono spedite le merci, ovvero l'indirizzo dell'entità indicata nel campo Codice 'Origine spedizione'. Set spedizioni Il numero utilizzato per raggruppare le righe ordine con la stessa origine ordine e lo stesso (numero) ordine. Ubicazione 'Origine spedizione' L'ubicazione da cui vengono spedite le merci. È possibile specificare un'ubicazione nel campo corrente se il magazzino e l'articolo sono entrambi gestiti per ubicazione e l'origine ordine è: - Vendite (manuale)
- Assistenza (manuale)
- Manut. postvendita (manuale)
- Int. di manut. (manuale)
- Produzione JSC (Manuale)
- Produzione ASC (manuale)
- Trasferimento (manuale)
- Acquisti (manuale)
- Contratto progetto
Nota È possibile specificare solo un'ubicazione di tipo Prelievo o Per grandi quantità. Revisione 'Origine spedizione' Il numero di revisione dell'ordine. Data/Ora ricevimento pianificata Destinazione spedizione Società 'Origine spedizione' La società alla quale vengono spedite le merci. La società 'Destinazione spedizione' è la società logistica a cui appartiene il magazzino indicato nel campo Codice 'Destinazione spedizione'. Il campo è rilevante solo se l'ordine di magazzino riguarda un trasferimento di magazzino multisocietà. Destinazione spedizione Il tipo 'Destinazione spedizione' è utilizzato insieme al codice 'Destinazione spedizione' per identificare la destinazione delle merci. Il tipo 'Destinazione spedizione' può contenere i seguenti valori: - Business Partner
- Magazzino
- Centro di lavoro
- Progetto
Nota Per gli ordini di magazzino con origine Progetto (manuale), gli articoli di costo sono consentiti soltanto quando l'opzione Destinazione spedizione è impostata su Business Partner. Codice 'Destinazione spedizione' Codice utilizzato insieme al tipo 'Destinazione spedizione' per identificare la destinazione delle merci. Descrizione La descrizione o il nome del codice. Sito 'Dest. spedizione' Il sito al quale spedire le merci, ovvero il sito specificato per l'entità indicata nel campo Codice 'Destinazione spedizione'. Indirizzo 'Destinazione spedizione' L'indirizzo al quale spedire le merci. Nota Durante la generazione di un avviso di uscita, è possibile selezionare tutti gli ordini di magazzino relativi allo stesso indirizzo 'Destinazione spedizione' per effettuare un'unica consegna. Ubicazione 'Destinazione spedizione' L'ubicazione a cui vengono spedite le merci. È possibile specificare un'ubicazione nel campo corrente se il magazzino e l'articolo sono entrambi gestiti per ubicazione e l'origine ordine è: - Vendite (manuale)
- Assistenza (manuale)
- Manut. postvendita (manuale)
- Int. di manut. (manuale)
- Produzione JSC (Manuale)
- Produzione ASC (manuale)
- Trasferimento (manuale)
- Acquisti (manuale)
- Contratto progetto
È possibile specificare solo un'ubicazione di tipo Prelievo o Per grandi quantità. Nota In un magazzino Officina di produzione è possibile ricevere merci solo nelle ubicazioni Per grandi quantità. Pertanto, se le merci vengono spedite a un'ubicazione Prelievo di un magazzino Officina di produzione, non è possibile ricevere tali merci in questo magazzino. Revisione 'Destinazione spedizione' Il numero di revisione dell'articolo. Assegna ricarico art. Specifica la modalità di applicazione di un ricarico articolo nel caso di trasferimento di articoli. Vettore/LSP Organizzazione che fornisce servizi di trasporto. È possibile collegare un vettore predefinito sia al Business Partner 'Destinazione spedizione' che a quello 'Origine spedizione'. È inoltre possibile stampare ordini di acquisto e di vendita su una distinta di carico ordinati per vettore. Per procedere alle ordinazioni e alla fatturazione, è necessario definire un vettore come Business Partner. Vettore/LSP vincolato Se la casella di controllo è selezionata, il vettore selezionato nel campo Vettore/LSP è obbligatorio. Se gli ordini di trasporto vengono creati dall'ordine di magazzino, il vettore vincolato è il vettore da utilizzare per pianificare il trasporto degli ordini di trasporto. È possibile selezionare o deselezionare questa casella di controllo per gli ordini di magazzino creati in Magazzino. Per gli ordini di magazzino generati da ordini di vendita o ordini di acquisto, la casella di controllo è di sola lettura. Il valore della casella di controllo viene determinato in base all'ordine di vendita o di acquisto di origine. Itinerario L'itinerario utilizzato per la spedizione delle merci. Quando si genera un avviso di uscita, è possibile selezionare tutti gli ordini di magazzino relativi a un itinerario specifico per effettuare un'unica consegna. Livello di servizio trasporto Entità che esprime la durata del trasporto, ad esempio consegna entro dodici ore. Un livello del servizio di trasporto, che è un parametro facoltativo, può essere utilizzato come: - Fattore per la determinazione dei costi di trasporto di un carico
