| Righe ordine di vendita - Componenti (tdsls4601m000) Utilizzare questa sessione per visualizzare, immettere e gestire le righe componente collegate a una specifica riga di ordine di vendita. Le righe componente vengono create se si verificano le seguenti condizioni: - Nella riga di ordine di vendita è specificato un articolo fantasma o un articolo componente al quale sono collegati componenti di livello inferiore.
- Si immette manualmente un record in questa sessione.
Nota È possibile utilizzare questa sessione solo se la casella di controllo Gestione kit estesa implementato della sessione Parametri ordini di vendita (tdsls0100s400) è selezionata e se il campo Gestione componenti è impostato su Righe componente. - È possibile avviare questa sessione dalla sessione Ordine di vendita (tdsls4100m900), selezionando una riga di ordine di vendita e scegliendo Riga ordine - Componenti distinta base dal menu Visualizzazioni, Riferimenti, o Azioni della scheda Righe.
- Per visualizzare i dettagli della riga di ordine di vendita, scegliere Dettagli righe ordini di vendita dal menu File della sessione corrente. Viene quindi avviata la sessione Righe ordini di vendita (tdsls4101m000).
- Per visualizzare i dettagli di una riga componente, selezionarla e fare doppio clic su di essa. Viene quindi avviata la sessione Componenti righe ordine di vendita (tdsls4163m000).
Ordine di vendita Numero di controllo univoco assegnato in genere durante l'inserimento degli ordini a ciascun nuovo ordine cliente. I numeri di ordine di vendita vengono spesso utilizzati per la gestione delle promesse, la programmazione principale, la contabilità dei costi, la fatturazione e così via. Per alcuni prodotti di tipo Produzione su ordine, il numero di un ordine di vendita può anche essere utilizzato come numero parte di un articolo finale ed essere quindi considerato il numero di controllo programmato per le operazioni di completamento. Posizione Numero utilizzato per identificare la posizione della riga ordine nell'ordine di vendita o di acquisto. Numero di sequenza Numero utilizzato per identificare in dettaglio il numero di posizione di una riga ordine di vendita (o di una riga consegne di vendita) oppure di una riga ordine di acquisto (o del dettaglio di una riga ordine di acquisto). Vincolo di spedizione Le condizioni relative alla spedizione delle merci. Data di cons. pian. Data pianificata per la consegna degli articoli indicati nella riga ordine o nella riga programma. La data di consegna pianificata non può essere precedente alla data ordine o alla data di generazione programma. Testo Se questa casella di controllo è selezionata, è presente un testo. Articolo Il codice dell'articolo venduto. Unità di vendita L'unità di misura in cui viene espressa la quantità ordinata della riga di ordine di vendita. Progetto Pianificazione di un insieme di attività finalizzata al raggiungimento di uno specifico obiettivo entro i limiti temporali e finanziari stabiliti. L'assegnazione di un progetto prevede la definizione o l'esecuzione dello stesso. Elemento La più piccola parte di una struttura in base a elementi. Un elemento consente di definire la struttura operativa del progetto, in modo che sia possibile eseguirla. Attività Parte minima della struttura delle attività utilizzata per un budget su scala temporale, ovvero un'entità che consente di rappresentare una parte del progetto nella struttura delle attività. LN distingue i seguenti tipi di attività: - Elemento WBS
- Conto di controllo
- Scaglione lavoro
- Scaglione pianificazione
- Attività cardine
| |