Ordini di rilavorazioneUn ordine di rilavorazione è un ordine di produzione finalizzato alla riparazione o all'aggiornamento di un articolo prodotto o acquistato. Se si crea un ordine di rilavorazione per un articolo, a tale ordine non è collegata alcuna operazione. L'utente infatti non sa quali sono le operazioni necessarie per la riparazione dell'articolo. Come materiale stimato per l'ordine di rilavorazione viene inserito un solo articolo, ovvero l'articolo finale stesso. È necessario specificare in modo manuale le operazioni e i materiali necessari per la riparazione o l'aggiornamento dell'articolo finale. Nota Se è attiva la funzionalità multisito, è possibile creare ordini di rilavorazione solo per lo stesso sito dell'ordine di produzione originario. Istruzione 1. Completare l'ordine di produzione Lo stato dell'ordine di produzione a cui appartiene l'articolo da sottoporre a rilavorazione deve essere Completato. Gli articoli finali devono essere nel magazzino. Istruzione 2. Creare un nuovo ordine di produzione per l'articolo da sottoporre a rilavorazione Creare un nuovo ordine di produzione per l'articolo finale. Selezionare la casella di controllo Rilavorazione nella sessione Ordine di produzione (tisfc0101m100) o Ordine di produzione (tisfc0101s000) per convertire l'ordine di produzione in un ordine di rilavorazione. Istruzione 3. Collegare i materiali aggiuntivi all'ordine di rilavorazione Nella sessione Ordine di produzione (tisfc0101m100) o Materiali stimati (ticst0101m000) collegare le righe materiali per i materiali aggiuntivi necessari per completare la rilavorazione dell'ordine. È inoltre possibile collegare operazioni aggiuntive. Istruzione 4. Elaborare l'ordine di rilavorazione in modo analogo a un ordine di produzione
| |||