- Fattore per la determinazione della tariffa di trasporto di un ordine di trasporto
Termini di consegna Termini o accordi riguardanti la consegna delle merci. Punto di cambio proprietà legale Punto in cui cambia la proprietà legale. In corrispondenza di questo punto, il rischio passa dal venditore all'acquirente. Motivo trasporto Codice relativo al motivo del trasporto, ad esempio, Riparazione, Vendita, Trasferimento e così via. Il valore di questo campo viene ricavato dall'ordine che ha dato origine all'ordine di magazzino corrente o, per impostazione predefinita, dalla sessione Tipi di ordine predefiniti per Origine (whinh0120m000). Questo campo è disponibile solo se si verificano le seguenti condizioni: Cod. consegna Codice che indica il responsabile del pagamento per il trasporto delle merci. Il valore di questo campo viene ricavato dall'ordine che ha dato origine all'ordine di magazzino corrente o, per impostazione predefinita, dalla sessione Tipi di ordine predefiniti per Origine (whinh0120m000). Questo campo è disponibile solo se si verificano le seguenti condizioni: Kit Ordine di gestione kit Se la casella di controllo è selezionata, l'ordine di magazzino corrente è un ordine di gestione kit. Articolo principale L'articolo principale dell'ordine di vendita. Quando l'ordine di vendita viene rilasciato a Magazzino, il valore viene recuperato dalla sessione Articoli principali ordine di vendita (tdsls4561m000). Descrizione La descrizione dell'articolo principale. Articolo kit L'articolo di tipo kit secondario. Il valore di questo campo viene compilato in base ai dati della riga ordine di vendita che ha dato origine al set ordini di magazzino corrente. Quantità in unità di magazzinaggio La quantità dell'articolo di tipo kit secondario, espressa nell'unità di magazzinaggio. Il valore di questo campo viene compilato in base ai dati della riga ordine di vendita che ha dato origine al set ordini di magazzino corrente. Si noti che la quantità dei componenti è riportata nelle righe di ordine di uscita correlate. Riferimento raggruppamento Riferimento all'articolo kit secondario. LN utilizza questo campo insieme al campo Articolo kit per raggruppare le righe dell'ordine di magazzino nel set ordini appropriato. Varie Vincoli Vincolo spedizione Le regole o i vincoli correlati alla spedizione e alla consegna delle merci. Per ulteriori informazioni, consultare Vincoli di spedizione. Nota Un vincolo di spedizione è Non applicabile per i tipi di transazione Ricevimento e Trasferimento semilavorati. I valori Spedisci riga completa e Spedisci riga e annulla non sono applicabili. Spedizione kit completo è applicabile solo per gli ordini di gestione kit e non può essere utilizzato per gli ordini di magazzino manuali. Se per l'ordine di magazzino è presente un avviso di uscita, non è possibile modificare il valore in Spedisci ordine completo. Nel caso del vincolo di spedizione Spedisci ordine completo, non è possibile creare un nuovo set di ordini di magazzino per questo ordine se la relativa origine non è Ordine di vendita o Programma vendite. Se per il set di ordini di magazzino è presente un avviso di uscita, non è possibile modificare il valore in Spedisci set di righe completo. È comunque possibile creare nuovi set di ordini di magazzino per questo ordine, ma ai nuovi ordini non può essere associato il vincolo di spedizione Spedisci ordine completo. Se un ordine di magazzino manuale viene spedito a un Business Partner e il vincolo di spedizione definito per il Business Partner 'Destinazione vendita' correlato è Spedisci set di righe completo o Spedisci ordine completo, questo valore viene utilizzato come impostazione predefinita per la riga ordine di uscita. In tutti gli altri casi, l'impostazione predefinita è Nessuno. In caso di implementazione di WMS, le opzioni Spedisci ordine completo e/o Spedisci set di righe completo possono essere utilizzate solo se sono consentite anche da WMS. Vedere Parametri interfaccia WMS (whwmd2105m000). La verifica viene eseguita per la data ordine.
