Parametri ACP (tfacp0100m000)

Utilizzare questa sessione per definire i parametri che controllano i dati nel modulo Contabilità fornitori.

Se la casella di controllo Importo fattura derivato da ordine è selezionata, l'importo dell'ordine viene utilizzato come importo della fattura predefinito nella sessione Inserimento fattura di acquisto (tfacp2600m000). Questa condizione è valida se il campo Tipo fattura nella sessione Inserimento fattura di acquisto (tfacp2600m000) non è impostato su Fattura costi.

Nella scheda Fatture esterne è possibile immettere i dettagli necessari per la creazione automatica delle fatture di acquisto in base alle informazioni presenti nei messaggi esterni di un'applicazione integrata, ad esempio E-Procurement. È possibile immettere il tipo di transazione e la serie predefiniti per le fatture di acquisto e le note di accredito esterne nonché il riferimento batch predefinito.

 

Data validità

La data in cui vengono definite nuove impostazioni di parametri.

La data e le impostazioni precedenti vengono registrate nello storico per consentirne la visualizzazione all'utente.

Generale
Motivo di blocco per fatture registrate

Per bloccare automaticamente le fatture ricevute, è possibile selezionare un motivo di blocco. Per impostazione predefinita, LN collega il motivo di blocco alle fatture di acquisto immesse nella sessione Fatture di acquisto ricevute (tfacp1500m000).

Se questo campo è vuoto, le fatture di acquisto ricevute non verranno bloccate automaticamente.

Analisi anzianità crediti predefinita

Collegare il codice analisi anzianità crediti creato nella sessione Dati analisi anzianità crediti (tfacp0540m000).

Il codice analisi viene utilizzato come valore predefinito nelle seguenti situazioni:

  • Quando viene stampata l'analisi anzianità crediti nella sessione Stampa analisi anzianità crediti BP 'Origine fattura' (tfacp2420m000).
  • Nella sessione Contabilità fornitori - Calcola analisi anzianità crediti (tfacp3525m000).
Ultimo N. fattura temporaneo utilizzato

L'ultimo numero di documento assegnato a una fattura.

LN utilizza questo valore per determinare un nuovo numero di fattura nella sessione Fatture di acquisto ricevute (tfacp1500m000), nella quale alle fatture ricevute viene assegnato un numero temporaneo. Quando le fatture vengono elaborate nella sessione Inserimento fattura di acquisto (tfacp2600m000), ad esse viene assegnato un numero definitivo.

Se nella sessione Fatture di acquisto ricevute (tfacp1500m000) viene immessa una nuova fattura, LN assegna a quest'ultima il valore predefinito, che corrisponde al numero di documento esistente incrementato di un'unità. Quando questo numero di documento viene registrato, il valore presente in questo campo viene incrementato automaticamente.

Tipo di disponibilità

Il tipo di disponibilità del calendario della società. È possibile utilizzare il tipo di disponibilità per indicare i giorni festivi e altri periodi in cui la società non è disponibile ad effettuare pagamenti.

Argomenti correlati

Impostazioni
Importo fattura derivato da ordine

Se la casella di controllo è selezionata, l'importo dell'ordine viene utilizzato come importo della fattura predefinito nella sessione Inserimento fattura di acquisto (tfacp2600m000). Questa condizione è valida se il campo Tipo fattura nella sessione Inserimento fattura di acquisto (tfacp2600m000) non è impostato su Fattura costi.

Conto lavoro

Se la casella di controllo è selezionata, la funzionalità di conto lavoro è abilitata nel modulo Contabilità fornitori.

Nota

Questo campo è selezionato soltanto se è applicabile la funzionalità di conto lavoro per l'Olanda denominata WKA (Wet Ketenaansprakelijkheid).

Relazione Business Partner obbligatoria

Se la casella di controllo è selezionata, non è possibile associare le fatture agli ordini di acquisto quando i Business Partner 'Origine vendita' e 'Origine fattura' non condividono lo stesso Business Partner padre.

