Contratto (tpctm1600m000)

Utilizzare questa sessione per creare e gestire i dati relativi a un contratto.

Nota
  • Un contratto può essere collegato a più progetti, ma un progetto può essere collegato a un solo contratto.
  • Il contratto comprende i dati relativi a Business Partner, determinazione dei prezzi e finanziamento, spedizione, termini di consegna e così via.
  • In un contratto possono essere presenti più articoli delle righe di contratto.
  • I deliverable del contratto possono essere articoli fisici, nonché servizi come la formazione e l'installazione.
  • In Infor LN gli utenti possono stampare una fattura specifica per gli Stati Uniti, la richiesta Standard Form 1443 (SF1443) dei terzisti per richieste di pagamento ad avanzamento lavori.
  • Per i contratti è possibile stampare i report SF 1034 e SF 1035, conformemente ai requisiti del governo degli Stati Uniti. Questi report includono rispettivamente l'importo totale fatturato (SF1034) e la ripartizione dei costi fatturati (SF1035). In LN è possibile stampare i report in base al Metodo di fatturazione specificato. Per ulteriori informazioni, consultare Metodi di fatturazione (tcmcs0155s000)
  • I campi della casella di gruppo Classificazione vengono utilizzati anche come attributi quando si definiscono le autorizzazioni per il modulo Gestione contratti del modulo Autorizzazione e protezione. Per impostazione predefinita, questi campi vengono copiati in un contratto se nel menu Riferimenti è utilizzata l'opzione Copia contratto.
  • È possibile utilizzare l'opzione Informazioni su conformità commerciale per aggiungere dati relativi al contratto, alla riga contratto e al deliverable di contratto. Se specificato per la riga contratto, l'informazione può essere copiata (sincronizzata) a tutti i deliverable di contratto collegati, soggetti a conformità commerciali.

In Infor LN più utenti possono approvare le voci di costo utilizzando l'elaborazione dello stato del flusso di lavoro basato su ION. Per ulteriori informazioni, consultare Elaborazione dello stato del flusso di lavoro.

 

Accordo
Vendite
Contratto

Accordo con il Business Partner in cui sono definiti i termini e le condizioni, ad esempio deliverable, piano di fatturazione, termini di pagamento e così via. Un contratto può essere collegato a uno o più progetti.

Business Partner 'Destinazione vendita'

Il Business Partner che ordina merci o servizi da un'organizzazione, che è proprietario della configurazione gestita o per cui si esegue un progetto. In genere, rappresenta il reparto acquisti di un cliente.

L'accordo stabilito con il Business Partner 'Destinazione vendita' può includere quanto segue:

  • Accordi su sconti e prezzi predefiniti
  • Valori predefiniti di ordini di vendita
  • Termini di consegna
  • Indicazione dei Business Partner 'Destinazione vendita' e 'Destinazione fattura' correlati
Indirizzo

Set completo di dettagli relativi al recapito, inclusi l'indirizzo postale, i numeri di telefono, fax e telex, l'indirizzo Internet ed e-mail, i dati di identificazione necessari per il calcolo imposte e le informazioni sui cicli di produzione.

Contatto

Persona con cui vengono discusse le transazioni commerciali. Ad esempio, la persona a cui vengono rivolte domande, inviate offerte, effettuate chiamate di follow-up, inviate direct mail e offerte promozionali. Nei dati del contatto sono inclusi nome, numero telefonico, indirizzo e-mail e altri dettagli.

Uff. vendite

Il codice dell'ufficio vendite.

Nota

Per impostazione predefinita, viene utilizzato il valore specificato nella sessione Business Partner 'Destinazione vendita' (tccom4110s000). In caso contrario, Infor LN ricava automaticamente questo valore dalla sessione Profilo utente (tppdm0101s000). Tuttavia, è possibile modificare questo valore.

Se l'ufficio vendite specificato nella sessione Business Partner 'Destinazione vendita' (tccom4110s000) è diverso dall'ufficio vendite specificato nella sessione Profilo utente (tppdm0101s000), viene visualizzato un messaggio di notifica.

Programma

Gruppo di progetti correlati gestiti in modo coordinato per ottenere maggiori vantaggi e controllo.

