Transazioni di remissione di credito inesigibileLe transazioni di remissione di credito inesigibile vengono registrate in appositi inserimenti di Prima nota. Condizioni valide per questi documenti:
Le transazioni di imposta originarie correlate alla partita aperta devono essere inoltrate insieme alla dichiarazione fiscale. Nell'inserimento di Prima nota devono essere create righe di transazione di remissione di credito inesigibile per ogni transazione di imposta originaria. La remissione di un credito inesigibile è costituita da una transazione da un conto imposta (dare) a un conto remissione credito inesigibile (avere). L'addebito sul conto imposta deve essere effettuato con il conto imposta e le dimensioni della transazione imposta originaria. Il campo dell'importo dell'imposta deve rimanere uguale a zero. L'imposta viene registrata direttamente nella riga della transazione. È necessario creare transazioni di imposta transitorie, che però devono contenere l'importo totale dell'imposta. Le dimensioni devono essere le stesse della transazione originaria. Le transazioni di remissione di credito inesigibile devono essere espresse nella valuta locale della società della fattura. Gli importi in valuta locale delle transazioni di imposta originarie costituiscono la base per la creazione delle transazioni di remissione, poiché garantiscono che gli importi dell'imposta vengano sollevati in valuta locale. Il processo di remissione di credito inesigibile crea un riepilogo di tutte le transazioni nella sessione Remissione credito inesigibile / Recupero per Fattura (tfacr2515m000). I dettagli correlati alle righe delle transazioni di remissione di credito inesigibile, le transazioni di imposta originarie e le righe della fattura vengono registrate nella riga della transazione di imposta del credito inesigibile. Transazioni di remissione e recupero di credito inesigibile Rettifiche di imposta per remissione di credito inesigibile: Conto imposta sulle vendite
Conto transit. imposta su acquisti
Rettifiche di imposta per recupero di credito inesigibile: Imposta sulle vendite
Conto transit. imposta su acquisti
Codici imposta multipla Le transazioni originarie possono avere codici di imposta multipla. Per la riga della transazione originaria vengono create più righe di imposta. Una transazione di remissione di credito inesigibile è una riga di transazione con importo uguale a zero e codice di imposta multipla. ERP LN crea le transazioni di imposta per la riga di remissione di credito inesigibile in base a questi valori. Codici di imposta sugli acquisti Non è possibile sollevare l'imposta sugli acquisti per le transazioni di imposta di fatture di acquisto. L'imposta indetraibile sugli acquisti, che viene corrisposta al fornitore, rappresenta un costo che non può essere reclamato. Il campo Imposta sugli acquisti della sessione Analisi delle imposte (tfgld1520m000) non influisce sull'imposta calcolata per la fattura di vendita. Se questo tipo di imposta è disponibile per le fatture di vendita, l'imposta può essere sollevata. Calcolo degli importi In LN è possibile segmentare le transazioni. Vengono pertanto segmentate anche le transazioni di imposta delle partite aperte. Gli importi insoluti degli scadenziamenti segmentati vengono sollevati in modo proporzionale. Anche le transazioni di incasso correlate vengono segmentate. Queste informazioni consentono di stabilire la quantità delle transazioni segmentate già incassata, al lordo dell'imposta. La remissione riguarda l'imposta sui segmenti non ancora incassati. Esempio Fattura segmentata: Fattura di vendita: 100 EUR
Ricevimento: 30 EUR, segmento A Importo insoluto:
Gli importi di remissione di credito inesigibile sono:
In base agli importi descritti qui sopra, nel documento di remissione di credito inesigibile vengono generate due transazioni di imposta. Fattura non segmentata: Fattura di vendita: 100 EUR
Ricevimento: 30 EUR, segmento A Importo insoluto: 70 EUR (l'importo dell'imposta "aperto" proporzionale corrisponde a 3,50 EUR – (70 / 100 * 5)) Nel documento di remissione di credito inesigibile vengono generate due transazioni di imposta.
Nota Per effettuare la remissione dell'importo corretto, prima di calcolare l'importo della remissione è necessario escludere dall'importo insoluto eventuali sconti.
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||