Costi standard per Unità aziendale - Dati di conversione (ticpr0120m000)

Utilizzare questa sessione per visualizzare e aggiornare i dati temporanei (predefiniti) relativi alla determinazione dei costi per un'unità aziendale e generati utilizzando la sessione Calcolo costi per Unità aziendali - Gen. tabella migrazione (ticpr0220m000).

In questa sessione è possibile specificare i nuovi dati temporanei relativi alla determinazione dei costi per l'articolo.

 

Unità aziendale

Parte dell'organizzazione finanziariamente indipendente, costituita da entità quali reparti, centri di lavoro, magazzini e progetti. Le entità dell'unità aziendale devono appartenere tutte alla stessa società logistica, mentre quest'ultima può includere più unità aziendali. Un'unità aziendale è collegata a una singola società finanziaria.

Quando si eseguono transazioni logistiche tra unità aziendali, le transazioni finanziarie risultanti vengono registrate nelle società finanziarie a cui è collegata ciascuna unità aziendale.

Tipo di articolo

Classificazione degli articoli utilizzata per determinare, ad esempio, se un articolo è un articolo generico, un articolo di tipo Servizio o un articolo di tipo Strumento. Alcune funzionalità sono valide solo per determinati tipi di articolo.

Gruppo articoli

Gruppo di articoli con caratteristiche simili. Ogni articolo appartiene a un determinato gruppo di articoli. Per impostare i valori predefiniti dell'articolo vengono utilizzati sia il gruppo di articoli che il tipo di articolo.

Articolo

Le materie prime, gli assemblati intermedi, i prodotti finiti e gli strumenti che possono essere acquistati, immagazzinati, prodotti e venduti.

Un articolo può inoltre rappresentare un set di articoli gestiti come unico kit o disponibile in più varianti di prodotto.

È inoltre possibile definire articoli non fisici, ovvero articoli che non sono conservati tra le scorte, ma che possono essere utilizzati per registrare i costi o fatturare i servizi ai clienti. Di seguito vengono riportati alcuni esempi di articoli non fisici:

  • Articoli di costo (ad esempio l'elettricità)
  • Articoli di servizio
  • Servizi in conto lavoro
  • Articoli Elenco (menu/opzioni)
Società

Ambiente di lavoro in cui è possibile eseguire transazioni logistiche o finanziarie. Tutti i dati relativi alle transazioni vengono memorizzati nel database della società.

A seconda del tipo di dati che controlla, la società può essere:

  • Logistica
  • Finanziaria
  • Logistica e finanziaria

In una struttura multisocietà, è possibile che alcune tabelle di database siano specifiche per una società e che quest'ultima condivida altre tabelle di database con diverse società.

Usa per

I dati per i quali deve essere eseguito l'aggiornamento, ad esempio i dati relativi alla determinazione dei costi dell'articolo o i valori predefiniti per la determinazione dei costi relativi all'articolo.

Base costi standard

Se la casella di controllo è selezionata, come base per l'articolo viene utilizzato il costo standard collegato alla combinazione di unità aziendale e articolo.

Il costo standard della base costo standard viene utilizzato nei seguenti casi:

  • Il costo standard è necessario se non è coinvolta un'unità aziendale, ad esempio se il costo standard viene utilizzato per calcolare il prezzo di vendita globale dell'articolo.
  • Il costo standard non è specificato per la combinazione di articolo e unità aziendale e la casella di controllo Costo standard per UE obbligatorio è deselezionata nella sessione Parametri di calcolo costi standard (ticpr0100m000).

Valori predefiniti

Questa casella di controllo viene selezionata automaticamente per i dati relativi alla determinazione dei costi generati per il magazzino specificato nel campo Magazzino della sessione Articolo - Ordinazione (tcibd2100m000).

Tipo di determinazione costi

Una classifica del tipo e dell'utilizzo dei dati relativi alla determinazione dei costi per l'articolo.

Magazzino

Il magazzino (per la determinazione dei costi) dell'articolo.

Origine determinazione costi

L'origine di determinazione dei costi su cui si basa il calcolo del costo standard.

Questo campo viene utilizzato per disassociare l'origine di determinazione dei costi dall'origine di fornitura predefinita. Eventuali modifiche (temporanee) dell'origine di fornitura non influiscono sul calcolo del costo standard. In caso di commercio interaziendale, è applicabile una sola origine di determinazione dei costi (e nessuna origine di fornitura).

Valori consentiti

Origine determinazione costi

Unità aziendale di fornitura

L'unità aziendale che fornisce l'articolo, se l'origine di determinazione dei costi è Trasferimento interaziendale o Acquisto interaziendale.

Ufficio acquisti di fornitura

L'ufficio acquisti che fornisce l'articolo, se l'origine di determinazione dei costi è Acquisto interaziendale.

Ricarichi per Articolo

Se la casella di controllo è selezionata, è possibile specificare i ricarichi per articolo.

Argomenti correlati

Ricarichi per Magazzino

Se la casella di controllo è selezionata, è possibile specificare i ricarichi per magazzino.

Argomenti correlati

Struttura componenti di costo standard

Lo schema a cui sono collegati i componenti di costo.

Gli schemi sono specificati nella sessione Struttura componenti di costo (ticpr0109m000) mentre i componenti di costo sono collegati agli schemi nella sessione Dettagli schema costi standard (ticpr0110m000).

Includi costi log.

Se la casella di controllo è selezionata, i costi logistici vengono inclusi nei calcoli.

Set costi logist.

Il set di costi logistici collegato all'articolo.

Scorte presenti

Mostra se sono disponibili scorte per l'articolo nel relativo magazzino.

Manuale

Se la casella di controllo è selezionata, il record dei dati temporanei di determinazione costi per l'articolo viene specificato manualmente in questa sessione.

Aggiornato

Se la casella di controllo è selezionata, la registrazione dei dati temporanei relativi alla determinazione dei costi per l'articolo è già aggiornata con i dati effettivi relativi alla determinazione dei costi per l'articolo.

Nella sessione Calcolo costi per Unità aziendali - Aggiornamento (ticpr0220m100) è possibile aggiornare i dati temporanei relativi alla determinazione dei costi per l'articolo con i dati effettivi per unità aziendale relativamente a un articolo o a un intervallo di articoli.

Data aggiornamento

La data in cui è stato eseguito l'aggiornamento dei dati relativi alla determinazione costi dell'articolo.