Date di fattura e date di documentoNella sessione Generazione fatture di acquisto sottoposte ad autofatturaz. (tfacp2290m000) è possibile immettere i dati relativi al batch contenente le autofatture. Le informazioni sul periodo finanziario immesse vengono utilizzate per tutte le transazioni del processo. Se la casella di controllo Genera fatture con data fattura immessa manualmente è selezionata, è possibile immettere la data della fattura nonché la data di inserimento della transazione e i periodi finanziari per il batch. La data della fattura deve corrispondere o successiva alla data specificata nel campo Data limite fattura. Nota Se si registrano i ricevimenti degli ordini di acquisto, il saldo di accantonamento fatture aumenta, mentre se si approva la fattura tale saldo diminuisce. Se per le autofatture viene specificato un periodo anteriore a quello in cui sono stati registrati i ricevimenti, il conto accantonamento fatture diminuisce prima di aumentare. Per evitare questo tipo di discrepanza, le date indicate nei campi Data inser. transaz. e Data fattura, se specificate, devono corrispondere o essere successive alla data indicata nel campo Data limite fattura. È comunque possibile modificare manualmente le informazioni sul periodo, nonché modificare, se necessario, il saldo del periodo. Se una fattura viene approvata manualmente nella sessione Elaborazione fatture di acquisto (tfacp2107m000), viene avviata la sessione Dati di registrazione per transazioni di approvazione (tfacp1141s000), nella quale è possibile modificare le informazioni sul periodo. Alla data di tutte le transazioni e alla data documento della fattura vengono applicate le seguenti regole:
| |||