Se la casella di controllo non è selezionata, e gli utenti associano ordini di acquisto a fatture di Business Partner che non condividono lo stesso Business Partner padre, LN visualizza un avviso.

Verifica fatture duplicate
Numero fattura obbligatorio

Se la casella di controllo è selezionata, è necessario immettere un numero di fattura. Non è consentito omettere i numeri di fattura.

Numero fattura duplicato consentito

Se la casella di controllo è selezionata, LN consente l'utilizzo di numeri di fattura duplicati per Business Partner.

Se il numero di fattura generato è già presente per il Business Partner e sono consentiti numeri di fattura duplicati, LN visualizza un avviso.

Se la casella di controllo non è selezionata, i numeri di fattura duplicati per Business Partner non sono consentiti.

Verifica importo duplicato - Data fattura

Se la casella di controllo è selezionata, LN visualizza un avviso in caso di data di acquisto, importo e Business Partner duplicati. Questa verifica può essere eseguita soltanto per il Business Partner corrente.

Verifica importi duplicati - Numeri ordine

Se la casella di controllo è selezionata, LN visualizza un avviso in caso di ordine di fattura, importo e Business Partner duplicati. Questa verifica può essere eseguita soltanto per il Business Partner corrente.

Applica verifiche tra le società

Se la casella di controllo è selezionata, LN esegue il controllo dei numeri di fattura duplicati in tutte le società finanziarie del gruppo finanziario corrente.

Se la casella di controllo non è selezionata, LN esegue il controllo dei numeri di fattura duplicati solo nella società finanziaria corrente.

Nota

Se nel gruppo finanziario sono presenti numerose società finanziarie, il controllo dei numeri di fattura duplicati in tutte le società può richiedere alcuni minuti.

Verifica numero fattura rispetto a tutti i Business Partner

Se la casella di controllo è selezionata, LN esegue la verifica del numero sulle fatture di tutti i Business Partner.

Se la casella di controllo non è selezionata, LN esegue la verifica del numero soltanto sulle fatture con lo stesso Business Partner.

Verifica numero fattura nell'anno della fattura

Se la casella di controllo è selezionata, LN esegue la verifica del numero sulle fatture con lo stesso anno corrente della fattura.

Se la casella di controllo non è selezionata, LN esegue la verifica del numero sulle fatture di qualsiasi anno.

Estratto conto
Righe vuote inizio prima pagina

È necessario specificare il numero di righe vuote da lasciare nella parte superiore della prima pagina del sollecito. Questo spazio può essere utilizzato come intestazione lettera.

Righe vuote in cima alle pagine successive

È necessario specificare il numero di righe vuote da lasciare nella parte superiore delle pagine successive alla prima.

In questo spazio è ad esempio possibile inserire il logo della società.

Righe vuote in fondo alla pagina

È necessario specificare il numero di righe vuote da lasciare nella parte inferiore di ciascuna pagina del sollecito.

Reg. storico
Registra storico fatture ricevute

Se la casella di controllo è selezionata, Infor LN registra i dati dello storico delle fatture ricevute.

Registra storico partite aperte

Se la casella di controllo è selezionata, Infor LN registra i dati dello storico delle partite aperte.

Registra storico scadenzario pagamenti

Se la casella di controllo è selezionata, Infor LN registra i dati dello storico dello scadenzario dei pagamenti.

Nota

Questa casella di controllo è attivata solo se è selezionata la casella di controllo Registra storico partite aperte.

Fatture ricevute
Gruppo numeri

Il gruppo di numeri predefinito che determina la serie da utilizzare per generare le fatture ricevute.

Serie

La serie predefinita da utilizzare per generare le fatture ricevute.

Registra fattura costi come fattura correlata a ordine di acquisto

Se la casella di controllo è selezionata, le fatture ricevute vengono importate con il tipo di fattura impostato su Fattura correlata a ordini di acquisto.

