Gestione periodo per Transazioni di integrazione

Per la gestione dei periodi relativi alle transazioni di integrazione in Infor LN, è necessaria una comprensione approfondita dei concetti illustrati di seguito.

Date

Se le transazioni di Gestione operazioni vengono registrate in Contabilità, i tipi di date interessati sono i seguenti:

  • Data della transazione
    Data immessa quando si crea una transazione, ad esempio un ordine di vendita o un ricevimento in magazzino. In genere la data della transazione corrisponde alla data corrente. Per le transazioni retrodatate e antidatate, la data della transazione non corrisponde a quella corrente. A livello interno, questa data viene registrata come data UTC.
  • Data di inserimento della transazione
    Data immessa al momento della creazione del batch. In genere la data di inserimento della transazione corrisponde alla data corrente. Per le transazioni retrodatate e antidatate, la data di inserimento non corrisponde a quella corrente. A livello interno, questa data viene registrata nell'ora locale.
  • Data documento
    Data della transazione indicata in Contabilità. La data del documento viene sempre registrata in base all'ora locale. Per quanto riguarda le fatture, la data del documento corrisponde alla data della fattura. Questa data corrisponde in genere alla data della transazione, a meno che non venga immessa manualmente una diversa data della transazione in Contabilità o che la data UTC e quella locale non differiscano di un giorno. La data del documento non viene utilizzata per le transazioni di integrazione.
  • Data di creazione
    La data e l'ora di creazione della transazione. Per le transazioni retrodatate e antidatate, la data di creazione non corrisponde a quella della transazione. La data di creazione viene utilizzata solo per le transazioni di integrazione.
  • Data di registrazione
    La data e l'ora di registrazione della transazione (nell'ora locale).