| Gestione operazioni - Riconciliazione finanziaria (tfgld4595m000) Utilizzare questa sessione per visualizzare e analizzare i dati di riconciliazione. Per visualizzare i componenti transazione di un gruppo di riconciliazione, fare clic sui pulsanti Raggruppa. Per visualizzare i componenti della transazione di un altro gruppo di riconciliazione, scegliere il pulsante Trova record e selezionare il gruppo di riconciliazione. Se viene avviata la sessione o viene visualizzato il nuovo gruppo di riconciliazione, gli importi nella casella Totali sono impostati su zero. Per visualizzare gli importi, scegliere Visualizzazioni, Riferimenti, o Azioni dal menu Calcola totali accettati/non accettati. Visualizzazione delle transazioni Per visualizzare i dettagli finanziari e logistici di una transazione, fare doppio clic sulla transazione. Per raggruppare le transazioni di riconciliazione in diversi modi, è possibile scegliere Visualizza dal menu Ordina per..., quindi fare clic su uno dei seguenti tipi di ordinamento: Nota Se la sessione è stata avviata tramite zoom, il tipo di ordinamento dipende dal valore di Base per accettazione finale del gruppo di riconciliazione. Visualizzazione della transazione di integrazione È possibile selezionare una transazione e scegliere Visualizzazioni, Riferimenti, o Azioni dal menu Transazioni di integrazione per visualizzare le transazioni di integrazione correlate nella sessione Transazioni di integrazione (tfgld4582m000). Visualizzazione degli importi totali È possibile scegliere Calcola totali accettati/non accettati dal menu Visualizzazioni, Riferimenti, o Azioni per visualizzare l'importo totale in dare, l'importo totale in avere e i saldi per l'area di riconciliazione. Gli importi totali vengono visualizzati nella stessa valuta locale degli importi transazione nella colonna Imp. in all'estremità destra della sessione. Per visualizzare la colonna Imp. in, scorrere la sessione verso destra. Scegliere Cambia valuta dal menu Strumenti per passare da una valuta locale a un'altra. Visualizzazione della transazione di Gestione operazioni originaria È possibile selezionare una riga e scegliere Zoom su origine transazione dal menu Visualizzazioni, Riferimenti, o Azioni per avviare la sessione Gestione operazioni in cui è stato creato il componente transazione della transazione di integrazione. Se ad esempio il componente transazione è un ordine di acquisto, viene avviata la sessione Dettagli riga ordine di acquisto (tdpur4101m200). È possibile utilizzare questa sessione per esaminare la transazione originaria. Creazione di transazioni di correzione È possibile selezionare una riga e scegliere Correzione di riconciliazione o Correzione arrotondamento riconciliaz. dal menu Visualizzazioni, Riferimenti, o Azioni. È quindi possibile creare una transazione di correzione nella sessione di dettagli Gestione operazioni - Riconciliazione finanziaria (tfgld4595m000). Nella sessione Accettazione dati di riconciliazione (tfgld4295m000) è possibile registrare le correzioni. Nota -
È possibile immettere le correzioni (di arrotondamento) solo se nella sessione Gruppi di riconciliazione (tcfin0120m000) è selezionata una delle seguenti caselle di controllo: - Consenti correzioni su dati riconciliazione accettati
- Consenti correzioni su dati riconciliazione accettati definitivamente
- È possibile creare transazioni di correzione solo per transazioni di riconciliazione il cui stato è Pronto.
Data transazione (UTC) La data e l'ora di creazione della transazione in Gestione operazioni, espressa in formato UTC. Società logistica La società logistica in cui è stata creata la transazione di Gestione operazioni. Data transazione (Locale) La data e l'ora della transazione espresse nel formato ora locale. Valori consentiti In Contabilità, per la registrazione e la reportistica viene sempre utilizzata l'ora locale. Data documento La data della transazione finanziaria. La data del documento viene sempre registrata in base all'ora locale. La data del documento corrisponde in genere alla data della transazione, a meno che in Contabilità non venga immessa manualmente una data diversa. Data creazione La data e l'ora in cui è stata registrata la transazione di integrazione. Per le transazioni postdatate e antidatate, la data di creazione è diversa da quella della transazione. Data registr. La data in cui la transazione è stata registrata nel modulo Contabilità generale. Quantità La quantità gestita dalla transazione. Unità L'unità in cui viene espressa la quantità. Importo transaz. L'importo della transazione espresso nella valuta della transazione. Valuta transazione La valuta della transazione. Documento Il tipo di transazione utilizzato per generare il numero di documento. Documento Il numero di documento generato. Conto contabile Il conto contabile in cui è stato registrato l'importo. Dimensione 1 Le dimensioni in cui è stato registrato l'importo. Imp. in L'importo della transazione espresso nella valuta locale. Scegliere Cambia valuta dal menu Strumenti per passare da una valuta locale a un'altra. Rif. componente transazione Posizione La posizione del componente della transazione. Valore di riconciliazione (Elemento) Tipo inserimento Il tipo di inserimento. In questa sessione il tipo di inserimento è in genere Transazione di integrazione, ma può ad esempio essere anche Correzione (Non finale) o Saldo di apertura. Se il tipo di inserimento è Storno transazione di integrazione, la transazione di integrazione originaria è stata rimappata. È possibile controllare se il valore del saldo delle transazioni Transazione di integrazione (stornata) e Storno transazione di integrazione è pari a zero. Tipo documento di integrazione Periodo L'anno finanziario in cui la transazione viene registrata. Periodo fin. Il periodo finanziario in cui la transazione viene registrata. Anno batch L'anno finanziario del batch. Accettato È possibile selezionare questa casella di controllo per segnalare che l'inserimento è stato verificato e approvato. LN seleziona questa casella di controllo se si accettano transazioni utilizzando la sessione Accettazione dati di riconciliazione (tfgld4295m000). Se lo si desidera, è possibile deselezionare la casella di controllo. Se la casella di controllo è selezionata, non è possibile creare o registrare correzioni per la riga specificata. Accettato definit. È possibile selezionare questa casella di controllo per rilasciare l'inserimento per l'archiviazione e l'eliminazione. Accettazione definitiva dati di riconciliazione (tfgld4295m100) seleziona questa casella di controllo se si accettano definitivamente transazioni utilizzando la sessione LN. Tipo documento di integrazione Società logica transazione di integrazione La società finanziaria in cui è stato creato il batch. Stato Lo stato della riga transazione. Tasso cambio utilizz. Il tasso di cambio utilizzato per calcolare l'importo della transazione nella valuta locale. Tasso cambio effettivo Il tasso di cambio che determina il valore effettivo della transazione. Può corrispondere ad esempio al tasso concordato per un contratto di acquisto. Società finanz. La società finanziaria nella quale viene registrata la transazione. Identificatore univoco Una chiave univoca generata per la transazione. Importo dare L'importo dare accettato. Importo avere L'importo avere accettato. Saldo La differenza tra i valori accettati di Importo dare e Importo avere Importo dare L'importo dare non accettato. Importo avere L'importo avere non accettato. Saldo La differenza tra i valori non accettati di Importo dare e Importo avere. Importo dare L'importo dare totale di tutte le righe. Importo avere L'importo avere totale di tutte le righe. Saldo La differenza tra i valori totali di Importo dare e Importo avere. | |