Codice identificativo di configurazione - Variabili processo (tirou1114m000)

Utilizzare questa sessione per rendere una variabile di processo specifica dell'utente collegandola a un codice identificativo di configurazione. Una variabile processo rappresenta una della caratteristiche di un microciclo di produzione e viene utilizzata per stabilire impostazioni o rettifiche per un prodotto.

 

Codice identificativo di configurazione

Numero di riferimento, ad esempio una riga di ordine di vendita o una riga di deliverable di progetto, utilizzato per la creazione di modelli di scostamento relativi a un articolo con codice identificativo di configurazione.

Pronto per configurazione

Se la casella di controllo è selezionata, per l'articolo con identificatore di configurazione vengono selezionati tutti i fabbisogni desiderati.

Articolo

Articolo pronto per la consegna a un magazzino. Un articolo finale viene prodotto alla fine di un ciclo di produzione connesso (coprodotti e sottoprodotti) o principale.

Il codice identificativo di configurazione indica che si tratta di un'occorrenza dell'articolo finale.

È necessario che il tipo dell'articolo sia:

  • Acquistato
  • Manufatto
  • Prodotto

Un codice identificativo di configurazione relativo ad un articolo finale può essere generato automaticamente solo se la casella di controllo Articolo finale con identificativo configurazione relativa all'articolo nella sessione Articoli (tcibd0501m000) è selezionata.

Nota
  • È possibile utilizzare il Tipo di articolo Prodotto solo se il campo Tipo di articolo, Prodotto della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) può essere impostato su Attivo.
  • Il Tipo di articolo Acquistato e/o Manufatto viene utilizzato solo se il campo Tipo di articolo, Prodotto della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è impostato su Non attivo.
Variabile processo

Impostazione o valore di input relativo a una macchina, a uno strumento o alla qualità del processo rilevante per l'esecuzione di un'operazione o di una fase dell'operazione. Alcuni esempi sono la profondità di taglio, la velocità di taglio e la temperatura.

Scostamento espresso come

Modalità in cui viene espresso lo scostamento del valore traguardo, ad esempio Valore assoluto o Percentuale.

Valore norm.

Il valore traguardo della variabile di processo.

Tipo di limite

Selezionare la modalità con cui viene espresso lo scostamento.

Nota
  • Se è selezionato Valore assoluto, è necessario specificare i limiti massimo e minimo. Di conseguenza vengono calcolate le tolleranze massima e minima.
  • Se è selezionato Percentuale, è necessario specificare le tolleranze massima e minima. Di conseguenza vengono calcolati i limiti massimo e minimo.

Valori consentiti

Tipo di limite

Limite massimo

Il limite minimo della variabile di processo espresso come valore assoluto.

Valore minimo

Il limite massimo della variabile di processo espresso come valore assoluto.

Tolleranza minima

Il limite minimo della variabile di processo espresso come percentuale.

Tolleranza massima

Il limite massimo della variabile di processo espresso come percentuale.

Descrizione ispezione

La descrizione del metodo di ispezione.