Il conto contabile da considerare come conto di contropartita. È necessario specificare il conto di contropartita quando si crea la prima riga del modello di transazioni. Per le righe successive i valori Contocontabile e Conto di contropartita vengono inseriti per impostazione predefinita. Questo meccanismo di inserimento dei valori predefiniti si basa su quello standard di Infor LN. Quest'ultimo tenta sempre di pareggiare le partite portando a zero il saldo del modello di transazioni. Argomenti correlati Algoritmo standard
Nelle transazioni interaziendali se l'utente crea una riga con la società di destinazione diversa da quella corrente, il conto di contropartita di tale riga viene impostato automaticamente sul conto interaziendale appropriato.
Se si salva un modello di transazioni con saldo pari a zero, Infor LN verifica per ogni riga se il conto di contropartita è utilizzato come conto contabile nello stesso modello di transazioni. In caso contrario, Infor LN visualizza il messaggio 'Conto di contropartita in riga # non utilizzato in modello transazioni #'. Questa verifica non viene effettuata per i conti interaziendali.
Nota
Questo campo è disponibile solo se nella sessione Parametri società finanziaria (tfgld0503m000) è selezionata la casella di controllo Conto di contropartita report.