Remissione di credito inesigibile per le fatture di acquisto

Se nella sessione Parametri gruppo (tfgld0101s000) la casella di controllo Reportistica segmenti è selezionata, per le fatture di costi, le autofatture e le fatture interne le transazioni di imposta vengono segmentate prima della creazione della fattura. Le fatture di acquisto correlate all'ordine per le quali è necessaria l'approvazione devono essere gestite separatamente. Le transazioni di imposta vengono registrate in corrispondenza dei segmenti. Per tenere conto della distribuzione dei segmenti delle transazioni di imposta, il documento di approvazione comprende registrazioni inter-segmento. Quando si esegue il processo di remissione di credito inesigibile per queste fatture, se le registrazioni di imposta vengono segmentate nel documento di approvazione, anche le registrazioni di credito inesigibile vengono segmentate e l'imposta viene registrata di nuovo per i segmenti originari.

Per elaborare la riga di transazione della remissione:

  • Selezionare la riga di transazione dell'imposta originaria della fattura. Ogni riga di transazione contiene il Paese destinatario dell'imposta e il codice corrispondente.
  • Nel documento di approvazione più recente devono essere recuperate le righe di segmento per codice imposta per le quali vengono create registrazioni inter-segmento. Queste possono essere recuperate dalla riga o dal documento di correzione oppure dal numero di sequenza del documento di approvazione.
  • Calcolare l'importo insoluto e l'importo della fattura per le righe del segmento selezionato.
  • Creare le righe di transazione di remissione di credito inesigibile. L'importo della transazione corrisponde all'importo in valuta locale della riga di transazione dell'imposta originaria. La transazione di remissione di credito inesigibile deve essere segmentata in base agli importi insoluti del segmento interessato. L'importo dell'imposta sollevato deve essere indicato direttamente nel conto imposta per la remissione di credito inesigibile.
  • Per ciascuna delle righe di transazione viene creato un inserimento nella sessione relativa alle righe di transazione di credito inesigibile. In questa sessione deve essere presente la transazione di imposta originaria per la quale è stata generata la riga di transazione e nella riga della fattura originaria devono essere stati inseriti dati. Queste informazioni sono necessarie per la creazione di remissioni e recuperi parziali.
  • L'archiviazione e l'aggiornamento dei dettagli relativi all'importo totale della remissione vengono effettuati nella sessione Remissione credito inesigibile / Recupero per Fattura (tfacr2515m000).

Dopo che sono state indicate tutte le transazioni relative a crediti inesigibili, il processo viene avviato in background e vengono create registrazioni inter-segmento ogniqualvolta sia necessario.

Le fatture di acquisto non approvate non vengono prese in considerazione se sono segmentate e contengono transazioni di remissione di credito inesigibile correlate.