Utilizzo di gruppi di numeri dedicatiÈ possibile utilizzare gruppi di numeri dedicati per generare numeri di ordini univoci e documenti per usi specifici. I numeri di serie che LN genera in gruppi di numeri dedicati allo stesso tipo di utilizzo, sono univoci. Per garantire che i numeri siano univoci, LN verifica che i codici di serie che vengono definiti nei gruppi di numeri non risultino in numeri duplicati. È possibile dedicare un gruppo di numeri a questi scopi:
Le finalità per le quali verranno utilizzati i gruppi di numeri vengono assegnate nelle sessioni corrispondenti. Ad esempio, nella sessione Parametri ordini di vendita (tdsls0100s400), è possibile selezionare il gruppo di numeri relativo agli ordini di vendita e ai programmi vendite. Nella sessione Uffici vendite (tdsls0512m000) è possibile quindi selezionare una serie del gruppo di numeri da utilizzare per gli ordini di vendita generati da uno specifico ufficio vendite. Primo numero libero: LN numera in modo sequenziale gli ordini, i documenti o altri record utilizzando il primo numero libero della serie. È possibile specificare il numero iniziale di ogni serie nella sessione Primi numeri liberi (tcmcs0150m000). Numeri di ordine: Il numero risultante consiste in un codice di serie seguito dal primo numero libero. Il numero deve essere costituito da 9 caratteri. LN aggiunge zero iniziali al primo numero libero per costituire il numero di cifre richiesto. Esempio Il codice di serie è NR08. Il primo numero libero è 100. I documenti in questa serie ottengono i numeri:
Cache primi numeri liberi Per migliorare le prestazioni di sessioni nelle quali vengono assegnati nuovi numeri di ordini, è possibile definire la dimensione della cache per serie. La dimensione della cache equivale al numero di nuovi numeri di serie che LN genera e inserisce nella cache dell'utente. Gli utenti non devono rimanere in attesa mentre LN genera e verifica i numeri di serie successivi. Se si utilizza la cache dei primi numeri liberi, i numeri di ordine possono non essere sequenziali, i numeri ancora presenti nella cache dell'utente vengono persi quando ci si disconnette. Se non si vuole utilizzare la cache dei primi numeri liberi, è necessario impostare la dimensione della cache su zero. Esempio La dimensione della cache viene impostata su quattro. La prima volta che un utente crea un nuovo ordine, LN genera quattro nuovi numeri di serie e li inserisce nella cache dell'utente. In questo caso, l'utente rimane in attesa. Il primo numero viene utilizzato per il nuovo ordine. LN recupera i numeri per i tre ordini successivi che l'utente crea, dalla cache dell'utente. Se l'utente crea un quinto ordine, LN genera altri quattro numeri, li inserisce nella cache dell'utente, e così via. Se l'utente crea sei ordini e poi si disconnette, gli ultimi due numeri di serie che LN genera per l'utente, non vengono utilizzati. Utilizzare numeri identici per record correlati:
LN genera codici identici quando si creano i tipi diversi di record che si vogliono collegare. È possibile utilizzare questa opzione, ad esempio, per utilizzare codici identici relativi ad ordini o a contratti correlati in società diverse. Esempi di gruppi di numeri dedicati: Esempio È possibile definire gruppi di numeri con i seguenti dettagli:
Se il gruppo di numeri SF1 contiene un codice di serie Se il gruppo di numeri SF1 contiene un codice di serie Se il gruppo di numeri SF5 contiene un codice di serie A prescindere dalla serie definita nei gruppi di numeri SF1, SF2 e SF3, è possibile inserire qualsiasi serie nel gruppo di numeri IN9, perché IN9 è dedicato a un altro tipo di utilizzo.
| ||||||||||||||||||