Transazioni
Cancella differenze valutarie
Profitti valutari

Se la casella di controllo è selezionata, LN cancella i profitti valutari rilevati nella sessione Cancellazione differenze valutarie (tfacp2240m000).

Argomenti correlati

Differenze valutarie anticipi di pagamento

Se la casella di controllo è selezionata, vengono elaborate le differenze valutarie relative alle fatture collegate ad anticipi di pagamento.

Per quanto riguarda gli anticipi di pagamento, la differenza valutaria viene calcolata sull'importo della fattura originario meno i pagamenti effettivi.

Le differenze valutarie vengono in genere elaborate per l'importo totale della fattura aperta.

Esempio

Importo fattura 800,00 USD

Pagamento parziale 100,00 USD

Anticipo di pagamento 200,00 USD

Differenza valutaria calcolata: 700,00 USD

Se la casella di controllo non è selezionata, le differenze valutarie non vengono elaborate per le fatture con anticipi di pagamento.

Argomenti correlati

Tipo transazione per differenze valutarie

Il tipo di transazione utilizzato per registrare le differenze valutarie determinate da una fluttuazione nel tasso di cambio.

Valori consentiti

Selezionare un tipo di transazione con categoria Correzioni acquisti.

Cancella differenze di pagamento
Tipo transazione per differenze pagamento

Il tipo di transazione utilizzato per registrare le differenze di pagamento.

Valori consentiti

Selezionare un tipo di transazione con categoria Correzioni acquisti.

Parametri EDI per fattura di acquisto
Tipo di transazione

Il tipo di transazione assegnato alle fatture di acquisto del modulo EDI.

Riferimento batch

Il riferimento dei batch che verrà collegato al batch di fatture di acquisto del modulo EDI.

Utilizza data documento per data inser. transazione

Se la casella di controllo è selezionata, viene utilizzata la data del documento anziché la data di inserimento della transazione.

Commissioni
Tipo documento per contabilità analitica

Il tipo di documento di integrazione che è possibile utilizzare per mappare le transazioni relative alle provvigioni alle dimensioni corrette ai fini della contabilità analitica nella scheda di mappatura dell'integrazione.

Tipo transazione

Il tipo di transazione per le provvigioni.

LN utilizza questo tipo di transazione per generare numeri di documento per le transazioni relative alle provvigioni mediante l'autofatturazione.

Serie

La serie utilizzata per le provvigioni.

LN utilizza questa serie per generare numeri di documento per le fatture relative a provvigioni. Tali fatture vengono generate nel modulo Provvigioni e ribassi di Vendite.

Riferimento batch

Il riferimento batch per le transazioni relative alle provvigioni.

Batch

Il numero di batch generato per il batch di provvigioni più recente.

Data

La data in cui è stato generato il batch di provvigioni più recente.

Annullamenti
Tipo di transazione

Il tipo di transazione dei documenti annullati. La categoria della transazione deve essere Note di accredito per acquisti.

Nota

Questa funzionalità è specifica per la Bulgaria.

Pagamento
Approvazione pagamento
Approva fattura costi per pagamento

Se la casella di controllo è selezionata, è richiesta l'approvazione del pagamento per le fatture relative ai costi e per le fatture generate per gli estratti conto di tipo procurement card.

Approva fattura corr. ordine per pagamento

Se la casella di controllo è selezionata, è richiesta l'approvazione del pagamento per le fatture di acquisto correlate a ordini.

Se non si desidera eseguire un'operazione aggiuntiva per l'approvazione del pagamento dopo la registrazione, l'associazione e l'approvazione delle fatture, è possibile deselezionare questa casella di controllo.

Approva autofattura per pagamento

Se la casella di controllo è selezionata, è richiesta l'approvazione del pagamento per le autofatture di acquisto.

Approva fattura interna per pagamento

Se la casella di controllo è selezionata, è richiesta l'approvazione del pagamento per le fatture di acquisto interne.

