Transazioni Costo+Profitto da fatturare (tppin2100m000)

Utilizzare questa sessione per visualizzare le transazioni Costo+Profitto che è possibile inoltrare per la fatturazione. È possibile gestire una transazione nella sessione di dettagli.

Nota

Se una richiesta di pagamento ad avanzamento lavori viene trasferita a Fatturazione, viene cancellato il valore del campo Data avanzamento relativo alla transazione costo selezionata per la quale è deselezionata la casella di controllo Fatturabile.

 

Fatturabile

Se la casella di controllo è selezionata, LN consente di fatturare la transazione.

Approvato per fatturazione

Se la casella di controllo è selezionata, è possibile trasferire il record nel modulo Fatturazione utilizzando la sessione Trasferimento transazioni a Fatturazione (tppin4200m000).

Nota

È possibile selezionare questa casella di controllo soltanto se la casella di controllo Fatturabile è selezionata.

Progetto

Il codice che identifica il progetto.

Elemento

Il codice che identifica l'elemento.

Attività

Il codice che identifica l'attività.

Estensione

Il codice che identifica l'estensione.

Numero di sequenza

Il numero di sequenza della transazione Costo+Profitto.

Oggetto di costo

Il codice che identifica l'oggetto di costo per cui deve essere fatturata la transazione Costo+Profitto.

Articolo

L'articolo per cui deve essere fatturata la transazione Costo+Profitto.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Contratto

Il codice che identifica il contratto collegato alla transazione Costo+Profitto.

Riga contratto

Il numero di riga di contratto collegato alla transazione Costo+Profitto.

Impiegato

Il codice che identifica l'impiegato.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Componente di costo

Il codice che identifica il componente di costo per cui deve essere fatturata la transazione Costo+Profitto.

Nota

È possibile specificare soltanto un componente di costo per cui il Tipo componente è impostato su Dettaglio o Riscuoti nella sessione Componenti di costo (tcmcs0148m000).

Quantità

La quantità dell'oggetto di costo collegato alla transazione di costi.

Unità

L'unità utilizzata per esprimere la quantità dell'oggetto di costo.

Prezzo di vendita

Il prezzo di vendita per oggetto di costo unitario.

Importo di vendita

L'importo di vendita espresso nella valuta locale.

Se si modifica il prezzo di vendita medio, il valore presente nel campo Importo di vendita viene automaticamente rettificato come segue:

Importo di vendita = Prezzo di vendita medio * Quantità
Valuta

La valuta utilizzata per esprimere l'importo di vendita.

Nota

Per le righe fattura Costo+Profitto viene utilizzata la valuta della riga di contratto. L'importo di vendita delle righe di costo fatturabili viene calcolato in base alla valuta della riga di contratto utilizzando la stessa tariffa di vendita definita per le righe di contratto.

Importo costo

L'importo di costo per il progetto collegato al contratto.

Valuta

La valuta utilizzata per esprimere l'importo di costo.

Tasso cambio (Vendite)

Il tasso di cambio della valuta per l'importo di vendita.

Tipo di registrazione

Il tipo di registrazione dell'oggetto di costo.

Valori consentiti

Tipi di registrazione

Data avanzamento

La data di riferimento utilizzata per salvare le richieste di pagamento ad avanzamento lavori correlate ai dati delle transazioni prima della fatturazione.

Nota

Per impostazione predefinita, viene utilizzato il valore specificato nella sessione Creazione richieste di pagamento ad avanzamento lavori (tppin0270m000).

Cod. id. config.

Il codice che identifica il codice identificativo di configurazione dell'articolo da fatturare.

Cod. id. conf. fantasma
N. sequenza impegno

Il numero di sequenza dell'impegno corrispondente.

Tipo di manodopera

Il codice del tipo di manodopera.

Quantità di tempo

Il numero di unità di tempo. Ad esempio, il numero di giorni di utilizzo di una gru per un progetto.

Quantità totale della transazione = Tempo x Quantità (arrotondato a due decimali).

Unità

L'unità utilizzata per esprimere il tempo.

Tasso di costo

Il costo standard o il tasso di costo unitario.

% ricarico ore

La percentuale di ricarico relativa alla transazione di costi.

Nota

La percentuale di ricarico viene calcolata in base al valore del campo Tipo di manodopera ed è applicabile soltanto per le transazioni di costi.

