Elaborazione di procurement cardElaborazione di pagamenti con procurement card Per elaborare pagamenti con procurement card, effettuare le seguenti operazioni: Istruzione 1. Importazione richieste ed estratti conto (tfacp2255m000) Questa sessione consente di effettuare le seguenti operazioni:
È necessario specificare il percorso del file da importare. Durante l'importazione, LN crea estratti conto di tipo procurement card o richieste di acquisto in base ai dati importati. Istruzione 2. Richieste di acquisto (tfacp2528m000) Consente di visualizzare e correggere una richiesta di acquisto importata o di immettere le richieste di acquisto manualmente. Se è stata importata una richiesta di acquisto, è necessario verificare il campo Riga associaz. in cui viene visualizzata la riga di associazione. Istruzione 3. Estratti conto procurement card (tfacp1520m000) Consente di visualizzare e correggere un estratto conto procurement card importato o di immettere gli estratti conto procurement card manualmente. Istruzione 4. Estratto conto procurement card - Righe (tfacp1521m000) Consente di visualizzare e correggere le righe degli estratti conto procurement card importati o di immettere le righe degli estratti conto procurement card manualmente. Se è stato importato un estratto conto procurement card, è necessario verificare il campo Stringa associazione in cui viene visualizzata la riga associazione. Se la casella di controllo Associazione automatica della sessione Parametri ACP (tfacp0100m000) è selezionata e il tipo di riga è Richiesta di acquisto, LN tenta di associare la riga di estratto conto di tipo procurement card alle righe di richiesta al momento del salvataggio della riga. Se non sono presenti errori, LN aggiunge le righe associate alla sessione Righe estratto conto procurem. card assoc. a rich. acquisto (tfacp2527m000) e imposta lo stato della riga dell'estratto conto e delle richieste correlate su Associato. Se il tipo di riga è Rettifiche precedenti o Altro, lo stato della riga dell'estratto conto viene impostato su Associato durante il salvataggio della riga. È quindi possibile effettuare le seguenti operazioni:
Istruzione 5. Generazione di righe estratto conto Se nell'estratto conto di tipo procurement card non sono presenti righe, dal menu Visualizzazioni, Riferimenti, o Azioni della sessione Estratto conto procurement card - Righe (tfacp1521m000) è possibile scegliere Genera e associa righe. LN genera le righe di estratto conto in base alla richiesta di acquisto il cui stato è Creato e la cui data di richiesta è precedente alla data dell'estratto conto di tipo procurement card. Le righe generate vengono quindi associate alle richieste. Proseguire nell'approvazione degli estratti conto procurement card associati come descritto al passaggio 13. Istruzione 6. Associazione dell'estratto conto procurement card Per associare l'estratto conto di tipo procurement card, scegliere uno dei seguenti comandi dal menu Visualizzazioni, Riferimenti, o Azioni della sessione Estratti conto procurement card (tfacp1520m000):
Se si verifica un errore, è possibile visualizzare il file di registro errori come descritto al passaggio 9. È necessario risolvere gli errori e associare nuovamente l'estratto conto oppure le righe dell'estratto conto, come descritto ai passaggi 7 e 8. Istruzione 7. Associazione manuale di righe estratto conto Per associare manualmente singole righe dell'estratto conto di tipo procurement card, scegliere Righe dal menu Visualizzazioni, Riferimenti, o Azioni della sessione Estratti conto procurement card (tfacp1520m000). Viene avviata la sessione Estratto conto procurement card - Righe (tfacp1521m000). Istruzione 8. Associazione delle righe Per associare la riga o le righe, scegliere uno dei seguenti comandi dal menu Visualizzazioni, Riferimenti, o Azioni della sessione Estratto conto procurement card - Righe (tfacp1521m000):