- Quando questo campo è impostato su Spedisci set di righe completo, tutte le righe ordine con la stessa origine dell'ordine, lo stesso ordine e lo stesso set spedizioni in tutte le intestazioni degli ordini di magazzino vengono spedite complete.
Tolleranze Tolleranza minima quantità Se il tipo di transazione dell'ordine di magazzino è Ricevimento, in questo campo viene visualizzato il valore percentuale dello scostamento negativo massimo consentito rispetto alla quantità ordinata. Il campo Vincolo su quantità della sessione Righe ordine di ingresso (whinh2110m000) indica l'azione eseguita da LN se il valore di tolleranza non viene rispettato. LN recupera il valore di Tolleranza minima quantità dalla sessione Articoli - Business Partner acquisti (tdipu0110m000) o Articoli - Acquisti (tdipu0101m000) nel caso in cui venga inoltrato un ordine di acquisto o un programma acquisti al package Magazzino. Nota Se il vincolo di spedizione è Spedisci set di righe completo o Spedisci ordine completo, il valore di Tolleranza minima quantità è zero percento. Esempio di ricevimento Tolleranza minima quantità: 10% Quantità ordinata: 200 Se la quantità ricevuta è inferiore a 180 articoli e il valore del campo Vincolo su quantità della sessione Righe ordine di ingresso (whinh2110m000) è: - No, è possibile confermare il ricevimento.
- Avviso, è possibile confermare il ricevimento ma viene generato un avviso.
- Blocco, non è possibile confermare il ricevimento.
Tolleranza massima quantità Se il tipo di transazione dell'ordine di magazzino è Ricevimento, in questo campo viene visualizzato il valore percentuale dello scostamento positivo massimo consentito rispetto alla quantità ordinata. Il campo Vincolo su quantità della sessione Righe ordine di ingresso (whinh2110m000) indica l'azione eseguita da LN se il valore di tolleranza non viene rispettato. LN recupera il valore di Tolleranza massima quantità dalla sessione Articoli - Business Partner acquisti (tdipu0110m000) o Articoli - Acquisti (tdipu0101m000) nel caso in cui venga inoltrato un ordine di acquisto o un programma acquisti al package Magazzino. Esempio di ricevimento Tolleranza massima quantità: 10% Quantità ordinata: 200 Se la quantità ricevuta è superiore a 220 articoli e il valore del campo Vincolo su quantità della sessione Righe ordine di ingresso (whinh2110m000) è: - No, è possibile confermare il ricevimento.
- Avviso, è possibile confermare il ricevimento ma viene generato un avviso.
- Blocco, non è possibile confermare il ricevimento.
Se il tipo di transazione dell'ordine di magazzino è Prelievo, in questo campo viene visualizzato il valore percentuale dello scostamento positivo massimo rispetto alla quantità ordinata che viene consentita per la spedizione. Il campo Vincolo su quantità della sessione Righe ordine di uscita (whinh2120m000) indica l'azione eseguita da LN se il valore di tolleranza non viene rispettato. LN recupera il valore di Tolleranza massima quantità dalla sessione Articoli - Business Partner vendite (tdisa0510m000) o Articoli - Vendite (tdisa0501m000) nel caso in cui venga inoltrato un ordine di vendita o un programma vendite al package Magazzino. Se il campo Tipo di tolleranza della sessione Articoli - Business Partner vendite (tdisa0510m000) o Articoli - Vendite (tdisa0501m000) è impostato sul valore: - Percentuale, il valore del campo Tolleranza massima quantità è pari a questa percentuale.
