Ordini di produzione (tisfc0501m000)

Utilizzare questa sessione per gestire o visualizzare gli ordini di produzione utilizzati in LN.

Agli ordini di produzione vengono assegnati diversi stati, ad esempio quelli riportati di seguito:

  • Creato
  • Stampato
  • Rilasciato

Lo stato dell'ordine determina quali azioni possono essere eseguite per un ordine di produzione. Per ulteriori informazioni, vedere Stati degli ordini di produzione.

Sessione righe di intestazione

Per avviare la sessione righe di intestazione Ordine di produzione (tisfc0101m100), fare doppio clic su un record nella sessione Ordini di produzione (tisfc0501m000). In questa sessione è possibile eseguire attività correlate ai materiali e alle operazioni di un ordine di produzione. Vengono visualizzati non solo i dati generali e quelli di pianificazione, ad esempio il metodo di pianificazione, la data di inizio della produzione e la data di consegna pianificata, ma anche altri dati relativi a un particolare ordine di produzione per mezzo delle seguenti schede:

Effetti sulle prestazioni

Le impostazioni di questa sessione possono compromettere le prestazioni del sistema e determinare un aumento delle dimensioni del database. Per ulteriori informazioni, consultare Ordine di produzione senza operazioni e Archiviazione ed eliminazione in Gestione produzione per reparti.

 

Sito

L'ID del sito.

Nota

Visibile soltanto se è attiva la funzionalità multisito.

Ordine di produzione

L'ordine di produzione per il quale vengono registrati i dati.

Articolo

L'articolo prodotto in base all'ordine di produzione.

Quantità ordinata

La quantità da produrre in base all'ordine di produzione.

Data di consegna pianificata

La data in cui è pianificata la consegna dell'articolo prodotto in base all'ordine di produzione.

Stato ordine

Lo stato dell'ordine relativo all'ordine di produzione.

Valori consentiti

Stato ordine

Magazzino

Il magazzino in cui vengono immagazzinati gli articoli prodotti in base all'ordine di produzione.

Il magazzino può essere modificato nel campo Magazzino della sessione Ordine di produzione (tisfc0101m100), a meno che non siano già state effettuate delle consegne.

Consegna richiesta

La data richiesta dal cliente per l'ordine di produzione.

  • Se il metodo di pianificazione è impostato su Avanti, il valore di Data di consegna richiesta coincide con quello di Data di consegna pianificata al momento della generazione dell'ordine di produzione.
  • Se il metodo di pianificazione è Indietro, la Data di consegna richiesta coincide con il punto di inizio della pianificazione.
Inizio produzione

La data e l'ora in cui è pianificato l'inizio della produzione dell'ordine. Il campo Inizio produzione viene specificato durante la creazione dell'ordine di produzione. Se la pianificazione della produzione viene modificata, questa data può essere aggiornata automaticamente.

È possibile copiare la data di inizio dell'ordine dagli ordini pianificati generati nei seguenti moduli:

  • Ordini di magazzino
  • Pianificazione scorte
  • Pianificazione ordini

Pianificazione in avanti - Se il campo relativo al metodo di pianificazione è impostato su Avanti, è possibile utilizzare la data di inizio della produzione per calcolare la data di consegna.

Pianificazione all'indietro - Se il campo relativo al metodo di pianificazione è impostato su Indietro, è possibile ricavare la data di inizio della produzione dalla data di consegna e dal lead time ordine dell'articolo. La data di inizio della produzione viene quindi calcolata nel modo seguente: Data di inizio produzione = Data di consegna - Lead time ordine dell'articolo. Questa formula viene utilizzata nelle seguenti situazioni:

  • Viene immesso manualmente un ordine di produzione.
  • Si sceglie il pulsante Pianifica per ricalcolare la data di inizio della produzione.
  • Un ordine di produzione relativo a un articolo di tipo Manufatto o Prodotto non dispone di un ciclo di produzione e viene trasferito nel modulo Gestione produzione per reparti.
Chiuso definitivamente

Se la casella di controllo è selezionata, tutte le transazioni finanziarie relative all'ordine di produzione vengono eliminate tramite la sessione Eliminazione transazioni ordini di produzione (ticst3200m000). Non sarà più possibile reimpostare lo stato dell'ordine di produzione.

