Allocazione di risorse per pianificazione di gruppoL'allocazione di risorse a gruppi pianificati e set di attività è l'ultimo passaggio del processo di pianificazione di gruppo. Le risorse possono essere costituite da tecnici di assistenza o reparti di assistenza. L'allocazione di risorse può essere eseguita manualmente, in modo semi-automatico, ovvero Infor LN propone la risorsa e l'utente la seleziona manualmente, oppure in modo totalmente automatico. L'allocazione può basarsi sulle competenze e/o sugli attributi di pianificazione. Per allocare le risorse in modo automatico, le competenze richieste e gli attributi del gruppo di pianificazione vengono confrontati con le competenze disponibili e gli attributi delle risorse. I parametri di pianificazione dell'assistenza determinano se l'allocazione delle risorse è basata sulle competenze e/o sui valori degli attributi. Per indicare se per l'allocazione delle risorse deve essere utilizzato un attributo, utilizzare la sessione Attributi pianificazione (tsspc0110m000). Le competenze e gli attributi possono essere definiti per tecnico di assistenza e per reparto di assistenza. I tecnici di assistenza possono essere allocati a gruppi di pianificazione con origine di attività Ordine di assistenza. I reparti di assistenza possono essere allocati a gruppi di pianificazione con origine attività Ordine di lavoro o Attività pianificata. Se per un gruppo di pianificazione vengono individuate più risorse, la priorità di tali risorse è stabilita da apposite regole. Per ulteriori informazioni, consultare Regola di priorità. Viene determinata inoltre la disponibilità della risorsa. Il risultato del processo di pianificazione di gruppo, inclusa l'allocazione delle risorse, viene salvato in tabelle temporanee, in modo che l'utente possa analizzarlo e modificarlo. Infor LN consente di allocare risorse a un gruppo utilizzando diverse sessioni, ad esempio Allocazione risorse a gruppi di pianificazione (tsspc3280m000), Gruppo - Risorse proposte (tsspc3104m000) e così via. Infor LN consente inoltre di allocare le risorse automaticamente. Quando la pianificazione di gruppo viene rilasciata mediante la sessione Rilascio programma (tsspc3240m000), le risorse allocate vengono copiate nei seguenti elementi:
Il processo di allocazione delle risorse prevede i seguenti passaggi:
Impostazione dei dati L'impostazione dei dati per la pianificazione delle risorse può basarsi su valori di attributi e su competenze. Impostazione dei dati in base ai valori degli attributi:
Nota Infor LN consente di aggiungere attributi non definiti agli attributi di pianificazione.
Impostazione dei dati in base alle competenze Definire la competenza di tipo Reparto assistenza. Quando le competenze disponibili soddisfano quelle richieste per le attività di ordine di lavoro o per le attività pianificate, le risorse vengono proposte durante la pianificazione di gruppo. Risorse proposte Utilizzare la sessione Proposta risorse per gruppi di pianificazione (tsspc3270m000) per avviare il processo di allocazione delle risorse per un intervallo di gruppi di pianificazione. Le risorse vengono identificate in base ad attributi e/o competenze.
Selezione di risorse Utilizzare la casella di controllo Alloca risorsa a gruppo pianific. della sessione Gruppo - Risorse proposte (tsspc3104m000) per indicare che la risorsa è allocata al gruppo di pianificazione. Per i gruppi di pianificazione con origine attività Ordine assist., è possibile selezionare una o più risorse. Per i gruppi di pianificazione con origine attività Ordine di lavoro o Attività pianificata, è possibile selezionare soltanto una risorsa. Se nella sessione Parametri pianificazione risorse (tsspc0101m000) è selezionatala casella di controllo Automaticamente se uno solo disponibile, LN seleziona la casella di controllo Alloca risorsa a gruppo pianific. nella sessione Gruppo - Risorse proposte (tsspc3104m000) soltanto se viene proposta una sola risorsa. Se vengono proposte più risorse e nella sessione Parametri pianificazione risorse (tsspc0101m000) è selezionata la casella di controllo Automaticamente priorità max, Infor LN seleziona la casella di controllo Alloca risorsa a gruppo pianific. per la risorsa con priorità più alta. Allocazione delle risorse L'allocazione delle risorse può essere eseguita nei due modi seguenti:
Unione/divisione di gruppi di pianificazione Quando si uniscono gruppi di pianificazione, Infor LN unisce le risorse proposte e/o allocate. Questa operazione viene eseguita soltanto per i gruppi con origine attività Ordine assist.. Quando vengono divisi gruppi di pianificazione, è necessario proporre/allocare risorse al nuovo gruppo appena creato. Rilascio del piano Utilizzare la sessione Rilascio programma (tsspc3240m000) per rilasciare il piano.
| |||