- Quantità, LN determina il valore di Tolleranza massima quantità, che è sempre espressa in percentuale, in base alla formula riportata di seguito:
tolleranza massima (espressa come quantità)/quantità ordinata * 100% Nota Se si crea manualmente un ordine di magazzino, è anche possibile specificare manualmente il valore di Tolleranza massima quantità. Esempio di prelievo Tolleranza massima quantità: 10% Quantità ordinata: 200 Se la quantità in avviso è superiore a 220 articoli e il valore del campo Vincolo su quantità della sessione Righe ordine di uscita (whinh2120m000) è: - No, è possibile salvare l'avviso di uscita.
- Avviso, è possibile salvare l'avviso di uscita ma viene generato un avviso.
- Blocco, non è possibile salvare l'avviso di uscita.
Tolleranza minima tempo Il numero di giorni di anticipo della consegna consentiti per il fornitore. Le consegne antecedenti tale limite vengono segnalate o bloccate. Tolleranza massima tempo Il numero di giorni di ritardo della consegna consentiti per il fornitore. Le consegne successive a tale limite vengono segnalate o bloccate. Varie Conto lavoro Indica se o in che modo l'ordine di magazzino è relativo al conto lavoro. I valori disponibili in questo campo sono relativi ai ruoli interessati dal conto lavoro, ossia: Per definire tali ruoli per una società, nella scheda Concetti (Dati logistici) della sessione Componenti software implementati (tccom0500m000) selezionare la casella di controllo Conto lavoro con flusso di materiale o Materiali forniti dal cliente. Se per una società sono selezionati entrambi i ruoli, il ruolo effettivo dipende da quello presunto al momento della creazione (o dell'avvio della creazione) dell'ordine di magazzino. In altri termini, si valuta se l'ordine di magazzino è creato da un terzista che realizza un prodotto o eroga un servizio per il produttore oppure da un produttore che concede in conto lavoro servizi o prodotti a un terzista. Data contratto La data contratto per gli ordini di magazzino derivanti da ordini collegati a un contratto. Lingua Lingua utilizzata dalla società per comunicare e stampare le istruzioni operative. Riferimento Campo di descrizione che consente di indicare, ad esempio: - La persona o il reparto autorizzato a eseguire un'attività specifica
- Il contatto del Business Partner
- Il numero della fattura di origine
Informazioni Immettere le informazioni in questo campo. Kit assemblaggio Set di articoli, che dipende dall'ordine, da fornire congiuntamente al magazzino dell'officina di produzione. Classificazione cost i log. Attributo che consente agli utenti di collegare una transazione logistica a un set di costi logistici specifico, ignorando le impostazioni di costi logistici di tale transazione. Se necessario, gli utenti possono specificare una classificazione di costi logistici e utilizzarla per la transazione. Nota Questo campo facoltativo è disponibile soltanto se vengono soddisfatte le seguenti condizioni: Opzioni Opzioni Ordine di reso Se la casella di controllo è selezionata, l'ordine è un ordine di reso. La casella di controllo corrente viene selezionata e disabilitata nei casi riportati di seguito: - L'origine dell'ordine è Vendite (manuale) e il tipo di transazione scorte è Ricevimento.
- L'origine dell'ordine è Acquisti (manuale) e il tipo di transazione scorte è Prelievo.