Priorità

La priorità di un ordine determina la sequenza di stampa nella sessione Stampa pianificazione ordini di produzione per Priorità (tisfc1410m000). Gli strumenti vengono restituiti agli ordini con la massima priorità. La priorità più alta è indicata dal valore 1, la più bassa da 999.

Pianificatore

L'impiegato responsabile della pianificazione dell'ordine di produzione.

Pianificatore officina di produzione

Responsabile della stampa, della programmazione e del rilascio degli ordini di produzione, nonché della gestione dei carichi di lavoro.

Revisione

La revisione dell'articolo.

Valori consentiti

È possibile immettere una revisione soltanto se l'articolo è un elemento di progettazione gestito per revisioni e la casella di controllo Revisioni di progettazione attive della sessione Parametri ordini di produzione (tisfc0100s000) è stata selezionata.

Valori predefiniti

Il valore predefinito per questo campo è la revisione corrente.

È necessario immettere una revisione valida definita per l'articolo nel modulo Gestione dati progettazione.

Nota

Una volta che sono state avviate le operazioni di prelievo del materiale, non è più possibile modificare questo campo.

Testo

Se la casella di controllo è selezionata, all'ordine di produzione selezionato è associato del testo.

In questo caso, è possibile fare clic sull'icona Avvia Editor di testo sulla barra degli strumenti per modificare il testo.

Fare clic sull'icona Avvia Editor di testo sulla barra degli strumenti della sessione Ordine di produzione (tisfc0101s000) per digitare il testo iniziale relativo a un ordine di produzione.

Contiene materiale fornito dal cliente

Se la casella di controllo è selezionata, l'ordine di produzione contiene materiale fornito dal cliente.

Argomenti correlati

Business Partner 'Destinazione vendita'

Se l'ordine in oggetto è un ordine di vendita, in questo campo viene visualizzato il Business Partner a cui è destinata la vendita.

Specifiche

Se la casella di controllo è selezionata, per il materiale è presente una specifica. Scegliere Specifiche dal menu Visualizzazioni, Riferimenti, o Azioni per avviare la sessione Specifiche (tcibd4120m000) nella quale è possibile visualizzare le specifiche applicabili.

Business Partner 'Destinazione vendita'

La fornitura che soddisfa la domanda deve essere stata allocata o deve avere un legame di pegging domanda al business partner 'Destinazione vendita' visualizzato in questo campo.

LN utilizza questa caratteristica per individuare una fornitura corrispondente alla domanda specificata.

Argomenti correlati

Tipo di componente transazione

La fornitura che soddisfa la domanda deve essere stata allocata o deve avere un legame di pegging domanda al tipo di ordine visualizzato in questo campo.

LN utilizza questa caratteristica per individuare una fornitura corrispondente alla domanda specificata.

Nota

I campi riportati di seguito vengono sempre utilizzati in combinazione poiché insieme identificano l'ordine o la riga ordine pertinente:

  • Tipo di componente transazione
  • Componente transazione
  • Riferimento componente transazione

Argomenti correlati

Componente transazione

La fornitura che soddisfa la domanda deve essere stata allocata o deve avere un legame di pegging domanda all'ordine o alla riga di ordine visualizzata in questo campo.

LN utilizza questa caratteristica per individuare una fornitura corrispondente alla domanda specificata.

