Distinta base di produzione

Utilizzare i modelli di distinta base di produzione per definire le modalità di realizzazione del prodotto, a più livelli e in più siti.

In particolare, è possibile definire:

  • Il modo in cui deve essere realizzato il prodotto
  • I materiali da utilizzare
  • La gestione logistica
  • Il costo standard

La distinta base di produzione si differenzia dalla distinta base di progettazione in termini di struttura, larghezza e profondità.

La struttura della distinta base di produzione si basa sul modo in cui viene realizzato il prodotto e consente l'aggiunta di materiali standard utilizzati in tutti i siti.

Al completamento di una distinta base di produzione viene generata una distinta base di Produzione per reparti per un sito specifico, che conterrà anche le macchine disponibili e/o i terzisti, eventuali assemblati intermedi o materiali specifici per il sito in questione, oltre a un ciclo di produzione.

La distinta base di produzione viene gestita per revisioni.

Questi modelli possono essere utilizzati per definire relazioni di aggregazione a scopo di pianificazione, nonché una distinta di materiali critici per gli articoli che possono causare colli di bottiglia nel processo di produzione.

Nella sessione Distinta base di produzione (timfc3600m000) è possibile creare modelli di produzione per vari tipi di produzione:

Nota

Se è attiva la funzionalità multisito, la combinazione di prodotto e sito specifica quale distinta base viene utilizzata per produrre l'articolo finale.