Remissione di credito inesigibileProcesso di remissione di credito inesigibile: Immettere i criteri di selezione e cercare le partite aperte per la remissione di credito inesigibile Visualizzare le partite aperte per la remissione di credito inesigibile specificando i criteri di ricerca nella sessione Contabilità clienti - Remissione credito inesigibile (tfacr2514m000). Questa sessione visualizza le informazioni sulla fattura e gli importi (ad esempio imposta, importo incassato, importo insoluto, importo recuperato) correlati alla remissione di credito inesigibile. Sono visibili solo le partite aperte per le quali l'imposta è dichiarata. La remissione di credito inesigibile è applicabile solo per le transazioni che includono l'IVA per una dichiarazione IVA precedente. Per visualizzare gli importi non assegnati per un Business Partner, scegliere l'opzione Partite aperte non assegnate dal menu Riferimento della sessione Partite aperte BP 'Destinazione fattura' (tfacr2520m000). È possibile accedere alla sessione tramite l'opzione Partite aperte del menu Riferimento della sessione Contabilità clienti - Remissione credito inesigibile (tfacr2514m000). Ciò consente di decidere se effettuare la remissione di credito inesigibile per le partite aperte, assegnare innanzitutto gli incassi o i pagamenti non allocati oppure rettificare gli importi da sollevare. Nota In alcuni Paesi, ad esempio nel Regno Unito, non è consentita la remissione delle partite aperte a cui non sono assegnati incassi. È innanzitutto necessario saldare i saldi insoluti delle fatture precedenti con gli incassi o gli importi anticipati non allocati. Valutazione delle partite aperte selezionate Utilizzare la sessione Dettagli partita aperta (tfacr2525s000) per visualizzare i dettagli delle partite aperte interessate dalla remissione di credito inesigibile. È possibile accedere alla sessione tramite l'opzione Dettagli della sessione Contabilità clienti - Remissione credito inesigibile (tfacr2514m000). Per aprire la sessione Remissione credito inesigibile / Recupero per Fattura (tfacr2515m000) è possibile scegliere l'opzione Remissione credito inesigibile/ Documenti recupero dal menu Riferimento. Per ciascuna partita aperta in questa sessione è visualizzato il valore Importo massimo remissione consentito. Si tratta dell'Importo imposta più alto consentito per la remissione, tenuto conto dell'Importo insoluto originario e delle remissioni di crediti inesigibili sulle fatture. È possibile scegliere l'importo da sollevare, che tuttavia non deve superare l'Importo massimo remissione consentito. Nota Il processo di remissione di credito inesigibile verifica che l'importo da sollevare non sia eccessivo. È possibile effettuare incassi o assegnarli alle partite aperte per ridurre l'importo massimo che può essere ancora sollevato. È possibile decidere di non attivare il processo di remissione di credito inesigibile per partite aperte specifiche. Per interrompere il processo di remissione di credito inesigibile per una partita aperta è possibile selezionare la casella di controllo Elimina della sessione Contabilità clienti - Remissione credito inesigibile (tfacr2514m000). È inoltre possibile aggiungere un commento sulla remissione di credito inesigibile nel campo Testo. Attivazione del processo di remissione di credito inesigibile Per avviare il processo di remissione di credito inesigibile, è possibile utilizzare l'opzione Elabora della sessione Elaborazione remissione credito inesigibile (tfacr2214m000). È possibile accedere alla sessione tramite l'opzione Elabora remissione credito inesigibile della sessione Contabilità clienti - Remissione credito inesigibile (tfacr2514m000). Dopo l'avvio del processo viene eseguita la remissione per le fatture selezionate e vengono creati automaticamente gli inserimenti di Prima nota per la remissione dell'imposta correlata alla remissione. La sessione Elaborazione remissione credito inesigibile (tfacr2214m000) consente di elaborare le remissioni di crediti inesigibili. In questa sessione è possibile specificare dettagli di registrazione quali la data e il periodo di registrazione e la serie del documento. È possibile selezionare un intervallo di dati in base al Business Partner, al tipo di transazione, al periodo della fattura e al documento. È inoltre possibile registrare la remissione di credito inesigibile o stampare una simulazione delle transazioni di remissione. È possibile, infine, utilizzare i dati stampati per verificare i documenti relativi alla remissione.
| |||