| Definizione dei codici di ricavoÈ possibile definire i codici di ricavo standard nella sessione Ricavi standard (tppdm0515m000) e i codici di ricavo per un progetto nella sessione Progetto - Ricavi (tppdm6515m000). Per assegnare i codici di ricavo, vengono utilizzate varie sessioni in base al metodo di fatturazione. - Fatturazione rateale e fattura su stato di avanzamento: quando si creano le rate con la sessione Rate (tppin4151m000), è possibile assegnare alla rata il codice di ricavo. È inoltre possibile scegliere di assegnarlo dal codice di ricavo standard e dal codice di ricavo del progetto utilizzando rispettivamente le sessioni Ricavi standard (tppdm0515m000) e Progetto - Ricavi (tppdm6515m000).
- Fatturazione Costo+Profitto:
- Utilizzando la sessione Assegnazione a codici ricavo (tppin0810m000) è possibile assegnare i codici di ricavo al Tipo di ricavo impostato su un tipo di costo specifico. Si tratta di una sessione dinamica che viene reindirizzata alla sessione Assegna tipi di costo a codici ricavo (tppin0110m000). Utilizzando il menu Riferimenti è possibile accedere alle seguenti sessioni:
- Assegnazione codici articolo a codici ricavo (tppin0111m000)
- Assegnaz. codici manodopera a codici ricavo (tppin0112m000)
- Assegnaz. codici attrezzatura a codici ricavo (tppin0113m000)
- Assegnaz. codici conto lavoro a codici ricavo (tppin0114m000)
- Assegnaz. codici costi vari a codici ricavo (tppin0115m000)
Nota: è possibile accedere a queste sessioni soltanto se si eseguono utilizzando la sessione Assegnazione a codici ricavo (tppin0810m000). - Se il codice di ricavo non è specificato per l'oggetto di costo, è possibile assegnare il codice di ricavo tramite la sessione Assegna tipi di costo a codici ricavo (tppin0110m000) selezionando il valore richiesto nel campo Tipo di ricavo, ad esempio Materiale, Manodopera e Conto lavoro.
- Se il codice di ricavo non è specificato per il tipo di costo, è possibile assegnare il codice di ricavo impostando il Tipo di ricavo su Generale nella sessione Assegna tipi di costo a codici ricavo (tppin0110m000).
- Fatturazione basata sul tasso unitario e fatturazione basata sulla consegna.
- Per assegnare elementi/attività ai codice di ricavo, è possibile utilizzare la sessione Assegnazione elementi e attività a codici ricavo (tppin0820m000). Si tratta di una sessione dinamica che viene reindirizzata alla sessione Assegnazione elementi a codici ricavo (tppin0121m000) o Assegnazione attività a codici ricavo (tppin0131m000) in base all'opzione specificata nel campo Visualizzazione principale predefinita della sessione Profili utente progetto (tppdm0501m000).
- Se il codice di ricavo non è specificato per l'elemento o l'attività,
- è possibile assegnarlo tramite la sessione Assegnazione attività standard a codici ricavo (tppin0130m000) o Assegnazione elementi standard a codici ricavo (tppin0120m000).
- È possibile assegnare il codice di ricavo tramite la sessione Assegna tipi di costo a codici ricavo (tppin0110m000) selezionando il valore richiesto nel campo Tipo di ricavo, ad esempio Materiale, Manodopera e Conto lavoro.
- Se il codice di ricavo non è specificato per un tipo di costo, è possibile assegnare il codice di ricavo impostando il Tipo di ricavo su Generale nella sessione Assegna tipi di costo a codici ricavo (tppin0110m000).
- Per la fatturazione basata sulla consegna, se il codice di ricavo generale non è specificato, per impostazione predefinita il valore del campo Codice ricavo viene ricavato dalla sessione Progetto - Ricavi (tppdm6515m000).
| |