Nota

I campi riportati di seguito vengono sempre utilizzati in combinazione poiché insieme identificano l'ordine o la riga ordine pertinente:

  • Tipo di componente transazione
  • Componente transazione
  • Riferimento componente transazione

Argomenti correlati

Riferimento componente transazione

La fornitura che soddisfa la domanda deve essere stata allocata o deve avere un legame di pegging domanda al tipo di ordine visualizzato in questo campo.

LN utilizza questa caratteristica per individuare una fornitura corrispondente alla domanda specificata.

Nota

I campi riportati di seguito vengono sempre utilizzati in combinazione poiché insieme identificano l'ordine o la riga ordine pertinente:

  • Tipo di componente transazione
  • Componente transazione
  • Riferimento componente transazione

Argomenti correlati

Riferimento

La fornitura che soddisfa la domanda deve essere stata allocata o deve avere un legame di pegging domanda al codice di riferimento visualizzato in questo campo. LN utilizza questa caratteristica per individuare una fornitura corrispondente alla domanda specificata.

LN può utilizzare questo campo in due modi:

  • Se il campo Business Partner 'Destinazione vendita' è specificato, LN utilizza il campo Riferimento per registrare un codice di riferimento definito da un cliente.
  • Se il campo Business Partner 'Destinazione vendita' è vuoto, per registrare un riferimento interno viene utilizzato il campo Riferimento.

È possibile utilizzare un codice di riferimento per mantenere collegata una raccolta di parti, anche se sono incluse in cicli di spedizione differenti, ad esempio se alcune delle parti vengono trasportate a un terzista che provvederà a restituirle in un secondo momento.

Argomenti correlati

Gruppo di ordini di produzione

Il gruppo di ordini a cui appartiene l'ordine di produzione.

Argomenti correlati

Versione

L'ID della versione dell'ordine di produzione.

Nota

La casella di controllo Controllo versione della sessione Parametri ordini di produzione (tisfc0100s000) deve essere selezionata.

Prog. (PCS)

Il progetto a cui è destinato l'ordine di produzione.

Se questo campo è vuoto, il prodotto dell'ordine di produzione è un articolo anonimo.

Ciclo prod.

Il ciclo di produzione relativo alla produzione dell'articolo. Se non è specificato alcun ciclo di produzione, i costi di produzione stimati per l'ordine di produzione non sono stati definiti.

Valori predefiniti

Il ciclo di produzione predefinito è basato sul campo Ciclo di produzione predefinito della sessione Parametri dati principali produzione per reparti (tirou0100m000), a meno che non vengano utilizzati cicli di produzione dipendenti dalla quantità ordine.

Data di riferimento

Questa data determina la selezione delle righe operazione e delle righe di distinta base.

Metodo di pianif.

Se il campo Metodo di pianif. è impostato su Avanti, la data di consegna è pianificata in avanti in base al campo Inizio produzione.

Se il campo Metodo di pianif. è impostato su Indietro, la data di inizio produzione è pianificata all'indietro in base al campo Consegna pianificata.

È possibile modificare questo campo soltanto per i seguenti elementi:

  • Ordini immessi manualmente
  • Ordini trasferiti dal package Magazzino
Consegna confermata

La data di consegna produzione dell'ordine confermata al cliente, ad esempio dal pianificatore della produzione per reparti. È possibile modificare manualmente questa data finché l'ordine di produzione non viene completato.

Tipo distribuz.

Visualizza il tipo di distribuzione dei materiali da prelevare.

Valori consentiti

Tipo distribuzione

Operazioni presenti

Se la casella di controllo è selezionata, per l'ordine di produzione è presente almeno un'operazione.

Operazioni bloccate

Se la casella di controllo è selezionata, è stata bloccata almeno una delle operazioni dell'ordine di produzione.

Argomenti correlati

Rilavorazione

Se la casella di controllo è selezionata, l'ordine di produzione è di tipo rilavorazione.