Tasso di cambio

Il tasso di cambio per la transazione di costi.

Coefficiente del tasso

Il coefficiente di tasso della valuta per la transazione di costi.

Importo di vendita

L'importo di vendita in valuta locale.

N. documento

Il codice del documento contenente i dettagli delle transazioni.

Origine compensazione

Se la casella di controllo è selezionata, la transazione viene registrata come risultato di una compensazione della fluttuazione. Questa transazione non può essere inclusa nel controllo costi.

Data esecuzione

La data in cui la transazione è stata elaborata nello storico dei progetti.

Elaborazione

Il numero di elaborazioni necessarie per elaborare la transazione nello storico progetti.

Registrazione in Contabilità

In questo campo viene indicato se la transazione deve essere registrata in Contabilità di LN.

Riportato come completato (Contabilità)

Indica se il risultato finanziario della transazione viene elaborato in Progetti e commesse mediante la sessione Elaborazione transazioni (tpppc4802m000).

Data esecuzione (riportata come completata)

Il numero di elaborazioni necessario per ottenere il risultato finanziario della transazione.

N. sequenza esecuzione (riportato come completato)

Il numero di elaborazioni necessario per ottenere il risultato finanziario della transazione.

Riga ordine

Il tipo di ordine a cui si applica la transazione.

Numero ordine

Il numero di ordine della transazione Costo+Profitto.

Riga ordine

Il numero di posizione della riga ordine. Un ordine può avere più righe. Questo numero viene utilizzato per identificare la riga specifica a cui si applica la transazione.

Numero di sequenza

Il numero di sequenza dell'ordine per la transazione Costo+Profitto.

Pagamento rateale

La riga del pagamento rateale fornitore collegata alla riga ordine di tipo Ordine acquisto.

Numero batch fattura

Il numero di sequenza assegnato da LN quando una fattura viene elaborata in base alla riga di ordine corrispondente.

Business Partner 'Origine vendita'

Il business partner 'Origine vendita' relativo alla transazione di costi.

Business Partner 'Origine fattura'

Il business partner 'Origine fattura' relativo alla transazione di costi.

Trasferito a Fatturazione

Se la casella di controllo è selezionata, il record è stato trasferito nel modulo Fatturazione utilizzando la sessione Trasferimento transazioni a Fatturazione (tppin4200m000).

Documento finanziario (Fatturazione del venduto)

LN il codice della società finanziaria viene immesso nella fattura collegata al progetto.

Documento fattura

LN immette il tipo di procedura relativo alla transazione.

Nota

In Fatturazione una fattura viene identificata in base a questo campo.

Documento fattura

LN inserisce un numero di sequenza relativo alla fattura.

Nota
  • In Fatturazione una fattura viene identificata in base a questo campo.
  • Se la fattura viene annullata e rigenerata in Fatturazione, in Infor LN questo valore viene aggiornato con il numero della nuova fattura creata. Se si annulla la fattura, è possibile modificare solo i dati della fattura quale il riferimento, l'indirizzo e la partita IVA, se necessario.
  • È inoltre possibile modificare l'Importo fatturabile se si crea una nota di accredito per una riga fattura specifica.
  • Se la fattura viene annullata e rigenerata in Fatturazione, questo valore viene aggiornato con il numero della nuova fattura creata.
  • Se si annulla la fattura, è possibile modificare i dati della fattura, ad esempio il riferimento, l'indirizzo e la partita IVA. Tuttavia, è possibile modificare anche l'importo fatturabile se si crea una nota di accredito per una riga fattura specifica. Solo gli utenti autorizzati possono modificare l'importo in Fatturazione.
  • La fattura non deve essere collegata a una rata.
  • Lo stato del progetto non deve essere Chiuso.
Trattenuta

Se la casella di controllo è selezionata, viene applicata la trattenuta per la transazione di costi.

Documento finanziario

Il valore di questo campo fa parte del numero di documento finanziario utilizzato per la fattura dell'ordine di acquisto che ha una corrispondenza nel modulo Contabilità fornitori di Contabilità oppure di quello utilizzato per le fatture immesse manualmente in Contabilità e registrate in Progetti e commesse.

Documento finanziario

Il valore espresso in questo campo fa parte del numero del documento finanziario utilizzato per le fatture immesse manualmente in Contabilità e registrate in Progetti e commesse.

