Modello di funzione aziendale

Un modello di funzione aziendale viene creato a partire da una selezione di funzioni aziendali inizialmente create nel repository. La presenza, o l'assenza, di funzioni aziendali nel modello di funzione aziendale durante le fasi di implementazione del software LN viene utilizzata per i seguenti scopi:

  • Selezionare e configurare processi aziendali basati su regole per l'impostazione di trasformazioni e condizioni statiche.
  • Impostare i parametri dell'applicazione LN sulla base di apposite regole.

Nel repository, le funzioni aziendali possono essere definite in una struttura gerarchica e, pertanto, ognuna di esse può avere sottofunzioni. Questa struttura viene utilizzata per agevolare la definizione delle funzioni aziendali e non deve essere mantenuta quando si importano le funzioni aziendali in un modello di progetto.

Vedere la sessione Opzioni per inserimento di funzione aziendale da repository (tgbrg3270m000).

[...]

Le funzioni aziendali presenti in diversi diagrammi di controllo aziendale vengono visualizzate una sola volta nel modello di funzione aziendale. Le funzioni aziendali al livello inferiore della gerarchia sono varianti di implementazione, denominate per l'appunto varianti o opzioni di funzioni aziendali.

Funzioni aziendali per Modello di progetto (tgbrg4570m000)

Utilizzare la sessione Funzioni aziendali per Modello di progetto (tgbrg4570m000) per eseguire le seguenti operazioni:

  • Ristrutturare il modello di funzione aziendale in base alle funzioni aziendali che devono essere utilizzate nel modello di progetto.
  • Definire le relazioni di ottimizzazione, che indicano che una determinata variante di funzione aziendale è un'ottimizzazione di un'altra variante di funzione aziendale.
  • Definire le fasi di ottimizzazione, che indicano quando deve essere implementata una determinata variante di funzione aziendale.

Per avviare la sessione, attenersi alla seguente procedura:

  • Selezionare Modello di funzione aziendale dal menu Visualizzazioni, Riferimenti, o Azioni della sessione Modelli di progetto (tgbrg4500m000).
  • Fare clic su un Modello di funzione aziendale....

In questa sessione non è possibile modificare i dati della funzione aziendale. Tale operazione può essere eseguita solo nella sessione Funzioni aziendali (tgbrg2500m000) nel repository. È possibile soltanto importare funzioni aziendali dal repository al modello di funzione aziendale e impostare una nuova struttura gerarchica.

Per creare un modello di funzione aziendale, attenersi alla seguente procedura:

  • Nel campo Funzione aziendale (BF) selezionare una funzione aziendale da includere del modello di funzione aziendale.
  • Da questo campo è possibile eseguire lo zoom sulla sessione Funzioni aziendali (tgbrg2500m000) e selezionare una funzione aziendale dal repository.
Campi chiave per la sessione Funzioni aziendali per Modello di progetto (tgbrg4170s000)
CampoDescrizione
Codice esternoConsente di specificare un codice che indica la posizione della funzione aziendale in relazione ad altre funzioni aziendali.
Funzione aziendale (BF) padreConsente di selezionare una funzione aziendale di un livello superiore alla funzione aziendale corrente a cui quest'ultima sarà collegata.
Procedura guidataConsente di eseguire lo zoom sulla sessione Procedure guidate (tgwzr1500m000) e di collegare una procedura guidata predefinita esistente alla funzione aziendale

 

Opzioni per inserimento di funzione aziendale da repository (tgbrg3270m000)

Se si importa una funzione aziendale dal repository in un modello di progetto, viene avviata la sessione Opzioni per inserimento di funzione aziendale da repository (tgbrg3270m000).

Questa sessione può essere utilizzata per indicare gli aspetti delle funzioni aziendali selezionate dal repository da includere nel modello di funzione aziendale.

