Impostazione delle basi di applicazione dei costi generali (b)

Scheda Base costo assegnazioni
Istruzione 1. 

Selezionare il tipo di costo su cui devono essere calcolati i costi generali. I valori possibili sono i seguenti:

  • Manodopera
  • Materiali
  • Attrezzatura
  • Conto lavoro
  • Costi vari
  • Costi generali (è possibile visualizzare questa opzione soltanto se il campo Livello è impostato su 2 o su un valore superiore).
Istruzione 2. 

Selezionare o definire, nei campi Da e A, l'intervallo di componenti di costo su cui devono essere calcolati i costi generali utilizzando la sessione Componenti di costo (tcmcs0148m000).

Istruzione 3. 

Selezionare o definire l'intervallo di oggetti di costo su cui devono essere calcolati i costi generali utilizzando le seguenti sessioni:

  • Attrezzatura (tppdm0512m000)
  • Attività (tppdm0511m000)
  • Articoli - Progetto (tppdm0505m000) per i materiali
  • Conto lavoro (tppdm0513m000)
  • Costi vari (tppdm0514m000)
  • Costi generali standard (tppdm0142m000)

Nota

  • Se il tipo di base è Ore manodopera diretta, è possibile selezionare soltanto oggetti di costo con tipo di costo Manodopera.
  • È possibile calcolare i costi generali sui costi generali soltanto se il tipo di base è Importo e il campo Livello è impostato su 2 o su un valore superiore.
  • Utilizzare la casella di controllo Escludi per escludere un componente di costo o un oggetto di costo dal calcolo dei costi generali. Lo stato della riga deve essere impostato su Attivo e i costi generali devono essere elaborati. Le registrazioni effettuate (nell'anno finanziario) nelle righe rimosse e gli inserimenti di Prima nota corrispondenti in Contabilità vengono stornati.