L'ordine di rilavorazione può avere una delle seguenti origini:

  • Manuale
  • Quarantena (con specifiche esistenti)
  • Quarantena (con nuove specifiche)
  • Rimessa a nuovo strumento

Argomenti correlati

Stampa etichetta per ordini completati

Se la casella di controllo è selezionata,, quando si utilizza la sessione Riporta ordini come completati (tisfc0520m000) per riportare l'ordine di produzione come completato, viene stampata un'etichetta per l'ordine di produzione corrente.

Gruppo cicli di produzione

Gruppo di articoli con attributi del ciclo di produzione simili, ad esempio con lo stesso centro di lavoro, la stessa operazione del ciclo di produzione, la stessa distinta base e così via. Un gruppo di cicli di produzione viene definito dall'utente come criterio di selezione relativo agli ordini di produzione.

Data di inizio produzione effettiva

La data effettiva in cui è stato avviato il lavoro sull'ordine di produzione.

Data di consegna effettiva

La data e l'ora in cui è stato consegnato l'ordine.

Operazioni precedenti

Questo campo consente di determinare l'effetto della riprogrammazione delle operazioni sulla pianificazione delle operazioni precedenti.

Se nella struttura di operazioni riportata di seguito viene spostata l'operazione 30, il campo relativo al metodo di spostamento delle operazioni precedenti influisce sulle operazioni 10 e 20.

[...]

Il metodo di spostamento relativo alle operazioni non viene preso in considerazione quando la pianificazione della produzione viene spostata utilizzando la sessione Ordini di produzione (tisfc0501m000) o Spostamento pianificazione produzione (tisfc1202m000). Il metodo di spostamento viene utilizzato soltanto quando lo spostamento viene effettuato a livello di operazione nella sessione di dettagli Pianificazione produzione (tisfc0110m000).

Valori predefiniti

Il valore predefinito di questo campo corrisponde a quello del campo Metodo di spostamento operazioni precedenti nella sessione Dati predefiniti ordini di produzione (tisfc0102m000).

Metodo di spostamento operazioni successive

Questo campo consente di determinare l'effetto della riprogrammazione delle operazioni sulla pianificazione delle operazioni follow up. Il valore di questo campo corrisponde al valore predefinito del campo Operazioni successive nella sessione di dettagli Ordini di produzione (tisfc0501m000).

Se nella struttura di operazioni riportata di seguito viene spostata l'operazione 30, il campo relativo al metodo di spostamento delle operazioni successive influisce sulle operazioni 40, 50 e 60.

[...]

Il metodo di spostamento relativo alle operazioni non viene preso in considerazione quando la pianificazione della produzione viene spostata utilizzando la sessione Ordini di produzione (tisfc0501m000) o Spostamento pianificazione produzione (tisfc1202m000). Il metodo di spostamento viene utilizzato soltanto quando lo spostamento viene effettuato a livello di operazione nella sessione di dettagli Pianificazione produzione (tisfc0110m000).

Valori consentiti

Valori possibili

Quantità iniziale

La quantità dell'ordine relativa al codice identificativo di configurazione al momento del rilascio dell'ordine di produzione.

Quantità da consegnare

Il valore cumulativo della parte dell'ordine di produzione in attesa di consegna alle scorte.

Quando in Magazzino viene completata la procedura di immagazzinamento degli articoli consegnati, in LN viene aggiunto automaticamente il valore del campo Quantità da consegnare a quello del campo Consegnata, mentre il valore del campo Quantità da consegnare viene reimpostato su zero.

Quantità consegnata

La quantità di prodotti finiti registrati nelle scorte.

Scartato

La quantità dell'articolo prodotto in base all'ordine di produzione che è stata scartata. Non è più possibile rilavorare questa quantità o utilizzarla per qualsiasi altro scopo.

Quantità in quarantena

La quantità che è stata messa in quarantena.

Motivo per articoli rifiutati

Il motivo del rifiuto. Utilizzare un motivo di tipo Rifiuto risultato produzione.

