L'articolo prodotto o consumato in base all'ordine di produzione.
Articolo - Produzione (tiipd0101m000)Utilizzare questa sessione per definire, elencare e gestire le impostazioni dell'articolo per la produzione. Nota
Articolo L'articolo prodotto o consumato in base all'ordine di produzione. Sito Prod. per rep. Se il parametro Produzione per reparti per Sito della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è impostato su Attivo, si tratta del sito per distinte base e cicli di produzione generici (e solo per la produzione di articoli generici e non di assemblaggio). Se il parametro Produzione per reparti per Sito della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è impostato su Non attivo, il sito specificato nella distinta base e nel ciclo di produzione viene utilizzato anche per prodotti personalizzati. Unità di misura scorte L'unità di misura in cui vengono registrate le scorte di un articolo. Quantità distinta base Il numero di articoli su cui è basata la distinta base dell'articolo. Questo campo consente di specificare quantità minime di articoli come componenti della distinta base. Percentuale scarto La quantità dello scarto può essere definita in percentuale o come quantità fissa. La percentuale dello scarto viene calcolata utilizzando questa formula: Fabbisogno lordo = (Fattore di scarto/100% + 1) * Quantità netta Quantità di scarto La quantità utilizzata per stimare la perdita fissa di quantità che si verifica durante il processo di produzione. Uno scarto di quantità fissa viene calcolato utilizzando la seguente formula: Fabbisogno lordo = Quantità netta + Quantità di scarto Magazzino obbligatorio in riga distinta base Se la casella di controllo è selezionata, per l'articolo utilizzato come componente nella distinta base, è necessario specificare il magazzino per l'articolo componente nella riga di distinta base (BOM) all'interno della sessione di dettagli Distinta base (tibom1110m000). Nota Se non viene specificato un magazzino nella riga di distinta base (BOM), viene utilizzato il magazzino specificato nella sessione Articolo - Ordinazione (tcibd2100m000) per la riga materiale dell'ordine di produzione. Fantasma Conv. op. 0 in prima op. Se il materiale di un articolo fantasma non è collegato a un'operazione specifica, questo campo viene utilizzato per determinare il momento in cui il materiale deve essere prelevato. Valori consentiti Nota Questo campo è pertinente soltanto se le operazioni dell'ordine di produzione hanno in parte origine dal ciclo di produzione degli articoli fantasma. Per un articolo elaborato di un materiale, vedere il campo Articolo elaborato della sessione Materiali stimati (ticst0101m000). Effetti sulle prestazioni Per migliorare le prestazioni, è consigliabile impostare questo campo su Ordine. Per ulteriori informazioni, consultare Materiale per più operazioni. Lead time ordini Tempo di produzione di un articolo, espresso in ore o in giorni, basato sugli elementi del lead time definiti nelle operazioni ciclo di produzione. È possibile determinare il lead time degli ordini scegliendo Aggiorna lead time ordini in questa sessione. Selezionare Ore oppure Giorni come unità di tempo in cui si desidera esprimere il lead time ordini. Unità ciclo di produzione La quantità dell'articolo in base a cui viene pianificato il ciclo di produzione. È possibile utilizzare questa unità per includere i tempi di esecuzione brevi nel ciclo di produzione di un articolo. Ciclo prod. dipendente da qtà Se la casella di controllo è selezionata, LN seleziona un determinato ciclo di produzione per impostazione predefinita. La selezione si basa sulla quantità dell'ordine. Pertanto, la quantità dell'ordine di un articolo influisce sui seguenti dati:
