Analisi delle imposte (tfgld1520m000)

Utilizzare questa sessione per visualizzare gli importi imposta calcolati in diversi modi.

 

Società finanziaria

Società utilizzata per la registrazione dei dati finanziari nel package Contabilità. È possibile collegare una o più unità aziendali di più società logistiche a una società finanziaria.

Anno imp.

L'anno per cui viene elaborata una transazione finanziaria di imposta.

Paese

Paese in cui deve essere pagata l'imposta.

Cod.imp.

Codice che identifica l'aliquota d'imposta e determina le modalità con cui LN calcola e registra gli importi di imposta.

Data documento

Data della transazione indicata nel package Contabilità. La data del documento viene sempre registrata in base all'ora locale. Questa data corrisponde in genere alla data della transazione, a meno che non venga immessa manualmente una diversa data della transazione nel package Contabilità o che la data UTC e quella locale non differiscano di un giorno.

Documento

Codice di tre posizioni definito dall'utente che viene utilizzato per identificare i documenti. Le serie collegate al tipo di transazione assegnano ai documenti il numero di sequenza.

Documento

Il numero di documento nel tipo di transazione.

Riga

Il numero della riga transazione.

Numero di sequenza

Il numero di sequenza o di serie della transazione.

Importo netto

L'importo imponibile netto.

Valuta

La valuta nella quale viene espresso l'importo.

Importo netto VL

L'importo imponibile netto nella valuta locale.

Imponibile

L'imponibile espresso nella valuta della transazione.

Imponibile in valuta locale

L'imponibile espresso nella valuta locale.

N. sequenza imposta

Il numero di sequenza o di serie della transazione.

Importo imposta

L'importo imposta espresso nella valuta della transazione.

Imp. imposta VL

L'importo dell'imposta espresso nella valuta locale.

Origine imposta

Il tipo di imposta definisce il tipo di transazione, di acquisto o di vendita.

Conto imposta

Il conto contabile in cui viene registrato l'importo imposta.

Dimensioni

Le dimensioni nelle quali viene registrato l'importo imposta.

Business Partner

Il business partner correlato.

Classificazione imposta Business Partner

La classificazione imposta del Business Partner.

Ufficio imposte

Organismo governativo con potere giurisdizionale in materia di imposte vendite in un'area specifica, Ai fini della reportistica imposte è possibile configurare uffici imposte e gruppi di uffici imposte.

Periodo imposta

Il periodo in cui viene elaborata una transazione finanziaria di imposta.

Periodo finanz.

Il periodo finanziario.

Periodo finanziario

L'anno finanziario.

Paese BP Orig. sped.

Business Partner che spedisce le merci ordinate all'organizzazione. In genere, rappresenta il centro di distribuzione o il magazzino di un fornitore. Nella definizione sono inclusi il magazzino predefinito presso cui si desidera ricevere le merci, l'indicazione di un'eventuale ispezione delle merci, il vettore che si occupa del trasporto e il Business Partner 'Origine vendita' interessato.

Paese BP Dest. sped.

Business Partner a cui vengono spedite le merci ordinate. In genere, rappresenta il centro distribuzione o il magazzino di un cliente. Nella definizione sono inclusi il magazzino predefinito da cui vengono spedite le merci, il vettore che effettua il trasporto e il Business Partner 'Destinazione vendita' interessato.

Paese BP 'Origine fattura'

Business Partner che invia le fatture all'organizzazione. In genere, rappresenta il reparto contabilità clienti di un fornitore. Nella definizione sono inclusi la valuta e il tasso di cambio predefiniti, il metodo e la frequenza di fatturazione, le informazioni relative al limite di credito dell'organizzazione, i termini e il metodo di pagamento e il Business Partner 'Destinazione pagamento' interessato.

Paese BP 'Dest. fattura'

Business Partner a cui si inviano le fatture. In genere, rappresenta il reparto contabilità fornitori di un cliente. Nella definizione sono inclusi la valuta e il tasso di cambio predefiniti, il metodo e la frequenza di fatturazione, le informazioni relative al limite di credito del cliente, i termini e il metodo di pagamento e il Business Partner 'Origine pagamento' interessato.

Doc. fattura

Il documento fattura.

Tipo di transazione fattura

Il tipo di transazione del documento fattura.

Doc. fattura

Il numero documento fattura.

Numero documento registrazione

Il numero del documento esterno specificato quando si registra una transazione finanziaria.