Per definire i possibili motivi di rifiuto, utilizzare la sessione Motivi (tcmcs0105m000).

Ispezione ricevimento necessaria

Se la casella di controllo è selezionata, è richiesta l'ispezione degli articoli al ricevimento in magazzino della quantità finita.

Scarica materiali a consuntivo

Se la casella di controllo è selezionata, i materiali per l'ordine di produzione vengono prelevati tramite scarico a consuntivo.

Lo scarico a consuntivo degli articoli con Numero lotto può essere effettuato soltanto se nella sessione di dettagli Articolo - Magazzino (whwmd4600m000) la casella di controllo Numeri di serie in scorte è deselezionata e se il campo Registra prelievo lotti da produzione è impostato su . In tutti gli altri casi non è possibile scaricare a consuntivo articoli con numero di serie.

Se l'articolo con numero di serie viene gestito per lotti, il lotto a partire dal quale viene effettuato lo scarico a consuntivo dell'articolo è basato sul metodo di uscita ( Last In First Out (LIFO), First In First Out (FIFO)) definito nella sessione di dettagli Articoli - Magazzino (whwmd4500m000).

Scarica ore a consuntivo

Se la casella di controllo è selezionata, è possibile scaricare a consuntivo al relativo impiegato le ore utilizzate per produrre l'articolo.

Argomenti correlati

Quantità da scaricare a consuntivo

La quantità che deve ancora essere scaricata a consuntivo.

Quantità scaricata a consuntivo

La quantità già scaricata a consuntivo.

Ufficio di calcolo

Un centro di lavoro di tipo Determinazione costi utilizzato per determinare l'unità aziendale per un progetto o un ordine di produzione e che svolge anche una funzione amministrativa.

Nota

Se è collegato agli ordini di produzione, è necessario selezione la casella di controllo Utilizza come ufficio di calcolo della sessione Centri di lavoro (tirou0101m000) per il centro di lavoro.

Ripartisci ore in attrezzaggio e produzione

Se la casella di controllo è selezionata, le ore effettive e stimate di un'operazione vengono ripartite.

È possibile ripartire le ore effettive e stimate di un'operazione in ore di tempo di attrezzaggio e ore di durata del ciclo. In questo modo si ottengono un componente di attrezzaggio e un componente di produzione per le ore-uomo e le ore-macchina stimate ed effettive che è possibile visualizzare, ad esempio, nella sessione Costi orari stimati/effettivi (ticst0502m000).

Nota

Se le ore vengono scaricate a consuntivo, la selezione di questa casella di controllo può influire negativamente sulle prestazioni del sistema. Lo scarico a consuntivo delle ore viene effettuato se nella sessione Articolo - Produzione (tiipd0101m000) è selezionata la casella di controllo Scarica ore a consuntivo.

Componente di costo trasferimento semilavorati

Il componente di costo in base al quale vengono registrati i trasferimenti di semilavorati tra i centri di lavoro.

Il componente di costo deve essere di tipo Obsoleto. Se la casella di controllo Transazioni finanziarie per Centro di lavoro della sessione Parametri ordini di produzione (tisfc0100s000) è deselezionata, il campo Componente di costo trasferimento semilavorati può rimanere vuoto.

Non è possibile modificare il campo dopo il blocco delle stime o l'esecuzione del primo trasferimento di semilavorati.

Momento blocco di costi stimati

Il momento in cui LN blocca i costi ordine stimati. Dopo il blocco dei costi ordine stimati, non sarà più possibile modificare i dati presenti nella sessione Materiali stimati (ticst0101m000).

Nota
  • Questo campo è valido soltanto se la casella di controllo Controllo versione è deselezionata nella sessione Parametri ordini di produzione (tisfc0100s000).
  • Il valore di questo campo corrisponde al valore predefinito del campo Momento blocco di costi stimati nella sessione di dettagli Ordini di produzione (tisfc0501m000).

