L'ordine di produzione per il quale vengono utilizzati i materiali.
L'articolo prodotto in base all'ordine di produzione.
Materiali stimati (ticst0101m000)Utilizzare questa sessione per visualizzare l'elenco delle quantità stimate di materiali utilizzati in un ordine di produzione e per visualizzare o gestire i materiali necessari all'esecuzione di un ordine di produzione.
Ordine di produzione L'ordine di produzione per il quale vengono utilizzati i materiali. Stato ordine Lo stato dell'ordine di produzione. Valori consentiti Articolo principale L'articolo prodotto in base all'ordine di produzione. Costi stimati bloccati Se la casella di controllo è selezionata, non è più possibile modificare i materiali stimati. Il momento specifico in cui LN blocca i costi stimati dipende dal valore del campo Momento blocco di costi stimati della sessione Ordine di produzione (tisfc0101s000). Quantità ordinata La quantità dell'ordine da produrre, espressa nelle unità di misura scorte specificate. Le stime relative a materiali e ore sono basate su questa quantità. Scarica materiali a consuntivo Se la casella di controllo è selezionata, i materiali per l'ordine di produzione vengono prelevati tramite scarico a consuntivo. Lo scarico a consuntivo degli articoli con Numero lotto può essere effettuato soltanto se nella sessione di dettagli Articolo - Magazzino (whwmd4600m000) la casella di controllo Numeri di serie in scorte è deselezionata e se il campo Registra prelievo lotti da produzione è impostato su Sì. In tutti gli altri casi non è possibile scaricare a consuntivo articoli con numero di serie. Se l'articolo con numero di serie viene gestito per lotti, il lotto a partire dal quale viene effettuato lo scarico a consuntivo dell'articolo è basato sul metodo di uscita ( Last In First Out (LIFO), First In First Out (FIFO)) definito nella sessione di dettagli Articoli - Magazzino (whwmd4500m000). Articolo elaborato L'articolo principale o l'articolo fantasma in relazione al quale viene eseguita l'operazione. Se nel campo Articolo elaborato non è specificato lo stesso articolo del campo Articolo principale, l'articolo elaborato è un articolo fantasma. In questo caso, il ciclo di produzione dell'articolo fantasma è collegato a quello dell'articolo principale. Se l'articolo elaborato non è un articolo fantasma, l'articolo principale e quello elaborato coincidono. Posizione Il numero di posizione identifica il materiale stimato nella sessione Materiali stimati (ticst0101m000). . Operazione L'operazione che utilizza il materiale.
Valori predefiniti Il valore predefinito di questo campo viene ricavato dalla sessione Distinta base (tibom1110m000). Se questo materiale viene sottoposto a scarico a consuntivo, non è possibile modificare questo campo, se questo comporta una variazione della quantità da sottoporre o già sottoposta a scarico a consuntivo. Nota Se un materiale viene utilizzato in più operazioni, è necessario collegarlo alla prima operazione in cui viene utilizzato. È inoltre possibile immettere il materiale più di una volta e specificarne la quantità per ciascuna operazione. Articolo L'articolo utilizzato come materiale in fase di produzione. Magazzino Il magazzino da cui viene prelevato il materiale. Valori consentiti È necessario immettere un magazzino di tipo Normale o Officina di produzione. Valori predefiniti Il valore predefinito di questo campo coincide con quello del campo Magazzino della sessione Distinta base (tibom1110m000). Nota Se si utilizza un magazzino scorte intermedie, gli articoli vengono trasferiti da questo magazzino al magazzino scorte intermedie prima che vengano prelevati. In tal caso, quando si rilascia o si genera l'ordine di produzione (a seconda del parametro Sposta allocazione in magazzino officina di produzione), l'allocazione del materiale passa al magazzino scorte intermedie. È possibile verificare il tipo di magazzino nel campo Tipo di magazzino della sessione Magazzini (tcmcs0503m000) nel package Dati comuni. Non è più possibile modificare il campo nei seguenti casi:
