| Attività ordine di lavoro (tswcs2610m000) Utilizzare questa sessione per visualizzare, gestire e creare attività degli ordini di lavoro. Queste attività possono essere basate sulle attività di riferimento definite nel modulo Gestione attività. Se non si utilizzano attività di riferimento, è possibile identificare le attività degli ordine di lavoro con una descrizione. Per ulteriori informazioni sulle sessioni satellite e MMT, vedere: Integrazione con il package Infor LN Gestione qualità Infor LN consente di creare report di non conformità per oggetti di assistenza tramite l'opzione Crea report di non conformità del menu Azione. Viene avviata la sessione Report di non conformità (qmncm1100m000) che consente di creare il report per l'oggetto di assistenza. Infor LN consente di collegare report di non conformità per oggetti di assistenza tramite l'opzione Collega report di non conformità del menu Azione. Viene avviata la sessione Report di non conformità (qmncm1100m000) che consente di selezionare il report da collegare all'oggetto di assistenza. Per scollegare il report di non conformità, è possibile utilizzare l'opzione Scollega report di non conformità del menu Azione. Viene avviata la sessione Ordini correlati - Gestione qualità (tsmdm4500m100) che consente di selezionare il report da scollegare. Nota - Le opzioni relative ai report di non conformità sono visibili soltanto se nella sessione Parametri generali assistenza (tsmdm0100m000) è selezionata la casella di controllo Report di non conformità.
- L'opzione Crea report di non conformità è abilitata soltanto se per l'oggetto di assistenza è specificato il campo Articolo.
- Non è possibile eliminare un'attività ordine di lavoro con il campo Stato attività impostato su Libero o Pianificato se:
- L'ordine di lavoro è esterno (ordine di lavoro collegato a una riga manutenzione parti).
- È necessario che il campo Consenti eliminazione stime sia impostato su No nella sessione Parametri Gestione manutenzione postvendita (tsmsc0100m000).
- L'ordine di lavoro è collegato a una riga attività dell'ordine di manutenzione postvendita creata per una riga parte con lo Stato impostato su Libero.
Ordine di lavoro Il codice serie che identifica l'ordine di lavoro. Nota È possibile definire la serie per il gruppo di numeri degli ordini di lavoro nella sessione Primi numeri liberi (tcmcs0150m000). Il gruppo di numeri per gli ordini di lavoro viene impostato nella sessione Parametri ordini di lavoro (tswcs0100m000). Non è possibile modificare il numero dell'ordine di lavoro dopo la creazione dell'ordine. Descrizione La descrizione o il nome del codice. Stato ordine Lo stato dell'ordine di lavoro. Lo stato dell'ordine di lavoro viene utilizzato per controllare le varie fasi del processo dell'ordine di lavoro. Nota Lo stato dell'ordine di lavoro può essere modificato in qualsiasi momento a condizione che sia impostato su Libero o Pianificato. Dopo il rilascio dell'ordine di lavoro, tutte le attività dell'ordine devono essere completate affinché questo possa essere aggiornato allo stato successivo. Descrizione La descrizione o il nome del codice. Stato attività Lo stato corrente dell'attività dell'ordine di lavoro. Lo stato dell'attività dell'ordine di lavoro viene utilizzato per controllare le varie fasi del processo dell'attività dell'ordine di lavoro. In conto lav. Se la casella di controllo è selezionata, l'attività dell'ordine di lavoro è in conto lavoro. Ciclo di operazioni principale L'attività di riferimento che identifica il ciclo di operazioni principale e che viene selezionata dalla sessione Attività di riferimento (tsacm1101m000). Nota - Se l'articolo dell'ordine di lavoro è associato a un numero di serie, tale numero deve essere compreso negli intervalli di articoli con numero di serie del ciclo di operazioni principale.
- Il reparto assistenza specificato nell'intestazione dell'ordine di lavoro deve essere collegato al gruppo di attività che è a sua volta collegato all'attività di riferimento nel modulo Gestione attività.
