Il numero ordine relativo all'operazione in conto lavoro.
Operazioni in conto lavoro per Art. finale (tisfc2102m000)Utilizzare questa sessione per visualizzare le operazioni in conto lavoro per articolo finale. È possibile pianificare le operazioni in conto lavoro durante la definizione del ciclo di produzione delle operazioni oppure in un momento successivo utilizzando la sessione Affidamento operazioni in conto lavoro (tisfc2210m000).
Ordine di produzione Il numero ordine relativo all'operazione in conto lavoro. Stato ordine Lo stato dell'ordine di produzione. Valori consentiti Articolo finale Articolo pronto per la consegna a un magazzino. Un articolo finale viene prodotto alla fine di un ciclo di produzione connesso (coprodotti e sottoprodotti) o principale. Generale Docum. acquisto Il numero del documento di acquisto conto lavoro. LN considera il conto lavoro come l'acquisto di un servizio. È possibile generare ordini di acquisto conto lavoro o richieste di acquisto conto lavoro nella sessione Generazione documenti di acquisto conto lavoro (tisfc2250m000). / Il numero di posizione dell'ordine di acquisto conto lavoro. Terzista Business Partner ingaggiato per fornire determinati servizi, quali l'esecuzione di una parte di un progetto o di un ordine di produzione. I servizi vengono forniti tramite un ordine di acquisto. Articolo L'articolo principale dell'ordine di produzione. Articolo elaborato L'articolo principale o l'articolo fantasma in relazione al quale viene eseguita l'operazione. Se nel campo Articolo elaborato non è specificato lo stesso articolo del campo Articolo, l'articolo elaborato è un articolo fantasma. In questo caso, il ciclo di produzione dell'articolo fantasma è collegato a quello dell'articolo principale. Se l'articolo elaborato non è un articolo fantasma, l'articolo principale e quello elaborato coincidono. Prog. (PCS) Il progetto di cui fa parte l'ordine di produzione. Operazione Il numero di sequenza dell'operazione eseguita dal terzista. Stato operazione Stato assegnato a un'operazione, ad esempio Pianificato, Pronto per avvio o Completato. Questo stato indica la fase del processo di elaborazione a cui è giunta un'operazione. Valori consentiti Operazione successiva L'operazione che segue l'operazione corrente nella struttura del ciclo di produzione. Attività L'attività dell'operazione in conto lavoro. Centro di lavoro Il centro di lavoro di tipo in conto lavoro nel quale viene eseguita l'operazione. Macchina La macchina su cui viene eseguita l'operazione. Testo operazione Se la casella di controllo è selezionata, per l'operazione dell'ordine di produzione è disponibile un testo, collegato nella pianificazione della produzione. Testo attività Se la casella di controllo è selezionata, per l'attività è disponibile un testo, collegato nella sessione Attività (Operazioni di riferimento) (tirou0103m000). Documento conto lavoro Il tipo di documento associato all'operazione in conto lavoro. Valori consentiti Date/Ore Data di inizio quantità rimanente La data in cui viene pianificato l'inizio dell'operazione oppure, se l'operazione è già stata avviata, la data di ripresa. Modificando l'impostazione del campo Metodo di calcolo tempo di produzione rimanente nella sessione Parametri ordini di produzione (tisfc0100s000) è possibile scegliere il modo in cui viene calcolata la quantità di lavoro svolto. Tale calcolo può infatti essere effettuato utilizzando la quantità ordine rimanente oppure le ore già registrate. Data di inizio transito La prima data di fine possibile di un'operazione. La data di inizio transito viene calcolata sottraendo l'intervallo di inattività dal numero di giorni del tempo di produzione rimanente dopo la data di inizio della quantità rimanente. Quantità Quantità pianificata input La quantità pianificata per l'inizio dell'operazione, incluse la quantità riportata come completata e quella rifiutata. Se vengono modificati i valori di scarto o di resa, il valore di questo campo verrà ricalcolato per mantenere invariata la quantità pianificata output. Unità Unità di misura in cui vengono registrate le scorte di un articolo, ad esempio pezzo, chilogrammo, scatola da 12 o metro. L'unità di misura scorte viene inoltre utilizzata come unità di base per le conversioni di misure, soprattutto per le conversioni dell'unità di misura ordine e dell'unità di prezzo in un ordine di acquisto o di vendita. Per queste conversioni viene sempre utilizzata l'unità di misura scorte come unità di base. Un'unità di misura scorte pertanto si applica a tutti i tipi di articoli, anche a quelli che non possono essere conservati in magazzino. Quantità pianificata output La quantità pianificata per il completamento dell'operazione, incluse la quantità riportata come completata e quella rifiutata. Quantità restituita da conto lavoro La quantità riportata come ricevuta dal terzista nella sessione Righe ordini di acquisto (tdpur4101m000). Conto lavoro con supporto flusso di materiale Conto lavoro con supporto flusso di materiale Se la casella di controllo è selezionata, per gli articoli finali dell'ordine di produzione è supportato il conto lavoro con flusso di materiale. Nota Per impostazione predefinita, viene utilizzato il valore della casella di controllo Conto lavoro con supporto flusso di materiale della sessione Articolo - Produzione (tiipd0101m000) durante la creazione dell'ordine di produzione. Una volta creato l'ordine, non è più possibile modificare l'impostazione di questa casella di controllo nell'ordine di produzione. Assemblato intermedio Prodotto intermedio di un processo di produzione che non viene immagazzinato o venduto come prodotto finale, ma viene trasferito all'operazione successiva. Nelle assegnazioni in conto lavoro un produttore può inviare un assemblato intermedio a un terzista per l'esecuzione di un determinato lavoro. Per l'assemblato intermedio viene definito un codice articolo specifico nel modulo Gestione articoli. Al termine del lavoro, il terzista restituisce l'assemblato intermedio al produttore. Anche per l'assemblato intermedio su cui è stata eseguita la rilavorazione viene definito un codice articolo specifico nel modulo Gestione articoli. Magazzino assembl. interm. Il magazzino nel quale l'assemblato intermedio viene inviato o ricevuto. Panoramica Data di inizio attrezzaggio+esecuzione La data e l'ora pianificate da LN per l'inizio dell'operazione. Se vengono modificate la data e/o l'ora indicate nel campo Data di inizio quantità rimanente della sessione Pianificazione produzione (tisfc0110m000), il valore del campo Data di inizio attrezzaggio+esecuzione viene ricalcolato automaticamente. Quando gli ordini vengono trasferiti dal package Pianificazione aziendale al modulo Gestione produzione per reparti, la data di inizio dell'operazione viene copiata dagli ordini di produzione pianificati generati nel package Pianificazione aziendale. Se l'ordine di produzione viene trasferito dalla sessione Avviso ordine di produzione (whina3100m000) del package Magazzino, LN copia la data di inizio dell'operazione da tale sessione. Quando si immette manualmente un ordine nella sessione Ordine di produzione (tisfc0101s000), LN calcola il valore del campo Data di inizio attrezzaggio+esecuzione utilizzando gli elementi del lead time dell'operazione specificata nella sessione Operazioni ciclo di produzione (tirou1102m000). Testo Se la casella di controllo è selezionata, è presente un testo relativo a un'operazione o un'attività.
Pronto Se la casella di controllo è selezionata, l'ordine di acquisto è stato completato. È possibile chiudere l'ordine.
Applica Visualizza le operazioni in conto lavoro solo per l'articolo finale immesso nel campo Articolo finale.
| |||