Per importare funzioni aziendali dal repository, attenersi alla seguente procedura:

  • Per importare le funzioni aziendali collegate a livelli inferiori alla funzione aziendale principale, selezionare la casella di controllo Inserisci anche funzioni aziendali figlio dal repository. Così facendo si copierà una parte della struttura di funzioni aziendali dal repository al modello di progetto.
  • Per sovrascrivere i dati elencati di seguito quando si importa la funzione aziendale nel modello di funzione aziendale, selezionare la casella di controllo Sovrascrivi attributi di funzioni aziendali figlio esistenti:
    • Funzione aziendale padre
    • Procedura guidata
    • Codice esterno
  • Per copiare la relazione padre-figlio dal repository al modello di funzione aziendale, selezionare la casella di controllo Recupera relazioni con elementi figlio esistenti.
  • Fare clic su Continua...
Fasi di ottimizzazione per Funzione aziendale (tgbrg4535m000)

Per collegare una o più fasi di ottimizzazione a una funzione aziendale, utilizzare la sessione Fasi di ottimizzazione per Funzione aziendale (tgbrg4535m000).

Per avviare la sessione, attenersi alla seguente procedura:

Per collegare una fase di ottimizzazione a una funzione aziendale, attenersi alla seguente procedura:

  • Selezionare una funzione aziendale.
  • Fare clic su Nuovo.
  • Nel campo Fase di ottimizzazione selezionare la fase di ottimizzazione da collegare alla funzione aziendale.
  • Fare clic su Salva.
Esecuzione di procedure guidate

Se tutte le funzioni aziendali pertinenti sono state incluse nel modello di funzione aziendale, è possibile impostare i valori dei parametri eseguendo le procedure guidate collegate alle funzioni aziendali.

Le modalità per eseguire le procedure guidate sono due:

  • Innanzitutto è possibile attivare Browser procedure guidate...:
    • Scegliere Browser procedure guidate... dal menu Visualizzazioni, Riferimenti, o Azioni della sessione Funzioni aziendali per Modello di progetto (tgbrg4570m000).
    • Quest'opzione consente di attivare un browser con tutte le procedure guidate collegate alle funzioni aziendali nel modello di funzione aziendale.

    • Per eseguire le procedure guidate qui elencate, attenersi alla seguente procedura:
    • Quando viene completata una parte della procedura guidata e vengono salvate le risposte, sull'icona della procedura guidata viene visualizzato un segno di spunta rosso.
  • Nel Modeler è poi possibile fare clic sull'icona Procedura guidata sotto una funziona aziendale.

Per visualizzare le procedure guidate rappresentate in una struttura ad albero e collegate alle funzioni aziendali presenti nel modello di funzione aziendale, deselezionare l'opzione Mostra solo procedure guidate nel menu Visualizzazioni, Riferimenti, o Azioni di Browser procedure guidate.

L'esecuzione di una procedura guidata può essere annullata anche se non sono stati completati tutti i passaggi. In caso di annullamento, è possibile salvare le risposte già fornite. Se una procedura guidata non è stata interamente completata, il segno di spunta viene posizionato sull'icona in Browser procedure guidate.... È pertanto importante ricordare se una procedura guidata è stata eseguita senza completarne tutti i passaggi.

Risposte procedura guidata per Società per Modello progetto (tgwzr4501m000)

Una volta eseguiti tutti i passaggi della procedura guidata, viene visualizzata la seguente domanda:

  • Mostrare le risposte fornite nei passaggi della procedura guidata?
    • Se si sceglie , viene avviata la sessione Risposte procedura guidata per Società per Modello progetto (tgwzr4501m000).

Utilizzare questa sessione per modificare le risposte inizialmente fornite. È inoltre possibile eseguire nuovamente la procedura guidata completa o un particolare passaggio e modificare così la risposta fornita.