Data allocazione La data e l'ora di un movimento tempificato delle scorte, ovvero la data e l'ora in cui il materiale allocato all'ordine di produzione viene incluso nelle transazioni delle scorte pianificate del package Magazzino. Quantità netta Quantità di un componente o di un materiale teoricamente necessaria per produrre una determinata quantità di un prodotto. Questa quantità viene definita netta perché a livello pratico è possibile che sia necessaria una quantità maggiore per compensare alcune perdite del materiale o del prodotto durante il processo di produzione. Se si utilizzano articoli con numero di serie, la quantità visualizzata in questo campo può essere inferiore al valore previsto. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura relativa all'ordine di rilavorazione per articoli con numero di serie. Quantità stimata La quantità stimata di materiale necessaria in base alle quantità nette specificate nella distinta base (BOM), tenendo conto degli incrementi di materiale per compensare la perdita dovuta a scarto e resa. LN calcola la quantità stimata in base alla formula seguente: Quantità stimata = (Quantità netta * (1+ Fattore di scarto/100%) + Quantità di scarto) * Fattore di quantità pianificata
Scarico a consuntivo Se la casella di controllo è selezionata, per il prelievo del materiale viene applicato il metodo di scarico a consuntivo. Revisione La revisione dell'articolo. Valori consentiti È possibile immettere una revisione soltanto se l'articolo è un elemento di progettazione gestito per revisioni e la casella di controllo Revisioni di progettazione attive della sessione Parametri ordini di produzione (tisfc0100s000) è stata selezionata. Valori predefiniti Il valore predefinito per questo campo è la revisione corrente. È necessario immettere una revisione valida definita per l'articolo nel modulo Gestione dati progettazione. Nota Una volta che sono state avviate le operazioni di prelievo del materiale, non è più possibile modificare questo campo. Specifiche Se la casella di controllo è selezionata, per il materiale è presente una specifica. Scegliere Specifiche dal menu Visualizzazioni, Riferimenti, o Azioni per avviare la sessione Specifiche (tcibd4120m000) nella quale è possibile visualizzare le specifiche applicabili. Iniziale nascosta Tipo distribuz. Visualizza il tipo di distribuzione dei materiali da prelevare. Valori consentiti Lunghezza La lunghezza del materiale. Questo valore viene utilizzato per calcolare la quantità netta. Dopo aver immesso una lunghezza, è possibile stampare anche un elenco troncature per questo materiale. Unità di misura dimensione L'unità di lunghezza e larghezza utilizzata per le quantità stimate. Larghezza La larghezza del materiale. Questo valore viene utilizzato per calcolare la quantità netta. Se sono state immesse una lunghezza e una larghezza, è possibile stampare anche un elenco tagli per questo materiale. Numero unità La quantità di materiale richiesta, espressa come numero di unità della lunghezza e della larghezza specificate. Percentuale scarto Il fattore di scarto utilizzato per incrementare la quantità netta allo scopo di compensare le perdite di materiale. Valori predefiniti Il valore predefinito di questo campo coincide con quello del campo Percentuale scarto della sessione Distinta base (tibom1110m000). Quantità di scarto La quantità di scarto utilizzata per incrementare la quantità netta allo scopo di compensare le perdite di materiale. Valori predefiniti Il valore predefinito di questo campo coincide con quello del campo Quantità di scarto della sessione Distinta base (tibom1110m000). Scarto pianificato La quantità pianificata per essere scartata nell'operazione a causa di una resa limitata. Avvio diretto prelievo scorte Se la casella di controllo è selezionata, la riga ordine di magazzino per il materiale viene automaticamente sbloccata durante il rilascio dell'ordine di produzione. Di conseguenza, non è necessario eseguire la sessione Inizio prelievo scorte (tisfc0207m000) per sbloccare il materiale. Se la casella di controllo non è selezionata, e il materiale non è scaricato a consuntivo, è necessario utilizzare la sessione Inizio prelievo scorte (tisfc0207m000) per sbloccare la riga ordine di magazzino del materiale. Una riga ordine di magazzino sbloccata ha la funzione di segnalare agli impiegati del magazzino la necessità di avviare la procedura di uscita dal magazzino, a partire da un avviso di uscita del materiale. La procedura di uscita dal magazzino determina l'invio del materiale alla produzione per reparti. Se per il materiale è selezionata la casella di controllo Elaborazione diretta riga ordine di magazzino, la procedura di uscita dal magazzino viene eseguita automaticamente. Nota
