Layout XML pagamento/incasso (tfcmg0524m000)

Utilizzare questa sessione per gestire i layout XML.

Fare doppio clic su una riga per avviare la sessione Layout XML pagamento/incasso (tfcmg0624m000).

Se lo stato di un layout XML è Iniziale, è possibile scegliere Righe layout... dal menu Visualizzazioni, Riferimenti, o Azioni per avviare la sessione Righe layout XML pagamento/incasso (tfcmg0125m000).

 

Layout

Il codice del layout XML.

Versione

Il numero di versione.

Dettagli
Incassi/Pagamenti

In questo campo viene indicato se il metodo di pagamento si riferisce a una transazione di tipo Pagamento o Incasso

Separatore

Il carattere utilizzato per la concatenazione degli elementi di mappatura.

Usa separatore per tag info rimessa

Se la casella di controllo è selezionata, viene utilizzato un separatore tra i tag relativi alle informazioni di rimessa. Questo campo è valido solo se la casella di controllo Ripeti tag informazioni rimessa non è selezionata.

Usa separatore tra elementi mappati

Se la casella di controllo è selezionata, e se viene mappato più di un elemento, tra gli elementi mappati viene utilizzato il separatore specificato.

Ripeti tag informazioni rimessa

Se la casella di controllo è selezionata, i tag presenti sotto al tag relativo alle informazioni di rimessa (<RmtInf>) vengono ripetuti. Esempio

[...]

Raggruppa informazioni pagamento

Se la casella di controllo è selezionata, i tag relativi alle informazioni di pagamento dei file di pagamento/incasso automatico vengono raggruppati. Di conseguenza, il tag relativo alle informazioni di pagamento (PmtInf) viene specificato una sola volta per la combinazione composta da banca, metodo di pagamento e data di addebito/pagamento (pianificata).

Se la casella di controllo non è selezionata, le informazioni di pagamento vengono specificate per ciascuna riga combinata di pagamento/incasso automatico del batch di pagamenti o incassi automatici.

Formato
Converti output XML

Le opzioni per la conversione del set di caratteri dell'output XML.

  • Nessuna conversione
    Il file XML verrà creato in formato UTF-8.
  • Set di caratteri di base
    Dopo la creazione del file XML in formato UTF-8, i caratteri non conformi alle specifiche SEPA EPC (European Payments Council, Consiglio Europeo per i Pagamenti) vengono convertiti in punti.
  • Set di caratteri estesi
    Dopo la creazione del file XML in formato UTF-8, i caratteri non conformi alle specifiche SEPA EPC (European Payments Council, Consiglio Europeo per i Pagamenti) vengono convertiti in caratteri più rappresentativi dei caratteri di origine. Ad esempio, il carattere '&' viene convertito nel carattere '+'.

Queste tre opzioni sono conformi alle raccomandazioni del Consiglio europeo per i pagamenti (EPC, European Payments Council). Per le vocali tedesche, ad esempio, l'utente può scegliere l'opzione Set di caratteri estesi. In questo caso l'operazione verrà eseguita per caratteri specifici, convertendo ad esempio Ä in A, Ö in O, Ü in U e ß in s.

Formato importo
Formato importo
 

Formato importo

Nella seguente tabella sono riportati i caratteri di formattazione che è possibile specificare. Se tuttavia nel campo Formato importo della sessione Layout XML pagamento/incasso (tfcmg0524m000) non si specifica alcun valore, il valore predefinito utilizzato è ZZZZZZZZZZZZZZ9V.99.

9Riserva una posizione per una cifra. Inserisce uno 0 se non è presente una cifra significativa in quella posizione.
ZRiserva una posizione per una cifra. Inserisce uno spazio se non è presente una cifra significativa in quella posizione. È possibile utilizzare questa opzione sia prima che dopo il segno decimale.
VIndica la posizione del segno decimale. Non viene visualizzato alcun segno decimale. Per visualizzare un segno decimale, è necessario immettere 'D', un punto [.] o una virgola [,] immediatamente dopo questo carattere, a seconda del segno decimale che si desidera utilizzare.
DVisualizza il segno decimale così come definito nel dizionario dati.
TVisualizza un segno di migliaia. La rappresentazione del segno di migliaia è definita nel dizionario dati.
-Se questo è il primo o l'ultimo carattere di una stringa di formato, un valore negativo è preceduto o seguito da un segno meno [-], mentre un valore positivo è preceduto o seguito da uno spazio. I segni meno in altre posizioni hanno lo stesso significato di 'Z'.
+Se questo è il primo o l'ultimo carattere di una stringa di formato, un valore negativo è preceduto o seguito da un segno meno [-], mentre un valore positivo è preceduto o seguito da un segno più [+]. I segni più in altre posizioni hanno lo stesso significato di 'Z'.
*Se questo è il primo carattere di una stringa di formato, in tutti gli spazi a sinistra della cifra più significativa verranno immessi degli asterischi [*].

 

Esempio

Per visualizzare '3,1' come '-3,10', specificare %@ZZZZVD99@

Argomenti correlati

 

 
   
Formato data
Formato data
 

Formato data

Nella seguente tabella sono riportati i caratteri di formattazione che è possibile specificare. Se tuttavia nel campo Formato data della sessione Layout XML pagamento/incasso (tfcmg0524m000) non si specifica alcun valore, il valore predefinito utilizzato è AAAA-MM-GG.

%mmese dell'anno1 - 12
%wsettimana dell'annosettimana 0 nell'anno precedente settimana 53 nell'anno corrente
%Wsettimana dell'annosettimana 53 dell'anno precedente
%dgiorno del mese1 - 31
%egiorno della settimana1 - 7
%jgiorno dell'anno1 - 365
%yanno senza secolo01 - 99
%Yanno con secolo1 - 9999
%hnome del mese'Gen' - 'Dic' (abbreviato)
%Hnome del mese'Gennaio' - 'Dicembre'
%anome del giorno'Dom' - 'Sab' (abbreviato)
%Anome del giorno'Domenica' - 'Sabato'

 

Esempio

Per visualizzare '12/07/2015', specificare %D(%02y-%02m-%02d)

Argomenti correlati

 

 
   
Formato UTC

Le date UTC nel file XML possono essere stampate con il fuso orario. Vedere come esempio il tag CreDtTm (elementi 090700000000 o 290700000000). In base all'impostazione del campo "Formato UTC" viene aggiunto un fuso orario all'output. Le opzioni possibili per il campo "Formato UTC" sono le seguenti:

  • Con data/ora locale (output di esempio: 2013-10-03T16:10:20)
  • Con fuso orario (output di esempio: 2013-10-03T16:10:20+02:00)
  • GMT (output di esempio: 2013-10-03T14:10:20Z)

 

Attiva layout

Consente di impostare lo stato del layout XML su Attivo.

Disattiva layout

Consente di impostare lo stato del layout XML su Scaduto.