Pianificazione moduli (tipcs4120m000)

Utilizzare questa sessione per pianificare moduli. È possibile specificare una quantità piano fissa per consentire la pianificazione corretta di articoli critici.

In questa sessione Panoramica è possibile elencare i moduli per progetto e definire quantità pianificate fisse qualora sia necessario pianificare materiali critici prima dell'immissione di una distinta base personalizzata o di una domanda per ordine di vendita.

Nella sessione di dettagli è possibile effettuare le seguenti operazioni:

  • Gestire la pianificazione moduli per progetto.
  • Registrare il fabbisogno di materiali approssimativo per il progetto.
  • Registrare la programmazione di assemblaggio (finale) per il progetto.
  • Collegare i moduli alle attività per la pianificazione dei materiali controllati dalle attività per progetto.

La pianificazione moduli è la relazione tra le attività della pianificazione di rete e i moduli. I moduli possono essere materiali che possono rendere incerta la data di fine del progetto a causa dei lunghi tempi di consegna. Tali materiali vengono definiti anche materiali critici. Un modulo può essere inoltre una parte assemblata.

Nota

Quando si genera la pianificazione ordini nella sessione Generazione pianificazione ordini (cprrp1210m000), Pianificazione aziendale crea una fornitura pianificata per i materiali critici.

La pianificazione moduli viene creata tramite input manuale o eseguendo la sessione Copia progetto (tipcs2210m000).

 

Progetto

Serie di azioni di produzione e di acquisto eseguite per un particolare ordine cliente. Per pianificare e coordinare la produzione degli articoli manufatti viene avviato un progetto.

Per una produzione standard su ordine (STO), il progetto viene utilizzato solo per collegare l'articolo all'ordine cliente. Un progetto può anche includere:

  • Dati articolo personalizzato (distinte base e cicli di produzione)
  • Pianificazione del progetto (pianificazione delle attività)
Modulo

Unità di pianificazione di un componente personalizzato, prodotto o acquistato per cui la pianificazione logistica è direttamente correlata alla pianificazione di rete del progetto. Un modulo può includere vari componenti con grado di complessità variabile oppure un singolo componente, ad esempio un componente con un tempo di consegna lungo.

Articolo personalizzato

Articolo prodotto in base a una specifica del cliente per un determinato progetto. Un articolo personalizzato può avere una distinta base e/o un ciclo di produzione personalizzati e in genere non è disponibile come articolo standard. Un articolo personalizzato, tuttavia, può derivare da un articolo standard o generico.

Codice identificativo di configurazione

Il codice identificativo di configurazione su cui è basata la generazione della pianificazione dei fabbisogni. La pianificazione fabbisogni è basata sulla combinazione di articolo/codice identificativo di configurazione. Il codice collegato all'articolo è sempre quello dell'articolo di livello superiore.

Gruppo di pianificazione

Oggetto utilizzato per raggruppare i magazzini per i quali viene pianificato il flusso in entrata e in uscita di merci e materiali con un'unica operazione. A tale scopo, vengono aggregate la domanda e l'offerta dei magazzini appartenenti al gruppo di pianificazione. All'interno di un gruppo di pianificazione viene utilizzata una sola origine di fornitura, ad esempio produzione, acquisto o distribuzione.

Se è implementata la funzionalità multisito, un gruppo di pianificazione deve includere uno o più siti. Il sito o i siti includono i magazzini per i quali vengono eseguiti i processi di pianificazione.

Questo campo viene utilizzato da Pianificazione aziendale per determinare l'ubicazione della domanda di materiale per questo modulo.

Pianificazione aziendale recupera da questo campo il segmento di gruppo del codice relativo all'articolo del piano.

Attività

L'attività correlata al modulo.

Nota

La data fabbisogno dell'articolo che è collegata a questa pianificazione moduli è definita dalla prima data di fine possibile di questa Attività.

Tempo di sicurezza (percentuale)

Definisce il tempo di sicurezza, che indica quando dovrà essere completato il modulo pertinente. Viene calcolato a partire dalla data di fine pianificata per l'attività.

Quantità piano fissa

Se la casella di controllo è selezionata, Pianificazione ordini crea la fornitura pianificata definitivamente per la Quantità piano specificata.

Se la casella di controllo non è selezionata, Pianificazione ordini utilizza come quantità modulo la somma della domanda materiale dipendente e della domanda indipendente per l'articolo personalizzato. Questo determina un ordine di fornitura pianificata definitivamente per l'articolo, nella data definita nell'Attività correlata.

Quantità piano

La quantità piano immessa manualmente che deve essere pianificata durante il calcolo approssimativo per la pianificazione delle risorse.

Nota

Quando si trasferiscono ordini di acquisto pianificati per la pianificazione delle risorse o ordini di produzione per la pianificazione delle risorse, la quantità piano fissa viene automaticamente ridotta in base alla quantità ordine, in modo che la quantità del piano rimanente possa essere ripianificata durante un successivo calcolo approssimativo per la pianificazione delle risorse.

È possibile immettere una quantità soltanto se è selezionata una quantità piano fissa.

Unità di misura scorte

Unità di misura in cui vengono registrate le scorte di un articolo, ad esempio pezzo, chilogrammo, scatola da 12 o metro.

L'unità di misura scorte viene inoltre utilizzata come unità di base per le conversioni di misure, soprattutto per le conversioni dell'unità di misura ordine e dell'unità di prezzo in un ordine di acquisto o di vendita. Per queste conversioni viene sempre utilizzata l'unità di misura scorte come unità di base. Un'unità di misura scorte pertanto si applica a tutti i tipi di articoli, anche a quelli che non possono essere conservati in magazzino.

Stato

Indica l'avanzamento corrente del progetto.

Valori consentiti

Valori possibili