Collegamento di materiali a operazioni

Il collegamento di un'operazione a un materiale permette di effettuare le seguenti operazioni:

  • Scarico tempificato di materiali

    Il collegamento delle operazioni ai materiali riduce l'accumulo di scorte di materie prime e di prodotti intermedi poiché permette di determinare date di consegna precise. Ad esempio, nel modulo Pianificazione ordini del package Pianificazione aziendale viene utilizzata l'operazione in base al materiale per determinare i tempi di consegna riguardanti la produzione e l'acquisto pianificati.

    • Se un materiale non è collegato a un'operazione, LN presuppone che il materiale sia necessario all'inizio della prima operazione.

    • Se per un ordine di produzione non sono previste operazioni, LN presuppone che il materiale sia necessario all'inizio della produzione.

  • Utilizzo dei magazzini della produzione per reparti

    Per determinare da quali magazzini della produzione per reparti deve essere prelevato il materiale, LN collega l'operazione al materiale. Un centro di lavoro è collegato a un'operazione mentre un magazzino della produzione per reparti è collegato a un centro di lavoro.

  • Applicazione di scarto e resa dell'operazione

    Il calcolo della quantità stimata di un materiale dipende dalla quantità di scarto e dalla percentuale di resa dell'operazione in cui viene utilizzato. I materiali devono essere collegati alle operazioni in cui sono utilizzati al fine di ottenere una stima accurata.

Collegamento di materiali a operazioni

È possibile collegare i materiali alle operazioni nei due seguenti modi:

  • Nella distinta base
    Immettere l'operazione nel campo Operazione della sessione Distinta base (tibom1110m000).
  • Nella sessione Riga distinta base - Relazioni materiale-ciclo di produzione (tibom0140m000)
    Specificare il codice ciclo di produzione e l'operazione nella sessione Riga distinta base - Relazioni materiale-ciclo di produzione (tibom0140m000).
Nota
  • Tutti i magazzini e tutte le operazioni devono essere collegati allo stesso sito dell'ordine di produzione per il quale sono necessari i materiali.

  • A un articolo possono essere associati più cicli di produzione per sito. Nella distinta base è possibile immettere un numero di operazione che viene quindi applicato a tutti i cicli di produzione di un articolo.