Per modificare le risposte fornite nei passaggi della procedura guidata, attenersi alla seguente procedura:

  • Nel campo Risposta selezionare la risposta a un passaggio della procedura guidata che deve sostituire quella inizialmente fornita. Le risposte che è possibile scegliere dipendono dal dominio collegato al parametro di cui si desidera impostare il valore mediante la procedura guidata.
  • Fare clic su Salva.
Nota

Se è selezionata la casella di controllo Applicato, le risposte fornite nei passaggi della procedura guidata verranno applicate al modello di funzione aziendale, non prima però che questo venga chiuso.

Chiusura del modello di funzione aziendale

Una volta incluse nel modello di funzione aziendale tutte le funzioni aziendali pertinenti ed eseguite tutte le procedure guidate, il modello di funzione aziendale può essere chiuso. Quando si chiude il modello di funzione aziendale, è possibile che vengano visualizzate le seguenti domande, in base al tipo di dati modificato:

  • Verificare la coerenza?
  • Trasformare il modello di funzione aziendale in modello di processo?
  • Impostare le condizioni statiche basate sulle regole?
  • Impostare i parametri basati sulle regole?
  • Scrivere i parametri nel database?
  • Applicare le procedure guidate?
  • Scrivere i parametri nel database?

Queste domande si riferiscono a passaggi che possono essere eseguiti anche manualmente e vengono ulteriormente illustrate in altre sezioni.

Verifica coerenza modello di progetto (tgbrg4220m000)

Per verificare che il modello di funzione aziendale sia creato in base alle regole di coerenza definite nel repository, attenersi alla seguente procedura:

  • Avviare la sessione Verifica coerenza modello di progetto (tgbrg4220m000).
  • Per avviare la sessione, scegliere Verifica coerenza modello di progetto dal menu Visualizzazioni, Riferimenti, o Azioni della sessione Funzioni aziendali per Modello di progetto (tgbrg4570m000).

Quando si crea un modello di funzione aziendale, è possibile fare errori di coerenza. È possibile, ad esempio, scordare di includere funzioni aziendali che dovrebbero invece essere incluse in base alle regole di coerenza definite nel repository.

La verifica viene eseguita per la combinazione di versione di modellizzazione e modello di progetto correnti. È inoltre possibile specificare una fase di ottimizzazione per cui eseguire la verifica. Se non si specifica alcuna fase, la verifica della coerenza viene eseguita per tutte le fasi di ottimizzazione definite per il modello di progetto.

Il risultato della verifica della coerenza viene visualizzato in una finestra di messaggio, mentre le regole vengono stampate sulla periferica selezionata. Il risultato viene stampato anche se una determinata regola non viene soddisfatta.

Impostazione della fase di ottimizzazione corrente

Per avviare la sessione Fasi di ottimizzazione per Modello di progetto (tgbrg4530m000), attenersi alla seguente procedura:

  • Scegliere Imposta tutte le fasi di ottimizzazione come correnti dal menu Visualizzazioni, Riferimenti, o Azioni della sessione Funzioni aziendali per Modello di progetto (tgbrg4570m000).
  • In questa sessione è possibile selezionare tutte le fasi contemporaneamente. A tale scopo, fare clic su Seleziona tutto o selezionare una specifica fase di ottimizzazione.
    • Nella sessione Funzioni aziendali per Modello di progetto (tgbrg4570m000) verranno visualizzate solo le funzioni aziendali collegate alla fase di ottimizzazione selezionata come corrente.
    • Se si fa clic su Seleziona tutto, verranno visualizzate tutte le funzioni aziendali collegate al modello di progetto.
Impostazione di tutte le fasi di ottimizzazione come correnti

Dal menu Visualizzazioni, Riferimenti, o Azioni della sessione Funzioni aziendali per Modello di progetto (tgbrg4570m000) effettuare le seguenti operazioni:

  • Selezionare Imposta tutte le fasi di ottimizzazione come correnti
  • Assegnare tutte le fasi di ottimizzazione come correnti.

In questo modo tutte le funzioni aziendali presenti nel modello di progetto verranno visualizzate nella sessione Funzioni aziendali per Modello di progetto (tgbrg4570m000).