Elaborazione diretta riga ordine di magazzino Se la casella di controllo è selezionata, la procedura di uscita dal magazzino viene eseguita automaticamente dopo che sono stati sbloccati i materiali nel magazzino. Se la casella di controllo non è selezionata, e si sbloccano le righe ordine di magazzino utilizzando la sessione Inizio prelievo scorte (tisfc0207m000), la quantità da prelevare viene aggiunta al campo Da prelevare per Magazzino della sessione di dettagli Materiale da prelevare per ordini di produzione (ticst0101m100). È necessario eseguire i passaggi rimanenti della procedura di magazzino in modo manuale. Se si utilizza la sessione Inizio prelievo scorte (tisfc0207m000), le righe ordine di magazzino per i materiali da prelevare vengono sbloccate. Per i materiali è anche possibile selezionare la casella di controllo Avvio diretto prelievo scorte. In questo caso, le righe ordine di magazzino vengono automaticamente sbloccate durante il rilascio dell'ordine di produzione. Indicatori di riferimento presenti Se la casella di controllo è selezionata, nella sessione Indicatori di riferimento per Materiale stimato (ticst0106m000) sono presenti uno o più indicatori di riferimento. Non è possibile modificare l'impostazione di questa casella di controllo. Per visualizzare o gestire gli indicatori di riferimento, scegliere Indicatori di riferimento per Materiale stimato. Articoli alternativi presenti Se la casella di controllo è selezionata, nella sessione Materiali alternativi stimati (ticst0150m000) sono presenti uno o più materiali alternativi. Non è possibile modificare l'impostazione di questa casella di controllo. Per visualizzare o gestire materiali alternativi, scegliere Materiali alternativi stimati. Consenti articoli multipli Se la casella di controllo è selezionata, è possibile distribuire automaticamente la quantità stimata del materiale stimato tra più articoli. La quantità netta può ad esempio essere ripartita tra il materiale fino a esaurimento e il materiale standard oppure tra quest'ultimo e uno o più materiali alternativi. Se la casella di controllo non è selezionata, per la riga della distinta base viene prelevato un solo articolo relativo a un unico ordine di produzione. Per alcuni esempi, vedere Ricerca di materiali alternativi. Alternativo per posizione Se in questo campo è specificato un valore, in questa riga è riportato un materiale alternativo che può sostituire completamente o in parte il materiale con il numero di posizione visualizzato in questo campo. Il numero di posizione viene visualizzato nel campo Posizione di questa sessione. Codice lotto Numero di articoli prodotti e immagazzinati insieme, identificati da un codice (lotto). I lotti identificano le merci. Metodo di gestione materiale Il metodo che determina i materiali della distinta base che devono essere stampati nel documento ordine e/o i materiali della distinta base che devono essere allocati. Esempi di documenti ordine sono gli elenchi materiali, le note di prelievo materiali, gli elenchi di verifica degli ordini di produzione, gli elenchi troncature, gli elenchi tagli e gli elenchi tagli collettivi. Il valore di questo campo dipende dall'impostazione delle caselle di controllo Stampa su documento ordine della sessione Distinta base (tibom1110m000) e Scorte di reparto della sessione Articolo - Magazzino (whwmd4600m000). Nella tabella riportata di seguito sono indicate le combinazioni predefinite e il metodo di gestione materiale risultante.