Periodo di approvazione predefinito (giorni)

Per impostazione predefinita, la fattura deve essere approvata entro il numero di giorni indicato, dopo la data della fattura.

Memorizza pagamento Business Partner - Informazioni ordine
Memorizza pagamento Business Partner - Informazioni ordine

Se la casella di controllo è selezionata, LN memorizza le informazioni relative agli ordini di pagamento dei Business Partner quando vengono effettuati pagamenti per fatture di acquisto correlate a ordini.

Importante!

È necessario selezionare questa casella di controllo soltanto se nell'organizzazione corrente i processi aziendali correlati a righe di ordini di acquisto, fatture e pagamenti si basano principalmente su relazioni "uno a uno". In caso contrario, l'abilitazione della funzionalità può determinare una crescita incontrollata dei dati e ostacolare l'accesso ai dati relativi agli ordini, alle fatture e ai pagamenti.

Analisi anzianità crediti
Gruppo numeri

tfacp000.agng

Serie

tfacp000.agsr

Associaz.
Associazione fatture acquisto
Associazione fatture acquisto
Associazione automatica
Associazione automatica

Se la casella di controllo è selezionata, è possibile selezionare il metodo da utilizzare per l'associazione automatica delle fatture di acquisto.

Se la casella di controllo non è selezionata, le fatture devono essere associate manualmente.

Procedura di associazione automatica
Importo fattura minore dell'importo assoc.
Percent.

La percentuale predefinita relativa alla differenza negativa consentita tra l'importo della fattura e l'importo associato dell'ordine o del ricevimento di acquisto.

Durante l'associazione automatica delle fatture la differenza tra l'importo della fattura e l'importo associato viene confrontata con le differenze tollerate definite in questa sessione.

È possibile definire le differenze tollerate a livello globale in questa sessione ( Parametri ACP (tfacp0100m000)) oppure per Business Partner nella sessione Impostaz. associazione automatica per BP 'Origine fattura' (tfacp0107m000).

Una differenza di prezzo tra un importo fattura/percentuale e un importo associato/percentuale viene tollerata se rientra nelle tolleranze definite.

In questo caso, la differenza viene considerata da LN come una differenza di prezzo e la fattura viene associata. Se la differenza non rientra in una o più tolleranze definite, l'associazione non viene eseguita.

Importo

L'importo predefinito relativo alla differenza negativa consentita tra l'importo della fattura e l'importo associato dell'ordine o del ricevimento di acquisto.

Durante l'associazione automatica delle fatture la differenza tra l'importo della fattura e l'importo associato viene confrontata con le differenze tollerate definite in questa sessione.

È possibile definire le differenze tollerate a livello globale in questa sessione ( Parametri ACP (tfacp0100m000)) oppure per Business Partner nella sessione Impostaz. associazione automatica per BP 'Origine fattura' (tfacp0107m000).

Una differenza di prezzo tra un importo fattura e un importo associato viene tollerata se rientra nelle tolleranze definite.

In questo caso, la differenza viene considerata da LN come una differenza di prezzo e la fattura viene associata. Se la differenza non rientra in una o più tolleranze definite, l'associazione non viene eseguita.

Importo fattura magg. dell'importo assoc.
Percent.

La percentuale predefinita relativa alla differenza positiva consentita tra l'importo della fattura e l'importo associato dell'ordine o del ricevimento di acquisto.

Durante l'associazione automatica delle fatture la differenza tra l'importo della fattura e l'importo associato viene confrontata con le differenze tollerate definite in questa sessione.

È possibile definire le differenze tollerate a livello globale in questa sessione ( Parametri ACP (tfacp0100m000)) oppure per Business Partner nella sessione Impostaz. associazione automatica per BP 'Origine fattura' (tfacp0107m000).

Una differenza di prezzo tra un importo fattura/percentuale e un importo associato/percentuale viene tollerata se rientra nelle tolleranze definite.