Se si verifica un errore, è possibile visualizzare il file di registro errori come descritto al passaggio 9. È necessario risolvere gli errori e associare di nuovo le righe di estratto conto, oppure associare manualmente le righe di estratto conto come descritto dal passaggio 10. Quindi proseguire nell'approvazione degli estratti conto di tipo procurement card associati come descritto al passaggio 13. Istruzione 9. Registro errori (tfacp2536m000) Questa sessione consente di visualizzare gli errori registrati da LN durante l'associazione di righe di estratto conto di tipo procurement card a richieste di acquisto. È necessario risolvere gli errori e quindi associare nuovamente gli estratti conto. Istruzione 10. Associazione a richieste (tfacp2570m000) Questa sessione consente di associare manualmente le righe estratto conto alle richieste di acquisto. Se si desidera rettificare la quantità o l'importo associato, selezionare la riga e scegliere Associa manualm. dal menu Visualizzazioni, Riferimenti, o Azioni. Viene avviata la sessione Associazione manuale richiesta (tfacp2170s000). Rettificare la quantità o l'importo associato e fare clic su Ass. per associare l'estratto conto alla richiesta. Se la quantità da associare nella riga estratto conto procurement card supera la quantità nella richiesta di acquisto, viene applicata la fatturazione in eccesso. È necessario gestire la fatturazione in eccesso come descritto al passaggio 11. Se si verifica una differenza di prezzo che supera i limiti definiti, è necessario approvare manualmente le differenze di prezzo, come descritto al passaggio 12. Istruzione 11. Cancellazione fatturazione in eccesso (tfacp2265m000) Questa sessione consente di cancellare la quantità di fatturazione in eccesso presente se l'estratto conto procurement card viene fatturato per una quantità maggiore di quella della richiesta. Istruzione 12. Approvazione differenze prezzo (tfacp2539m000) Questa sessione consente di approvare manualmente una differenza di prezzo che supera i limiti di tolleranza definiti per le differenze di prezzo. È possibile approvare le differenze che rientrano nelle tolleranze definite nella sessione Parametri ACP (tfacp0100m000) oppure specificamente per il proprio profilo nella sessione Autorizzazioni fatture di acquisto (tfacp0150m000). Istruzione 13. Approvazione di estratti conto procurement card La sessione Associazione/Approvazione estratti conto procurement card (tfacp2220m000) consente di approvare estratti conto di tipo procurement card con stato Associato. LN modifica lo stato in Approvato. Se si verifica un errore, è possibile visualizzare il file di registro errori come descritto al passaggio 9. È necessario risolvere gli errori e quindi approvare nuovamente gli estratti conto. Istruzione 14. Fatturazione di estratti conto procurement card La stessa sessione Associazione/Approvazione estratti conto procurement card (tfacp2220m000) consente di fatturare estratti conto di tipo procurement card con stato Approvato. LN modifica lo stato in Registrato. LN crea le fatture relative ai costi per gli estratti conto di tipo procurement card. Se per le fatture costi è richiesta l'autorizzazione di pagamento, è necessario approvare il pagamento nella sessione Autorizzazione fatture di acquisto (tfacp1142m000). Per ulteriori informazioni, vedere Autorizzazione del pagamento in Contabilità fornitori. Istruzione 15. Registrazione inserimenti di Prima nota accantonamento (tfacp2260m000) A fine periodo, è possibile utilizzare questa sessione per registrare l'accantonamento delle richieste di acquisto aperte a cui non è applicata l'opzione Ricevimento diretto in un conto accantonamento previsto per le fatture di acquisto (GRNI). Quando si chiude un periodo, per le richieste di acquisto a cui non è applicata l'opzione Ricevimento diretto, LN crea le seguenti registrazioni:
Istruzione 16. Stampa report discrepanze (tfacp1421m000) Questa sessione consente di generare un report delle discrepanze rilevate durante la procedura di associazione. Istruzione 17. Archiviaz./Eliminaz. fatture di acquisto completam. pagate (tfacp2250m000) Consente di rimuovere le fatture completamente pagate e i relativi estratti conto procurement card, righe estratto conto e richieste di acquisto. Istruzione 18. Aggiornamento previsione di cassa (tfcmg3210m000) Questa sessione consente di selezionare tutte le richieste di acquisto non ancora fatturate. La quantità non registrata viene aggiunta alla previsione di cassa.
| |||