Costruzione dell'albero di diagnosticaIstruzione 1. Definizione delle domande e delle risposte Nel modulo Gestione chiamate è possibile gestire elenchi di domande nella sessione Domande (tsclm3100m000) ed elenchi di risposte nella sessione Risposte (tsclm3105m000). Le domande e le risposte possono essere basate su precedenti soluzioni di chiamate. Istruzione 2. Selezione di una domanda iniziale Nella sessione Albero diagnostica (tsclm3120m000) selezionare una domanda iniziale nel campo Domanda della sessione Domande (tsclm3100m000). Istruzione 3. Definizione delle possibili risposte È possibile utilizzare la sessione di dettagli per selezionare nella sessione Risposte (tsclm3105m000) le risposte possibili per la domanda iniziale. Istruzione 4. Definizione del risultato per una risposta possibile Per ogni risposta in elenco è possibile definire le seguenti caratteristiche:
Istruzione 5. Definizione del problema e della soluzione in base a ciascun gruppo di articoli con numero di serie
Istruzione 6. Analisi probabilità - Problemi e soluzioni Nella sessione Analisi probabilità - Problemi e soluzioni (tsclm3161m000) è possibile determinare le probabilità di risoluzione del problema offerte dalla soluzione selezionata. Se la probabilità della soluzione selezionata è bassa, è possibile selezionare un'altra combinazione con una probabilità elevata nella sessione Analisi probabilità - Problemi e soluzioni (tsclm3161m000). La chiamata verrà aggiornata in base ai valori selezionati. Istruzione 7. Statistiche - Problemi e soluzioni Quando viene risolta una chiamata o viene completata un'attività di un ordine di assistenza, i dati della sessione Statistiche - Problemi e soluzioni (tsclm3160m000) vengono aggiornati. Istruzione 8. Risoluzione assistenza - Analisi probabilità La sessione Risoluzione assistenza - Analisi probabilità (tsclm3150m000) viene aggiornata quando si verificano le seguenti condizioni:
| |||