| Cancellazione differenze valutarie (tfacp2240m000) Utilizzare questa sessione per cancellare le differenze valutarie sugli importi delle fatture aperti che risultano da fluttuazioni del tasso di cambio tra la valuta della fattura e la valuta locale. Le differenze valutarie per i tipi di transazione Profitto valutario non realizzato e Perdita valutaria non realizzata vengono registrate nel conto contabile definito nella sessione Conti per Gruppo finanziario BP (tfacp0110m100). Un profitto valutario viene registrato solo se la casella di controllo Profitti valutari nella sessione Parametri ACP (tfacp0100m000) è selezionata. In caso contrario LN registra solo le perdite valutarie. Le perdite valutarie vengono registrate nel seguente modo: - Dare: Perdita valutaria non realizzata
- Avere: Contabilità fornitori
Il campo Differenze valutarie anticipi di pagamento nella sessione Parametri ACP (tfacp0100m000) consente di verificare se le fatture con anticipi di pagamento vengono prese in considerazione per la cancellazione delle differenze valutarie. Le differenze valutarie non realizzate vengono stornate non appena la fattura viene pagata. Nota Se nella sessione Parametri società finanziaria (tfgld0503m000) la casella di controllo Calcola differenza valutaria se esistono registrazione non finalizzate è deselezionata, per cancellare le differenze valutarie è necessario finalizzare tutte le transazioni non finalizzate comprese nel periodo selezionato. Se è selezionata, Infor LN può cancellare le differenze valutarie, incluse le transazioni non finalizzate, per il periodo selezionato. Registra differenze valutarie Se la casella di controllo è selezionata, LN registra l'importo delle differenze calcolato in Tipo transazione per differenze valutarie. Se la casella di controllo non è selezionata, LN stampa l'importo delle differenze calcolato senza registrare la transazione. Seleziona fatture specifiche Per specificare singoli documenti, selezionare questa casella di controllo, quindi scegliere Fatture specif.. Se si desidera cancellare le differenze di pagamento per alcuni documenti non in sequenza, è possibile fare clic su Fatture specif. per avviare la sessione Cancellaz. differenze pagamento/valut. per fatt. specifiche (tfacp2520m001). Solo completamente pagati Selezionare questa casella di controllo per selezionare solo le fatture completamente pagate. Intervallo di selezione Selezione Il tipo di documento utilizzato come base per il calcolo delle differenze valutarie. BP 'Origine fattura' Selezionare il Business Partner 'Origine fattura'. Documento Selezionare il numero di documento. Per identificare le fatture viene utilizzata la combinazione costituita dal tipo di transazione e dal numero di documento. Limiti tolleranza Importo massimo da cancellare L'importo massimo di ogni documento da cancellare come differenza valutaria. Se la differenza valutaria di un documento è maggiore di questo valore, non vengono effettuate cancellazioni. La differenza valutaria deve inoltre essere minore della percentuale visualizzata nel campo Percentuale massima da cancellare. Importo massimo da cancellare Valuta del Paese in cui ha sede la società. In alternativa, può trattarsi della valuta utilizzata per i report destinati agli uffici imposte locali. In una situazione multivaluta è possibile utilizzare tre valute locali, Di seguito vengono riportate le tre valute locali che è possibile definire per una società: - Valuta locale della società
- Valuta di reportistica 1
- Valuta di reportistica 2
Percentuale massima da cancellare La percentuale massima dell'importo totale del documento che non può essere superata dall'importo da cancellare come differenza valutaria. Per cancellare una differenza valutaria per un documento, l'importo di tale differenza deve inoltre essere minore dell'importo visualizzato nel campo Importo massimo da cancellare. Importo massimo differenza valutaria (Valuta reportistica 1) L'importo massimo per cui l'utente è autorizzato a cancellare le differenze valutarie. Una delle valute locali della società, utilizzata, ad esempio, per report dei risultati finanziari inviato ai responsabili della gestione. In una situazione multivaluta è possibile utilizzare tre valute locali, Di seguito vengono riportate le tre valute locali che è possibile definire per una società. - La valuta locale della società.
- Valuta di reportistica 1
- Valuta di reportistica 2
Importo massimo differenza valutaria (Valuta reportistica 2) L'importo massimo per cui l'utente è autorizzato a cancellare le differenze valutarie. Una delle valute locali della società, utilizzata, ad esempio, per report dei risultati finanziari inviato ai responsabili della gestione. In una situazione multivaluta è possibile utilizzare tre valute locali, Di seguito vengono riportate le tre valute locali che è possibile definire per una società. - La valuta locale della società.
- Valuta di reportistica 1
- Valuta di reportistica 2
Impostazioni Data tasso La data in cui viene determinato il tasso di cambio. Nota Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserita l'ultima data del Periodo fattura. Manualmente Se la casella di controllo è selezionata, è possibile indicare il tasso di cambio manualmente. Tipo tasso Il codice del tipo di tasso di cambio. Nota - Questo campo è attivato solo se la casella di controllo Manualmente è selezionata.
Batch Gruppo di transazioni finanziarie elaborate insieme. Se si finalizza un batch, vengono elaborate tutte le transazioni oppure, in caso di errore, non viene elaborata alcuna transazione. Documento Il tipo di transazione utilizzato per registrare le differenze valutarie nella contabilità generale. Documento Il numero di documento con cui registrare l'inserimento per le differenze valutarie e gli importi imposta correlati. Per tutti gli inserimenti nel corso della stessa esecuzione LN utilizza lo stesso numero di documento. Dopo ogni esecuzione LN incrementa automaticamente questo numero di una unità. Stampa dettagli Se la casella di controllo è selezionata, nel report vengono stampati i dettagli della transazione relativa alle differenze valutarie. Stampa documenti non selezionati Se la casella di controllo è selezionata, LN stampa un report in cui viene indicato il motivo per cui non è stato selezionato un documento. Date e periodi Periodo finanziario L'anno del periodo finanziario per le transazioni relative alle differenze valutarie. Periodo finanziario Il periodo finanziario per le transazioni relative alle differenze valutarie. Periodo reportistica Immettere l'anno del periodo di reportistica valido per le differenze valutarie. È possibile accedere a questo campo se la casella di controllo Periodi reportistica è selezionata nella sessione Parametri gruppo (tfgld0101s000). Periodo reportistica Il periodo di reportistica valido per le differenze valutarie. È possibile accedere a questo campo solo se la casella di controllo Periodi reportistica è selezionata nella sessione Parametri gruppo (tfgld0101s000). Periodo d'imposta L'anno del periodo d'imposta in cui devono rientrare gli inserimenti relativi agli importi imposta sulle differenze valutarie. Periodo d'imposta Il periodo d'imposta per gli inserimenti relativi agli importi imposta sulle differenze valutarie. Definire i periodi d'imposta nella sessione Periodi (tfgld0105m000). | |