Gestione programmi

L'impiegato responsabile dei programmi relativi al contratto.

Argom. ricerca

Forma alternativa di una descrizione, utilizzata per motivi di praticità durante le ricerche. Normalmente, si tratta di un'abbreviazione, di un acronimo o di un simbolo mnemonico che sostituisce la descrizione completa.

Esecuzione
Resp. contratti

L'impiegato responsabile del contratto.

Stato flusso di lavoro

Lo stato applicabile nel caso in cui il componente della transazione richieda un'approvazione dell'autorizzazione tramite ION Workflow.

Quando si esegue una modifica che richiede un'autorizzazione, viene creata automaticamente una versione estratta del componente transazione. Le modifiche inviate diventano effettive solamente dopo l'approvazione/archiviazione. È inoltre possibile annullare le modifiche o richiamare le modifiche inviate.

  • I componenti della transazione estratti e archiviati vengono visualizzati nella sessione Oggetti estratti (ttocm9599m000).
  • Dal menu Visualizzazioni, Riferimenti, o Azioni di questa sessione, selezionare Flusso di lavoro, quindi eseguire l'azione desiderata per il componente della transazione.

Valori consentiti

Se il componente della transazione è estratto, in questo campo è visualizzato Stato oggetto.

Se il componente della transazione è archiviato, in questo campo è visualizzato Stato approvazione.

Indipendentemente dal fatto che il componente sia estratto o archiviato, se per il tipo di componente è specificata una descrizione nella sessione Campi di informazioni su flusso di lavoro (ttocm0106m000) (visualizzata come scheda della sessione Tipi di oggetto (ttocm0102m000)) in questo campo viene sempre visualizzato il valore del campo Descrizione appropriato.

Nota

Per ulteriori informazioni sulla configurazione e sull'utilizzo di ION Workflow per componenti della transazione in LN, consultare la guida Infor LN Integration Guide for Infor ION Workflows and Monitors sul portale Infor Xtreme.

Progetto

Pianificazione di un insieme di attività finalizzata al raggiungimento di uno specifico obiettivo entro i limiti temporali e finanziari stabiliti. L'assegnazione di un progetto prevede la definizione o l'esecuzione dello stesso.

Dati finanz.
Stato

stato contratto

Nota

Se l'intestazione del contratto è impostata su Annullato, anche tutte le righe vengono impostate su Annullato.

Tipo contratto
Motivo blocco

Il motivo per cui il contratto viene bloccato.

Stato flusso di lavoro

Lo stato applicabile nel caso in cui il componente della transazione richieda un'approvazione dell'autorizzazione tramite ION Workflow.

Quando si esegue una modifica che richiede un'autorizzazione, viene creata automaticamente una versione estratta del componente transazione. Le modifiche inviate diventano effettive solamente dopo l'approvazione/archiviazione. È inoltre possibile annullare le modifiche o richiamare le modifiche inviate.

  • I componenti della transazione estratti e archiviati vengono visualizzati nella sessione Oggetti estratti (ttocm9599m000).
  • Dal menu Visualizzazioni, Riferimenti, o Azioni di questa sessione, selezionare Flusso di lavoro, quindi eseguire l'azione desiderata per il componente della transazione.

Valori consentiti

Se il componente della transazione è estratto, in questo campo è visualizzato Stato oggetto.

Se il componente della transazione è archiviato, in questo campo è visualizzato Stato approvazione.

Indipendentemente dal fatto che il componente sia estratto o archiviato, se per il tipo di componente è specificata una descrizione nella sessione Campi di informazioni su flusso di lavoro (ttocm0106m000) (visualizzata come scheda della sessione Tipi di oggetto (ttocm0102m000)) in questo campo viene sempre visualizzato il valore del campo Descrizione appropriato.

Nota

Per ulteriori informazioni sulla configurazione e sull'utilizzo di ION Workflow per componenti della transazione in LN, consultare la guida Infor LN Integration Guide for Infor ION Workflows and Monitors sul portale Infor Xtreme.

Fase

Identificazione di una fase durante l'esecuzione del contratto, ad esempio offerta, stampa, invio al cliente e così via.

Valuta

La valuta dell'importo del contratto.