Effetti sulle prestazioni

L'impostazione di questo campo può compromettere le prestazioni del sistema e determinare un aumento delle dimensioni del database. Per ulteriori informazioni, consultare Momento blocco costi stimati.

Valori consentiti

Valori possibili

Registraz. completam. momento

Il momento in cui LN registra nel package Contabilità le transazioni finanziarie relative alle quantità completate.

Per ulteriori informazioni, vedere Registraz. completam. momento.

Data di calcolo

La data su cui è basato il calcolo dei costi unitari stimati per gli articoli finali.

La data specificata nel campo Data di calcolo della sessione Ordini di produzione (tisfc0501m000) non corrisponde necessariamente alla data di esecuzione del calcolo. Nella sessione Calcolo costi unitari stimati articoli finali (ticst0210m000) è infatti possibile definire una data di esecuzione del calcolo diversa da quella corrente.

Nota
  • Questa data viene specificata soltanto quando il calcolo viene eseguito correttamente.
  • Nella sessione Costi orari stimati/effettivi (ticst0502m000) è possibile utilizzare questa data per determinare la data di validità del costo dei materiali.
Chiusura

La data e l'ora in cui è stato chiuso l'ordine di produzione.

Transazioni finanziarie per Centro di lavoro

Se la casella di controllo è selezionata, è possibile visualizzare i risultati di produzione per centro di lavoro. L'impostazione predefinita viene determinata dalla casella di controllo Transazioni finanziarie per Centro di lavoro della sessione Parametri ordini di produzione (tisfc0100s000).

Costi stimati bloccati

Se la casella di controllo è selezionata, i costi unitari stimati per gli articoli finali sono stati bloccati. In altri termini, non è più possibile modificare tali costi.

Il momento in cui tali costi vengono bloccati dipende dal valore del campo Momento blocco di costi stimati.

Transazione semilavorati effettiva completata

Se la casella di controllo è selezionata, è stata eseguita una transazione relativa a semilavorati e, di conseguenza, lo stato dell'ordine è stato modificato in Attivo

Registrazione ricevimento articolo finale

Se la casella di controllo è selezionata, gli articoli finali vengono ricevuti nelle scorte in base ai costi effettivi e valutati in base all'effettivo metodo di valorizzazione definito.

Nota

Se i pegging di progetto pianificati relativi all'articolo finale sono diversi dai pegging di progetto effettivi, per gli ordini JSC con pegging di progetto possono verificarsi varianze dell'ufficio di calcolo. Queste varianze non possono essere attribuite al prezzo o all'efficienza.

Se la casella di controllo non è selezionata, viene utilizzato il metodo di valorizzazione delle scorte FTP.

Effetti sulle prestazioni

L'impostazione di questo campo può compromettere le prestazioni del sistema e determinare un aumento delle dimensioni del database. Per ulteriori informazioni, consultare Actual cost for receipt posting.

Usa valutazione effettiva per trasferimenti semilavorati

Se la casella di controllo è selezionata, le transazioni finanziarie di tipo Trasferimento semilavorati (Prelievo), Trasferimento semilavorati (Ricevimento) e Completamento vengono registrate nei costi effettivi.

Usa valutazione eff. per registraz. ricevimento assemblati interm.

Se la casella di controllo è selezionata, gli assemblati intermedi vengono ricevuti nelle scorte in base ai costi effettivi e valutati in base all'effettivo metodo di valorizzazione definito.

I metodi di valorizzazione vengono definiti nel package Magazzino.

Di seguito sono elencati i metodi di valorizzazione effettivi:

  • Costo unitario a media mobile (MAUC)
  • First In First Out (FIFO)
  • Last In First Out (LIFO)
  • Prezzo lotto (Lotto)
Ordine padre

Il numero dell'ordine di produzione dell'ordine padre.

