Generazione dell'avanzamento

Oltre a inserire manualmente l'avanzamento, è possibile generarlo. È possibile farlo dai dati correlati oppure dal piano del progetto definito nel modulo Pianificazione.

Le sessioni riportate di seguito consentono di generare l'avanzamento in base alle proprie esigenze:

  • Utilizzare la sessione Gener. avanz. attività in quantità a partire da avanz. elem. (tpppc1254m000) per generare l'avanzamento attività dall'avanzamento elemento.
  • Utilizzare la sessione Gen. avanzam. estens. in quantità a partire da avanz. elem. (tpppc1171m000) per generare l'avanzamento delle estensioni selezionate in base all'avanzamento elemento. Utilizzare la sessione Gen. avanzam. estensione in quantità da avanzam. attività (tpppc1255m000) per generare l'avanzamento delle estensioni selezionate in base all'avanzamento delle attività.
  • Utilizzare la sessione Generaz. avanzamento in quantità a partire da pianificazione (tpppc1240m000) per copiare l'avanzamento attività, gestito nella pianificazione del progetto, nell'avanzamento attività effettivo e nell'avanzamento elemento effettivo.
  • Utilizzare la sessione Generaz. avanzamento espresso in quantità in pianificazione (tpppc1250m000) per copiare l'avanzamento elemento o l'avanzamento attività (dalla produzione) nell'avanzamento attività (in pianificazione).
  • Utilizzare la sessione Annullamento avanzamento espresso in quantità (tpppc1205m000) per eliminare i dati relativi all'avanzamento per un progetto selezionato, ad esempio per un progetto senza dati o che non viene gestito da una data specificata.

Se l'avanzamento viene inserito e/o viene generato, è possibile eseguire le operazioni riportate di seguito:

  • Creare fatture nel modulo Fatturazione sulla base dell'avanzamento o dei costi unitari. Se viene stampata una fattura del progetto nel modulo Fatturazione, i ricavi della fattura vengono trasferiti automaticamente nel modulo Contabilità progetto.

Report. I report di controllo nella parte di monitoraggio del modulo Avanzamento progetto si basano sull'avanzamento, sui ricavi e sui costi unitari (solo fatturazione tasso unitario e su stato di avanzamento).

Nota
  • I costi unitari e i ricavi vengono registrati nel modulo Contabilità generale.
  • Se il metodo di valorizzazione del lavoro svolto è percentuale di completamento, per misurare le prestazioni è necessario l'avanzamento attività per attività/tipo di costo.
  • Il monitoraggio considera l'avanzamento a livello di oggetto di costo.