Parametri avanzamento progetto (tpppc0100s000)

Utilizzare questa sessione per gestire i parametri, tra cui le impostazioni dei periodi di controllo e dei semilavorati, per l'uso generale nel modulo Avanzamento progetto. È necessario definire questi parametri prima di registrare altrove i costi e i ricavi nel modulo Avanzamento progetto.

 

Data introduzione

La data di introduzione.

Descrizione

La data e l'ora di validità dei parametri. I parametri rimangono validi fino alla data di validità dell'impostazione di parametro più recente.

Generale
Costi e impegni
Tipo di impegno definitivo

Questo campo determina se nei costi totali gli impegni definitivi vengono aggiunti ai costi effettivi o agli impegni:

  • Monitoraggio
  • Avanzamento progetto
Nota
  • Gli impegni provvisori vengono sempre registrati come impegni in Controllo costi.
  • I costi vengono sempre registrati come costi in Controllo costi.
  • Per i costi o gli impegni effettivi in Controllo costi, LN utilizza le registrazioni dello storico presenti nel package Contabilità.
Usa impegni come base di previsione

Questa casella di controllo e il valore del campo Tipo di impegno definitivo determinano se, durante l'esecuzione di una previsione dei costi, gli impegni vengono inclusi nei costi.

Gli impegni definitivi sono basati sui ricevimenti di acquisto, mentre gli impegni provvisori sono basati sugli ordini di acquisto. Gli impegni definitivi possono essere considerati come costi effettivi perché si deve ricevere ed elaborare solo la fattura di acquisto.

Se la casella di controllo è selezionata, i parametri hanno i seguenti valori:

Tipo di impegno definitivoIncluso impegno definitivoIncluso impegno provvisorio
Costi
Impegni

 

Se la casella di controllo non è selezionata, i parametri hanno i seguenti valori:

Tipo di impegno definitivoIncluso impegno definitivoIncluso impegno provvisorio
CostiNo
ImpegniNoNo

 

Includi impegni provv. in val. lav. svolto

Indica che l'impegno provvisorio viene incluso nel controllo costi durante il calcolo dell'importo della valorizzazione del lavoro svolto.

Nota
  • Per impostazione predefinita, questa casella di controllo è selezionata. Tuttavia, è possibile modificare questo valore.
  • Se si modifica questo valore, è necessario ricalcolare i dati di controllo dei costi effettivi nella sessione Elaborazione controllo costi effettivi (tpppc4803m000) con la casella di controllo Esecuzione variazione netta deselezionata.
  • Questa opzione tiene conto del calcolo dell'importo della valorizzazione del lavoro svolto soltanto se la transazione dei costi è collegata a:
    • Un Tipo contratto impostato su Rimborso costi o Tempo e materiali nella sessione Contratto (tpctm1600m000).
    • Un'estensione con il campo Metodo calcolo fattura impostato su Costi effettivi e il campo Tipo di estensione impostato su un valore diverso da Quantità da saldare nella sessione Costi estensione a budget (tpptc3525m000).
Metodo previsione primario

Determina se è possibile immettere la previsione in modo manuale.

Esempio

Il budget è di cento euro, i costi effettivi ammontano a sessanta euro e il budget finale stimato è pari a centodieci euro.

COSTI AGGIUNTIVI STIMATI (EEC): budget finale - budget = 110 - 100 = 10

EAC: budget finale stimato

ETC: budget finale - costi effettivi = 110 - 60 = 50

Argomenti correlati

Componente di costo per fatturazione Costo+Profitto da ricavo

Se la casella di controllo è selezionata, il componente di costo collegato al codice ricavo viene utilizzato per le transazioni dei ricavi. Questo consente di definire uno schema di mappatura di integrazione per i componenti di costo basati sul ricavo.

Nota

Se la casella di controllo non è selezionata, il componente di costo del progetto viene utilizzato come componente di costo per le transazioni dei ricavi. L'effettivo codice del componente di costo del ricavo viene ignorato.

Registra transazioni ore progetto
Registra transazioni ore progetto

Registra transazioni ore progetto

  • Dettagliato per Giorno di calendario

    Viene creata una transazione di costi per ogni progetto, elemento, attività, mansione e giorno di calendario, in base alle ore di progetto specificate in Gestione del personale.

  • Aggregato

    Le transazioni di costi vengono aggregate in base al periodo di controllo dei costi, al tasso di costo, alla percentuale di ricarico e al testo correlato. È tuttavia possibile modificare il valore aggregato, ad esempio in base al testo collegato a una data specifica o alla suddivisione nel periodo (finanziario).

Valori predefiniti

Aggregato

Nota

L'opzione Aggregato non è applicabile per le ore di commercio interaziendale.