Nota

Se si specifica questo campo, l'ordine di produzione è un ordine di produzione figlio che deriva dalla divisione di un ordine.

Divis. ordine applicata

Se la casella di controllo è selezionata, l'ordine di produzione è diviso in uno o più ordini figlio.

Nota di ispezione stampata

Se la casella di controllo è selezionata, la nota di ispezione dell'ordine di produzione è stata stampata.

Valori consentiti

Valori possibili

Argomenti correlati

Nota di accompagnamento stampata

Se la casella di controllo è selezionata, la nota di accompagnamento dell'ordine di produzione è stata stampata.

Valori consentiti

Valori possibili

Argomenti correlati

Foglio ciclo di produzione stampato

Se la casella di controllo è selezionata, il foglio del ciclo di produzione dell'ordine di produzione è stato stampato.

Valori consentiti

Valori possibili

Argomenti correlati

Nota operazione stampata

Se la casella di controllo è selezionata, la nota operazione dell'ordine di produzione è stata stampata.

Valori consentiti

Valori possibili

Argomenti correlati

Elenco materiali stampato

Se la casella di controllo è selezionata, l'elenco materiali dell'ordine di produzione è stato stampato.

Valori consentiti

Valori possibili

Argomenti correlati

Nota di prelievo materiali stampata

Se la casella di controllo è selezionata, la nota di prelievo materiali dell'ordine di produzione è stata stampata.

Valori consentiti

Valori possibili

Argomenti correlati

Nota di conto lavoro stampata

Se la casella di controllo è selezionata, la nota di conto lavoro dell'ordine di produzione è stata stampata.

Valori consentiti

Valori possibili

Argomenti correlati

Elenco di verifica stampato

Se la casella di controllo è selezionata, l'elenco di verifica dell'ordine di produzione è stato stampato.

Valori consentiti

Valori possibili

Argomenti correlati

Elenco troncature stampato

Se la casella di controllo è selezionata, l'elenco troncature dell'ordine di produzione è stato stampato.

Valori consentiti

Valori possibili

Argomenti correlati

Elenco tagli stampato

Se la casella di controllo è selezionata, l'elenco tagli dell'ordine di produzione è stato stampato.

Valori consentiti

Valori possibili

Argomenti correlati

Nota di ricevimento stampata

Se la casella di controllo è selezionata, la nota di ricevimento dell'ordine di produzione è stata stampata.

Valori consentiti

Valori possibili

Argomenti correlati

Elenco numeri di serie stampato

Se la casella di controllo è selezionata, l'elenco dei numeri di serie relativi all'ordine di produzione è stato stampato.

Valori consentiti

Valori possibili

Argomenti correlati

Distribuz. ordine stampata

Se la casella di controllo è selezionata, l'ordine di distribuzione relativo all'ordine di produzione è stato stampato.

Valori consentiti

Valori possibili

Argomenti correlati

Conto lavoro con supporto flusso di materiale

Se la casella di controllo è selezionata, per gli articoli finali dell'ordine di produzione è supportato il conto lavoro con flusso di materiale.

Nota

Per impostazione predefinita, viene utilizzato il valore della casella di controllo Conto lavoro con supporto flusso di materiale della sessione Articolo - Produzione (tiipd0101m000) durante la creazione dell'ordine di produzione. Una volta creato l'ordine, non è più possibile modificare l'impostazione di questa casella di controllo nell'ordine di produzione.

Ispezione primo articolo

Se la casella di controllo è selezionata, viene eseguita un'Ispezione primo articolo una volta completata una quantità dell'ordine di produzione.

Nota

Questa casella di controllo è visibile soltanto se nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata la casella di controllo Gestione qualità (QM).

Se nella sessione Ispezione primo articolo (qmptc2150m900) vengono definite le regole per l'articolo principale dell'ordine di produzione, viene attivata l'ispezione primo articolo per un ordine di produzione.

