Ordine di vendita - Rate (tdsls4600m100)

Utilizzare questa sessione per visualizzare, immettere e gestire gli ordini di vendita con pagamento a rate.

Nella sessione sono supportate l'immissione e l'elaborazione facilitate delle rate. È infatti possibile immettere manualmente le righe di rata relative a un ordine di vendita oppure utilizzare un programma rate predefinito se le rate sono ricorrenti.

È possibile avviare la sessione dalle seguenti posizioni:

Schede
  • Righe di rata
    Fa riferimento alla sessione Pagamenti rateizzati dell'ordine di vendita (tdsls4110m000). In questa scheda è possibile visualizzare, immettere e gestire le righe di rata dell'ordine di vendita (rateale). Fare doppio clic sulla riga per visualizzare ulteriori dettagli.
  • Saldi
    Fa riferimento alla sessione Rata- Saldi (tdsls4513s000). In questa scheda è possibile visualizzare i saldi per rata. I saldi vengono visualizzati per le rate fatturate dopo la stampa della fattura relativa alle merci.

 

Ordine di vendita

Il numero che identifica l'ordine di vendita, che è anche l'ordine di vendita con pagamento a rate.

Stato

Lo stato dell'ordine di vendita.

Business Partner 'Destinazione fattura'

Business Partner a cui si inviano le fatture. In genere, rappresenta il reparto contabilità fornitori di un cliente. Nella definizione sono inclusi la valuta e il tasso di cambio predefiniti, il metodo e la frequenza di fatturazione, le informazioni relative al limite di credito del cliente, i termini e il metodo di pagamento e il Business Partner 'Origine pagamento' interessato.

Fatturazione rateale

Le rate fatturate vengono saldate, ovvero sottratte dall'importo delle merci, quando le merci vengono consegnate e fatturate.

Sono disponibili i seguenti tipi di saldo:

  • Saldo diretto
  • Saldo indiretto
Valuta

Mezzo di scambio solitamente accettato, ad esempio monete e banconote.

In LN

  • Valuta locale, utilizzata internamente dalle società per eseguire determinate operazioni, ad esempio calcolare i costi e registrare i budget e gli importi di imposta
  • Valuta transazione, utilizzata nell'ambito delle transazioni con i Business Partner, ad esempio ordini e fatture
Totale merci

Valore totale delle merci elencate nell'ordine di vendita.

Fattura richiesta

L'importo totale delle righe di ordine di vendita per cui non è stata ancora emessa la fattura richiesta.

Fatturato

L'importo totale delle merci indicate nell'ordine di vendita con stato impostato su Fatturato.

Totale rate

Valore totale delle rate elencate nell'ordine di vendita.

Totale rate

L'importo totale delle rate indicate nell'ordine di vendita per cui non è stata ancora emessa la fattura richiesta.

Rate fatturate

L'importo totale delle righe di rata con stato impostato su Fatturato.

Rate

Il numero totale di rate saldate.

Nota

Le rate fatturate vengono saldate in base alle merci fatturate quando queste ultime vengono fatturate da Fatturazione.

 

Inoltra a Fatturazione

Avvia la sessione Inoltra ordini di vendita/programmi vendite a Fatturazione (tdsls4247m000), in cui è possibile inoltrare le rate a Fatturazione.

Storico rate

Avvia la sessione Storico pagamenti rateizzati dell'ordine di vendita (tdsls4552m000), in cui è possibile visualizzare quando e come è stata modificata la riga di rata di vendita e l'autore della modifica.

Chiudi rate

Consente di chiudere l'ordine di vendita con pagamento a rate. È possibile chiudere un ordine di questo tipo soltanto se tutte le relative righe sono state consegnate e tutte le rate non di garanzia sono state fatturate.

Mostra rate per progetti

Consente di visualizzare le righe di rata collegate al progetto PCS. Questo comando è visibile se la sessione corrente è stata avviata dalla sessione Progetto 360 (tipcs0320m000).

Storico fatturato

Avvia la sessione Storico righe ordine di vendita (tdsls4551m000), in cui è possibile visualizzare le informazioni sul fatturato per le righe di rata, che vengono utilizzate nel modulo Statistiche. Il numero di posizione di queste righe è zero.

Il fatturato delle righe di rata viene considerato come fatturato temporaneo. Quando le merci vengono fatturate ed elaborate, il relativo fatturato viene creato, mentre il fatturato relativo alle rate viene controregistrato.