Nota Questo campo può essere modificato soltanto quando si aggiunge manualmente un materiale (scorte di reparto) e lo stato dell'ordine di produzione è Creato. Stato ordine di ispezione (QMS) Lo stato assegnato da un'ispezione. Fornito da terzista Se si affidano in conto lavoro una o più operazioni o l'intero processo di produzione di un articolo, è possibile scegliere se inviare o meno al terzista il materiale da utilizzare per l'articolo in conto lavoro. Se la casella di controllo è selezionata, il materiale non viene inviato al terzista, ma viene fornito dal terzista stesso. Se la casella di controllo non è selezionata, e il materiale è collegato a un'operazione in conto lavoro, tale materiale viene inviato al terzista. Assemblato intermedio Se la casella di controllo è selezionata, l'articolo è un assemblato intermedio. Proprietà Visualizza il proprietario dei materiali da utilizzare nell'ordine. Nota Se l'ordine contiene materiali forniti dal cliente, la proprietà dell'articolo o dell'assemblato intermedio verrà impostata su Proprietà di terzi. Materiale fornito dal cliente Se la casella di controllo è selezionata, il materiale è un materiale fornito dal cliente. Nota È visibile soltanto quando nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionato il parametro Materiali forniti dal cliente. Contiene materiale fornito dal cliente Se la casella di controllo è selezionata, l'ordine di produzione contiene materiale fornito dal cliente. Articolo rilavorazione Se la casella di controllo è selezionata, l'articolo selezionato viene rilavorato. Testo articolo Se la casella di controllo è selezionata, all'articolo finale è associato del testo aggiuntivo. Testo materiale Se la casella di controllo è selezionata, alle righe di distinta base (BOM) è associato del testo aggiuntivo. Generale Generale Quantità pianificata input La quantità pianificata input è la base per il calcolo dei materiali stimati. Include la quantità riportata come completata e gli articoli rifiutati. . . Da prelevare Le allocazioni nel magazzino, ovvero le quantità bloccate nelle righe ordine di magazzino. Articoli con numero di serie Nel caso di un articolo con numero di serie per il quale nella sessione Articolo - Magazzino (whwmd4600m000) è selezionata la casella di controllo Numeri di serie in scorte, nel campo Consegna successiva viene immessa per impostazione predefinita la quantità da prelevare. Tuttavia, è possibile prelevare una determinata quantità di articoli con numero di serie anche in modo anonimo. Nel package Magazzino, infatti, è possibile definire manualmente i numeri di serie degli articoli, ad esempio mediante la scansione di un codice a barre. A tale scopo, digitare la quantità da prelevare in questo campo ed eseguire la sessione Inizio prelievo scorte (tisfc0207m000). Se nel campo Consegna successiva è ancora presente una determinata quantità di articoli con numero di serie, LN preleva tali articoli in base ai numeri di serie immessi nella sessione Artic. finale con n. serie - Componenti Struttura finale (timfc0111m000). Consegna successiva La quantità indicata in questo campo può essere correlata ai seguenti concetti: Scarico a consuntivo Se si utilizza la funzionalità di scarico a consuntivo, in questo campo viene visualizzata la quantità da scaricare a consuntivo. Questa quantità non viene considerata quando si esegue la sessione Inizio prelievo scorte (tisfc0207m000). Nel package Magazzino la quantità viene espressa come quantità bloccata in una riga ordine di magazzino. Prelievo manuale Se la casella di controllo Prelievo manuale della sessione Parametri ordini di produzione (tisfc0100s000) è selezionata, in questo campo viene visualizzata la quantità allocata pianificata. Per effettuare il prelievo, immettere la quantità necessaria nel campo Da prelevare. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione del prelievo di materiale Articoli con numero di serie Se l'articolo è un articolo con numero di serie per il quale nella sessione Articolo - Magazzino (whwmd4600m000) è selezionata la casella di controllo Numeri di serie in scorte, in questo campo viene visualizzata la quantità dell'articolo con numero di serie da prelevare. Se si esegue la sessione Inizio prelievo scorte (tisfc0207m000), LN preleva la quantità visualizzata in questo campo in base ai numeri di serie immessi nella sessione Artic. finale con n. serie - Componenti Struttura finale (timfc0111m000). Vengono prelevati soltanto gli articoli per i quali è stato immesso un numero di serie. La quantità rimanente dell'articolo rimane nel campo Consegna successiva. Ad esempio, se la quantità nel campo Consegna successiva è pari a 10 e nella sessione Artic. finale con n. serie - Componenti Struttura finale (timfc0111m000) sono disponibili i numeri di serie di tre articoli, vengono prelevati soltanto questi ultimi. La quantità specificata nel campo Consegna successiva passa a 10 - 3 = 7. LN inserisce la quantità degli articoli con numero di serie nel campo Consegna successiva per consentire il prelievo degli articoli in base ai numeri di serie specificati nella sessione Artic. finale con n. serie - Componenti Struttura finale (timfc0111m000). Per prelevare articoli con numero di serie in modo anonimo, immettere tale quantità nel campo Da prelevare. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione della Guida relativa al campo Da prelevare. Nel caso di un ordine di rilavorazione in cui una riga di materiale contiene un articolo con numero di serie da sottoporre a rilavorazione, è necessario prelevare l'articolo finale con il numero di serie corretto. Il numero di serie viene registrato nella sessione Articolo finale con num. serie - Intest. Struttura finale (timfc0110m000). Per ulteriori informazioni, vedere Procedura relativa all'ordine di rilavorazione per articoli con numero di serie. Nota Non è possibile accedere a questo campo nei seguenti casi:
Percentuale fabbisogno La percentuale di materia prima che deve essere disponibile perché l'operazione possa essere avviata. Dati scorte Scorte in giacenza Quantità fissa di merci presenti in uno o più magazzini, incluse le scorte in sospeso. Scorte ordinate Ricevimenti pianificati. Le scorte sono state ricevute e viene generato l'avviso di ingresso. L'avviso tuttavia non è ancora rilasciato. Questa quantità è inclusa nella disponibilità. Scorte allocate Scorte di tutti i magazzini allocate a righe ordine di uscita. Dopo la spedizione delle scorte, cioè dopo la loro partenza dal magazzino, l'allocazione viene eliminata. Termine noto anche allocazione standard o provvisoria. Vedere anche allocazione scorte a livello di ubicazione Vedere anche allocazione a livello di ubicazione Selezione lotto Se l'articolo è gestito per lotti, è possibile selezionare la modalità di prelievo del materiale. Nota
Specifiche Pegging domanda Business Partner 'Destinazione vendita' La fornitura che soddisfa la domanda deve essere stata allocata o deve avere un legame di pegging domanda al business partner 'Destinazione vendita' visualizzato in questo campo. LN utilizza questa caratteristica per individuare una fornitura corrispondente alla domanda specificata. Tipo di componente transazione La fornitura che soddisfa la domanda deve essere stata allocata o deve avere un legame di pegging domanda al tipo di ordine visualizzato in questo campo. LN utilizza questa caratteristica per individuare una fornitura corrispondente alla domanda specificata. Nota I campi riportati di seguito vengono sempre utilizzati in combinazione poiché insieme identificano l'ordine o la riga ordine pertinente:
Valori consentiti Componente transazione La fornitura che soddisfa la domanda deve essere stata allocata o deve avere un legame di pegging domanda all'ordine o alla riga di ordine visualizzata in questo campo. LN utilizza questa caratteristica per individuare una fornitura corrispondente alla domanda specificata. Nota I campi riportati di seguito vengono sempre utilizzati in combinazione poiché insieme identificano l'ordine o la riga ordine pertinente:
Riferimento componente transazione La fornitura che soddisfa la domanda deve essere stata allocata o deve avere un legame di pegging domanda al tipo di ordine visualizzato in questo campo. LN utilizza questa caratteristica per individuare una fornitura corrispondente alla domanda specificata. Nota I campi riportati di seguito vengono sempre utilizzati in combinazione poiché insieme identificano l'ordine o la riga ordine pertinente:
Valori consentiti Riferimento La fornitura che soddisfa la domanda deve essere stata allocata o deve avere un legame di pegging domanda al codice di riferimento visualizzato in questo campo. LN utilizza questa caratteristica per individuare una fornitura corrispondente alla domanda specificata. LN può utilizzare questo campo in due modi:
È possibile utilizzare un codice di riferimento per mantenere collegata una raccolta di parti, anche se sono incluse in cicli di spedizione differenti, ad esempio se alcune delle parti vengono trasportate a un terzista che provvederà a restituirle in un secondo momento. Configurazione Variante La fornitura che soddisfa la domanda deve essere stata allocata o deve avere un legame di pegging domanda alla variante di prodotto visualizzata in questo campo. Nota È possibile specificare un valore in questo campo soltanto se si verificano le seguenti condizioni:
ID elenco opzioni L'identificativo delle opzioni e delle caratteristiche degli articoli configurabili. L'ID viene utilizzato nella specifica dell'articolo per mettere in corrispondenza fornitura e domanda.
Zoom su articoli/materiali alternativi Sono disponibili le opzioni di zoom riportate di seguito:
Mostra assemblato intermedio Se la casella di controllo è selezionata, è possibile visualizzare le righe di materiale relative agli assemblati intermedi. Recupera revisione elemento di progettazione Se si utilizzano le revisioni, scegliere questo comando per selezionare una diversa revisione dell'articolo. Argomenti correlati
| ||||||||||||||||||