Ordini di ispezione standard

Se la casella di controllo è selezionata, all'ordine di produzione è collegato un ordine di ispezione.

 

Microciclo di produzione

Scegliere questo comando per avviare le sessioni relative al microciclo di produzione.

Pianificazione produzione

Scegliere questo comando per avviare le sessioni relative alla pianificazione della produzione.

Materiali

Scegliere questo comando per avviare le sessioni relative al materiale.

Articolo finale

Scegliere questo comando per avviare le sessioni relative all'articolo finale.

Costi

Scegliere questo comando per avviare le sessioni relative alla determinazione dei costi dell'ordine di produzione.

Elaborazione eccezionale

Scegliere questo comando per avviare le sessioni che consentono di riavviare, reimpostare o rielaborare ordini di produzione.

Spostamento pianificazione produzione

Scegliere questo comando per avviare la sessione Spostamento pianificazione produzione (tisfc1202m000) nella quale è possibile spostare la pianificazione avanti o indietro.

Se la pianificazione della produzione viene spostata in avanti, viene creato un ritardo che è possibile utilizzare, ad esempio, per far fronte a un cumulo di ordini inevasi nella produzione.

È possibile utilizzare la sessione Spostamento pianificazione produzione (tisfc1202m000) soltanto per gli ordini di produzione a cui sono assegnati i seguenti stati:

  • Creato
  • Stampato
  • Rilasciato
Operazioni bloccate

Fare clic per avviare la sessione Operazioni bloccate (tisfc0540m000) nella quale LN visualizza le operazioni bloccate manualmente e i motivi del blocco di tali operazioni.

Nella sessione Riporta operazioni come completate (tisfc0130m000) è possibile sbloccare le operazioni del ciclo di produzione bloccate in precedenza oppure modificare il motivo di blocco.

Mostra tutti gli ordini

Scegliere questo comando per visualizzare tutti gli ordini di produzione esistenti.

Mostra ordini in uso

Scegliere questo comando per visualizzare gli ordini di produzione con i seguenti stati:

  • Creato
  • Note di spedizione programmate
  • Stampato
  • Rilasciato
  • Attivo
  • Produzione completata
Relazioni pegging - Verso cliente/Verso fornitore

Scegliere Pegging - Verso fornitore per avviare la visualizzazione grafica della struttura in cui è possibile visualizzare gli ordini di fornitura dell'ordine di produzione, ovvero gli ordini di produzione precedenti e/o gli ordini di acquisto.

Scegliere Pegging - Verso cliente per visualizzare gli ordini di richiesta dell'ordine di produzione, ovvero gli ordini di produzione successivi e/o gli ordini di vendita.

È possibile avviare il pegging soltanto se si verificano le seguenti condizioni:

Per ulteriori informazioni, vedere Pegging per ordini pianificati.

Generaz. art. alternativi per mat. stimati
Imposta stato su Programmato

Se per l'elaborazione degli ordini di produzione si utilizza normalmente Infor SCM Scheduler, scegliere questa opzione per escludere manualmente tale applicazione. Lo stato dell'ordine di produzione verrà quindi modificato da Creato in Note di spedizione programmate. È possibile proseguire in LN la normale procedura relativa all'ordine di produzione. L'esclusione di Infor SCM Scheduler può essere necessaria, ad esempio, per gli ordini urgenti, quando non si dispone di tempo sufficiente per eseguire la normale esecuzione programmata in Infor SCM Scheduler.

Questa opzione è disponibile soltanto se Infor SCM Scheduler è installato e se la casella di controllo Informazioni SCM Scheduler nella sessione di dettagli Componenti software implementati (tccom0500m000) è selezionata.

Diversamente dal package Infor SCM Scheduler, LN presuppone una capacità infinita durante la programmazione. È possibile, quindi, che si verifichino problemi di capacità. In tal caso, per risolvere il problema sarà necessario eseguire Infor SCM Scheduler.

Specifiche