Modifica prezzi e sconti righe fatture di vendita (tdsls4132m000)

Utilizzare questa sessione per modificare i dati relativi ai prezzi e agli sconti per righe di ordine di vendita fatturate di tipo Riga ordine/consegna e Ordine a saldo.

È possibile modificare i prezzi e gli sconti nella sessione corrente soltanto se la casella di controllo Modifiche prezzi consentite è selezionata nella sessione Righe consegna effettiva per ordine di vendita (tdsls4106m000).

In relazione alle rate basate su ripartizioni proporzionali, non è possibile modificare i prezzi e gli sconti se nella riga di ordine sono presenti rate chiuse.

Nota

Per modificare i prezzi e gli sconti per le righe di ordini di vendita consegnate di tipo Riga ordine, utilizzare la sessione Modifica prezzi e sconti dopo la consegna (tdsls4122m000).

Modifica di prezzi e sconti

Se un ordine è selezionato, i dati della riga di ordine vengono visualizzati in questa sessione. È possibile modificare soltanto i seguenti campi relativi ai prezzi e agli sconti:

  • Prezzo
  • Sconto riga
  • Importo sconto
  • Codice sconto
  • Fase prezzo
Nota

In relazione alla modifica di una riga per la quale è presente una relazione ordine-contratto, il modo in cui viene gestito il collegamento con il contratto è determinato dalla casella di controllo Utilizza sempre prezzo e sconto contratto della sessione Parametri contratti di vendita (tdsls0100s300).

 

Riga ordine

Il numero dell'ordine di vendita per il quale si desidera modificare i prezzi o applicare gli sconti.

Posizione

Numero utilizzato per identificare la posizione della riga ordine nell'ordine di vendita o di acquisto.

BP 'Destinazione vendita'

Il Business Partner che ordina merci o servizi da un'organizzazione, che è proprietario della configurazione gestita o per cui si esegue un progetto. In genere, rappresenta il reparto acquisti di un cliente.

L'accordo stabilito con il Business Partner 'Destinazione vendita' può includere quanto segue:

  • Accordi su sconti e prezzi predefiniti
  • Valori predefiniti di ordini di vendita
  • Termini di consegna
  • Indicazione dei Business Partner 'Destinazione vendita' e 'Destinazione fattura' correlati
Quantità fattura

Numero di articoli effettivamente fatturati.

Unità di misura quantità fattura

L'unità in cui viene espressa la quantità fattura.

Tipo di riga ordine

Tipo di riga ordine di vendita

Valori consentiti

  • Riga ordine/consegna
  • Ordine a saldo
Riga fattura

Il numero della riga di fattura.

Prezzo

Il prezzo di vendita (modificato) per l'articolo.

Nota

Se nella riga di ordine è presente un codice identificativo di configurazione e la casella di controllo Utilizza prezzi aggiornati della sessione Parametri identificativi di configurazione (tcuef0100s000) è selezionata, in questo prezzo verranno inclusi i prezzi aggiornati.

Se nella sessione Parametri prezzi materiali (tcmpr0100m000) è selezionata la casella di controllo Determinazione dei prezzi dei materiali in Vendite, questo prezzo può includere i prezzi dei materiali.

Valuta ordine

Mezzo di scambio solitamente accettato, ad esempio monete e banconote.

In LN

  • Valuta locale, utilizzata internamente dalle società per eseguire determinate operazioni, ad esempio calcolare i costi e registrare i budget e gli importi di imposta
  • Valuta transazione, utilizzata nell'ambito delle transazioni con i Business Partner, ad esempio ordini e fatture
Unità prezzo di vendita

Unità a cui si applica il prezzo di vendita o di acquisto.

Prezzo materiale

Il prezzo di un materiale, che può essere, ad esempio:

Sconti multipli

Se la casella di controllo è selezionata, per l'ordine di vendita sono disponibili più sconti.

Sconto riga

La percentuale di sconto modificata.

Importo sconto

L'importo sconto modificato per l'articolo.

Codice sconto

Metodo che indica il motivo in base al quale viene concesso uno sconto. È ad esempio possibile concedere uno sconto a fronte dell'ingente quantitativo di ordini effettuati dal cliente. Se si concede uno sconto o si aggiunge un ricarico a una fattura di vendita, è possibile inserire un codice sconto per indicarne il motivo.

Ricarichi e sconti possono essere il risultato di quanto segue:

  • Sconti standard
  • Ricarichi
  • Provvigioni dovute
  • Ribassi dovuti
Importo fattura

L'importo da fatturare a carico del Business Partner 'Destinazione vendita'.

Nota

Per fatturare kit resi o surplus è necessario confermare l'importo della fattura immesso per impostazione predefinita o modificato in questa sessione.

Fase prezzo

Classificazione del prezzo in base alla fase del relativo processo di negoziazione. L'utilizzo delle fasi prezzo consente alle società di negoziare il prezzo e al contempo di continuare il processo relativo all'ordine senza restrizioni. Le restrizioni riguardanti l'elaborazione dell'ordine applicate alla fase prezzo sono specificate nella definizione blocchi collegata.