Tipo tasso di cambio

Metodo di raggruppamento dei tassi di cambio. È possibile assegnare tassi di cambio diversi a Business Partner 'Destinazione fattura' diversi e/o a tipi di transazione diversi, quali transazioni di acquisto, di vendita e così via.

Importo contratto

L'importo specificato per il contratto.

Prezzo transazione

Il prezzo transazione della riga contratto utilizzata come base per calcolare il risultato provvisorio.

Valuta locale

Il prezzo della transazione espresso nella valuta locale.

Numero offerta

Il numero dell'offerta. Per impostazione predefinita, viene utilizzato il valore specificato nella sessione Offerta (tpest3600m000). Questo campo è di sola visualizzazione.

Applica periodo fatturaz.

Se la casella di controllo è selezionata, LN determina il periodo di fatturazione per il contratto. Sono fatturabili soltanto i costi registrati per la riga di contratto entro il periodo di validità, ovvero il periodo compreso tra la Data di validità e la Data di scadenza.

Data di validità

La data a partire dalla quale è valido il periodo di fatturazione per la riga di contratto.

Nota

Se la casella di controllo Applica periodo fatturaz. è selezionata, questo campo è obbligatorio.

Data di scadenza

La data fino alla quale è valido il periodo di fatturazione per la riga di contratto.

Nota

Se la casella di controllo Applica periodo fatturaz. è selezionata, questo campo è obbligatorio.

Fatturazione
Fatturazione
BP 'Destinazione fattura'

Business Partner a cui si inviano le fatture. In genere, rappresenta il reparto contabilità fornitori di un cliente. Nella definizione sono inclusi la valuta e il tasso di cambio predefiniti, il metodo e la frequenza di fatturazione, le informazioni relative al limite di credito del cliente, i termini e il metodo di pagamento e il Business Partner 'Origine pagamento' interessato.

Indirizzo

Set completo di dettagli relativi al recapito, inclusi l'indirizzo postale, i numeri di telefono, fax e telex, l'indirizzo Internet ed e-mail, i dati di identificazione necessari per il calcolo imposte e le informazioni sui cicli di produzione.

Contatto

Persona con cui vengono discusse le transazioni commerciali. Ad esempio, la persona a cui vengono rivolte domande, inviate offerte, effettuate chiamate di follow-up, inviate direct mail e offerte promozionali. Nei dati del contatto sono inclusi nome, numero telefonico, indirizzo e-mail e altri dettagli.

Tipo di fattura

Il tipo di fattura determina il metodo di fatturazione del contratto.

Valori consentiti

Tipo di fattura

Metodo di fatturazione

Metodo utilizzato solo in caso di progetti a contratto per eseguire la fatturazione nel package Contabilità.

I progetti finanziari interni non prevedono fatturazione. La fatturazione dei progetti basati su ordini di vendita viene eseguita nel package Fatturazione.

Sconto fattura

La percentuale calcolata come sconto sull'importo della fattura del contratto.

Metodo consegna fattura

Un modo definibile dall'utente per classificare le fatture in base al relativo metodo di consegna. LN stampa le fatture raggruppate in base a tale metodo. In base al metodo di consegna, LN ordina e stampa le fatture a seconda del CAP specificato nell'indirizzo.

È possibile selezionare un metodo consegna fattura per ciascun Business Partner 'Destinazione fattura'.

Tipo vendita

Proprietà di un ordine di vendita che consente di identificare il tipo di vendita effettuata e il tipo di attivo. Quando viene creata la fattura, questa proprietà consente di registrare la vendita nel conto del modulo Contabilità clienti appropriato. Per registrare una fattura di vendita, in LN viene recuperato il conto di controllo dal tipo di vendita collegato alla riga dell'ordine di vendita, al contratto di commessa e così via.

Premio - Soglia ric. ricavi

La percentuale che indica se è possibile includere i premi durante la generazione dei risultati provvisori. Per impostazione predefinita, Infor LN inserisce il valore specificato nella sessione Parametri progetto (tppdm0100s000).

Testo progetto su fattura

Se la casella di controllo è selezionata, LN stampa il testo relativo al progetto sulle fatture.

Nota

Se la casella di controllo non è selezionata, Infor LN stampa il testo della riga di contratto sulla fattura.