- Il ciclo di operazioni principale viene utilizzato se nella sessione Parametri ordini di lavoro (tswcs0100m000) è selezionata la casella di controllo Usa ciclo operazioni principale.
Descrizione La descrizione o il nome del codice. Attività di riferimento L'attività di riferimento che deve essere eseguita. È possibile immettere una singola attività di riferimento oppure l'attività di riferimento specificata per un'operazione nel ciclo di operazioni principale. Nota - Se l'ordine di lavoro deve essere eseguito da un reparto assistenza principale, è possibile selezionare solo le attività di riferimento definite per l'articolo che deve essere sottoposto a manutenzione e per il reparto assistenza principale nella sessione Attività di riferimento (tsacm1101m000).
- Non è possibile modificare l'attività di riferimento se lo stato dell'attività è impostato su Rilasciato, Completato, Concluso, Chiuso o Annullato.
- Se nella sessione Parametri ordini di lavoro (tswcs0100m000) è selezionata la casella di controllo Attività di riferimento obbligatoria, è necessario specificare l'attività di riferimento.
- L'articolo con numero di serie deve appartenere agli intervalli di articoli con numero di serie definiti per l'attività di riferimento nella sessione Attività di riferimento (tsacm1101m000).
Descrizione La descrizione o il nome del codice. Attività assembl. Il codice dell'attività dell'ordine di lavoro che riassembla gli assemblati intermedi in un articolo finito. Sito Il codice del sito in cui vengono eseguite le attività dell'ordine di lavoro. Descrizione La descrizione o il nome del codice. Centro di lavoro Il centro di lavoro in cui viene eseguita l'attività dell'ordine di lavoro. Descrizione La descrizione o il nome del codice. Elenco di verifica L'elenco di verifica utilizzato per eseguire le attività dell'ordine di lavoro. Progetto Il codice del progetto per il quale è stato creato un legame di pegging con l'attività dell'ordine di lavoro. Nota - Questo campo viene visualizzato soltanto se nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata la casella di controllo Pegging progetto.
- Questo campo è applicabile soltanto se si verificano le seguenti condizioni:
- Nella sessione Ordini di lavoro (tswcs2100m000) sono specificati dati di pegging progetto per l'ordine di lavoro correlato.
- Per l'articolo è implementata la funzionalità pegging progetto.
- Per impostazione predefinita, questo valore viene ricavato:
- Dalla sessione Ripartizioni costi (tppdm3600m000).
- Se nella sessione Ripartizioni costi (tppdm3600m000) non è specificato alcun valore, in base al progetto specificato per il contratto di assistenza collegato all'ordine di lavoro.
- Se per il contratto di assistenza non è specificato alcun valore, dalla sessione Ordini di lavoro (tswcs2100m000).
- È possibile specificare un progetto con le seguenti caratteristiche:
- Non collegato a un contratto nel package Infor LN Progetti e commesse e per il quale è consentita la fatturazione tramite il package Vendite.
- Con stato Attivo.
- Diverso da un progetto di Controllo progetto (PCS).
- Questo valore deve essere specificato se nella sessione Articoli (tcibd0501m000):
- È selezionata la casella di controllo Pegging prog. obblig. per l'articolo specificato nell'ordine di lavoro.
- È selezionata la casella di controllo Eredita pegging prog. e il pegging progetto è gestito nell'intestazione dell'ordine di lavoro.
- Se l'ordine di lavoro è collegato a un ordine di manutenzione postvendita, questo valore viene ricavato per impostazione predefinita dalla sessione Ordine di manutenzione postvendita - Righe parte (tsmsc1110m000).
- È possibile modificare questo valore soltanto se lo stato dell'ordine di lavoro è impostato su Libero.
Descrizione La descrizione o il nome del codice. Elemento L'elemento collegato al progetto. Nota - Questo campo viene visualizzato soltanto se si verificano le seguenti condizioni:
- Nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata la casella di controllo Pegging progetto.