Articolo origine L'articolo da cui viene ricavato l'articolo, specificato nel campo Articolo. Nota Se un articolo standard viene copiato in un articolo personalizzato mediante la sessione Copia struttura prodotto standard in strutt. personalizzata (tipcs2230m000), viene visualizzato il codice articolo standard nel campo Articolo origine dell'articolo personalizzato. Scarica materiali a consuntivo Se la casella di controllo è selezionata, è possibile scaricare a consuntivo il materiale necessario per la produzione dell'articolo. Articoli con numero di serie Lo scarico a consuntivo degli articoli con numero di serie può essere effettuato soltanto se nella sessione di dettagli Articoli - Magazzino (whwmd4500m000) la casella di controllo Numeri di serie in scorte è deselezionata e se il campo Registra prelievo articoli con numero di serie da produzione è impostato su Sì. Se l'articolo con numero di serie viene gestito per lotti, il lotto a partire dal quale viene effettuato lo scarico a consuntivo dell'articolo è basato sul metodo di uscita ( Last In First Out (LIFO) o First In First Out (FIFO)) specificato nella sessione di dettagli Articoli - Magazzino (whwmd4500m000). Scarica ore a consuntivo Se la casella di controllo è selezionata, è possibile scaricare a consuntivo al relativo impiegato le ore utilizzate per produrre l'articolo. Scarica a consuntivo se materiale Se la casella di controllo è selezionata, l'articolo viene scaricato a consuntivo quando è utilizzato come componente nella struttura di prodotto di un altro articolo. Articoli con numero di serie Lo scarico a consuntivo degli articoli con numero di serie può essere effettuato soltanto se nella sessione di dettagli Articoli - Magazzino (whwmd4500m000) la casella di controllo Numeri di serie in scorte è deselezionata e se il campo Registra prelievo articoli con numero di serie da produzione è impostato su Sì. Se l'articolo con numero di serie viene gestito per lotti, il lotto a partire dal quale viene effettuato lo scarico a consuntivo dell'articolo è basato sul metodo di uscita ( Last In First Out (LIFO), First In First Out (FIFO)) definito nella sessione di dettagli Articoli - Magazzino (whwmd4500m000). Avvio diretto prelievo scorte Se la casella di controllo è selezionata, la riga ordine di magazzino per il materiale viene automaticamente sbloccata durante il rilascio dell'ordine di produzione. Di conseguenza, non è necessario eseguire la sessione Inizio prelievo scorte (tisfc0207m000) per sbloccare il materiale. Se la casella di controllo non è selezionata, e il materiale non è scaricato a consuntivo, è necessario utilizzare la sessione Inizio prelievo scorte (tisfc0207m000) per sbloccare la riga ordine di magazzino del materiale. Elaborazione diretta riga ordine di magazzino Se la casella di controllo è selezionata, la procedura di uscita dal magazzino viene avviata automaticamente dopo che il materiale nel magazzino è stato sbloccato. Se la casella di controllo non è selezionata, e si sbloccano le righe ordine di magazzino utilizzando la sessione Inizio prelievo scorte (tisfc0207m000), la quantità da prelevare viene aggiunta al valore specificato nel campo Da prelevare per Magazzino della sessione di dettagli Materiale da prelevare per ordini di produzione (ticst0101m100). È necessario eseguire manualmente i passaggi rimanenti della procedura di magazzino. Se si utilizza la sessione Inizio prelievo scorte (tisfc0207m000), le righe ordine di magazzino per i materiali da prelevare vengono sbloccate. Per i materiali è anche possibile selezionare la casella di controllo Avvio diretto prelievo scorte. Di conseguenza, le righe ordine di magazzino vengono automaticamente sbloccate quando si rilascia l'ordine di produzione. Nota Se l'articolo corrente verrà inserito nelle scorte con un numero di serie, ovvero sarà un articolo con numero di serie a volume ridotto, è necessario deselezionare questa casella di controllo. Ispezione ricevimento Se la casella di controllo è selezionata, e l'articolo prodotto è l'articolo finale, è necessario sottoporlo a ispezione al ricevimento nel magazzino. Ispezione in uscita Se la casella di controllo è selezionata, il materiale viene sottoposto a ispezione quando viene prelevato da un magazzino. Critico per scorte Se la casella di controllo è selezionata, è possibile verificare la disponibilità dell'articolo se viene utilizzato