Elementi di riconciliazioneÈ possibile utilizzare gli elementi di riconciliazione per strutturare i report e le altre presentazioni dei dati di riconciliazione e per semplificare l'interpretazione di tali dati. Altri esempi di elementi di riconciliazione sono il numero di documento dell'ordine, il magazzino e il Business Partner 'Origine vendita'. Un gruppo di riconciliazione può contenere fino a cinque elementi, ognuno dei quali rappresenta un attributo del componente della transazione. Quando si visualizzano le transazioni di riconciliazione, è possibile ordinarle in base all'elemento di riconciliazione e trovare transazioni con valori specifici degli elementi di riconciliazione. È inoltre possibile generare report basati sugli elementi di riconciliazione e su combinazioni di elementi. Nella sessione Gruppi di riconciliazione (tcfin0120m000) è possibile assegnare a un gruppo di riconciliazione fino a cinque elementi. La selezione degli elementi di riconciliazione dipende dai processi aziendali e dai requisiti di reportistica. È possibile utilizzare gli elementi di riconciliazione per strutturare i report e le altre presentazioni dei dati di riconciliazione e per semplificare l'interpretazione di tali dati, ad esempio nelle seguenti sessioni:
Gli elementi di riconciliazione devono essere assegnati con estrema attenzione e, dopo aver impostato i dati di riconciliazione, tali elementi devono essere modificati solo se necessario. L'assegnazione degli elementi di riconciliazione è particolarmente importante, ad esempio per il gruppo di riconciliazione Scorte, poiché i componenti della transazione a debito non coincidono con quelli della transazione a credito. Non è possibile accettare queste transazioni di riconciliazione per ID del componente della transazione e selezionare la casella di controllo Solo dare e avere in pareggio. Se tuttavia si scelgono gli elementi di riconciliazione come base per l'accettazione, è possibile accettare le transazioni per cui le transazioni a debito e a credito sono in pareggio. Nel report le transazioni a debito e a credito vengono stampate per codice articolo. Nota Agli elementi di riconciliazione vengono assegnati numeri da 1 a 5. All’elemento più specifico è assegnato il numero 5.
| |||