Questo valore viene inserito con:

  • dal numero nel campo Fattura fornitore specificato nella sessione Inserimento fattura di acquisto (tfacp2600m000) Non è possibile modificare questo valore. Se tuttavia viene modificato nella sessione Interrogazione fattura di acquisto (tfacp2600m100) o Partite aperte Business Partner 'Origine fattura' (tfacp2520m000), questo valore viene aggiornato.
  • il Numero documento registrazione specificato nella sessione Transazioni bancarie (tfcmg2500m000), Risultati associazione (tfcmg2500m100) o Documenti di Prima nota (tfgld0618m000).
Nota

Questo campo è visibile solo se la casella di controllo Repubblica Ceca o Funzionalità per Slovacchia della sessione Componenti software implementati (tccom0500m000) è selezionata.

Numero documento originario

Il numero della fattura (fornitore) originaria. Questo numero viene generato al momento della registrazione di una nota di accredito.

Nota
  • Questo campo è valido solo se la casella di controllo Funzionalità per Slovacchia della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata.
  • Per impostazione predefinita, questo valore deriva dal campo Numero documento originario specificato nella sessione Inserimento fattura di acquisto (tfacp2600m000).

Data imposta

La data della dichiarazione dell'IVA.

Nota

Per impostazione predefinita, questo valore può derivare:

  • dal campo Data imposta della sessione Inserimento fattura di acquisto (tfacp2600m000).
  • dal campo Data imposta della sessione Fattura (cisli3605m000).
  • dal campo Data imposta della sessione Transazioni bancarie (tfcmg2500m000), se il campo Tipo di transazione è impostato su Incasso anticipato, Pagamento anticipato, Riconciliazione pagamento o Prima nota. Per tutti gli altri valori del campo Tipo di transazione, per impostazione predefinita il valore viene derivato dal campo Data documento.
Ufficio riscossioni

L'ufficio riscossioni al quale deve essere pagata l'imposta.

Pagamento imposte

Il momento in cui deve essere pagata l'imposta, ad esempio Per periodo.

Data di scadenza pagamento

La data di scadenza dell'imposta.

La data di scadenza del pagamento viene calcolata da LN in base ai termini di pagamento collegati all'ufficio riscossioni nella sessione Business Partner 'Origine fattura' (tccom4122s000).

Numero dichiarazione fiscale

Il numero dichiarazione imposte della dichiarazione fiscale nella quale era inclusa la riga corrente.

Se la riga non è ancora stata collegata a una dichiarazione fiscale, questo campo è vuoto.

Batch pagam.

Se l'imposta è stata pagata, in questo campo verrà visualizzato il numero di batch di pagamenti.

Documento pagamento

Se l'imposta è stata pagata, in questo campo verrà visualizzato il numero della società finanziaria del numero di documento di pagamento.

Tipo di transazione pagamento

Se l'imposta è stata pagata, in questo campo verrà visualizzato il tipo di transazione del numero di documento di pagamento.

Documento pagamento

Se l'imposta è stata pagata, in questo campo verranno visualizzati la serie e il numero del numero di documento di pagamento.

Numero riga pagamento

Se l'imposta è stata pagata, in questo campo verrà visualizzato il numero di riga nel numero di documento di pagamento.

Codice imposta di gruppo

Se il codice imposta fa parte di un codice imposta di gruppo, in questo campo viene visualizzato il codice imposta di gruppo.

Stato dichiarazione fiscale

Lo stato della dichiarazione fiscale della riga imposta.

Valori consentiti

Stato imposta

Data inser. transaz.

Data immessa al momento della creazione del batch. In genere la data di inserimento della transazione corrisponde alla data corrente. Per le transazioni retrodatate e antidatate, la data di inserimento non corrisponde a quella corrente. A livello interno, questa data viene registrata nell'ora locale.

Reg. IVA

Se la riga è inclusa in un registro IVA, in questo campo viene visualizzato il codice del registro.

 

Rinvia per dichiarazione

Consente di differire la dichiarazione fiscale per le transazioni selezionate. Il campo Stato dichiarazione fiscale relativo alla transazione selezionata è impostato su Differita

Consenti per dichiarazione

Consente di rilasciare la transazione fiscale differita per la dichiarazione fiscale. Il campo Stato dichiarazione fiscale relativo alla transazione selezionata è impostato su Pronto per la dichiarazione.