Recupero di credito inesigibilePer elaborare recuperi di credito inesigibile utilizzare la sessione Elaborazione recupero credito inesigibile (tfacr2216m000). Questo processo, obbligatorio in Paesi quali Malaysia e Regno Unito, consente di recuperare l'imposta su incassi o pagamenti effettuati per fatture sottoposte in precedenza a remissione di credito inesigibile. Il processo crea un recupero di crediti inesigibili per tutti i documenti selezionati precedentemente sottoposti a remissione e per i quali siano stati creati incassi o pagamenti. Dopo l'avvio del processo viene creato un batch in cui è possibile registrare i documenti di recupero di credito inesigibile. Le transazioni di recupero di credito inesigibile vengono generate automaticamente per ciascuna fattura sollevata e per gli incassi o i pagamenti interessati. Lo stato di tutti i documenti all'interno del batch deve essere impostato su Pronto o Eliminato. Nota È possibile collegare le transazioni di recupero relative a più fatture a un solo documento. Se tuttavia è necessaria la scrittura di un numero eccessivo di righe di transazione, viene generato un nuovo numero di documento. Per recuperare la remissione di credito inesigibile
Per stabilire se un incasso deve essere recuperato è necessaria la seguente procedura:
importo insoluto / importo fattura * importo imposta originaria. Importo insoluto = importo fattura - importo incasso (fino all'incasso selezionato per il recupero compreso).
Se l'importo calcolato (importo sollevato) è maggiore dell'importo effettivamente consentito in base all'importo insoluto, è necessario creare transazioni di recupero. I calcoli relativi all'imposta originaria applicabile all'importo insoluto della fattura possono diventare più complessi se alla fattura è applicabile l'imposta dopo sconto. Per stabilire l'importo insoluto della fattura è necessario sottrarre dall'importo della fattura l'importo incassato, gli importi di ricarico per pagamento ritardato, l'importo dello sconto, le differenze di pagamento, la ritenuta d'acconto corrisposta. L'importo insoluto calcolato può essere maggiore del saldo aperto della fattura. Dall'importo della fattura non viene sottratto l'importo corrispondente alla cancellazione di credito inesigibile. Scrittura delle transazioni nel documento di recupero di credito inesigibile In Contabilità clienti vengono create le seguenti transazioni di recupero di credito inesigibile:
Imposta sulle detrazioni Se nella sessione Parametri CMG (tfcmg0100s000) la casella di controllo Rettifica imposta per deduz. è selezionata, le differenze di pagamento, gli sconti e il ricarico per pagamento ritardato portano a detrazioni di imposta. Tali detrazioni devono essere gestite separatamente. L'incasso di un pagamento genera un'imposta sulle detrazioni, ma è necessario eseguire anche il recupero dell'imposta sollevata in precedenza. L'imposta sulle detrazioni interessa gli importi dell'imposta corrisposti in precedenza e il recupero dell'imposta interessa il pagamento dell'imposta sollevata in precedenza. Il recupero della remissione di credito inesigibile interessa solo l'imposta sollevata. Una remissione non ha mai come risultato un importo detraibile.
| |||