- Nella sessione Parametri progetto (tppdm0100s000) è selezionata la casella di controllo Elemento.
- Questo campo è applicabile soltanto se si verificano le seguenti condizioni:
- È specificato il Progetto.
- L'Elemento progetto è applicabile a Progetti e commesse.
- Questo valore deve essere specificato se l'elemento è obbligatorio per il progetto.
- Per impostazione predefinita, viene utilizzato il valore specificato nelle seguenti sessioni:
- Ordini di lavoro (tswcs2100m000)
- Ordine di manutenzione postvendita - Righe attività (tsmsc1111m000)
- Contratti di assistenza (tsctm3100m000), in base al contratto collegato all'ordine di lavoro correlato
- Ripartizioni costi (tppdm3600m000)
- È possibile modificare questo valore soltanto se lo stato dell'ordine di lavoro è impostato su Libero.
Attività L'attività collegata al progetto. Nota - Questo campo viene visualizzato soltanto se si verificano le seguenti condizioni:
- Nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata la casella di controllo Pegging progetto.
- Nella sessione Parametri progetto (tppdm0100s000) è selezionata la casella di controllo Attività.
- Questo campo è applicabile soltanto se si verificano le seguenti condizioni:
- È specificato il Progetto.
- L'Attività progetto è applicabile a Progetti e commesse.
- Questo valore deve essere specificato se l'attività è obbligatoria per il progetto.
- Per impostazione predefinita, viene utilizzato il valore specificato nelle seguenti sessioni:
- Ordini di lavoro (tswcs2100m000)
- Ordine di manutenzione postvendita - Righe attività (tsmsc1111m000)
- Contratti di assistenza (tsctm3100m000), in base al contratto collegato all'ordine di lavoro correlato
- Ripartizioni costi (tppdm3600m000)
- È possibile modificare questo valore soltanto se lo stato dell'ordine di lavoro è impostato su Libero.
Origine pegging progetto L'origine di un pegging di progetto. Nota - Questo campo è applicabile soltanto se nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) sono selezionate le caselle di controllo Pegging progetto e Ripart. costi.
- Per impostazione predefinita, questo campo è impostato sui seguenti valori:
- Ripartizione costi, se il pegging progetto viene ricavato per impostazione predefinita dalla sessione Ripartizioni costi (tppdm3600m000).
- Domanda di primo livello, se il pegging progetto viene ricavato per impostazione predefinita dall'ordine di lavoro correlato o dal contratto di assistenza collegato all'ordine di lavoro.
- Manuale, se l'ordine di lavoro è un ordine di lavoro interno.
- Non applicabile, se il pegging progetto o le ripartizioni dei costi non sono applicabili.
Descrizione La descrizione o il nome del codice. Motivo risultato Il codice che identifica il risultato dell'ispezione. Descrizione La descrizione o il nome del codice. Testo risultati Se la casella di controllo è selezionata, viene aggiunto un testo al motivo del risultato. Conclusa da L'impiegato Assistenza che conclude l'attività. L'impiegato deve possedere le competenze necessarie per eseguire la conclusione. Conclusa da La descrizione o il nome del codice. Data/Ora di conclusione La data/ora in cui lo stato dell'attività è stato impostato su Concluso. Ora di inizio pianificata L'ora pianificata per l'inizio dell'esecuzione dell'attività dell'ordine di lavoro. L'ora di inizio pianificata può essere (ri)calcolata in base alla durata dell'ordine e all'ora di fine pianificata. Scegliere Calcolo per (ri)calcolare l'ora di inizio pianificata in base a un calendario. Nota L'ora di inizio pianificata deve essere: - Uguale o successiva alla prima ora di inizio possibile
- Uguale o precedente all'ultima ora di fine possibile
Prima ora in. poss. La prima ora in cui è possibile iniziare l'esecuzione dell'attività dell'ordine di lavoro. Nota - Se per l'ordine di lavoro è stato fissato un appuntamento, la prima ora di inizio e l'ultima ora di fine possibili possono essere modificate solo nella sessione Appuntamenti (tsmdm0123m000).