Transazioni post completamento - Progetto interno
Transazioni post completamento - Progetto interno
Transazioni post completamento - Progetto finanziario
Transazioni post completamento - Progetto finanziario
Avanzamento espresso in quantità
Avanzamento espresso in quantità > 100% consentito

Se la casella di controllo è selezionata, è possibile immettere un avanzamento superiore al 100%. In altri termini, in questa situazione la quantità effettiva può superare la quantità a budget.

Se la casella di controllo non è selezionata, la quantità effettiva non può superare la quantità a budget e il valore della percentuale massima rimane uguale a 100%.

Avanzamento manodopera espresso in quantità - Ore

Se la casella di controllo è selezionata, l'avanzamento si basa sul numero di ore indicato nel budget. In caso contrario, l'avanzamento si basa sul numero di unità indicato nel budget.

Converti in unità codice di controllo

Se la casella di controllo è selezionata, le quantità degli oggetti di costo vengono convertite nell'unità del codice di controllo corrispondente quando si registra l'avanzamento e si controllano i progetti.

Informazioni aggiuntive
Informazioni aggiuntive imposte

I dati che possono essere utilizzati in aggiunta ai dati di importazione/esportazione e che possono essere collegati ai tipi di ordine.

Nota

Questi dati sono richiesti in alcuni Stati membri dell'Unione Europea.

Set informazioni aggiuntive

I dati che possono essere utilizzati in aggiunta ai dati di importazione/esportazione e che possono essere collegati ai tipi di ordine.

Nota

Questi dati sono richiesti in alcuni Stati membri dell'Unione Europea.

Integrazione
Impiegato predefinito

Il codice impiegato predefinito a cui viene aggregato il costo nel modulo Progetto, quando si utilizza la mappatura dei componenti di costo e il codice impiegato non è disponibile nella transazione di origine. Ad esempio, il costo delle ore-macchina è mappato al tipo di costo Manodopera. Il costo manodopera è usato per verificare la presenza di un codice impiegato nella transazione di origine. Se nella transazione del magazzino scorte intermedie tale codice non è disponibile, viene utilizzato il codice impiegato predefinito.

Integrazione con Assistenza (TS)
Articolo predefinito

L'articolo di servizio predefinito del modulo Progetti e commesse quando l'ordine di assistenza viene collegato manualmente al progetto.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Attività predefinita

Il codice dell'oggetto di costo predefinito a cui viene aggregato il costo nel modulo Progetti e commesse durante il collegamento manuale dell'ordine di assistenza al progetto.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Attrezzatura predefinita

Il codice dell'oggetto di costo predefinito a cui viene aggregato il costo nel modulo Progetti e commesse durante il collegamento manuale dell'ordine di assistenza al progetto.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Conto lavoro predefinito

Il codice dell'oggetto di costo predefinito a cui viene aggregato il costo nel modulo Progetti e commesse durante il collegamento manuale dell'ordine di assistenza al progetto.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Costi vari predefiniti

Il codice dell'oggetto di costo predefinito a cui viene aggregato il costo nel modulo Progetti e commesse durante il collegamento manuale dell'ordine di assistenza al progetto.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Viaggio predefinito

Il codice predefinito a cui vengono aggregati i costi di viaggio nel modulo Progetti e commesse quando l'ordine di assistenza viene collegato manualmente al progetto.

Trasporto predefinito

Il codice predefinito a cui vengono aggregati i costi di trasporto nel modulo Progetti e commesse quando l'ordine di assistenza viene collegato manualmente al progetto.

Helpdesk predefinito

Il codice predefinito a cui vengono aggregati i costi relativi al supporto dell'helpdesk nel modulo Progetti e commesse quando l'ordine di assistenza viene collegato manualmente al progetto.

Testo

Se questa casella di controllo è selezionata, è presente un testo.

Periodo di controllo
Periodo di controllo costi effettivi
Tabella periodo

Il codice periodo predefinito da utilizzare per i periodi di controllo dei costi. Scegliere un periodo per cui la casella di controllo Gap consentiti tra gli anni è deselezionata. Se questa opzione è selezionata, non è possibile utilizzare il package Progetti e commesse.

Valori consentiti

Per specificare il periodo relativo al controllo costi dei costi effettivi, è possibile utilizzare una delle seguenti opzioni:

  • Specifico: è possibile specificare un anno e un periodo.
  • Corrente: vengono visualizzati l'anno e il periodo correnti.
  • Precedente: viene visualizzato il periodo precedente. Ad esempio se il periodo corrente è Aprile (4), il periodo precedente visualizzato è Marzo (3).

Il periodo di controllo dei costi effettivo è costituito dal valore del codice di periodo predefinito e dai valori della casella di gruppo Periodo di controllo costi effettivi. Questo periodo effettivo viene utilizzato come periodo di controllo dei costi predefinito per l'elaborazione delle transazioni.

