Distinte base di Produzione per reparti (tibom3100m000)

Utilizzare questa sessione per gestire i dati di intestazione delle distinte base multisito utilizzate durante la produzione per reparti.

Nota

Questa sessione viene utilizzata soltanto se la casella di controllo Produzione per reparti per Sito nella sessione Componenti software implementati (tccom0500m000) è selezionata.

 

Sito

Ubicazione aziendale di un'impresa che gestisce i propri dati logistici. Include un insieme di magazzini, reparti e linee di assemblaggio che si trovano nella stessa ubicazione. I siti vengono utilizzati per definire la catena di distribuzione in un ambiente multisito.

I siti sono soggetti alle seguenti restrizioni:

  • Un sito non può essere transnazionale, ovvero i magazzini e i reparti del sito devono trovarsi nello stesso Paese del sito.
  • Un sito fa parte di un gruppo di pianificazione, pertanto tutti i magazzini e i centri di lavoro del sito devono appartenere allo stesso gruppo di pianificazione.
  • Un sito è collegato a una società logistica.

È possibile collegare un sito a un'unità aziendale o un'unità aziendale a un sito.

Se un'unità aziendale è collegata a un sito, le entità del sito appartengono all'unità aziendale. Se invece un sito è collegato a un'unità aziendale, le entità dell'unità aziendale appartengono al sito.

Prodotto

Il prodotto per il quale si desidera gestire la distinta base.

Modello

Il numero della distinta base.

Argomenti correlati

Revisione

La revisione della distinta base.

Ciclo di produzione

La sequenza di operazioni necessarie per la produzione di un articolo.

Nota

Una distinta base può essere collegata a un ciclo di produzione specifico. Se questo campo è vuoto, la distinta base può essere utilizzata con qualsiasi ciclo di produzione.

Quantità distinta base

Numero di prodotti manufatti a cui viene applicata una distinta base (BOM). La quantità distinta base consente di specificare quantità di prodotti estremamente ridotte come componenti della distinta base.

Esempio

Per ottenere un litro di una vernice specifica, denominata Bianco cotone, è necessario miscelare piccole quantità di determinati colori. Viene pertanto definita una quantità distinta base pari a 1000 litri. Le quantità dei componenti della vernice possono quindi essere definite come segue:

Vernice Bianco cotone - 1000 litri:
Bianco999 litri
Giallo0,6 litri
Rosso0,2 litri
Blu0,2 litri

 

Resa

La resa utilizzata nei calcoli per la pianificazione aggregata.

Quando si pianificano fabbisogni di materiali utilizzando un lead time fisso, in LN viene utilizzato il campo Resa ordine anziché i dati del ciclo di produzione. Questo processo viene eseguito nel modulo Pianificazione ordini.

Il valore digitato in questo campo deve essere una stima della resa per tutte le operazioni del ciclo di produzione dell'articolo. Ad esempio:

  • Resa per operazione 10: 90%
  • Resa per operazione 20: 80%
  • Resa per operazione 30: 90%

In questo caso, il valore che è necessario digitare nel campo Resa ordine è 0,90 * 0,80 * 0,90 = 65%

Valori predefiniti

100

Scarto attrezzaggio

Lo scarto utilizzato nei calcoli per la pianificazione aggregata.

Quando si pianificano fabbisogni di materiali utilizzando un lead time fisso, in LN viene utilizzato il campo Scarto attrezzaggio anziché i dati del ciclo di produzione. Questo processo viene eseguito nel modulo Pianificazione ordini.

Il valore digitato in questo campo deve essere una stima dello scarto per tutte le operazioni nel ciclo di produzione dell'articolo.

Valori predefiniti

0

Usa per Pianificazione

Se la casella di controllo è selezionata, per la pianificazione viene utilizzata la distinta base di Produzione per reparti selezionata.

Nota

Ai fini della pianificazione, per ogni prodotto è possibile utilizzare una sola distinta base di Produzione per reparti.

Nota

Per ciascun articolo e sito, è possibile utilizzare una sola distinta base di Produzione per reparti per la fase di pianificazione.

Usa per Determ. costi

Se la casella di controllo è selezionata, è possibile utilizzare la distinta base di Produzione per reparti per la determinazione dei costi.

Stato

Lo stato della distinta base di produzione.

Valori consentiti

  • Nuovo
  • Approvato
  • Scaduto
Data di validità

Data in cui viene verificata la validità dei materiali o delle operazioni.

L'applicazione considera valido un materiale o un'operazione se questa data è compresa tra la data di validità e la data di scadenza.

Le date di validità vengono utilizzate nel processo di esplosione per creare domande per gli articoli corretti.

Data di scadenza

Data dopo la quale la distinta base di produzione non è più valida.

Creato il

La data di creazione della distinta base di produzione.

Creato da

Il nome dell'impiegato responsabile della creazione della distinta base di produzione.

Approvato il

La data in cui è stata approvata la distinta base di produzione.

Approvato da

L'impiegato responsabile dell'approvazione della distinta base di produzione.

Scaduto il

La data in cui è scaduta la distinta base di produzione.

Scaduto da

L'impiegato responsabile della scadenza della distinta base di produzione.

Testo

Se questa casella di controllo è selezionata, è presente un testo.

Origine

L'origine della distinta base di Produzione per reparti.

Valori consentiti

Tipo di origine

Revisione origine

L'origine della revisione della distinta base, se quest'ultima è derivata.