Ciclo di fatturazione

Intervallo di tempo definito per generare l'estratto conto di fatturazione relativo al contratto.

Ultimo trasf. a Fatturazione

La data dell'ultima fatturazione del contratto.

Data fattura succ.

La data in cui viene generata la fattura successiva.

Determinatore tasso

La data utilizzata per determinare il tasso di cambio.

Valori consentiti

Determinatore tasso

Pagam.
Pagam.
BP 'Origine pagamento'

Business Partner dal quale si ricevono i pagamenti. In genere, rappresenta il reparto contabilità fornitori di un cliente. Nella definizione sono inclusi la valuta e il tasso di cambio predefiniti, la relazione bancaria del cliente, il tipo di sollecito da inviare al Business Partner e la frequenza con cui i solleciti vengono inviati.

Indirizzo

Set completo di dettagli relativi al recapito, inclusi l'indirizzo postale, i numeri di telefono, fax e telex, l'indirizzo Internet ed e-mail, i dati di identificazione necessari per il calcolo imposte e le informazioni sui cicli di produzione.

Contatto

Persona con cui vengono discusse le transazioni commerciali. Ad esempio, la persona a cui vengono rivolte domande, inviate offerte, effettuate chiamate di follow-up, inviate direct mail e offerte promozionali. Nei dati del contatto sono inclusi nome, numero telefonico, indirizzo e-mail e altri dettagli.

Tel.

Il numero di telefono del Business Partner 'Origine pagamento'.

Termini pag.

Accordi relativi alla modalità di pagamento delle fatture.

I termini di pagamento includono quanto riportato di seguito:

  • Periodo entro il quale è necessario pagare le fatture
  • Sconto concesso se una fattura viene pagata entro un determinato periodo

I termini di pagamento consentono di calcolare quanto riportato di seguito:

  • La data di scadenza di un pagamento.
  • La data di scadenza dei periodi di sconto.
  • L'importo dello sconto.
Ricarico per pagamento ritardato

Percentuale dell'importo delle merci o dei servizi resi addebitata al destinatario della fattura in caso di mancato pagamento entro il periodo specificato.

Metodo di pagamento

Modalità con cui viene effettuato il pagamento (fattura di acquisto) o l'incasso automatico (fattura di vendita). Il metodo di pagamento definisce dettagli quali l'importo massimo e il tipo di data di scadenza, stabilisce se è possibile utilizzare valute straniere e determina i dettagli da stampare sul report.

Si tratta di valori predefiniti che è possibile modificare nell'ordine o nella fattura.

Cod. conto banc.

Il codice che identifica in modo univoco la banca.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Conto bancario

Il numero del conto bancario.

Il conto bancario è identificato da un numero del Business Partner, con la banca indicata dal codice del conto e visualizzata in base a tale codice.

N. conto banca internaz.

Il numero di conto bancario internazionale relativo al contratto. Si tratta di un campo di sola visualizzazione.

Classificazione
Classificazione
Sett. attività

Il settore di attività collegato al contratto.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Metodo di acquisizione

Il codice che identifica il metodo di acquisizione collegato al contratto.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Metodo di finanziamento

Il codice che identifica il metodo di finanziamento collegato al contratto.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Area geografica

L'area geografica associata al contratto.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Categoria

Il codice che identifica la categoria collegata al contratto.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Settore di attività

Il codice che identifica il settore di attività collegato al contratto.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Gruppo

Il codice che identifica il gruppo collegato al contratto.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Informazioni aggiuntive
Informazioni aggiuntive
Campo aggiuntivo

Campi definiti dall'utente eventualmente da collegare alle tabelle di LN. I campi di informazioni aggiuntive non comportano l'aggiunta di valori specifici in LN, poiché non è collegata alcuna logica funzionale al contenuto di tali campi.

 

Imposta stato su

Imposta lo stato del contratto sul valore selezionato.

Libero

Imposta lo stato del contratto su Libero

In sospeso

Imposta lo stato del contratto su In sospeso

Attivo

Imposta lo stato del contratto su Attivo

Chiuso

Imposta lo stato del contratto su Chiuso

Annullato

Imposta lo stato del contratto su Annullato