come materiale per l'ordine di produzione. Vengono eseguite le seguenti verifiche: Standard su ordine Se la casella di controllo è selezionata, l'articolo viene creato in base al metodo di generazione Produzione standard su ordine (STO), come specificato nel campo Metodo di generazione della sessione Generazione struttura (progetto PCS) per ordini vendita (tdsls4244m000). La distinta base e il ciclo di produzione vengono ricavati dall'articolo originario. Ordini SFC soggetti a variazione netta Se la casella di controllo è selezionata, durante il processo di ripianificazione rigenerativa vengono definite un'esplosione e una nettificazione parziali. LN ripianifica solo le parti di ordini di Gestione produzione per reparti (JSC) programmati interessati dalla modifica nella distinta base e nel ciclo di produzione. Codice programma Il codice utilizzato per programmare la produzione dell'articolo ripetitivo. Nota Il codice programma è obbligatorio. È possibile definire questi codici di programma nella sessione di dettagli. Percentuale tasso per Pianif. aziendale La percentuale che indica la produttività di un centro di lavoro in relazione a una linea di assemblaggio. Un centro di lavoro non può essere completamente produttivo se, ad esempio, le persone addette alla linea di assemblaggio non sono disponibili. Il coefficiente per la pianificazione del tasso di produzione stimato, per un ciclo di produzione o uno specifico centro di lavoro, viene calcolato mediante questo valore. Dopo il calcolo del tasso di produzione per tutte le operazioni viene identificata l'operazione con il tasso di produzione più basso e il centro di lavoro corrispondente viene definito collo di bottiglia. Questo valore viene utilizzato per indicare il numero di unità di un articolo ripetitivo che è necessario programmare in un ordine di produzione pianificato nel package Pianificazione aziendale. Per quantità superiori all'ordine di produzione pianificato originario, viene generato un nuovo ordine con la stessa data di quello originario. Esempio Il tasso di produzione del centro di lavoro è pari a 80 pezzi e si riceve una domanda, ad esempio un ordine di vendita, di 100 pezzi. Nel package Pianificazione aziendale verrà generato un ordine di acquisto pianificato di 80 pezzi e un secondo ordine di acquisto pianificato di 20 pezzi. A entrambi gli ordini viene assegnata la stessa data di fine. Nota La percentuale del tasso per la pianificazione deve essere maggiore di zero. Testo produzione articolo Se la casella di controllo è selezionata, è presente il testo di produzione dell'articolo. Conto lavoro con supporto flusso di materiale Se la casella di controllo è selezionata, viene utilizzato soltanto il conto lavoro con flusso di materiale per produrre l'articolo. Nota Questa casella di controllo viene visualizzata soltanto se la casella di controllo Conto lavoro con flusso di materiale è selezionata nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000). Se l'origine di fornitura predefinita è impostata su Assemblaggio, questa casella di controllo non è disponibile. Pianificatore officina di produzione Responsabile della stampa, della programmazione e del rilascio degli ordini di produzione, nonché della gestione dei carichi di lavoro. Se in questo campo si immette un pianificatore dell'officina di produzione, è possibile utilizzarlo come criterio per selezionare o raggruppare gli ordini nei package Magazzino e Produzione. Gruppo cicli di produzione Gruppo di articoli con attributi del ciclo di produzione simili, ad esempio con lo stesso centro di lavoro, la stessa operazione del ciclo di produzione, la stessa distinta base e così via. Un gruppo di cicli di produzione viene definito dall'utente come criterio di selezione relativo agli ordini di produzione. Se in questo campo si immette un gruppo di cicli di produzione, è possibile utilizzarlo come criterio per selezionare o raggruppare gli ordini di produzione nei package Magazzino e Produzione. Reportistica conformità Il codice della reportistica di conformità.
| |||