Documento finanziario

Il valore di questo campo fa parte del numero di documento finanziario utilizzato per la fattura dell'ordine di acquisto che ha una corrispondenza nel modulo Contabilità fornitori di Contabilità oppure di quello utilizzato per le fatture immesse manualmente in Contabilità e registrate in Progetti e commesse.

Documento finanziario

Se una transazione finanziaria viene registrata da Contabilità in Progetti e commesse, questo numero di riga viene specificato automaticamente da LN. Non è possibile gestire il numero di riga in Progetti e commesse.

Documento finanziario

Se una transazione finanziaria viene registrata da Contabilità in Progetti e commesse, questo numero di sequenza viene specificato automaticamente da LN. Il numero di sequenza non può essere gestito in Progetti e commesse.

Documento finanziario

Il numero di riga assegnato alla transazione in Contabilità nel caso di un'analisi dei conti correnti. Non è possibile gestire il numero di riga in Progetti e commesse. Se una transazione finanziaria viene registrata da Contabilità in Progetti e commesse, il numero di riga viene inserito da LN.

Società di ricevimento

La società che riceve la transazione. Quando si elabora la transazione nella sessione Elaborazione transazioni (tpppc4802m000), in questo campo viene specificato il numero della società che è stato registrato per il progetto nella sessione Progetti (tppdm6100m000).

Unità aziendale

Il codice che identifica l'unità aziendale relativa alla riga di transazione di costi.

Periodo contr. costi

Il codice che identifica il periodo di controllo dei costi relativo alla transazione di costi.

Periodo controllo costi

L'anno di controllo dei costi in cui è necessario registrare la transazione nello storico progetti. Il valore predefinito è la data di registrazione.

Periodo controllo costi

Il periodo in cui la transazione deve essere registrata nello storico progetti ai fini del controllo costi.

Periodo controllo finanz.

Il codice che identifica il periodo finanziario della transazione di costi.

Anno (fiscale)

L'anno del periodo in cui la transazione viene registrata in Contabilità.

Periodo finanziario

Il periodo in cui la transazione viene registrata in Contabilità.

Testo costo per fattura

Se la casella di controllo è selezionata, è presente un testo.

Commento su fatturazione

Se la casella di controllo è selezionata, è presente un testo.

Data transazione

La data e l'ora in cui viene creata la riga di transazione di costi.

Data di registrazione

La data e l'ora in cui viene registrata la riga di transazione di costi.

Data registrazione finanziaria

La data di registrazione che viene elaborata nella sessione Elaborazione transazioni (tpppc4802m000) e registrata in Contabilità viene sottoposta a una verifica per stabilire se il periodo finanziario della transazione è ancora aperto. Se il periodo è chiuso, la data di registrazione viene modificata per rientrare in un periodo finanziario aperto. Tale rettifica verrà visualizzata nello storico.

Eliminato per ciclo successivo

Se la casella di controllo è selezionata, la transazione non viene fatturata al Business Partner nel ciclo di fatturazione corrente. Tuttavia, è possibile fatturare la transazione nel ciclo di fatturazione successivo.

Nota

Per impostazione predefinita, questa casella di controllo è deselezionata.

Questa casella di controllo è abilitata soltanto se la casella di controllo Fatturabile è deselezionata.

 

Estrai prezzo di vendita

Recupera il prezzo di vendita o il tasso di vendita predefinito per l'articolo deliverable di progetto.

Fatturabile/Non fatturabile

Imposta la transazione su Fatturabile o deseleziona la casella di controllo Fatturabile della transazione selezionata.

Approva

Imposta la transazione su Approvato.

Non approvare

Deseleziona la casella di controllo Approvato per fatturazione della transazione selezionata.

Elimina costo per ciclo di fatturazione successivo

Seleziona la casella di controllo Eliminato per ciclo di fatturazione successivo per una transazione specifica.

Questa opzione è abilitata solo se la casella di controllo Fatturabile è deselezionata.

Transazioni da fatturare

Visualizza le transazioni costi da fatturare.

Questa opzione è abilitata soltanto se è selezionata l'opzione Tutte le transazioni fatturabili.

Tutte le transazioni fatturabili

Visualizza tutte le transazioni costi fatturabili, che includono le transazioni non fatturate e trasferite.

Questa opzione è abilitata soltanto se è selezionata l'opzione Transazioni da fatturare.