In questo caso, la differenza viene considerata da LN come una differenza di prezzo e la fattura viene associata. Se la differenza non rientra in una o più tolleranze definite, l'associazione non viene eseguita.

Importo

L'importo predefinito relativo alla differenza positiva consentita tra l'importo della fattura e l'importo associato dell'ordine o del ricevimento di acquisto.

Durante l'associazione automatica delle fatture la differenza tra l'importo della fattura e l'importo associato viene confrontata con le differenze tollerate definite in questa sessione. È possibile definire le differenze tollerate a livello globale in questa sessione ( Parametri ACP (tfacp0100m000)) oppure per Business Partner nella sessione Impostaz. associazione automatica per BP 'Origine fattura' (tfacp0107m000).

Una differenza di prezzo tra un importo fattura e un importo associato viene tollerata se rientra nelle tolleranze definite, sia per le percentuali che per gli importi.

In questo caso, la differenza viene considerata da LN come una differenza di prezzo e la fattura viene associata. Se la differenza non rientra in una o più tolleranze definite, l'associazione non viene eseguita.

Fatture ricevute - Tolleranza differenza di prezzo
Autorizzazione completa

Se la casella di controllo è selezionata, l'utente è autorizzato a creare transazioni relative a differenze di prezzo durante l'associazione delle fatture di acquisto ricevute.

Se la casella di controllo non è selezionata, l'utente deve specificare la Percent. e l'Importo. Infor LN accetta una differenza di prezzo solo se tale Percent. e Importo rientrano nelle tolleranze specificate.

Percent.

La differenza di prezzo massima tra gli importi delle transazioni da associare, espressa in percentuale.

Nota

Questo campo è attivato solo se la casella di controllo Autorizzazione completa è deselezionata.

Importo

La differenza di prezzo massima tra gli importi delle transazioni da associare.

Nota

Questo campo è attivato solo se la casella di controllo Autorizzazione completa è deselezionata.

Approvaz.
Modalità di accesso batch per approvazione
Modalità di accesso batch per approvazione

Il modo in cui i batch vengono creati da LN per le approvazioni delle fatture.

È possibile effettuare una selezione tra le seguenti opzioni:

  • Un batch per ogni utente/giorno: se possibile, LN crea un batch di approvazione al giorno per ogni utente. Se un batch viene finalizzato da un utente prima della fine della giornata, LN crea un nuovo batch di approvazione per tutte le approvazioni successive effettuate dall'utente. Al batch di approvazione viene assegnata la modalità di accesso Utenti singoli, indipendentemente dalla modalità di accesso predefinita selezionata nella sessione Parametri società finanziaria (tfgld0503m000).
  • Un batch per tutti utenti/giorno: se possibile, LN crea un batch di approvazione al giorno che dovrà essere utilizzato da tutti gli utenti. Se il batch viene finalizzato prima della fine della giornata, LN crea un nuovo batch di approvazione per tutte le approvazioni successive. Al batch di approvazione viene assegnata la modalità di accesso Tutti gli utenti, indipendentemente dalla modalità di accesso predefinita selezionata nella sessione Parametri società finanziaria (tfgld0503m000).

La modalità di accesso del batch di approvazione viene utilizzata per i seguenti processi di approvazione:

  • Approvazione manuale nella sessione Elaborazione fatture di acquisto (tfacp2107m000).
  • Autofatturazione e generazione di fatture interne nella sessione Generazione fatture di acquisto sottoposte ad autofatturaz. (tfacp2290m000).
Approvazione fatture di acquisto
Tipo transazione

Il tipo di transazione per l'approvazione delle partite aperte relative alle fatture di acquisto non approvate durante la registrazione.

Valori consentiti

Selezionare un tipo di transazione con categoria Correzioni acquisti.

Serie

La serie utilizzata per le fatture di acquisto.

LN utilizza questa serie per generare numeri di documento per le fatture di acquisto.

Riferimento batch

Immettere un riferimento relativo al batch di approvazione delle fatture.