- L'ora di inizio pianificata deve essere successiva alla prima ora di inizio possibile.
- Se l'ordine di lavoro deriva da un ordine di manutenzione postvendita, la prima data/ora di inizio possibile corrisponde alla data/ora di ricevimento pianificata nella riga ordine di manutenzione postvendita.
- Se l'ordine di lavoro è un ordine di lavoro correlato creato in base a una riga di risorsa materiale dell'ordine di lavoro, la prima ora di inizio possibile corrisponde all'ora corrente.
Ora di inizio pianificata La data e l'ora effettive in cui è stata avviata l'attività dell'ordine di lavoro. Ora di fine L'ora pianificata entro cui deve essere terminato l'ordine di lavoro. Se sono state definite attività per l'ordine di lavoro, l'ora di fine pianificata viene ricavata da tali attività. L'ora di fine pianificata può essere (ri)calcolata in base alla durata dell'ordine e all'ora di inizio pianificata. Fare clic su Calcolo per (ri)calcolare l'ora di fine pianificata in base a un calendario. Nota L'ora di fine pianificata deve essere: - Uguale o successiva alla prima ora di inizio possibile
- Uguale o precedente all'ultima ora di fine possibile
Ultima ora di fine possibile L'ultima ora in cui è possibile terminare l'ordine di lavoro. Nota - Se per l'ordine di lavoro è stato fissato un appuntamento, la prima ora di inizio e l'ultima ora di fine possibili possono essere modificate solo nella sessione Appuntamenti (tsmdm0123m000).
- L'ora di fine pianificata deve precedere l'ultima ora di fine possibile.
- Se l'ordine di lavoro deriva da un ordine di manutenzione postvendita, l'ultima ora di fine possibile corrisponde all'ora di consegna pianificata nella riga ordine di manutenzione postvendita.
- Se l'ordine di lavoro è un ordine di lavoro correlato creato in base a una riga di risorsa materiale dell'ordine di lavoro, l'ultima ora di fine possibile corrisponde alla prima ora di inizio possibile dell'attività dell'ordine di lavoro o dell'ordine, a seconda dell'elemento a cui la riga è collegata.
Ora di fine La data e l'ora in cui è terminata l'attività dell'ordine di lavoro. Disponibilità materiale Stato verifica scorte Lo stato delle scorte per tutte le righe materiale dell'attività. ATP (Available-to-Promise) Indica se sono disponibili scorte per tutte le righe materiale dell'attività, calcolate in base alla verifica ATP. Data disponibilità L'ultima data ATP relativa a tutte le righe materiale dell'attività. Data verifica L'ultima data verifica ATP relativa a tutte le righe materiale dell'attività. Pianificate disponibili Indica se sono disponibili scorte per tutte le righe materiale dell'attività, calcolate in base alla verifica delle scorte pianificate. Data disponibilità L'ultima data scorte pianificate disponibili relativa a tutte le righe materiale dell'attività. Data verifica L'ultima data verifica scorte pianificate disponibili relativa a tutte le righe materiale dell'attività. Scorte in giacenza disponibili Indica se sono disponibili scorte per tutte le righe materiale dell'attività, calcolate in base alla verifica Scorte in giacenza. Data verifica L'ultima Data verifica giacenza relativa a tutte le righe materiale dell'attività. Vincolo su prelievo materiale Il livello al quale le righe materiale devono essere completamente spedite. Nota - Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il valore specificato nella sessione Ordini di lavoro (tswcs2100m000).
- Questo campo è disabilitato se si verificano le seguenti condizioni:
- Lo Stato della Riga attività è impostato su Completato.
- Per una Riga attività con stato Rilasciato è disponibile un ordine di magazzino correlato, che non è modificabile.
| |