Esempio
Fase prezzoTipoDefinizione blocchi
FP1Fase prezzo stimataAcquisto004Blocca al momento del rilascio
FP2Fase prezzo provvisoriaAcquisto005Blocca al momento del ricevimento
FP3Fase prezzo finaleAcquisto--
FP5Fase prezzo stimataVendita010Segnala al momento dell'inserimento di ordini

 

Aggiorna prezzo nel file articoli

Se la casella di controllo è selezionata, il prezzo di vendita modificato per l'articolo verrà aggiornato anche nella sessione Articoli - Vendite (tdisa0501m000).

Se la casella di controllo non è selezionata, il prezzo di vendita verrà modificato soltanto per la riga di ordine di vendita in oggetto.

Applica per altre sequenze

Se la casella di controllo è selezionata, il prezzo, la fase prezzo o lo sconto modificati verranno aggiornati anche per le altre righe dello stesso ordine e della stessa posizione.

Se la casella di controllo non è selezionata, il prezzo di vendita, la fase prezzo e lo sconto verranno modificati soltanto per la riga di ordine di vendita e il numero di sequenza correnti.

Nota

Se la casella di controllo è selezionata, e se si aggiornano i prezzi o gli sconti di una Riga ordine/consegna, vengono aggiornati anche gli ordini a saldo collegati a tale Riga ordine/consegna. Se la casella di controllo è selezionata, e se si aggiornano i prezzi o gli sconti di un ordine di tipo Ordine a saldo, LN aggiorna gli ordini a saldo collegati a questo Ordine a saldo, ma non la Riga ordine/consegna (padre).

Contratto

Il numero del contratto di vendita collegato.

Numero posizione contratto

Numero utilizzato per identificare la posizione della riga ordine nell'ordine di vendita o di acquisto.

Ufficio contratti vendita

L'ufficio vendite correlato al contratto.

Contratto ignorato

Se la casella di controllo è selezionata, è presente un contratto valido, ma non è collegato alla riga di ordine.

Questa casella di controllo è selezionata se si verifica una delle seguenti condizioni:

  • Più contratti sono disponibili per la selezione ma nessuno di essi è collegato alla riga ordine.
  • Un contratto precedentemente collegato è stato manualmente scollegato dalla riga ordine di acquisto.
Nota

Se un contratto viene scollegato in modo automatico in seguito all'aggiornamento di uno o più campi, la casella di controllo risulta deselezionata.

Data di consegna effettiva

La data di consegna relativa alla riga di ordine di vendita.

Quantità consegnata

Quantità di merci, espressa nell'unità di vendita o nell'unità di misura scorte, consegnata al Business Partner 'Destinazione vendita'.

Unità di vendita

Unità in cui viene venduto un articolo.

Quantità consegnata

Quantità di merci, espressa nell'unità di vendita o nell'unità di misura scorte, consegnata al Business Partner 'Destinazione vendita'.

Unità di misura scorte

L'unità di misura in cui è espressa la quantità consegnata.

Quantità ordine a saldo

La quantità ordine a saldo della riga ordine di vendita, espressa nell'unità di vendita.

Quantità ordine a saldo

La quantità ordine a saldo della riga ordine di vendita, espressa nell'unità di misura scorte.

Progetto

Il progetto dell'articolo.

Articolo

Le materie prime, gli assemblati intermedi, i prodotti finiti e gli strumenti che possono essere acquistati, immagazzinati, prodotti e venduti.

Un articolo può inoltre rappresentare un set di articoli gestiti come unico kit o disponibile in più varianti di prodotto.

È inoltre possibile definire articoli non fisici, ovvero articoli che non sono conservati tra le scorte, ma che possono essere utilizzati per registrare i costi o fatturare i servizi ai clienti. Di seguito vengono riportati alcuni esempi di articoli non fisici:

  • Articoli di costo (ad esempio l'elettricità)
  • Articoli di servizio
  • Servizi in conto lavoro
  • Articoli Elenco (menu/opzioni)
Numero codice identificativo di configurazione

Numero di riferimento, ad esempio una riga di ordine di vendita o una riga di deliverable di progetto, utilizzato per la creazione di modelli di scostamento relativi a un articolo con codice identificativo di configurazione.

Stato

Lo stato dell'ordine di vendita.

Stato in Fatturazione

Lo stato della riga ordine in Fatturazione.

Valori consentiti

Stato fattura di vendita

 

Conferma

Conferma l'importo della fattura per la quantità della fattura.

Tutte le righe

Vengono visualizzate tutte le righe di fattura di vendita relative a un ordine.

Tutte le righe rilasciate

Vengono visualizzate le righe di ordine di vendita inoltrate a Fatturazione. È possibile modificare il prezzo e gli sconti soltanto se il campo Stato in Fatturazione delle righe è impostato su Confermato o In sospeso.