Se vengono approvate delle fatture nella sessione Elaborazione fatture di acquisto (tfacp2107m000), LN crea un batch utilizzando i seguenti elementi:

  • Il tipo di transazione selezionato nel campo Tipo transazione.
  • Il riferimento batch immesso in questo campo.
Registra costi in periodo di approvazione

Se la casella di controllo è selezionata, i costi verranno registrati nello stesso periodo del documento di approvazione.

Se la casella di controllo non è selezionata, LN visualizza un avviso se un utente tenta di approvare una fattura per cui è presente una riga di costo in un periodo aperto precedente.

Verifica coerenza imposta
Verifica coerenza imposta

Se la casella di controllo è selezionata, è possibile indicare un'azione da eseguire in caso di incoerenze.

Azione per incoe. importo netto (Manuale)

Specificare Blocco o No.

Azione per incoer. importo netto (Manuale)

Specificare Avviso, Blocco o No.

Autofatturazione/Fatture acquisto interne
Tipo documento di integrazione per contabilità analitica

Il tipo di documento di integrazione utilizzato per definire la mappatura di autofatture e fatture esterne a conti di controllo e dimensioni.

Quando viene definito lo schema di mappatura dell'integrazione finanziaria, è necessario anche mappare il tipo di documento per l'autofatturazione a conti contabili e dimensioni.

LN cerca le dimensioni in cui vengono registrate le autofatture e le fatture esterne in base al seguente ordine:

  1. Se le dimensioni sono collegate al conto di controllo e se tutti gli elementi di integrazione sono gli stessi per tutte le righe di ordine, le dimensioni vengono determinate da LN in base alla mappatura del tipo di documento Autofatturazione nello schema di mappatura dell'integrazione.
  2. Se gli elementi di integrazione non sono tutti gli stessi, LN utilizza le dimensioni specificate per il Business Partner 'Origine fattura' nella sessione Business Partner 'Origine fattura' (tccom4122s000).
  3. Se per il Business Partner 'Origine fattura' non sono state specificate dimensioni, LN utilizza le dimensioni specificate per il gruppo finanziario di fornitori del Business Partner nella sessione Conti contabili per Gruppo di Business Partner (tfacp0111m000).
Tipo transazione

Il tipo di transazione utilizzato per la procedura di autofatturazione.

Valori consentiti

Selezionare un tipo di transazione:

  • Con categoria di transazione Fatture di acquisto
  • Con la casella di controllo Documenti in sequenza fissa selezionata nella sessione Tipi di transazione (tfgld0511m000)
Serie

La serie utilizzata per le autofatture.

LN utilizza questa serie per generare numeri di documento per le autofatture.

Tipi di transazione relativi al registro IVA

Il tipo di queste transazioni se si utilizza il registro IVA.

Riferimento batch

Immettere il riferimento per il batch di autofatturazione.

Argomenti correlati

Autofatturazione/Note accredito interne
Tipo transazione

Il tipo di transazione per le note di addebito.

Serie

La serie utilizzata per le note di addebito.

LN utilizza questa serie per generare numeri di documento per le note di addebito.

Riferimento batch

Immettere un riferimento batch per le note di addebito.

Procurement card
Procurement card

Se la casella di controllo è selezionata, è possibile immettere i dati relativi a procurement card.

Tipi di documento
Procurement card - Incasso

Il tipo di documento di integrazione che è possibile utilizzare per la mappatura degli acquisti con procurement card ai conti contabili e alle dimensioni corretti nello schema di mappatura dell'integrazione.

Procurement card - Varianza prezzo

Il tipo di documento di integrazione che è possibile utilizzare per la mappatura delle varianze di prezzo relative agli acquisti con procurement card ai conti contabili e alle dimensioni corretti nello schema di mappatura dell'integrazione.

Fatture di acquisto
Tipo transazione

Il tipo di transazione della fattura procurement card.

La categoria del tipo di transazione deve essere Fatture di acquisto.