Prima dell'avvio di un progetto è necessario specificare in questo campo un codice da non modificare durante l'esecuzione dei progetti. Se la tabella dei periodi viene modificata, andranno perdute tutte le informazioni sui costi e sui ricavi relative ad un determinato periodo della precedente tabella dei periodi.

Per specificare il periodo, è possibile utilizzare una delle seguenti opzioni:

Periodo per controllo costi effettivi

L'anno relativo al periodo di controllo dei costi effettivi.

Questo valore viene riportato come valore predefinito nei report relativi al controllo dei costi e nella sessione Elaborazione controllo costi effettivi (tpppc4803m000).

Periodo per controllo costi effettivi

Il periodo da indicare per l'anno specificato.

Questo valore viene riportato come valore predefinito nei report relativi al controllo dei costi e nella sessione Elaborazione controllo costi effettivi (tpppc4803m000).

Data di inizio/Data di fine

Le date in cui inizia e termina il periodo di controllo ore. Queste date sono determinate in base all'impostazione del campo Periodo.

/

Le date in cui inizia e termina il periodo di controllo dei costi. Queste date sono determinate in base all'impostazione del campo Periodo.

Periodo di controllo ore effettive
Tabella periodo

Il codice del periodo predefinito da utilizzare per il periodo di controllo delle ore.

Il periodo di controllo ore effettivo è costituito dal valore del codice periodo predefinito e dai valori del campo Periodo. Questo valore viene utilizzato come periodo di controllo delle ore predefinite per l'elaborazione dei costi.

Prima dell'avvio di un progetto è necessario specificare in questo campo un codice da non modificare durante l'esecuzione dei progetti. Se la tabella dei periodi viene modificata, andranno perdute tutte le informazioni sui costi e sui ricavi relative ad un determinato periodo della precedente tabella dei periodi.

Periodo

Il numero dell'anno che, insieme al numero del periodo, identifica il periodo di controllo delle ore effettivo. L'anno e il periodo vengono riportati come valore predefinito nei report relativi al controllo delle ore. Questa opzione viene utilizzata perché in genere le ore vengono immesse in un periodo diverso da quello corrente.

Periodo di controllo ore effettive

Il numero dell'anno che, insieme al numero del periodo, identifica il periodo di controllo delle ore effettivo. L'anno e il periodo vengono riportati come valore predefinito nei report relativi al controllo delle ore.

Tabella periodo finanziario
Tabella periodo

Il codice della tabella dei periodi da utilizzare per il periodo finanziario.

Semilavorati
Monitoraggio formula semilavorati
Importo contratto in WIP

Indica se e come l'importo del contratto rappresenta un fattore nel calcolo dei semilavorati.

Costi in WIP

Indica se e come i costi rappresentano un fattore nel calcolo dei semilavorati.

Scorte progetto in costi

Se la casella di controllo è selezionata, le registrazioni dello storico di tipo Impegno definitivo (Magazzino) vengono incluse negli impegni in Controllo costi.

Impegni in WIP

Se la casella di controllo è selezionata, gli impegni verranno calcolati come parte dei semilavorati.

Ricarico valore vendite - Costi in WIP

Se la casella di controllo è selezionata, l'importo di costo incluso nei semilavorati subirà un incremento in base alla percentuale di ricarico, come definito per il progetto nel campo Ricarico valore vendite semilavorati della sessione Progetti (tppdm6100m000). Tale ricarico viene applicato ai costi e, se necessario, agli impegni.

Se la casella di controllo non è selezionata, il ricarico non viene considerato.

Includi sem. PCS

Indica se e come i costi relativi ai semilavorati dei progetti PCS vengono inclusi nel package Progetti e commesse e nel livello del tipo di costo Materiale.

Valori consentiti

  • Non includere
  • In impegno provvisorio
  • In impegno definitivo
Ricavi in WIP

Indica se e come i ricavi rappresentano un fattore nel calcolo del WIP (Work In Process).

Utilizza risultato provvisorio per calcolo WIP

Indica se il risultato provvisorio rappresenta un fattore nel calcolo dei semilavorati.

Inserimento WIP aggiuntivi in Contabilità

Se la casella di controllo è selezionata, una fattura viene registrata in un conto provvisorio del package Contabilità anziché direttamente in un conto semilavorati. Dopo l'elaborazione della transazione nel package Contabilità, viene effettuato un inserimento in uno dei conti definiti nel package Progetti e commesse e sul conto semilavorati vengono imputati gli importi pertinenti.

Imp. tot. pagato/ricev. per includere imp. anticipato

Se la casella di controllo è selezionata, gli anticipi di pagamento e gli anticipi di incasso vengono inclusi nell'importo pagato/incassato totale.