Se l'origine dell'ordine è Produzione JSC (Manuale) viene abilitata la casella di controllo corrente. Ordine urgente Se la casella di controllo è selezionata, l'ordine è un ordine urgente. Ordine di scarico a consuntivo Se la casella di controllo è selezionata, l'ordine è un ordine di scarico a consuntivo. Nota Se viene selezionata la casella di controllo Elimina ordini di scarico a consuntivo della sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000), gli ordini di scarico a consuntivo vengono eliminati. Non sarà quindi possibile visualizzare tali ordini nella sessione corrente, salvo nel caso di ordini non bloccati e non spediti. Trasferimento DMS Se la casella di controllo è selezionata, l'ordine di magazzino viene utilizzato per trasferire scorte richieste con priorità elevata. Scorte bloccate Se la casella di controllo è selezionata, l'ordine è bloccato. In quarantena Se la casella di controllo è selezionata, l'ordine viene utilizzato per immagazzinare le merci ricevute nelle scorte in quarantena. Da quarantena Se la casella di controllo è selezionata, l'ordine viene utilizzato per prelevare merci dalla quarantena. Gli articoli vengono prelevati dalla quarantena se elaborate e l'ordine di destinazione corrispondente è un: - Ordine di reso di acquisto
- Ordine di rilavorazione di produzione
- Trasferimento articoli riclassificati
Reso merci rifiutate Se la casella di controllo è selezionata, l'ordine viene utilizzato per restituire al Business Partner gli articoli rifiutati. Restituisci scorte in quarantena pagabili a fornitore Se la casella di controllo è selezionata, l'ordine viene utilizzato per restituire al Business Partner gli articoli in quarantena. La proprietà degli articoli non cambia rispetto al momento del ricevimento. Per restituire gli articoli con la stessa priorità che avevano al momento del ricevimento, la casella di controllo Pagabile a fornitore deve essere selezionata nella sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000). Conto deposito Se la casella di controllo è selezionata, l'ordine riguarda le scorte in conto deposito. Valori predefiniti LN recupera il valore predefinito, se specificato, dalla casella di controllo In conto depos. della sessione Articoli - Business Partner acquisti (tdipu0110m000). Trasferimento DMS Se la casella di controllo è selezionata, l'ordine è stato generato dalla pianificazione Fornitura diretta di materiali (DMS). Testo Testo intestazione Se la casella di controllo è selezionata, viene creato un testo per l'intestazione dell'ordine di magazzino. Per creare un testo per l'intestazione o il piè di pagina dell'ordine, fare clic sul pulsante Testo. Testo piè di pagina Se la casella di controllo è selezionata, viene creato un testo per il piè di pagina dell'ordine di magazzino. Per creare un testo per l'intestazione o il piè di pagina dell'ordine, fare clic sul pulsante Testo. Informazioni aggiuntive Campo aggiuntivo Campi di diverso formato e definiti dall'utente che possono essere aggiunti a varie sessioni, all'interno delle quali sono modificabili dagli utenti stessi. Nessuna logica funzionale è collegata al contenuto di questi campi. È possibile collegare campi di informazioni aggiuntive alle tabelle del database. Quando sono collegati a una tabella, i campi sono visualizzati nelle sessioni corrispondenti alle tabelle del database. Ad esempio, nella sessione Ordini di magazzino (whinh2100m000) viene mostrato come ulteriore campo un campo definito per la tabella whinh200. Il contenuto dei campi aggiuntivi può essere trasferito da una tabella all'altra. Ad esempio, le informazioni specificate nel campo di informazioni aggiuntive A della sessione Ordini di magazzino (whinh2100m000) sono trasferite al campo A corrispondente della sessione Spedizioni (whinh4130m000). A tal fine, nelle tabelle whinh200 e whinh430 (whinh430 corrisponde alla sessione Spedizioni (whinh4130m000)) devono essere presenti campi di informazioni aggiuntive con identico formato e denominati A. Contabilità generale Contabilità generale Il codice contabilità che indica il conto contabile e le dimensioni in cui deve essere registrata la transazione. Descrizione La descrizione o il nome del codice. Dimensioni Dimensione 1-12 Le dimensioni del codice contabilità a cui vengono mappati i valori o gli intervalli di valori degli elementi di mappatura. Descrizione La descrizione o il nome del codice. Utente CG- Creato da L'utente che ha creato la transazione di contabilità generale (CG). CG - Data creazione La data e l'ora di creazione della transazione. CG - Utente modifica L'utente che ha modificato i dettagli della transazione di contabilità generale (CG). CG - Data modifica La data e l'ora di modifica dei dettagli della transazione di contabilità generale (CG). | |