Serie

La serie utilizzata da LN per generare numeri di documento per i documenti di acquisto.

Rettifiche
Tipo transazione

Il tipo di transazione utilizzato per la registrazione di Rettifiche precedenti. Questo tipo viene utilizzato per chiudere l'estratto conto della procurement card precedentemente fatturato.

La categoria del tipo di transazione deve essere Cassa.

Serie

La serie utilizzata da LN per generare numeri di documento per le transazioni di tipo Rettifiche precedenti.

Richiesta di acquisto
Gruppo numeri

Il gruppo di numeri per le richieste di acquisto.

Serie

La serie utilizzata da LN per generare numeri di documento per le richieste di acquisto.

Codice imposta

Il codice imposta predefinito utilizzato nelle richieste di acquisto e nelle righe di estratto conto.

Tipo riga estr. conto

Il codice del tipo di riga. Per impostazione predefinita, viene inserito al momento dell'immissione delle righe di estratto conto della procurement card.

Modifica richieste esterne

Se la casella di controllo è selezionata, è possibile modificare le richieste importate non associate.

Dettagli imposta
Generale
Livello di calcolo imposta

L'importo dell'imposta da pagare su una fattura può essere calcolato a due livelli.

Il valore immesso in questo campo corrisponde al valore predefinito per il calcolo dell'imposta su tutte le fatture registrate nella sessione Inserimento fattura di acquisto (tfacp2600m000).

Argomenti correlati

Blocco data fattura dopo periodo d'imposta

Se la casella di controllo è selezionata, non sono consentite fatture di acquisto (con transazioni relative ad imposte) con data successiva al periodo d'imposta. Se si inserisce una fattura con data successiva alla data di batch selezionata, ERP LN visualizza un messaggio di errore.

Avviso data fattura, Data in precedente periodo d'imposta

Se la casella di controllo è selezionata, ERP LN ricerca la data di fattura che rientra nel numero massimo di periodi, prima della data di imposta batch selezionata. Se si inserisce una fattura con una data successiva al numero massimo di periodi, precedente alla data di imposta batch selezionata, viene visualizzato un messaggio di errore.

Numero periodi senza avviso

Il numero di periodi d'imposta precedenti alla data di imposta del batch selezionata per cui è possibile elaborare le fatture.

Imposta sugli acquisti - Nord America
Imposta sugli acquisti - Nord America

Se la casella di controllo è selezionata, l'IVA indeducibile viene gestita in base alle norme vigenti in Nord America.

Le fatture di acquisto con un codice imposta per il quale è stata selezionata la casella di controllo Imposta sugli acquisti della sessione Codice imposta per Paese (tcmcs0136s000) vengono gestite come indicato di seguito:

  • Durante la fase di approvazione della fattura di acquisto l'importo dell'imposta in fattura viene stornato e registrato nel documento di approvazione.
  • L'imposta di ogni riga ordine associata viene quindi gestita e registrata nel documento di approvazione.
  • L'eventuale differenza tra l'importo totale dell'imposta in fattura, che è stato stornato, e la somma degli importi delle imposte nelle righe ordine associate vengono infine registrate nel campo Conto differenze tra importi di imposte e nelle dimensioni selezionati.
Conto differenze tra importi di imposte

Se la casella di controllo Imposta sugli acquisti - Nord America è selezionata, in questo campo viene indicato il conto contabile in cui vengono registrate le differenze tra gli importi delle imposte dovuti e quelli pagati sulle fatture di acquisto. L'importo dell'imposta dovuto corrisponde alla somma degli importi delle imposte nelle righe ordine di acquisto associate. L'importo dell'imposta pagato corrisponde all'importo dell'imposta in fattura.

Se vengono approvate fatture con un codice imposta unica del tipo Imposta sugli acquisti, le differenze di imposta vengono registrate nel conto differenze tra importi di imposte.

Dimensione

Le dimensioni in cui devono essere registrate le differenze di imposta.

