| Articoli - Prezzi di valutazione calcolati (ticpr2540m000) Codice di calcolo costi Specifica che indica la modalità di calcolo di un costo standard, di un prezzo di valutazione o di un prezzo di vendita. Questo codice contiene dati specifici relativi al calcolo dei costi. Il codice di calcolo del costo definito nella sessione Parametri di calcolo costi standard (ticpr0100m000) determina il costo standard. Altri codici di calcolo dei costi vengono utilizzati a scopo di simulazione. Il codice di calcolo dei prezzi per articoli personalizzati viene memorizzato per progetto. Esempio - Tariffe operazione specifiche
- Tariffe di conto lavoro
- Prezzi di acquisto simulati
- Ricarichi
Articolo Le materie prime, gli assemblati intermedi, i prodotti finiti e gli strumenti che possono essere acquistati, immagazzinati, prodotti e venduti. Un articolo può inoltre rappresentare un set di articoli gestiti come unico kit o disponibile in più varianti di prodotto. È inoltre possibile definire articoli non fisici, ovvero articoli che non sono conservati tra le scorte, ma che possono essere utilizzati per registrare i costi o fatturare i servizi ai clienti. Di seguito vengono riportati alcuni esempi di articoli non fisici: - Articoli di costo (ad esempio l'elettricità)
- Articoli di servizio
- Servizi in conto lavoro
- Articoli Elenco (menu/opzioni)
Unità aziendale Parte dell'organizzazione finanziariamente indipendente, costituita da entità quali reparti, centri di lavoro, magazzini e progetti. Le entità dell'unità aziendale devono appartenere tutte alla stessa società logistica, mentre quest'ultima può includere più unità aziendali. Un'unità aziendale è collegata a una singola società finanziaria. Quando si eseguono transazioni logistiche tra unità aziendali, le transazioni finanziarie risultanti vengono registrate nelle società finanziarie a cui è collegata ciascuna unità aziendale. Nota Visibile solo se Costo standard per unità aziendale è selezionato nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000). Società finanziaria Società utilizzata per la registrazione dei dati finanziari nel package Contabilità. È possibile collegare una o più unità aziendali di più società logistiche a una società finanziaria. Magazzino Il magazzino a cui viene applicato il prezzo di valutazione. Valuta La valuta in cui vengono espressi i prezzi. Componente di costo Categoria definita dall'utente per la classificazione dei costi. Tali componenti possono essere utilizzati per le finalità riportate di seguito: - Scomporre il costo standard, il prezzo di vendita o il prezzo di valutazione di un articolo.
- Confrontare i costi di ordine di produzione stimati e quelli effettivi.
- Calcolare le varianze di produzione.
- Visualizzare la distribuzione dei costi tra i diversi componenti presenti nel modulo Contabilità costi.
I componenti di costo possono essere dei seguenti tipi: - Costi operazione
- Costi materiale
- Ricarico
- Costi generali
- Non applicabile
Nota Se si utilizza il modulo Controllo assemblaggio (ASC), non è possibile impiegare componenti di costo di tipo Costi generali. Numero unità Il numero di unità a cui si applica il prezzo nel formato materiali o ore. Le unità vengono incluse nella struttura del prodotto o del prezzo di valutazione e vengono salvate nel componente di costo pertinente durante il calcolo dei prezzi di costo/valutazione. Importo ricevimento Il prezzo di valutazione dell'articolo al momento del ricevimento nel magazzino. Importo prelievo Il prezzo di valutazione dell'articolo al momento dell'uscita dal magazzino. I ricarichi sul magazzino vengono inclusi nell'importo relativo al prelievo. | |