Fatture esterne
Generale
Utente finanziario

Il codice di accesso dell'utente che crea il batch.

Se il messaggio esterno non include un utente finanziario per le fatture esterne, LN crea il batch per questo utente finanziario.

Fatture di acquisto
Tipo transazione

Il tipo di transazione predefinito per le fatture esterne.

Se il messaggio esterno non include un tipo di transazione per le fatture esterne, LN utilizza questo tipo di transazione.

La categoria del tipo di transazione deve essere Fatture di acquisto e la casella di controllo Documenti in sequenza fissa deve essere selezionata.

Serie

La serie predefinita per le fatture esterne.

Se il messaggio esterno non include una serie per le fatture esterne, LN utilizza questa serie.

Note di accredito
Tipo transazione

Il tipo di transazione predefinito per le note di accredito esterne.

Se il messaggio esterno non include un tipo di transazione per le note di accredito esterne, LN utilizza questo tipo di transazione.

La categoria del tipo di transazione deve essere Note di accredito per acquisti o Fatture di acquisto e deve essere consentito l'utilizzo di importi negativi.

Se il tipo di transazione per le fatture esterne supporta gli importi negativi, LN visualizza il tipo di transazione predefinito per le fatture esterne.

Serie

La serie predefinita per le note di accredito esterne.

Se il messaggio esterno non include una serie per le note di accredito esterne, LN utilizza questa serie.

Se il tipo di transazione per le fatture esterne supporta gli importi negativi, LN visualizza la serie predefinita per le fatture esterne.

Informazioni batch fatture
Riferimento batch

Il riferimento batch predefinito per le fatture esterne.

Se il messaggio esterno non include un riferimento batch, LN utilizza questo riferimento batch.

Se possibile, LN crea un singolo batch per utente e per giorno del calendario.

La modalità di accesso del batch è Utenti singoli, indipendentemente dal valore predefinito selezionato nella sessione Parametri società finanziaria (tfgld0503m000).

Batch

L'anno in cui è stato creato il batch più recente dall'utente finanziario corrente.

Batch

Il numero del batch più recente creato dall'utente finanziario corrente.

Se possibile, LN crea un singolo batch per utente e per giorno del calendario.

La modalità di accesso del batch è Utenti singoli, indipendentemente dal valore predefinito selezionato nella sessione Parametri società finanziaria (tfgld0503m000).

Data batch

La data di creazione del batch più recente creato dall'utente finanziario corrente.

Rettifiche
Rettifiche fatture acquisto consentite

Se la casella di controllo è selezionata, gli utenti possono creare rettifiche.

Tipo transazione per rettifiche

Il tipo di transazione predefinito per i documenti di correzione.

Nota

La categoria della transazione del tipo di transazione deve essere Correzioni acquisti.

Serie tipi di transazione per rettifiche

La serie predefinita per i documenti di correzione.

Riferimento batch per rettifiche

Il riferimento batch predefinito per i documenti di correzione.

Credito inesigibile
Conto remissione credito inesigibile

Il conto contabile in cui vengono registrate le transazioni di remissione di crediti inesigibili.

Conto recupero credito inesigibile

Il conto contabile in cui vengono registrate le transazioni di recupero di crediti inesigibili.

Tipo transaz. per remiss. credito inesigib.

Il tipo di transazione predefinito per la transazione di remissione del credito inesigibile.

Descrizione

La descrizione del tipo di transazione.

Serie per doc. remiss. credito inesigibile

La serie utilizzata per i documenti di remissione credito inesigibile. LN utilizza questa serie per generare numeri di documento per le transazioni di remissione di credito inesigibile.

Descrizione

La descrizione della serie.

 

Uffici acquisti

Avvia la sessione Uffici acquisti per Società associazione (tfacp0101m000).

Questa sessione consente di visualizzare i seguenti dati:

  • Gli uffici acquisti collegati a una società finanziaria
  • Le società finanziarie collegate a un ufficio acquisti